il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

L'ombra nera

L'ombra nera

(20 Agosto 2012) Enzo Apicella
E' morto ieri il disoccupato Angelo di Carlo, che si era dato fuoco per protesta 8 giorni fa davanti a Montecitorio

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Lavoratori di troppo)

Lavoratori di troppo

licenziamenti, ridimensionamenti, esuberi... sono solo i lavoratori a pagare per la crisi di questo modo di produzione

(1210 notizie dal 18 Giugno 2001 al 11 Febbraio 2023 - pagina 8 di 61)

CUB-POSTE: NOI SIAMO PER LO SCIOPERO NAZIONALE DEL RECAPITO “a giorni alterni”

Il Piano Caio sul “recapito a giorni alterni” è in evidente difficoltà: non c'è Regione in Italia, dove è stato applicato, che non sia un disastro per il servizio, incontrando ovunque la fiera opposizione dei lavoratori. Così è in Veneto, Toscana, Sicilia, Emilia Romagna, Lombardia, Abruzzo, Lazio. I portalettere hanno capito più di chiunque...

(13 Maggio 2016)

CUB Poste Collettivi Unitari di Base dei Lavoratori delle Poste

SANITÀ ROMA: SCONGIURATO LICENZIAMENTO DI 80 ADDETTI A PULIZIE E SANIFICAZIONE

USB, RISULTATO FRUTTO DELLA DETERMINAZIONE DEI LAVORATORI

La vertenza dipendenti della Ma.Ca s.r.l., addetti alle pulizie e sanificazione per la ASL Roma 2 (ex ASL B e C) ha raggiunto un parziale importante risultato grazie alla lotta dei lavoratori sostenuti dall’USB. Da subito l'USB aveva contestato l'illegittimità di 80 licenziamenti, su un totale di circa 800 lavoratori, attraverso scioperi e proteste fin sopra i tetti dell'ospedale CTO. La...

(12 Maggio 2016)

Ufficio Stampa USB

Casoria (NA): Sciopero al centro commerciale I Pini contro la possibile chiusura

Un’area in cui la disoccupazione la fa da padrona, si susseguono le chiusure delle attività industriali e commerciali, i giovani emigrano ogni anno di più. Un mix micidiale per il martoriato territorio dell’area a nord di Napoli. A cui si aggiunge in queste settimane la notizia della possibile chiusura del centro commerciale I Pini. La storia di questa attività commerciale...

(4 Maggio 2016)

Clash City Workers

SANITÀ LAZIO: ANCORA LICENZIAMENTI DI ADDETTI A IGIENE E SANIFICAZIONE

USB, 75 lavoratori a casa, gli ospedali rimangono sporchi e Zingaretti si gira dall’altra parte

Completamente fallito l’incontro di questa mattina in Prefettura tra la Cabina di Regia della Regione Lazio, la ASL Roma 2, i dirigenti della MA.CA. srl e le parti sociali. Mentre al tavolo si discutevano i 53 licenziamenti già effettuati dall’azienda di pulimento, ai lavoratori in presidio in piazza SS. Apostoli arrivavano via sms le comunicazioni di altri 18 licenziamenti. Al...

(19 Aprile 2016)

Ufficio Stampa USB

CUB Trasporti - Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere

MANIFESTAZIONE MARTEDÌ 12.4.2016 - dalle ore 10 DAVANTI AL TRIBUNALE DEL LAVORO DI CIVITAVECCHIA In aeroporto a Fiumicino è aumentato lo sfruttamento dei lavoratori da parte delle aziende che continuano a fare affari nel comparto aereo-aeroportuale-indotto ma che infliggono precarietà, tagli salariali e peggioramenti normativi alla categoria, con il consenso della politica e di...

(8 Aprile 2016)

Cub Trasporti – Comitato Co.Ri.S.T.A.

Lavoratori Natuzzi: ATTENTI A QUEI TRE

Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno escogitato un sistema geniale per giustificare ogni sciagurato e nefasto accordo che Natuzzi ordina loro di firmare: dire che, se non avessero firmato quel determinato atto, i danni sarebbero stati maggiori di quelli effettivamente realizzati. Naturalmente, Natuzzi, che ha tutto l’interesse che le sue pretese siano legittimate dalla controparte sindacale,...

(1 Aprile 2016)

USB Lavoro Privato Puglia

SANITÀ LAZIO: LAVORATORI DELL'IGIENE E SANIFICAZIONE SALGONO SUI TETTI DEL CTO

Contro i licenziamenti, per il salario e per strutture sanitarie idoneamente sanificate

Alcuni lavoratori impegnati negli appalti delle Asl Rm2 e Asl Rm3, addetti a sanificazione e pulizia, dopo diversi incontri senza esito con la società appaltatrice Ma.Ca. Srl, con i commissari ASL e con la Prefettura, sono saliti per protesta sui tetti del CTO e chiedono un incontro con il Commissario alla Sanità Zingaretti. L’USB ha indetto l’assemblea di solidarietà...

(22 Marzo 2016)

Ufficio Stampa USB

Licenziamenti per gli operai forestali della Regione Veneto

L'alta dirigenza della Regione Veneto ha elaborato un corposo dossier nel quale si prospettano tre ipotesi di "riorganizzazione del servizio idraulico forestale": una riguarda il licenziamento in massa di tutti i 600 operai forestali, la seconda invece di licenziamento solo degli operai a tempo determinato, la terza ipotesi prevede invece il mantenimento dei dipendenti a tempo indeterminato e una...

(21 Marzo 2016)

Maria Teresa Turetta CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto

Roma, i lavoratori Metronotte ottengono la cassa integrazione!

Finalmente lunedì 7 Marzo, dopo 6 mesi di attesa, i lavoratori di "Città di Roma - Metronotte" (di cui abbiamo seguito le vicende negli ultimi due mesi) hanno ottenuto la firma definitiva che farà sì che a fine Marzo arrivi loro veramente la cassa integrazione che gli spettava. Oltre a questi arretrati è stato loro promesso anche il rinnovo della CIGS (Cassa Integrazione...

(13 Marzo 2016)

Clash City Workers

IMPARIAMO A VOLARE: Convegno Pubblico su Speculazione Industriale e Diritti dei Lavoratori

Firenze, 12 Marzo 2016, Ore 14.30
Sala Dei Marmi, Piazza Della Libertà

Saranno presenti i lavoratori di Alitalia Negli ultimi anni Il settore del Trasporto Aereo ha subito un processo emblematico di speculazione selvaggia e svendita dei diritti dei lavoratori. Un settore ricchissimo e dal 2008 ad oggi in enorme espansione che ha comunque visto una espulsione massiccia di forza lavoro, con migliaia di licenziamenti, rimpiazzati spesso da personale precario a basso costo,...

(2 Marzo 2016)

Cub Trasporti

ILVA DI TARANT0: 13 febbraio incontro tra dirigenza e organizzazioni sindacali

Flmuniti-Cub: le intese non devono fermarsi all’integrazione salariale dei contratti di solidarietà

Proroga del contratto di solidarietà: era questo il tema al centro dell’incontro fissato per oggi 13 febbraio tra la dirigenza dell’ILVA di Taranto e le organizzazioni sindacali. Viste le criticità connesse allo stabilimento pugliese, con particolare riferimento al mantenimento dei livelli occupazionali, la proroga sulla copertura economica dell'ammortizzatore sociale al...

(13 Febbraio 2016)

Alessandro Erario Segreteria provinciale FLMUNITI-CUB

Gavio/Sina: settimana decisiva per gli annunciati licenziamenti

Cub: contratti di solidarietà o cassa integrazione con rotazione fra tutti Il gruppo Gavio, una tra le principali realtà industriali italiane, che ha ottenuto aumenti dei pedaggi autostradali ed ha ampi margini di investimenti arretrati, potrebbe procedere ad investimenti aggiuntivi sul territorio italiano, avendo ottenuto prestiti a tassi agevolati dalla Banca Europea degli Investimenti...

(13 Febbraio 2016)

Confederazione Unitaria di Base

MERIDIANA: MISE CONVOCA LE PARTI
USB SOSPENDE SCIOPERO DEL 12 FEBBRAIO

Il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha convocato per il 18 febbraio prossimo il primo incontro tra Governo, Azienda e tutte le sigle sindacali rappresentative del Gruppo Alisarda per aprire il confronto sul futuro di Meridiana, la seconda compagnia aerea italiana da anni preda di una grave crisi. Questa convocazione segue la comunicazione da parte della società stessa in...

(11 Febbraio 2016)

Ufficio Stampa Usb

TROPPO SILENZIO INTORNO AGLI OPERAI DELLA IMS – IF (EX POZZI)

IN UN MOMENTO DECISIVO PER IL LORO FUTURO

Siamo in una fase decisiva per la sorte degli operai della ex Pozzi e il silenzio intorno a loro abbonda. Poiché sappiamo bene che dove c’è silenzio c’è ingiustizia, vogliamo tentare di rompere questo silenzio. Tra 5 mesi scadrà la Casa Integrazione Straordinaria alla IMS – IF e gli operai rischiano concretamente di rimanere senza salario e senza lavoro....

(9 Febbraio 2016)

CASA ROSSA - SPOLETO

Vertenza Panorama: oggi l’incontro con il Sindaco di Campi Bisenzio

Si è tenuto questo pomeriggio un incontro fra i lavoratori di Panorama aderenti a USB e il Sindaco del Comune di Campi Bisenzio Emiliano Fossi. Nell’incontro i lavoratori hanno illustrato al Sindaco del territorio nel quale è ubicato l’ipermercato Panorama , il grave attacco in corso ai livelli occupazionali, ricostruendo la storia attraverso la quale l’ipermercato...

(8 Febbraio 2016)

USB Toscana

Roma, i lavoratori Metronotte presi in giro da aziende e istituzioni

È dal 1 febbraio che giorno e notte i vigilantes di “Citta di Roma – Metronotte” presidiavano il Ministero del Lavoro in Via Veneto. Ieri si sono spostati sotto la prefettura e continuano con tenacia la loro protesta. Una protesta feroce, innanzitutto verso loro stessi, che pur di farsi ascoltare da qualcuno hanno iniziato uno dopo l’altro uno sciopero della fame. Ieri...

(7 Febbraio 2016)

Clash City Workers

Roma, perché Ama ha mandato a casa gli operai della derattizzazione?

“E’ incomprensibile come sia stato possibile interrompere il servizio di derattizzazione della capitale, svolto fino al mese di ottobre da circa 30 operai dell’appalto AMA, che da allora hanno perso il lavoro”, denuncia Maria Teresa Pascucci, della Federazione Provinciale USB. Prosegue Pascucci: “Il programma straordinario di derattizzazione avviato dal Comune di Roma,...

(5 Febbraio 2016)

Ufficio Stampa USB

Solidarietà agli operai licenziati della Cerpelli di Querceta

I compagni e le compagne riuniti nell'incontro-dibattito sul Jobs act tenuto a Viareggio sabato 30 gennaio ed il Coordinamento comunista toscano esprimono la propria incondizionata solidarietà ai 30 operai licenziati. L'azienda metalmeccanica “Finder pompe” ha annunciato la chiusura dello stabilimento Cerpelli di Querceta (Lu) il 18 gennaio scorso. Lo stabilimento di Querceta...

(1 Febbraio 2016)

Roma: un primo risultato per la lotta dei lavoratori dei canili comunali

Questa mattina abbiamo occupato il dipartimento ambiente di Roma Capitale, per chiedere un incontro e cercare di trovare una soluzione all'imminente licenziamento e chiusura dei canili comunali. Abbiamo ottenuto un tavolo in cui siamo arrivati ad una parziale soluzione del problema. E' pronta una proroga per emergenza sanitaria fino al 30 aprile. Sappiamo che questa è una soluzione tampone...

(27 Gennaio 2016)

Lavorator@ del canile comunale della Muratella

ILVA: PAPI (USB), NAZIONALIZZARE RIMANE L’UNICA SOLUZIONE

Viene sottoposto oggi al Senato il nono decreto ILVA, con cui si dà tempo fino al 10 febbraio prossimo per presentare manifestazioni d’interesse all’acquisto da parte di gruppi privati. “Si vuole vendere un’azienda che la gestione fallimentare dei Riva, cui era stata praticamente regalata dai precedenti governi, ha reso tecnologicamente obsoleta e altamente inquinante...

(27 Gennaio 2016)

Ufficio Stampa Usb

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

897397