IL PANE E LE ROSE - classe capitale e partito
La pagina originale è all'indirizzo: http://www.pane-rose.it/index.php?c7:o173

 

La nostra storia

(620 notizie dal 7 Ottobre 2003 al 15 Settembre 2023 - pagina 1 di 31)

Paul Mattick: un operaio teorico del marxismo

Una biografia del consiliarista tedesco edita da Massari Editore

Una biografia approfondita dell'esponente tedesco del consiliarismo. Nel testo, si descrivono i suoi rapporti politici con diverse figure di rilievo della sinistra radicale americana e tedesca Il ritorno a Marx attraverso Paul Mattick Un operaio teorico del marxismo di Antonio Pagliarone Il marxismo di Paul Mattick Paul Mattick: un giovane operaio comunista nella Repubblica di Weimar L’attivismo...

(15 Settembre 2023)

antonio pagliarone

J. Malaquais – LOUIS ARAGON O IL PATRIOTA DI PROFESSIONE – L’INTELLIGENZA SERVILE

J. Malaquais, Le nommé Louis Aragon ou le patriote professionnel – L’intelligence servile, Les Egaux, supplemento a Masses, n. 7, febbraio 1947. Traduzione dal francese di Rostrum (agosto 2023). Non è mai troppo tardi per rispolverare quei piccoli gioielli della letteratura – nascosti con fastidio ed imbarazzo sotto la coltre di vecchie censure intellettuali bipartisan...

(13 Agosto 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

Pietro Secchia fu l'alternativa rivoluzionaria a Togliatti?

Una vulgata che ciclicamente riaffiora, e tuttora in voga, afferma che la linea e le concezioni del dirigente del PCI Pietro Secchia fossero un'alternativa rivoluzionaria e rigorosamente classista a quelle moderate, conciliazioniste e legalitarie di Togliatti. Ma è davvero così? I fatti, l'opera e la stessa biografia di Secchia dimostrano il contrario Una vulgata che ciclicamente riaffiora,...

(9 Luglio 2023)

Marco Ferrando

UN MONDO CONTRO

Introduzione all’antologia Bagliori nella notte, pubblicata sul n. 112 di Prospettiva Marxista Il lavoro che presentiamo è stato concepito come un doveroso tributo alla preziosa opera di Arturo Peregalli, e come un primo parziale tentativo di riattivare il dibattito, nell’ambito del marxismo, a proposito del lascito teorico-politico delle minoranze internazionaliste che lottarono...

(8 Luglio 2023)

coalizioneoperaia.com

Antologia – BAGLIORI NELLA NOTTE

A cura del Circolo internazionalista «coalizione operaia» e di Prospettiva Marxista “… poco a poco, su tutti i punti dell’Europa, nella profondità della notte, erano sorte qui e là delle luci. Oh! Luci deboli e bisognava avere lo sguardo teso verso di loro per percepirle. Facevano gran fatica a durare perché enormi masse di uomini si avventavano su...

(4 Luglio 2023)

Un anno fa… Michele Michelino

proprio in questo giorno te ne sei andato: a noi è rimasto il dolore per la tua scomparsa e un vuoto incolmabile. Ma ci hai lasciato un po’ del tuo esempio, della tua passione, della tua integrità, della tua coerenza tra il dire e il fare. E noi siamo qui a continuare la battaglia di tutta la tua vita contro il barbaro sistema in cui viviamo, il capitalismo. Memori di quanto...

(21 Aprile 2023)

Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”

La "buona guerra" della seconda guerra mondiale: la lotta di classe

La società capitalista è segnata dal fondamentale antagonismo tra due classi: la classe operaia e la classe capitalista. Spesso tuttavia, soprattutto in tempi di crisi, i politici e gli ideologi borghesi fanno appelli alla "pace sociale" per ingannare i lavoratori affinché li seguano nel loro sforzo "nazionale". Negli ultimi anni sono stati fatti molti tentativi in tal senso:...

(9 Aprile 2023)

leftcom.org

Chen Duxiu: SULLA QUESTIONE DELLA COSIDDETTA “ARMATA ROSSA” - PRIMA PARTE

DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA

Si tratta di un saggio pubblicato il 1° luglio 1930 nel secondo numero del giornale dell’Opposizione trotskista cinese Il Proletario. La traduzione dal cinese di Quan Peng-li (marzo 2023) è tratta dalla versione digitalizzata presente nella sezione cinese del Marxists Internet Archive. Nel tradurre e nel pubblicare – a quanto ci risulta per la prima volta in italiano –...

(29 Marzo 2023)

Circolo internazionalista "coalizione operaia"

Zheng Chaolin, l'imperialismo e la rivoluzione cinese

Dalle conclusioni della postfazione al testo di Zheng Chaolin Il capitalismo di Stato Per quanto riguarda sua specifica valutazione della situazione cinese, Zheng Chaolin rifiuta, almeno a partire dalla fine degli anni ’30, di considerare la Cina una “semi-colonia”. Per Zheng dopo il 1945 la Cina continentale, che era, almeno dal punto di vista formale, politicamente unita, indipendente...

(15 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

Chen Duxiu – APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE - Seconda parte

Ma queste sono le ragioni fornite dall’attuale CC per espellermi dal partito. Queste dicono: 1. «Egli non è fondamentalmente sincero quando riconosce i suoi errori di direzione opportunista avuta durante il periodo della grande rivoluzione cinese e non vuole riconoscere in che cosa consiste il suo errore fondamentale del passato. Di conseguenza è condannato a persistere...

(13 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

Chen Duxiu. APPELLO A TUTTI I COMPAGNI DEL PARTITO COMUNISTA CINESE - Prima Parte

DOCUMENTI DELL’INTERNAZIONALISMO IN CINA

Prima parte Nell’ambito del lavoro di riscoperta e di valorizzazione delle esperienze internazionaliste in Cina, riteniamo di grande importanza rendere maggiormente fruibile ai militanti marxisti in Italia la digitalizzazione della lettera aperta indirizzata da Chen Duxiu ai membri del Partito comunista cinese nel dicembre 1929 – in seguito all’espulsione dal partito stesso –,...

(12 Marzo 2023)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

La rivoluzione d’Ottobre, primo attacco a tutto campo all’oppressione della donna

In tempi in cui potenti meccanismi sistemici agenti sulla nostra psiche cercano di cancellare del tutto la funzione della memoria, in tempi di corrosivo revisionismo storico anti-comunista, ci è sembrato utile invitare chi ci segue ad un ripasso della storia reale, non adulterata, del movimento rivoluzionario proletario che da quasi due secoli si batte contro il capitalismo e sempre riemerge...

(9 Marzo 2023)

Il pungolo rosso

In ricordo di Michele Michelino

Caro Michele oggi avresti compiuto 74 anni ma te ne sei andato, troppo presto, quasi un anno fa. Hai lasciato un vuoto profondo: ci mancano la tua lucida intelligenza, la tua passione, la tua integrità, la tua coerenza tra il dire e il fare. Operaio comunista, hai speso tutta la tua vita a combattere il barbaro sistema di sfruttamento dell’uomo sull’uomo in cui viviamo, a mettere...

(16 Febbraio 2023)

Le compagne e i compagni del Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli” e del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio Sesto S.Giovanni, via Magenta 88

I comunisti della capitale… (seconda parte)

Da carmillaonline David Broder, The Rebirth of Italian Communism, 1943-44. Dissidents in German-Occupied Rome, Palgrave Macmillan, 2021 Per quanto possano esserci stati attriti tattici di secondaria importanza, la svolta a cui si opposero come poterono nuclei organizzati di comunisti come quello di Roma, veniva dalla direzione stalinista del movimento comunista internazionale. Questo dato essenziale,...

(13 Novembre 2022)

Pietro Basso

I comunisti della capitale… (prima parte)

Da carmillaonline David Broder, The Rebirth of Italian Communism, 1943-44. Dissidents in German-Occupied Rome, Palgrave Macmillan, 2021 Come è noto, la letteratura sulla Resistenza italiana al nazi-fascismo negli anni 1943-1945 è pressoché sterminata. Di certo molto più ampia della letteratura sulla coeva rinascita del movimento operaio organizzato. Sono rare, invece,...

(12 Novembre 2022)

Pietro Basso

Rassegna comunista – S.E. MUSSOLINI GOVERNA L’ITALIA

In occasione del centenario di quella che Amadeo Bordiga definì “una commedia tra forze borghesi” proponiamo ai nostri lettori l’editoriale non firmato del n° 30 di Rassegna comunista, del 31 ottobre 1922. L’articolo, pubblicato su una rivista edita da un Pcd’I ancora diretto dalla sinistra del partito – prima dell’ondata di arresti del febbraio...

(30 Ottobre 2022)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

D. Popovic – IL FATTO DECISIVO – Lettera a C. Rakovsky

Negli ultimi mesi, la condizione della Serbia nella Prima guerra mondiale e la valutazione che Lenin ne ha fornito sono state molto spesso strumentalizzate da alcuni falsi internazionalisti – la cui presunzione si è rivelata inversamente proporzionale alla loro onestà intellettuale – per cercare di legittimare con rimandi autorevoli e accomodati il loro precipitarsi a tutta...

(14 Ottobre 2022)

Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"

"Il nemico principale si trova nel proprio paese" – due testi di Karl Liebknecht che sembrano scritti per noi

Mentre i due mammasantissima del militarismo atlantista Mattarella e Draghi martellano sull’assoluta necessità e bontà della guerra alla Russia, per la libertà dell’Italia e la difesa dei suoi “valori”, e da autocrati del capitale quali sono, ci invitano a fare tutti i sacrifici necessari per portare alla sua rovina la “nemica” Russia di Putin....

(18 Settembre 2022)

Il pungolo rosso

GIA' 105 ANNI FA IN USA AGENTI PRIVATI
CONTRO SINDACATI CONFLITTUALI

Dal n. 116 di "Alternativa di Classe" I fatti di agosto e settembre del 1917 negli Stati Uniti, dove furono distrutte 1500 sedi dei Sindacati IWW e bastonati i lavoratori che erano in sede, da parte di agenti privati della famigerata organizzazione American Protective League (APL), fu uno dei tanti interventi fatti da organizzazioni private per difendere il razzismo, respingere le richieste e le mobilitazioni...

(30 Agosto 2022)

Alternativa di Classe

Cinquant’anni fa l’assassinio del Compagno Mario Lupo

Parma ha reso omaggio a Mariano "Mario" Lupo a 50 anni dalla morte. I Compagni si sono ritrovati in piazzale Allende e, successivamente, il corteo si è spostato in viale Tanara per la commemorazione davanti alla targa che lo ricorda.

Testo inciso sulla lapide posta dai suoi compagni sul luogo dell'omicidio, distrutta dai fascisti nel gennaio 2005 e ricostruita. "Mario, operaio immigrato comunista, ucciso dall'odio e dalla violenza dei fascisti. La giustizia proletaria ti vendicherà." 25 agosto 1972 25 agosto 2007 Estratto dal bollettino sindacale (anno 5° - nr.53 settembre 1972) ”LOTTE OPERAIE” dei comunisti...

(28 Agosto 2022)

CIRCOLO DI INIZIATIVA PROLETARIA GIANCARLO LANDONIO

<<   | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

962815