Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1209 notizie dal 18 Giugno 2001 al 23 Gennaio 2022 - pagina 11 di 61)
8 MARZO: DONNE SACRIFICATE IN NOME DELLA CRISI. SCIOPERO DELLE ADDETTE SERVIZI DI PULIZIA (APPALTI STORICI) DELLE SCUOLE PUBBLICHE di VARESE-MILANO-PAVIAVENERDI’ 6 MARZO 2015 – INTERA GIORNATA - PRESIDIO DALLE ORE 9.30 ALLE ORE 12.30 SEDE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA VIA POLA,11 a MILANO. Il governo Renzusconi – Confindustria con la complicità di Cgil-Cisl-Uil,...
(5 Marzo 2015)
ALCOBAS-CUB VARESE PAVIA MILANO
In contemporanea con la convocazione della Cub Trasporti e delle altre OO.SS. effettuata dall’Assessore al Lavoro per illustrare la norma sui contratti di ricollocazione Negli aeroporti italiani e del Lazio si susseguono le vertenze del lavoro. Il bilancio è drammatico in termini sociali In soli 6 anni i licenziamenti nel comparto aereo-aeroportuale del Lazio sono oltre 13.000. L’impatto...
(3 Marzo 2015)
CUB TRASPORTI
Domani, martedì 3 marzo alle 9, presso gli uffici della Regione di Via Magenta 12 si aprirà il Tavolo di Crisi Piemontese sulla situazione di Mercatone 1 che, nella provincia di Torino, vede in lotta i magazzini di Brandizzo e di Mappano, dove 70 lavoratrici e lavoratori sono in cassa di solidarietà il che significa una retribuzione per 16 ore a settimana e per di più...
(2 Marzo 2015)
Per la Flaica CUB Stefano Capello
Un consistente gruppo di lavoratrici di Mercatone 1 di Brandizzo e Mappano, in sciopero da UNA SETTIMANA, ha oggi tenuto un presidio di fronte alla Regione, dove ha avuto un incontro con il Consiglio Regionale, per poi spostarsi in Piazza Castello per un incontro con il Consiglio della Città Metropolitana. Buona parte dei 70 lavoratori erano presenti mentre altri presidiavano i due magazzini,...
(26 Febbraio 2015)
Per la CUB Piemonte Cosimo Scarinzi
Napoli – giovedì, 19 febbraio 2015 Con le disposizioni di Renzi/Del Rio sulla chiusura delle province i posti di lavoro diventano mobili e volatili fino a sparire per almeno 20 mila dipendenti provinciali dichiarati in esubero dal taglio del 50% delle dotazioni attuali. Per chi invece aspetta un contratto vero per emanciparsi dal precariato, la trasformazione del part time in tempo pieno,...
(19 Febbraio 2015)
USB Campania
A Gennaio M1 ha presentato istanza di concordato preventivo presso il Tribunale di Bologna. Anche un bambino capirebbe che M1 ha semplicemente fatto il primo passo verso il fallimento. Contestualmente ha bloccato il versamento degli stipendi dovuti per il periodo tra il primo e il 18 Gennaio. In pratica non verserà mezzo stipendio di Gennaio. Allo stesso tempo ha annunciato che, da Marzo,...
(16 Febbraio 2015)
Cub Piemonte
Molti di questi lavoratori lamentano la mancanza di una rotazione, ossia di essere stati esclusi completamente dalla ricostruzione dal 2011 con una cig a 500 euro al mese che avrà scadenza nel mese di maggio. Sempre a proposito della annosa vertenza dei precari della Abruzzo Engineering impiegati nella ricostruzione dell'Aquila, oggi venerdì 13 febbraio 2015, sulla cronaca locale del...
(13 Febbraio 2015)
Domenico Attanasii
Ci sono ancora poche ore di tempo se vogliamo evitare una contrapposizione dannosa tra lavoratori\trici e il comune di cascina e il cda della fondazione sipario Onlus. Urge quindi chiarezza ma soprattutto coerenza tra le enunciazioni di principio (salvaguarderemo i posti di lavoro come ripetuto dal sindaco in un incontro prima di Natale) e i fatti concreti (l'approvazione di un piano presentato dal...
(5 Febbraio 2015)
Federico Giusti Confederazione Cobas Pisa
L’attuale responsabile della cooperativa ha deciso di buttare alle ortiche 120 anni di tradizione, storia e con essa le tutele dei dipendenti, avviando una politica di licenziamenti, declassamento e di esternalizzazioni senza una motivazione plausibile. I lavoratori ben hanno compreso che sono di fronte ad un’azione che va bloccata, non solo perché palesemente ingiustificata,...
(5 Febbraio 2015)
Flaica-CUB (Confederazione Unitaria di Base)
L’azienda Conad di Volla non vuole rinnovare il contratto di solidarietà a 25 lavoratori in scadenza il prossimo 7 marzo. L’azienda Conad di Volla non vuole rinnovare il contratto di solidarietà a 25 lavoratori in scadenza il prossimo 7 marzo. In accordo con la burocrazia sindacale, l’azienda sta provando ad attuare ciò che il governo Renzi e del PD a breve gli...
(4 Febbraio 2015)
PCL Campania sezione di Napoli Cellula Lavoro/Sindacato
L’art. 1 comma 611 della legge di stabilità 2015 prevede un “Piano di razionalizzazione delle società partecipate locali” non senza una sequela di contraddizioni tra le varie bozze presentate alla Camera e al Senato- Qui non si tratta di stabilire l'iter di un percorso avviato con la spending review di Cottarelli e poi in parte contraddetto dal Governo Renzi con...
(29 Gennaio 2015)
Cobas Pisa
Il profitto non ha confini e lo sfruttamento nemmeno… La Campagnolo annuncia di voler delocalizzare la produzione in Romania e avvia le procedure per licenziare 68 dei circa 400 lavoratori dello stabilimento di Vicenza. Dopo aver aperto in Romania la MechRom 1 nel 2005 (6.400 mq) ha deciso di ampliarsi ulteriormente con la MechRom 2 nel 2011 (16 mila mq). Attualmente sono circa 400 i lavoratori...
(29 Gennaio 2015)
Partito di Alternativa Comunista, Vicenza
Nell'incontro odierno tra sindacati (Cgil SLC ,CISL FISTe CObas Lavoro Privato) e CDA della Fondazione Sipario Toscana onlus rappresentato dal presidente Michelangelo Betti con il direttore artistico Donatella Diamanti e il direttore amministrativo Giorgio Sanfilippo sono stati annunciati il licenziamento di alcuni lavoratori e la esternalizzazione del servizio di pulizie. A distanza di poche...
(28 Gennaio 2015)
SLC Cgil Stefano Del Punta FISTel CISL Silvia Cosci CObas Lavoro Privato Federico Giusti
Roma, 15 gennaio 2015 - “Conad, la nota catena di supermercati presenti su tutto il territorio nazionale, per rete commerciale, giro d'affari e quota di mercato, rappresenta – come si legge dal proprio sito - la più grande organizzazione cooperativa italiana di imprenditori indipendenti. Nonostante ciò e nonostante il noto spot televisivo secondo cui per Conad ci sono le...
(16 Gennaio 2015)
Flaica-Cub Roma
Soltanto per alcuni lavoratori la cassa integrazione scadrà per sempre il 31 maggio 2015: quel giorno si apriranno le voragini della mobilità e della disoccupazione per molte famiglie già provate economicamente. Di recente è uscito sul Centro, nella cronaca dell'Aquila, un articolo sul "Comune senza risorse" e gli "Uffici a rischio paralisi". Tra le righe, si fa riferimento...
(15 Gennaio 2015)
Domenico Attanasii
Se lo chiedono in molti, soprattutto alla luce del fatto che ci saranno 20 mila posti di lavoro tagliati nelle Province che almeno in parte andranno in mobilità negli Enti Locali e nelle Regioni. Come si calcola allora il rapporto tra la spesa di personale e le spese correnti per stabilire quanto personale ciascun ente potrà assumere nell'anno 2015? Nel 2014, ai fini del calcolo, erano...
(12 Gennaio 2015)
Cobas Pubblico Impiego
Volantino sul settore nidi d'infanzia nella capitale, scritto in vista dell'incontro del 14 gennaio in Campidoglio, rispetto al quale si sollecita la presenza non solo delle lavoratrici ma anche dei genitori. Questa è la pagina fb dell'evento: https://www.facebook.com/events/321763674684092/?pnref=story Partiamo dalla considerazione che i servizi per l’infanzia hanno al centro i bambini...
(11 Gennaio 2015)
USB Roma Capitale
Uno degli aspetti più vergognosi della vicenda legata al licenziamento, da parte di Multiservizi, di 48 lavoratori e lavoratrici, è stato sin qui il disinteresse istituzionale, palesato tanto dal Sindaco Ignazio Marino che dai diversi esponenti della sua Giunta. Un atteggiamento del tutto ingiustificato se si considera che che la Società in questione è per il 51% appartenente...
(11 Gennaio 2015)
Giacinto Calandrucci
Per risolvere vertenza serve confronto senza tabù aziendali Dopo l'accordo dello scorso 27 dicembre, concluso con l'esclusivo intento di permettere l'uscita dall'azienda di circa 300 volontari, la vertenza Meridiana entra nella fase decisiva in queste prime settimane del 2015. “L’USB auspica che il confronto che si aprirà presso il Ministero dello Sviluppo Economico,...
(8 Gennaio 2015)
USB
A Fiumicino sono in corso blocchi stradali da parte dei lavoratori Groundcare licenziati (guarda i video) Purtroppo anche questa volta nel comparto aereo-aeroportuale-indotto sono i lavoratori a pagare, con la scusa di una crisi che non esiste, il prezzo della riorganizzazione delle aziende effettuata sulle spalle ed alla faccia della categoria. Mattanza occupazionale, scippo dei diritti e saccheggio...
(3 Gennaio 2015)
Cub Trasporti
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
888572