il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

Se ero tibetano...

Se ero tibetano...

(14 Agosto 2012) Enzo Apicella

Tutte le vignette di Enzo Apicella

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Lavoratori di troppo)

Lavoratori di troppo

licenziamenti, ridimensionamenti, esuberi... sono solo i lavoratori a pagare per la crisi di questo modo di produzione

(1210 notizie dal 18 Giugno 2001 al 11 Febbraio 2023 - pagina 4 di 61)

EX CEMENTIR: LICENZIATI GLI 8 LAVORATORI DELLA CAVA, NESSUNA GARANZIA PER IL LORO FUTURO, NIENTE PIANO INDUSTRIALE PER IL RILANCIO DELL’AZIENDA

Giorni di grande disagio e forte preoccupazione per tutti i lavoratori del cementificio spoletino, coinvolti in un vortice che sta disintegrando le primarie certezze e con la netta sensazione di essere stati abbandonati da tutte le parti interessate: la nuova proprietà Colacem, l’Amministrazione comunale e i propri rappresentanti sindacali. Ieri sono stati licenziati gli 8 dipendenti...

(9 Maggio 2019)

Ettore Magrini – Unione Sindacale di Base - Spoleto

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE LOTTA A ROMA MULTISERVIZI E ROMA CAPITALE

Il 7 maggio 2019 si è tenuto uno dei tanti tavoli di confronto, di un percorso avviato già da tempo tra Roma Capitale e tutte le organizzazioni sindacali presenti in ROMA MULTISERVIZI SPA relativo all’appalto GLOBAL SERVICE. L'USI era presente con la propria delegazione, così come gli altri sindacati. Invece per Roma Capitale si è presentato solo il direttore generale,...

(9 Maggio 2019)

SEGRETERIA INTERCATEGORIALE USI

SALVIAMO IL LAVORO NEL VALDARNO FIORENTINO

Bekaert e gli altri, restituiamo le fabbriche ai lavoratori!!

Ormai da anni nel nostro paese assistiamo a una crisi economica drammatica che si accanisce sui lavoratori e sul futuro delle loro famiglie. Nessuno dei governi susseguitosi ha avuto il coraggio di interferire con i grandi gruppi industriali italiani e stranieri che hanno accumulato patrimoni immensi, sfruttando i lavoratori per poi scaricarli a proprio piacimento. Anche il nuovo Decreto Dignità...

(20 Aprile 2019)

Sinistra Per L'alternativa Figline e Incisa Valdarno

EX CEMENTIR, AFFONDO FINALE! LA PROPRIETA’ CHIUDE LA CAVA E LICENZA GLI OPERAI

Ci SIAMO, NON CI STUPIAMO: LOTTIAMO!

La situazione era chiara da anni: 10 anni fa, confederali e amministrazioni locali, accettarono di cancellare il 10 % dei posti di lavoro dello stabilimento. Poco più di due anni fa, alla pretesa di Caltagirone di licenziare 21 lavoratori si rispose con un accordo che prevedeva la riduzione dei posti di lavoro, la precarizzazione e la divisione dei lavoratori della fabbrica, tra dipendenti...

(30 Marzo 2019)

UNIONE SINDACALE DI BASE SPOLETO Associazione culturale CASA ROSSA Spoleto

Alitalia: LA NAZIONALIZZAZIONE È L’UNICA SOLUZIONE ... ... E NON SOLO PER LA COMPAGNIA DI BANDIERA ITALIANA

Delta ha ormai ufficializzato la sua decisione: l’investimento in Alitalia sarà minimo ed effettuato con la pretesa di continuare ad esercitare la sua egemonia sul traffico da/per il Nord America, fermare qualsiasi ipotesi di passaggio di mano alla concorrenza del controllo del ricco mercato del trasporto aereo italiano e imporre il fermo allo sviluppo di Air Italy. NON ESISTONO ALTERNATIVE...

(25 Marzo 2019)

Cub – Trasporti / AirCrew Committee

“LEGGE SALVINI”: PRIME APPLICAZIONI NEL SETTORE DELL’ACCOGLIENZA, AI DANNI DI LAVORATORI E LAVORATRICI E DEI SERVIZI ALLE PERSONE RICHIEDENTI ASILO, ASSISTENZA E PROTEZIONE UMANITARIA

UNA LOTTA “SOLIDALE” DA FARE

Resoconto dell'incontro del 20 marzo sulla procedura di mobilità collettiva per 351 lavoratori e lavoratrici dei servizi di accoglienza e dei Cas Si è svolto il 20 marzo 2019, presso la sede di Via Antolisei 25 di Medihospes, il primo incontro sulla procedura di mobilità collettiva previsto dalla legge 223 del 1991, per 351 lavoratori e lavoratrici, di varie province e regioni,...

(25 Marzo 2019)

A cura di Roberto Martelli per USI Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912

LAVORATORI CEMENTIERI: NO AL "FRONTE UNICO" COL PADRONE, NO ALLA TAV E ALLE GRANDI OPERE

SI ALL'INDIPENDENZA SINDACALE E ALLA MOBILITAZIONE UNITARIA PER LA DIFESA DEI POSTI DI LAVORO E DI UNO SVILUPPO NELL'INTERESSE DELLA POPOLAZIONE

Non siamo a Roma oggi alla manifestazione confederale dei lavoratori cementieri a cui partecipano anche i lavoratori della ex Cementir di Spoleto, che andrà a richiedere lo sblocco dei lavori delle grandi opere a partire dalla TAV (questa è la posizione di CGIL-CISL-UIL che vuole una politica di sblocco delle grandi opere, a partire dalla Tav, abbattendo addirittura i controlli burocratici)...

(15 Marzo 2019)

Associazione culturale CASA ROSSA - Spoleto

EX CEMENTIR: ALLARGARE LA MOBILITAZIONE ALLA CITTA’ PER FAR VINCERE UNA VERTENZA DIFFICILE!

La crisi della ex Cementir sta dentro un’operazione di mercato che ha lo scopo di alleggerire il settore cancellando, come avviene quando non vi è un forte contrasto, centinaia di posti di lavoro. In questo senso la scelta di vendere lo stabilimento di S. Angelo in Mercole a una proprietà sconosciuta, ha l’aspetto di una intenzione di chiusura. Non basta prendere tempo sfruttando...

(12 Marzo 2019)

Unione Sindacale di Base Spoleto

Firenze. Vertenza Pam -Panorama: continua la mobilitazione contro i licenziamenti

Dopo l’ottima riuscita dello sciopero del 24 dicembre u.s. , per cercare di bloccare l’ulteriore iniziativa di lotta programmata per il 31 dicembre 2018, l’Azienda in data 27 dicembre ha convocato tutte le OO.SS. per il 9-10 gennaio 2019. Riteniamo tale convocazione strumentale tesa unicamente a garantire all’azienda che le giornate del 31 dicembre, dell’inventario e...

(30 Dicembre 2018)

USB Toscana

Lavoratori APU: “LE NOSTRE VITE NON SONO IN SCADENZA”

Flash mob mercoledì davanti la regione a S. Lucia

I lavoratori Apu della Regione Campania mercoledì 28 novembre alle ore 11,30 effettueranno un flash mob, presso la sede del Governo regionale a Santa Lucia, per denunciare la condizione di precarietà in cui versano da mesi e l'imminente scadenza del progetto a cui hanno aderito. “Per tutti noi si prospetta un triste Natale - dichiara Giovanni Pagano portavoce Apu/USB - il 31 dicembre...

(27 Novembre 2018)

Confederazione Regionale USB Campania

Miteni (Vi): Licenziati a seguito della istanza di fallimento depositata in Tribunale, lo hanno saputo a mezzo stampa

La CUB (Confederazione Unitaria di Base) ha partecipato stamani al presidio informativo che le RSU della fabbrica dei veleni Miteni hanno tenuto all’entrata dello stabilimento di Trissino (VI). Cosa fanno le autorità preposte? Siamo stati informati dai rappresentanti dei lavoratori che l’azienda non ha avuto nemmeno il coraggio di avvisarli direttamente di averli licenziati a seguito...

(6 Novembre 2018)

Mario Barbieri CUB – Federazione di Vicenza

Electrolux: Altri 200 esuberi, i sindacati confederali confermano lo stato di precarietà per i lavoratori di Solaro

Da anni sentiamo la stessa litania, anzi è sempre in peggio. E’ necessario un vero piano industriale che metta al centro la salvaguardia del posto di lavoro. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento dei ritmi, l’eliminazione, di fatto, della mensa e l’espulsione di un centinaio di lavoratori. Ai lavoratori sono stati chiesti sacrifici economici con la perdita mensile...

(31 Ottobre 2018)

FEDERAZIONE LAVORATORI METALMECCANICI UNITI Aderente alla Confederazione Unitaria di Base

Le operaie di Montello sono tutte noi

Appello/petizione

Siamo 17 operaie della Montello, illegittimamente buttate fuori dal posto di lavoro in occasione dell’ennesimo cambio appalto. Da oltre 10 anni lavoriamo dentro la fabbrica della Montello, assieme ad altre 500 persone, a dividere i rifiuti per il riciclo. Un lavoro pesante e rischioso per la nostra salute, tutto il giorno in piedi a seguire i ritmi dei nastri trasportatori per separare plastica...

(28 Ottobre 2018)

Roma, aggiornamento circa la procedura di mobilità collettiva per 195 lavoratori della Società Cooperativa Sociale Tre Fontane

In data 12 ottobre 2018, è pervenuta comunicazione anche a Usi, da parte dell'ufficio personale della Società Cooperativa Sociale Tre Fontane, che l'incontro fissato per il 15 ottobre 2018, finalizzato a concludere l'accordo con le organizzazioni sindacali per l'attivazione dell'ammortizzatore sociale della FIS, è stato annullato. Il motivo di tale decisione è che nel...

(13 Ottobre 2018)

Rsa Usi Soc. coop. Sociale “TRE FONTANE” E SEGRETERIA INTERCATEGORIALE UNIONE SINDACALE ITALIANA USI fondata nel 1912

OGNI POSTO DI LAVORO UNA BARRICATA.
BASTA ACCORDI CHE APRONO AI LICENZIAMENTI

Spoleto: Casa Rossa aderisce alla manifestazione dell'USB di sabato 6 contro i licenziamenti

Il 6 ottobre saremo alla manifestazione indetta dall’USB contro i licenziamenti, gli accordi capestro e il ricatto padronale che hanno caratterizzato ( come in tutta Italia ) le vertenze delle aziende spoletine. La lotta dei lavoratori è il solo strumento utile a respingere l’offensiva del padronato. E’ necessario che essa si rafforzi e cresca. Perché succeda c’è...

(1 Ottobre 2018)

Associazione culturale CASA ROSSA

Roma Capitale, Presidente della CCP Bilancio: “Cercheremo di salvaguardare il più possibile i posti di lavoro”. “VEDREMO IN CONCRETO”, risponde l'Usi…

Con queste parole ha esordito ieri, 31 luglio 2018, il Presidente della Commissione Consiliare Permanente Bilancio di Roma Capitale Terranova, con accanto l’Assessora alle Politiche Sociali Baldassarre, ai margini della seduta del Consiglio Comunale (in discussione e votazione dell’assestamento di Bilancio 2018 - 2020), rivolgendosi ad una delegazione di lavoratori e lavoratrici della...

(1 Agosto 2018)

RSA/Rls USI FARMACAP – Segreteria intercategoriale USI

Farmacap: tutto confermato, purtroppo, al di là delle smentite!!

Abbiamo fatto bene ad andare in Campidoglio il 27 Luglio, mentre era in corso la prima giornata di discussione sul bilancio Consuntivo di Roma Capitale!! Non è stato possibile ignorare la numerosa presenza di lavoratori e lavoratrici della Farmacap e per questo siamo riusciti a parlare con diversi consiglieri comunali e con il Presidente della Commissione Bilancio Terranova. Terranova ha confermato...

(28 Luglio 2018)

RSA Rls USI FARMACAP

Farmacap, a un passo dal baratro…

Prepariamoci alla mobilitazione!!

Nella riunione del 20 Luglio scorso, tenutasi con i vertici aziendali della Farmacap, il Commissario Stefanori ci ha comunicato che il nuovo orientamento espresso in ambito comunale (nella maggioranza 5 stelle) su Farmacap, prevede la messa in liquidazione dell’azienda o come ipotesi subordinata la sua ristrutturazione radicale, con la fine della integrazione farmaco-socio-sanitaria. Quest’orientamento...

(24 Luglio 2018)

RSA Rls USI FARMACAP

IL 6 LUGLIO alle ore 10 PRESIDIO A MONTECITORIO

Le Maestre/i diplomate/i magistrali (DM) in lotta chiedono un incontro urgente al Miur e alla VII Commissione della Camera e del Senato

Da cobas.it Sul sito del Governo si annuncia l'intenzione di utilizzare il comma 1 dell'art. 14 della legge 669/1996, che consente l'applicazione esecutiva di sentenze alle Pubbliche Amministrazioni nel tempo di 120 giorni, per la situazione delle maestre /i DM. Di fatto si parla di congelamento perché non viene presa nessuna decisione ma si sposta il problema in avanti di 4 mesi e questo anche...

(5 Luglio 2018)

Maestre/i DM COBAS Scuola Maestre/i DM CUB Sur Maestre/i DM Lavoratori Scuola Uniti

AGENDA POLITICA E LAVORO

Poche righe scritte per esprimere ancora una volta un personale moto dell’anima d’indignazione e la sensazione di distacco profondo che il rutilante mondo del sottobosco politico – affaristico dimostra nei riguardi dei nodi vita della vita quotidiana e delle sue drammatiche realtà. Mentre si stanno consumando le ormai usuali schermaglie legate – appunto – ad affari...

(17 Giugno 2018)

Franco Astengo

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

897393