">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(94 notizie dal 24 Ottobre 2009 al 28 Novembre 2021 - pagina 1 di 5)
Come realtà politiche, attivisti in difesa per l’ambiente, realtà femministe, lavoratori e lavoratrici precarie di Catanzaro parteciperemo alla manifestazione di giorno 4 dicembre nella citta di Cosenza, ( piazza Kennedy ore 17.00) contro le politiche del governo Draghi. La Legge di Bilancio prodotta dal governo Draghi conferma il nuovo e pesante attacco alle condizioni di vita...
(28 Novembre 2021)
usb.it
ASSEMBLEA GENERALE 15 SETTEMBRE A NAPOLI! SCIOPERO GENERALE 11 OTTOBRE IN TUTTO IL PAESE! In via Mezzocannone 14, mensa occupata alle ore 17.00 Mentre prosegue l'azione ininterrotta dei disoccupati organizzati di Napoli su tutto il litorale, mentre stiamo programmando le iniziative di lotta per la nostra vertenza, per dare seguito al tavolo interistituzionale, per mettere all'angolo tutti i candidati...
(3 Settembre 2021)
Movimento di Lotta - Disoccupati "7 Novembre"
MENTRE IN FRANCIA I LAVORATORI FANNO TREMARE I GOVERNI, IN ITALIA ACCADE L’OPPOSTO: ALLORA… QUALCHE PROBLEMA C’E’ ! PRIMO TRA TUTTI QUELLO DELLA “QUESTIONE OPERAIA”, E DEI LAVORATORI”, CHE È ADDIRITTURA SPARITA DALL’ULTIMA COMPETIZIONE ELETTORALE DA TUTTI DEFINITA A ‘VALENZA NAZIONALE’! Mentre in Francia i lavoratori fanno tremare...
(23 Giugno 2016)
Slai cobas – coordinamento provinciale di Napoli
Con questa bella assemblea vogliamo piantare un seme, quello della difficile ricostruzione del movimento operaio ormai abbandonato da tutti ha dichiarato Mara Malavenda dello Slai Cobas, rappresentando inoltre il forte contributo delle donne operaie in questo difficile percorso, e presentando ad una sala affollata ed attenta, quella consiglio comunale di Pomigliano d’Arco, Massimo Ferrante,...
(2 Maggio 2015)
Slai cobas - coordinamento provinciale
La giornata di lotta dei lavoratori edili sardi del 27 novembre ha confermato che la volontà di lotta è grande. Un dirigente sindacale ha annunciato una grande mobilitazione per «costringere la Regione a sbloccare i miliardi fermi nelle banche e trasformarli in occasioni di crescita e di lavoro». Questa grande mobilitazione deve essere preparata con dibattiti nei comuni e...
(25 Dicembre 2014)
sezione prov. di Sassari del Partito Comunista dei Lavoratori
Qui alcune riflessioni più approfondite: Siamo solo all’inizio! Alcune riflessioni verso (e oltre) lo sciopero generale del 12 *** Si avvicina il nuovo anno e per Renzi ed il suo Governo si prospetta un periodo non facile e pieno di ostacoli tra opposizione sociale crescente, il terremoto Roma che vede coinvolto anche il ministro del lavoro Poletti e le previsioni negative di agenzie...
(11 Dicembre 2014)
caunapoli.org
MARTEDI' 10 PROCESSO PER DIRETTISSIMA PER I 2 DISOCCUPATI DI TARANTO. Mentre per i ladri, l'ex Sindaco Di Bello ed ex vicesindaco Tucci di Taranto, che si sono "mangiati" milioni e milioni, i giudici hanno fatto bellamente andare in prescrizione gravissimi reati, mentre la malavita impazza in città con bombe ed estorsioni e traffici vari, mentre nelle istituzioni locali si ruba a più...
(7 Giugno 2014)
Disoccupati Organizzati Slai cobas per il sindacato di classe
DOPO LE MOBILITAZIONI DEL 18 E DEL 19 OTTOBRE CONTINUIAMO LA LOTTA, ORGANIZZIAMO E GENERALIZZIAMO LA PROTESTA NEI POSTI DI LAVORO, NEI TERRITORI ED IN TUTTA LA SOCIETA’. Lo Sciopero Generale del 18 ottobre, la manifestazione dei movimenti di lotta del 19 ottobre e la successiva acampada a Porta Pia, costituiscono un punto di ripartenza per la lotta contro l’austerità, contro Letta,...
(24 Ottobre 2013)
Ross@
Che la pastorizia sia un settore fondamentale, a cui sono legate soprattutto le comunità dell'entroterra sardo, non è una novità. Che sia un settore vessato da leggi contrarie alla tipologia tradizionale dell'essere pastore e da continue inadempienze governative in tempo di crisi, pure. E' da qualche settimana che il Movimento Pastori Sardi è tornato a farsi sentire e...
(8 Ottobre 2013)
Infoaut
Circa 300 studenti medi hanno partecipato al primo corteo studentesco organizzato dal Collettivo Ri-Scossa Studentesca in occasione della giornata di mobilitazione nazionale lanciata da StudAut. Il corteo, partito dal Parco Adelchi Argada, ha attraversato le principali vie del centro con soste e blocco delle strade nei pressi del polo scolastico e della BNL dove, tra cori contro la crisi, è...
(5 Ottobre 2013)
Collettivo Ri-Scossa Studentesca
guarda i video della lotta all'Om Carrelli http://video.repubblica.it/edizione/bari/om-carrelli-la-rabbia-dei-lavoratori-ferma-i-tir/133785?video https://www.youtube.com/watch?v=yGxQA4e2t9E&feature=player_embedded -------------------------------------------------------------------------------- La vertenza dei lavoratori Om va avanti ormai da due anni (v. sul nostro sito un articolo dettagliato...
(6 Luglio 2013)
Pdac Puglia
Redazione di Operai Contro, Nuovo stato di agitazione dei lavoratori della Om Carrelli, lo stabilimento nella zona industriale di Bari che rischia la chiusura. Stiamo bloccando tutti i cancelli per impedire l’uscita dei mezzi». I 224 lavoratori dello stabilimento sono in presidio permanente da mesi, per non fare uscire le merci Questa mattina gli operai hanno avuto la sorpresa di veder...
(3 Luglio 2013)
www.operaicontro.it
Lunedì 17 Giugno 2013 22:50 Qualche giorno fa ci hanno contattato i lavoratori dell'IXFIN, per raccontarci una cosa che gli è appena successa e chiederci di dargli visibilità. Proviamo a farlo, sperando che tutti vogliano diffondere questa storia di “ordinaria follia”, che ci dovrebbe far riflettere non poco su quale sia il ruolo dello Stato e dei suoi apparati repressivi...
(18 Giugno 2013)
clash city workers
"In lotta per il nostro lavoro, per le nostre famiglie, ma anche per la sopravvivenza della Sardegna". E' la voce degli autotrasportatori di trasportounito a farsi sentire da ieri notte nei porti di Cagliari, Porto Canale, Porto Torres, Olbia e Golfo Aranci, la protesta degli autotrasportatori di Trasportounito. "Sit-in davanti ai cancelli, presidi sulle banchine per "accendere i fari" - si legge...
(10 Giugno 2013)
controlacrisi.org
Il 17 maggio, dinanzi ai cancelli della fabbrica Om Carrelli Bari, appartenente al gruppo tedesco Kion, ha luogo un’assemblea pubblica presso il presidio permanente dei lavoratori che affrontano l’ennesima minaccia per il proprio posto di lavoro in seguito all’ennesimo fallimento delle trattative di riconversione dell’azienda. La parola agli operai: no alla gestione padronale...
(7 Giugno 2013)
Nicola Porfido - Pdac
Pescatori calabresi, siciliani e pugliesi, stanno protestando da questa mattina per le strade di Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, per l'insostenibile aumento dei costi e della tasse che attanaglia il settore, una crisi dovuta anche dall'innalzamento dei vincoli delle modalità di espletamento della pesca. Così in mattinata un folto gruppo ha occupato i binari della...
(18 Maggio 2013)
Infoaut
Il Partito Comunista dei Lavoratori conferma la sua partecipazione alla prossima manifestazione del 19 Aprile che si terrà a Napoli, indetta da: lavoratori, studenti, precari, disoccupati e migranti contro la crisi e le sue politiche di austerità e sacrifici Ecco il testo del volantino che sarà distribuito: La crisi economica e politica annuncia, attraverso i rappresentanti delle...
(18 Aprile 2013)
Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Napoli "Rosa Luxemburg"
L’accordo siglato lo scorso 5 Aprile tra parti sindacali e padronali, per il cantiere di Sestri, è l’ennesimo attacco sferrato contro il movimento operaio. La riproposizione di questo accordo, dopo Castellammare (anche se non dimentichiamo il 32% dei NO), sarà esteso nel resto degli stabilimenti che, come Sestri ed Ancona, non hanno più missioni produttive nei prossimi...
(8 Aprile 2013)
Partito Comunista dei Lavoratori - Sezione Napoli "Rosa Luxemburg"
Il 6 Aprile ad Avellino si terrà un appuntamento importante dell'avanguardia di classe del movimento operaio italiano. Un comitato di lavoratori della Irisbus ( Comitato di Resistenza operaia), assieme al comitato nazionale No Debito, si è fatto promotore di un incontro nazionale tra tutte le rappresentanze delle fabbriche in lotta attorno alla parola d'ordine della “Riapertura...
(30 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Può sembrare una provocazione il titolo scelto dalle mogli degli operai Fiat di Pomigliano organizzate in comitato per promuovere l’incontro del prossimo 8 marzo che è invece decisamente in sintonia con i loro sorrisi e la determinazione con la quale da quasi un anno affiancano le lotte dei loro uomini per difendere il posto di lavoro. Pasta al forno, dolce e un buon bicchiere...
(23 Febbraio 2013)
Comitato Mogli Operai Pomigliano
961756