Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(260 notizie dal 26 Settembre 2002 al 10 Marzo 2021 - pagina 1 di 13)
Nei giorni frenetici per la nascita del governo Draghi, il 5 febbraio 2021, dopo 4 giorni di trattativa, Federmeccanica - Assistal e Fiom, Fim e Uilm hanno raggiunto l'intesa sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) dei metalmeccanici e impianti di installazione. Aumenti salariali lordi: 100 € per il 3° livello e 112 € per il 5° livello sui minimi contrattuali...
(10 Marzo 2021)
Unione di lotta per il Partito comunista
Respingere il contratto di sudditanza della forza-lavoro al predominio delle imprese Il 5 febbraio è stato siglato da Federmeccanica – Assistal (Associazione costruttori impianti di servizi di efficienza energetica) e dalle tre organizzazioni sindacali di categoria Fiom-Fim-Uilm presso la sede romana di Confindustria in via dell’Astronomia il nuovo contratto dei metalmeccanici valevole...
(5 Marzo 2021)
RIVOLUZIONE COMUNISTA Commissione Operaia di Milano.
Due contributi a firma, rispettivamente, Patto d’azione anti-capitalista e della Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi. Ci sono stati segnalati da Il pungolo rosso e volentieri li pubblichiamo È il momento di una lotta vera e determinata! Lavoratori/lavoratrici, il rinnovo del vostro e di molti altri contratti di lavoro cade nel mezzo di una grave crisi sanitaria prodotta,...
(4 Novembre 2020)
Da pungolorosso.wordpress.com
Se vi fossero ancora dubbi sulle intenzioni dei padroni, che approfittano della pandemia per ridurre i salari, aumentare lo sfruttamento e distruggere i diritti conquistati in decenni di sacrifici e dure lotte, la rottura dei negoziati per il contratto dei metalmeccanici dovrebbe chiarire le idee a ogni operaio. Gli industriali hanno ribadito di voler ancorare l'aumento del salario minimo solo all'andamento...
(16 Ottobre 2020)
Coordinamento Comunista Lombardia (CCL) Coordinamento comunista toscano (CCT) Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
I lavoratori della CSO srl di Scandicci (Firenze), operanti nel settore metalmeccanico oftalmologico, da mesi sottolineavano la necessità di monetizzare in busta paga gli aumenti previsti dal CCNL metalmeccanico promessi sotto forma di servizi / welfare aziendale. La delegazione RSU – CSO, unitariamente ai lavoratori, ha siglato un accordo che evidenzia tutte le contraddizioni del rinnovo...
(12 Settembre 2018)
U.S.B. FIRENZE – LAVORO PRIVATO
Dal 1 ottobre 2017 tutti i lavoratori delle aziende che applicano il contratto metalmeccanico del 26.11.2016, verranno iscritti d’imperio a MètaSalute, il fondo di sanità integrativa. Come FLMUniti – CUB siamo da sempre contrari alla sanità integrativa (che è privata) e combattiamo per una sanità pubblica di qualità, universale e gratuita, necessaria...
(19 Settembre 2017)
FEDERAZIONE LAVORATORI METALMECCANICI UNITI - CUB
Se hai notato anche tu queste irregolarità in azienda, sciopera con noi: 1) Il Sabato notte ai forni K non e' presente un responsabile. Chi deve prendere le decisioni? E se succedesse un incendio come a Dalmine? 2) Nonostante l'O.D.L. parli chiaro, a molti lavoratori non viene riconosciuta la categoria loro spettante. 3) Non è ben chiaro il metodo di calcolo del P.Q.P ed il fatto...
(30 Giugno 2017)
FLMUniti CUB
L’assemblea dei delegati FIOM riunita a Pontedera il 9 Giugno 2017 ritiene molto importante l’iniziativa degli Iscritti FIOM Piaggio volta a sostenere l’azione della maggioranza dei delegati FIOM, continuamente sotto attacco da parte delle strutture territoriali FIOM, e a contrastare la firma di accordi aziendali allineati alla logica e ai contenuti del recente CCNL. L’Assemblea...
(15 Giugno 2017)
Assemblea Nazionale Delegati FIOM dell’area di opposizione in CGIL “il sindacato è un’altra cosa”
Entro il 15 Maggio 2016, bisogna dire NO alla trattenuta di 35 euro a favore di fim, fiom, uilm, come concordato in sede di rinnovo del contratto nazionale di categoria. Le aziende stanno comunicando questa scadenza ai dipendenti. I 35 denari vengono richiesti alle lavoratrici e ai lavoratori per il “servizio reso” … con la forma truffaldina del silenzio/assenso; pertanto se non...
(21 Aprile 2017)
Federazione lavoratori Metalmeccanici Uniti Confederazione Unitaria di Base
Lavoratori, lavoratrici, ci sono cinque ragioni forti per dire NO al contratto firmato da Fiom-Fim-Uilm. 1. Questo contratto impoverisce i lavoratori. Non c'è alcun aumento salariale certo. E' previsto solo il recupero dell'inflazione, cioè dell'aumento dei prezzi. Ma il recupero sarà soltanto parziale (per il 2017 8,87 euro lordi!) perché è escluso il costo dell'energia,...
(7 Dicembre 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri - Marghera SI-Cobas nazionale
Dopo anni di accordi separati Fim, Fiom e Uilm hanno siglato un accordo per il nuovo CCNL ma non ci sono motivi per essere soddisfatti e l’accordo va respinto. Di fronte al mordere della crisi e ai sacrifici fatti finora solo dai lavoratori, bisognava lottare per aumenti salariali dignitosi, per la ripresa della centralità del CCNL, per il recupero del welfare, per i diritti perduti e...
(6 Dicembre 2016)
1. Per la prima volta non viene sottoscritto alcun aumento, tutto dipenderà dall’inflazione reale aggiornata anno per anno; 2. Per tutto il 2017, se l’inflazione viene confermata allo 0.5% , i lavoratori avranno un aumento di 6 euro netti al mese; 3. Gli aumenti fissi derivanti dal recupero dell’inflazione assorbiranno tutte le altre voci in busta paga se non...
(30 Novembre 2016)
Fiorenzo Campagnolo ADL Federico Giusti Delegati e Lavoratori Indipendenti
Come era prevedibile si è giunti alla rottura nella vertenza per il contratto metalmeccanico. Di fronte alla chiusura di Federmeccanica e Assistal, i sindacati FIOM-FIM-UILM hanno proclamato 12 ore di sciopero (4 ore a livello locale e lo sciopero di 8 ore con manifestazioni regionali il 9 e 10 giugno) e due sabati con il blocco degli straordinari e della flessibilità. I padroni non...
(7 Giugno 2016)
Da: Scintilla, n. 70 – giugno 2016 Organo di Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Il 9 giugno a Vicenza si terrà il corteo regionale Veneto dei metalmeccanici. La manifestazione si inserisce all’interno dello sciopero nazionale di 12 ore lanciato da CGIL, CISL e UIL sul rinnovo del CCNL. Questo corteo è il secondo appuntamento di lotta, successivo alle 4 ore di sciopero indette il 20 aprile. In quella giornata le adesioni massicce, con punte dell’80% in...
(6 Giugno 2016)
lavoratori e lavoratrici di Padova, Mestre, Bassano del Grappa e Pordenone
Volantino per lo sciopero dei metalmeccanici del 20 aprile Operai! I padroni e il governo Renzi continuano l’attacco al salario, che già non arriva alla fine del mese. Non gli è bastata una piattaforma al ribasso presentata dai vertici sindacali. Vogliono cancellare il Contratto nazionale e legare le briciole della contrattazione aziendale alla produttività e al “merito”...
(13 Aprile 2016)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Dopo lunghi mesi di incontri con Federmeccanica (l’Associazione degli industriali metalmeccanici) per il rinnovo del CCNL, Fim, Fiom e Uilm hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per il 20 aprile. Di questa trattativa finora nelle fabbriche non si è saputo niente, ma le cose da sapere sono parecchie. Federmeccanica s’è comportata con la solita arroganza; anzi di più....
(11 Aprile 2016)
COBAS LAVORO PRIVATO - PISA
Presa di posizione distribuita ieri all'attivo dei delegati Fiom Fim Uilm che si è tenuto a Vicenza. Lavoratori, lavoratrici, ci sono voluti 13 incontri e 6 mesi perché i dirigenti di Fiom, Fim, Uilm prendessero atto che la Federmeccanica non intende spostarsi dalle sue posizioni oltranziste, forte anche del totale sostegno di Renzi&Co. Questo, però, era chiaro da subito, da...
(7 Aprile 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri Comitato permanente contro le guerre e il razzismo
Testo diffuso ieri alla Fincantieri di Marghera, con un aggiornamento sul contratto nazionale e aziendale, la denuncia dei provvedimenti adottati dalla FIOM contro i delegati di Melfi e Termoli che hanno guidato lo sciopero contro i sabati comandati, e la solidarietà con lo sciopero indetto da SI-Cobas, CUB e USI. Lavoratori, lavoratrici, niente di nuovo sui fronti del contratto nazionale e...
(19 Marzo 2016)
Comitato di sostegno ai lavoratori Fincantieri
A che punto è la vertenza sul contratto dei metalmeccanici? Ad un punto morto, per ora. Perché la Federmeccanica ha messo sul tavolo condizioni pesantissime, e dichiarato apertamente che non ha alcuna fretta di concludere un nuovo contratto. O il contratto si fa alle loro condizioni, o i padroni della metalmeccanica ne faranno volentieri a meno, facendo valere i rapporti di forza che...
(28 Gennaio 2016)
Il comitato promotore del Coordinamento nazionale di lotta tra i lavoratori metalmeccanici
Federmeccanica ha scoperto le carte e presentato una “proposta organica” per il rinnovo del contratto per i metalmeccanici. Perno di tale proposta è la cancellazione degli aumenti salariali nazionali. Attraverso l’introduzione del “salario minimo di garanzia” gli industriali vogliono infatti elargire una mancia solo a una esigua minoranza di operai. Per tutti...
(7 Gennaio 2016)
Da: Scintilla, n. 65 – gennaio 2016 Organo di Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
255213