il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Taranto

Taranto

(14 Agosto 2012) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Lavoratori di troppo)

Lavoratori di troppo

licenziamenti, ridimensionamenti, esuberi... sono solo i lavoratori a pagare per la crisi di questo modo di produzione

(1210 notizie dal 18 Giugno 2001 al 11 Febbraio 2023 - pagina 21 di 61)

Jabil: l’incontro in Regione dei presidianti

Caro Operai Contro Ieri gli operai del presidio Jabil, lo hanno ricordato anche a Melazzini, assessore alle attività produttive della regione Lombardia: la trattativa tra Nokia e il nuovo imprenditore, deve vedere il mantenimento degli impegni presi dalla regione, legati al mantenimento della destinazione d’uso industriale dell’area in questione. Melazzini supportato dal suo staff,...

(6 Agosto 2013)

www.operaicontro.it

OPERAI OM: NON CEDEREMO PER FAME

Per la quarta volta hanno bloccato i camion della Kion Una cinquantina di operai hanno bloccato, davanti ai cancelli della OM carrelli elevatori di Modugno (Ba), il quarto tentativo della multinazionale tedesca Kion, proprietaria dello stabilimento, di portare via i carrelli e i macchinari smontati. Gli operai da tre mesi in presidio hanno obbligato i camion a fare marcia indietro, vuoti. Questo...

(3 Agosto 2013)

www.operaicontro.it

OPERAI TOZZI DI FOGGIA: 32 LICENZIATI

Da www.operaicontro.it Una trattativa fiume per l’ennesimo nulla di fatto. Fra Tozzi e sindacati siamo al muro contro muro, la sensazione offerta al sindaco ieri mattina su un possibile riavvicinamento delle parti è durata giusto lo spazio della mattina. Quando il primo cittadino ha lasciato il tavolo della Provincia, per altri impegni, l’amministratore delegato Armando Rossi ha...

(2 Agosto 2013)

Massimo Levantaci

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE LICENZIAMENTI COLLETTIVI ALLA SOCIETA’ ROMA MULTISERVIZI Spa

CON RESOCONTO INCONTRO DEL 24 LUGLIO PRESSO OSSERVATORIO COMUNALE SULLE CONDIZIONI DI LAVORO, COMUNE DI ROMA CAPITALE (sede via dei Cerchi 6).

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE: dopo le iniziative di presidio e gli incontri con Capigruppo consiliari al Campidoglio del 15 luglio 2013, da parte di operai della Roma Multiservizi Spa, sottoposti a procedimenti di licenziamento collettivo a luglio da parte dell’Azienda partecipata comunale ai sensi della legge 223 del 1991, con mobilitazioni sostenute dall’UNIONE SINDACALE ITALIANA USI e dalla...

(31 Luglio 2013)

Unione Sindacale Italiana USI – segreteria intercategoriale e sezione sindacale interna Usi Roma Multiservizi SpA

LA FIOM SVENDE I LAVORATORI IBM

Da www.pclavoratori.it 27 Luglio 2013 L'accordo siglato giovedì 19 luglio tra IBM Italia S.p.A. e FIOM FIM UILM con la mediazione di Assolombarda è un'autentica vergogna. (...) Segna la definitiva capitolazione della FIOM ai voleri famelici di IBM ed al più bieco appiattimento sindacale di FIM e UILM. Ma andiamo con ordine. Il 16 maggio in Assolombarda a Milano IBM Italia...

(29 Luglio 2013)

Renato Pomari RSU IBM Vimercate Direttivo FIOM Brianza

Misericordia di Pisa: cronaca di un disastro annunciato

27/07/2013 12:52 Il 30 giugno sono scaduti i contratti di solidarietà in Misericordia e pochi giorni fa sono partite le procedure per la mobilità (licenziamenti) di 39 dipendenti. I contratti di solidarietà, sottoscritti da sindacati e Misericordia per riorganizzare i servizi e nel frattempo contenere la perdita di salario dovuta alla riduzione dell’orario di lavoro,...

(28 Luglio 2013)

Confederazione Cobas Pisa

CI STANNO LICENZIANDO E FANNO FINTA DI TAGLIARE GLI SPRECHI

Il n. 8 di Diari di Cineclub pubblica un drammatico intervento di una operatrice culturale della UICC, una delle nove associazioni di cultura cinematografica riconosciute dal MIBAC, sui tagli alla cultura perpetrati dalla politica al governo. Cultura: l’ennesimo taglio non lo meritiamo CI STANNO LICENZIANDO E FANNO FINTA DI TAGLIARE GLI SPRECHI La politica conservi i posti di lavoro della cultura...

(27 Luglio 2013)

Diari di Cineclub

[Torre Annunziata – Na] Chiude Autogrill sulla Napoli-Salerno, 15 dipendenti licenziati scioperano da giorni

È notizia del 22 luglio scorso che fin dalla fine di questo mese l’Autogrill di Torre Annunziata, sulla A3 Napoli-Salerno, sarà chiusa definitivamente. A farne le spese quindici lavoratori e lavoratrici che con una sola settimana di anticipo hanno ricevuto l’avviso di licenziamento, vero e proprio fulmine a ciel sereno, essendo stata negata fin da subito anche l’ipotesi...

(27 Luglio 2013)

clashcityworkers.org

OM CARRELLI ELEVATORI: VOGLIAMO IL LAVORO, NON LA CASSA INTEGRAZIONE

“Della cassa integrazione non ce ne frega niente. Vogliamo il lavoro”. Rispondono così gli operai dell’Om carrelli elevatori di Modugno (Ba), in presidio da mesi davanti alla fabbrica, all’ingiunzione della Still, la società del gruppo Kion che gestisce lo stabilimento, di smettere il presidio pena la cessazione della cassa integrazione da agosto. La Still,...

(24 Luglio 2013)

www.operaicontro.it

NEL 2013 UN MILIONE DI OPERAI E LAVORATORI LICENZIATI

Redazione di Operai Contro, questo non è solo un governo dei padroni, ma è anche il governo delle truffe che i leccaculo dei giornalisti innalzano al cielo. Nel 2013 un milione di operai e lavoratori licenziati. Ed ecco come la raccontano: Le 750 mila assunzioni complessive previste dalle imprese dell’industria e dei servizi non compenseranno il quasi milione di uscite, tra...

(23 Luglio 2013)

www.operaicontro.it

Vibo Valentia, gli operai Italcementi scendono dal silos: "Senza soluzioni la protesta riprenderà"

Dopo 24 giorni hanno interrotto la loro protesta e sono scesi dal silos gli operai dell'Italcementi di Vibo Valentia Marina che manifestavano contro la decisione dell'azienda di chiudere definitivamente lo stabilimento calabrese. La decisione di interrompere la protesta e' stata annunciata dagli stessi lavoratori che hanno tenuto una conferenza stampa davanti ai cancelli della fabbrica. I lavoratori...

(21 Luglio 2013)

fabrizio salvatori - controlacrisi

Om, l’ora del ricatto agli operai: «Togliete il presidio oppure niente soldi»

Redazione di Operai Contro, da tempo gli operai presidiano la fabbrica per impedire al padrone di portare via carrelli e macchinari. Con una raccomandata inviata il 15 luglio scorso, ma diffusa soltanto adesso, la Still, la società del gruppo Kion che gestisce lo stabilimento di Modugno, comunica, in soldoni, che se i 244 lavoratori Om non lasceranno passare i camion, facendo cessare il presidio...

(20 Luglio 2013)

www.operaicontro.it

Agitazione all'Università Cattolica di Campobasso

18/07/2013 19:07 Della politica abbiamo la necessità di analizzare i contenuti e mettere in luce la distribuzione dei costi e dei benefici, che derivano dalle decisioni e da un processo decisionale, i cui criteri e modalità sono parte integrante della politica in sé. Questa fase assume enorme rilevanza, perché l’attuazione di una politica non discende affatto,...

(19 Luglio 2013)

Per l’O.S. COBAS P.I. Il Legale Rappresentante Maria Luisa DI BIANCO

Vibo Valentia, operai sul silos in sciopero della fame e sete

Continua la protesta dei lavoratori dell'Italcementi di Vibo Valentia, ormai da 22 giorni sul silos per protestare contro i licenziamenti previsti per la chiusura da fabbrica. Intenzionati a non scendere, gli operai intendono resistere il più a lungo possibile, praticando forme di lotta diverse, come quella dello sciopero della fame e della sete iniziato ieri. A rischio ci sono 80 maestranze...

(18 Luglio 2013)

Infoaut

I lavoratori Whirlpool in corteo contro chiusura ed esuberi

Mercoledì 17 Luglio 2013 17:20 Combattività, rabbia, unità di classe. Il corteo nazionale dei lavoratori Whirlpool si riassume in queste tre parole. Unità di Classe: infatti il 9 luglio più di 600 lavoratori, lombardi e trentini, si sono radunati nella provincia di Varese per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Trento e di un reparto nella sede...

(18 Luglio 2013)

Davide Longo - FalceMartello

RESOCONTO INIZIATIVA 15 LUGLIO 2013, AUTORGANIZZATA E AUTOCONVOCATA DA LAVORATRICI E LAVORATORI ROMA MULTISERVIZI, SOSTENUTI DALL’UNIONE SINDACALE ITALIANA USI

Il 15 luglio 2013, in occasione e in concomitanza della seduta del Consiglio Comunale di Roma Capitale, circa 70 tra lavoratrici e lavoratori della Società Roma Multiservizi SpA, dei vari appalti colpiti nei giorni precedenti dalle procedure di licenziamento collettivo (pulizia scuole, manutenzione aree verdi scolastiche e manutenzione, pulizia e presidio area verde della Casa del Giardinaggio...

(17 Luglio 2013)

Unione Sindacale Italiana (USI)

Pisa, per i posti a rischio in aeroporto i Cobas chiedono a Regione, Provincia e Comune

All’aeroporto Galileo Galilei di Pisa sono a rischio 16 posti di lavoro nella mensa e in uno dei bar. Dopo mesi di cassa integrazione, la AirChef ha annunciato l’intenzione di vendere già a settembre e non esistono acquirenti disposti a rilevare attività e personale. La sola offerta ad oggi pervenuta viene dalla Cremonini, un colosso nel settore della ristorazione con i...

(16 Luglio 2013)

Fabrizio Salvatori - controlacrisi.org

ALTRI LICENZIAMENTI COLLETTIVI, A LUGLIO 2013, DALLA ROMA MULTISERVIZI SPA A DANNO DI OPERAI E DEI SERVIZI

QUESTA VOLTA COLPITE LE ATTIVITA' DI MANUTENZIONE DEL VERDE

COMUNICATO SINDACALE e RADIO - STAMPA, PER PUBBLICAZIONE, DIFFUSIONE, DIVULGAZIONE ROMA - A Luglio 2013, pochi giorni dopo il formale insediamento del Sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino e della sua Giunta, nonchè del Consiglio Comunale e dell'Assemblea capitolina, la Roma Multiservizi Spa, partecipata pubblica (con 49% di quota societaria di Manutencoop) a vigilanza e coordinamento AMA,...

(13 Luglio 2013)

Segreteria Intercategoriale Federazione di Roma Unione Sindacale Italiana USI e Segreteria nazionale confederale

Bari: alla Om operai bloccano cancelli

Redazione di Operai Contro, nuovi blocchi davanti ai cancelli della Om Carrelli, lo stabilimento nella zona industriale di Bari-Modugno che rischia la chiusura. Gli operai, che da mesi presidiano i cancelli della fabbrica 24 ore su 24, oggi hanno bloccato due tir della ‘Conserva trasportì (che si occupava della logistica nello stabilimento) che tentavano di entrare nell’azienda. ...

(12 Luglio 2013)

www.operaicontro.it

Indesit. A Fabriano una città in corteo per il lavoro

Venerdì 12 Luglio 2013 09:04 E' partito a Fabriano il grande corteo della manifestazione nazionale contro il piano di riorganizzazione di Indesit Company in Italia. "1425 volte no. La storia siamo noi" la scritta sullo striscione, portato tra gli altri dai vertici dei sindacati di categoria Fim, Fiom e Uilm, che apre il serpentone di folla. Subito dietro ci sono il presidente della Regione...

(12 Luglio 2013)

DirittiDistorti

<<    | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ...    >>

896371