Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1210 notizie dal 18 Giugno 2001 al 11 Febbraio 2023 - pagina 5 di 61)
Ca custa lon ca custa*: difendiamo il diploma ad Aosta ! Presidio per giovedì 14 giugno alle ore 10,00 sotto la regione con richiesta di incontro con la Sovrintendenza agli Studi. Dalla scorsa settimana in Valle D'Aosta sono iniziati i primi licenziamenti dei colleghi diplomati magistrali a causa degli esiti negativi dei processi di merito che riguardano il loro diritto al posto di lavoro...
(13 Giugno 2018)
Cub Scuola Università Ricerca
- FARE CHIAREZZA SULLE CAUSE DEL DISSESTO - INDIVIDUARE I PUNTI DI FORZA DELLA COMPAGNIA - COSTRUIRE UN VERO PIANO DI RILANCIO Nell’articolo del Corriere della Sera del 3.6.2018, il Direttore Ferruccio De Bortoli, nel fare l’elenco delle più importanti vertenze che il nuovo Governo si troverà ad affrontare, citando Alitalia dice che “ anche nazionalizzando...i tagli...
(7 Giugno 2018)
Cub Trasporti - AirCrewCommittee Alitalia
Domani 29 maggio 2018, altra giornata di mobilitazione nazionale di maestre-i, diplomate-i magistrali, a rischio di un licenziamento di massa (stime tra 50mila e 60mila persone in tutta Italia), con copertura di sciopero autorganizzato e manifestazione a Roma promosso dal loro coordinamento, con presidio dalle ore 11 a Montecitorio. Sostenere la loro lotta, vuol dire sostenere la scuola pubblica...
(28 Maggio 2018)
USI Scuola Università, Ricerca e Formazione USI S.U.R.F. e Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912
Una sentenza del TAR del Lazio sul ricorso numero 08558/2014 respinge le giuste ragioni delle maestre diplomate magistrali e porta a migliaia di licenziamenti in tutta Italia. La CUB Scuola conferma lo sciopero del 29 maggio e l'appello ai coordinamenti e ai sindacati per la mobilitazione. Non era necessaria una grande capacità di previsione per immaginare che sarebbe avvenuto quanto, purtroppo,...
(17 Maggio 2018)
Cub Scuola Università Ricerca
Dal periodico comunista di politica e cultura nuova unità n. 2/2018 Non dimentichiamo che oggi, più di ieri, o si lotta per abbattere il potere della borghesia, contro la società capitalista e per il socialismo o si va incontro alla sconfitta totale e alla barbarie. Oggi sempre più spesso si parla di quarta rivoluzione industriale fantasticando un mondo dove il lavoro...
(5 Aprile 2018)
Michele Michelino
8 Marzo. L’USB chiama le lavoratrici e i lavoratori degli aeroporti di Pisa e Firenze alla mobilitazione. L’USB, in questa lunga e complicata vertenza con Toscana Aeroporti sull’esternalizzazione di tutto il comparto handling, insieme alla Security di Pisa e all’intero processo bagagli, già ceduto alle cooperative all’aeroporto di Firenze, ritiene che non ci...
(20 Febbraio 2018)
r.s.a USB/Aeroporti di Pisa - Firenze
L'incontro è fissato per il 28 febbraio prossimo, con Assessora e Direzione Dipartimento Grazie alla pressione fatta il 15 febbraio 2018, di una delegazione di vari lavoratori e lavoratrici della Roma Multiservizi SPA, accompagnati dal professor Giuseppe Martelli dell'Unione Sindacale italiana, che si sono recati in presidio presso gli uffici dell'Assessorato alle politiche scolastiche ed...
(16 Febbraio 2018)
Unione Sindacale Italiana – Usi
Mercoledì 17 gennaio il Ministero dell'Istruzione Università Ricerca (MIUR) ha convocato per un incontro sulla situazione delle insegnanti diplomate magistrali la CUB scuola ed altre organizzazioni sindacali non “maggiormente rappresentative”. Si tratta di un fatto rilevante, il MIUR ha preso atto che la mobilitazione in corso da oltre due settimane che si è concretizzata...
(15 Gennaio 2018)
CUB Scuola Università Ricerca
Il Fronte di Lotta No Austerity esprime la propria solidarietà e il proprio appoggio alla giusta lotta dei diplomati magistrali, che rivendicano il loro sacrosanto diritto all'inserimento nelle graduatorie permanenti (gae) e all'assunzione in ruolo. Recentemente, una sentenza ingiusta del Consiglio di Stato, contraddicendo precedenti sentenze dei giudici, ha stabilito l'esclusione dei maestri...
(7 Gennaio 2018)
Scattanti come il marmo CGIL CISL GILDA SNALS UIL e Ministero hanno affrontato la drammatica situazione delle insegnanti diplomate magistrali e hanno partorito il nulla. Nel corso della mobilitazione delle colleghe e dei colleghi diplomati magistrali, i sindacati istituzionali, novelli Dottor Balanzone, ci hanno spiegato che non era il caso di agitarsi e che avrebbero provveduto loro a risolvere la...
(5 Gennaio 2018)
CUB Scuola Università Ricerca
L’USI – il sindacato autorganizzato che sostiene i lavoratori le lavoratrici, per fa ottenere loro concrete garanzie lavorative e occupazionali, per il blocco dei licenziamenti e di inutili procedure di gara frammentate in tanti lotti, ribadisce la sua proposta di “internalizzazione” dell’azienda, con passaggio in società partecipata di primo livello, sotto il...
(3 Dicembre 2017)
UNIONE SINDACALE ITALIANA - USI C.T.&S./Rsa Usi Roma Multiservizi
Non si può e non si deve rimproverare nulla alle lavoratrici ed ai lavoratori della motori minarelli di Bologna ed alla loro RSU. Hanno combattuto una dura battaglia contro l'ennesima ristrutturazione che cancella occupazione e che mette a rischio la permanenza stessa dello stabilimento. Lo hanno fatto con coraggio e determinazione. Il bilancio della vertenza però ha il sapore amaro...
(1 Dicembre 2017)
Unione Sindacale di Base Lavoro Privato
La Honeywell è una multinazionale statunitense, con circa 130.000 dipendenti sparsi in ogni angolo del mondo che opera nei settori più disparati. Dall'elettronica di consumo e residenziale al settore aerospaziale, dalla chimica al settore petrolifero, dall'antinfortunistica ai turbocompressori, dai sistemi d'arma sofisticati fino alla sanità. La Honeywell, arriva in Italia negli...
(18 Novembre 2017)
Giuliano Benegiamo, Marco Di Pietrantonio - PCL Abruzzo
L’assemblea degli operai dell’Ilva di Cornigliano ha deciso nella mattina di oggi 6 novembre lo sciopero a oltranza e l’occupazione della fabbrica, giudicando insufficienti le garanzie del governo Gentiloni-Renzi rispetto al piano di 4000 tagli, di cui 600 a Genova, presentato dal monopolio dell’acciaio AmInvestCo. Un piano che cancella l'accordo di programma e prevede che...
(6 Novembre 2017)
Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Spoleto: dalla Settimana della cultura operaia, sulla giornata del 5 novembre Gli interventi di operai RSU ex Pozzi, di rappresentanti del Comitato Disoccupati e Precari, di Ettore Magrini, rappresentante territoriale dell’Unione Sindacale di Base, nell’assemblea sulla crisi della ex Pozzi svoltasi nella seconda giornata della settimana della cultura operaia, hanno imposto domande ineludibili,...
(6 Novembre 2017)
Associazione Culturale CASA ROSSA
4 mila licenziamenti su 14 mila dipendenti (3.300 a Taranto, 600 a Genova e 54 a Novi Ligure); licenziamento dei circa 9.900 lavoratori restanti e riassunzione senza l’integrativo, con l’azzeramento dell’anzianità pregressa e con l’applicazione del Jobs Act, quindi senza l’art. 18. Questo il colpo durissimo che i nuovi padroni dell’ILVA – Arceol Mittal...
(12 Ottobre 2017)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Le notizie qui riportate di seguito sono dedicate a chi strombazza l’aumento dell’occupazione dello 0,1 o 0,2. Un aumento composto quasi integralmente da contratti a tempo determinato e in settori a bassissimo know- how, puntando sulla precarietà di turismo, cementificazione e cose del genere esaltando ridicolmente gli chef diventati star nazionali. Un’occupazione per la quale...
(6 Ottobre 2017)
Franco Astengo
Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione del 7 ottobre indetta dai lavoratori e dai sindacati della Perugina. Vanno bloccati i licenziamenti annunciati da Nestlé, ridefinendo un accordo che mantenga realmente le produzioni a Perugia. Riteniamo che la manifestazione, prevista al centro di Perugia, sia particolarmente significativa non solo per ribadire con chiarezza che la Perugina...
(6 Ottobre 2017)
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale Prc Enrico Flamini, Segreteria Nazionale Prc, Responsabile Lavoro
La delegata Rsu della TMM Daniela Martini ha ragione a lamentare la scarsa sensibilità dei cittadini e degli stessi operai che invece di solidarizzare con i blocchi stradali si arrabbiano pretendendo di forzarli per entrare in fabbrica o archiviare la giornata lavorativa guadagnando in fretta la via di casa. Probabilmente non c'è sufficiente consapevolezza che se passano questi 85...
(17 Settembre 2017)
Sindacato Generale di Base Pisa
Il giudice sul ricorso ex art.28: è trasferimento collettivo, violato l’ex art. 57 CCNL Altro che “mutamento volontario della sede di lavoro”: l’obiettivo di Sky è un vero e proprio trasferimento collettivo: così si sono pronunciati i giudici del Tribunale di Roma, accogliendo “parzialmente” il ricorso contro il comportamento antisindacale dell’azienda...
(25 Agosto 2017)
USB Lavoro Privato
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
897395