Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(315 notizie dal 26 Gennaio 2004 al 20 Dicembre 2021 - pagina 2 di 16)
8 Marzo. L’USB chiama le lavoratrici e i lavoratori degli aeroporti di Pisa e Firenze alla mobilitazione. L’USB, in questa lunga e complicata vertenza con Toscana Aeroporti sull’esternalizzazione di tutto il comparto handling, insieme alla Security di Pisa e all’intero processo bagagli, già ceduto alle cooperative all’aeroporto di Firenze, ritiene che non ci...
(20 Febbraio 2018)
r.s.a USB/Aeroporti di Pisa - Firenze
L'incontro è fissato per il 28 febbraio prossimo, con Assessora e Direzione Dipartimento Grazie alla pressione fatta il 15 febbraio 2018, di una delegazione di vari lavoratori e lavoratrici della Roma Multiservizi SPA, accompagnati dal professor Giuseppe Martelli dell'Unione Sindacale italiana, che si sono recati in presidio presso gli uffici dell'Assessorato alle politiche scolastiche ed...
(16 Febbraio 2018)
Unione Sindacale Italiana – Usi
La Honeywell è una multinazionale statunitense, con circa 130.000 dipendenti sparsi in ogni angolo del mondo che opera nei settori più disparati. Dall'elettronica di consumo e residenziale al settore aerospaziale, dalla chimica al settore petrolifero, dall'antinfortunistica ai turbocompressori, dai sistemi d'arma sofisticati fino alla sanità. La Honeywell, arriva in Italia negli...
(18 Novembre 2017)
Giuliano Benegiamo, Marco Di Pietrantonio - PCL Abruzzo
Spoleto: dalla Settimana della cultura operaia, sulla giornata del 5 novembre Gli interventi di operai RSU ex Pozzi, di rappresentanti del Comitato Disoccupati e Precari, di Ettore Magrini, rappresentante territoriale dell’Unione Sindacale di Base, nell’assemblea sulla crisi della ex Pozzi svoltasi nella seconda giornata della settimana della cultura operaia, hanno imposto domande ineludibili,...
(6 Novembre 2017)
Associazione Culturale CASA ROSSA
Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione del 7 ottobre indetta dai lavoratori e dai sindacati della Perugina. Vanno bloccati i licenziamenti annunciati da Nestlé, ridefinendo un accordo che mantenga realmente le produzioni a Perugia. Riteniamo che la manifestazione, prevista al centro di Perugia, sia particolarmente significativa non solo per ribadire con chiarezza che la Perugina...
(6 Ottobre 2017)
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale Prc Enrico Flamini, Segreteria Nazionale Prc, Responsabile Lavoro
La delegata Rsu della TMM Daniela Martini ha ragione a lamentare la scarsa sensibilità dei cittadini e degli stessi operai che invece di solidarizzare con i blocchi stradali si arrabbiano pretendendo di forzarli per entrare in fabbrica o archiviare la giornata lavorativa guadagnando in fretta la via di casa. Probabilmente non c'è sufficiente consapevolezza che se passano questi 85...
(17 Settembre 2017)
Sindacato Generale di Base Pisa
La vicenda TMM di PONTEDERA è l’ennesima dimostrazione di come il territorio della Valdera, a causa delle strategie di dismissione industriale di Piaggio e delle politiche amministrative e sindacali che le sostengono, stia diventando un territorio in crisi in cui quotidianamente si perdono posti di lavoro. Come RSU USB Piaggio esprimiamo ai lavoratori della TMM tutta la nostra solidarietà...
(21 Agosto 2017)
RSU USB PIAGGIO COORDINAMENTO USB PIAGGIO FEDERAZIONI PROVINCIALI PISA E LIVORNO
Rieccoci a parlare di terziarizzazioni, di questo spettro che alberga incontrastato negli aeroporti italiani da un trentennio. Più volte evocato dall'azienda per minacciare i lavoratori quando osano alzare la testa, Toscana Aeroporti ci ha sorpreso con il solito bando estivo, periodo non scelto a caso dato che per effetto della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali siamo in pieno...
(27 Luglio 2017)
r.s.a. USB/Toscana Aeroporti/ Firenze
Si è svolto nonostante il gran caldo e l’afa, un partecipato presidio con assemblea operaia informativa al Campidoglio, su Roma Multiservizi, nel pomeriggio del 10 luglio 2017. Al presidio assemblea, promosso dall’Unione Sindacale Italiana, hanno complessivamente partecipato un numero di dipendenti pari a quelli che hanno partecipato, il 7 luglio all’assemblea indetta congiuntamente...
(14 Luglio 2017)
a cura di Unione Sindacale Italiana USI fondata nel 1912
Il 27 maggio a Roma (con partenza alle 16.00 da Piazza del Colosseo, angolo Arco di Costantino) si terrà la manifestazione dei lavoratori Alitalia, nella cui piattaforma è peraltro esplicitamente richiamata la nazionalizzazione della compagnia aerea. Tra le adesioni più rilevanti a questo passaggio di piazza, vi è quella di Eurostop che volentieri riportiamo. Eurostop aderisce...
(26 Maggio 2017)
Eurostop
VENERDI’ 19 MAGGIO DALLE ORE 10.00 INCONTRO DAVANTI LA SEDE DI ALBANO DEI LAVORATORI E STUDENTI Inizia il confronto con la Regione Lazio, ora devono rispondere la Città Metropolitana e i Comuni Ieri si è tenuto presso la Regione Lazio l’incontro tra una delegazione di lavoratori, i rappresentanti di SGB e l’ufficio di Vice-Presidenza con il dott. Enrico Serpieri e la...
(18 Maggio 2017)
SINDACATO GENERALE DI BASE (SGB)
Sì sono svolte ieri due assemblee del personale Alitalia indette da Usb nell'aeroporto di Fiumicino. 500 lavoratori hanno detto no al Piano Alitalia che rappresenta un vero e proprio suicidio industriale e la conseguente perdita di lavoro e salario. Usb partecipa alle trattative ma da alcuni giorni si infittiscono gli incontri separati di Cgil, Cisl, Uil e Ugl con azienda e governo e la storia...
(11 Aprile 2017)
USB
A Pisa la Cooperativa Quadrifoglio licenzia i dipendenti Sapevamo molto bene purtroppo che a seguito del cambio di appalto avvenuto al Cottolengo la Cooperativa entrante avrebbe modificato i rapporti e l’organizzazione del lavoro. Sapevamo molto bene che le condizioni sarebbero peggiorate per i lavoratori e che conseguentemente avrebbero avuto ricadute direttamente sugli ospiti della struttura....
(23 Gennaio 2017)
Federazione Nazionale USI sanità, USI sanità Pisa, USI Lucca, USI Livorno, USI Firenze nord, USi Sanità Siena
La Spoleto che non si arrende abbraccia i lavoratori della Cementir e dice NO alla devastazione sociale della città, dove la disoccupazione affligge quasi tutte le famiglie. Sono stati ricordati i lavoratori della ex Pozzi, la maggiore azienda del territorio che ancora oggi non trova soluzione ai suoi problemi, mentre stanno per finire gli ammortizzatori sociali con cui hanno cercato di mettersi...
(25 Settembre 2016)
USB Spoleto
La vertenza dipendenti della Ma.Ca s.r.l., addetti alle pulizie e sanificazione per la ASL Roma 2 (ex ASL B e C) ha raggiunto un parziale importante risultato grazie alla lotta dei lavoratori sostenuti dall’USB. Da subito l'USB aveva contestato l'illegittimità di 80 licenziamenti, su un totale di circa 800 lavoratori, attraverso scioperi e proteste fin sopra i tetti dell'ospedale CTO. La...
(12 Maggio 2016)
Ufficio Stampa USB
Saranno presenti i lavoratori di Alitalia Negli ultimi anni Il settore del Trasporto Aereo ha subito un processo emblematico di speculazione selvaggia e svendita dei diritti dei lavoratori. Un settore ricchissimo e dal 2008 ad oggi in enorme espansione che ha comunque visto una espulsione massiccia di forza lavoro, con migliaia di licenziamenti, rimpiazzati spesso da personale precario a basso costo,...
(2 Marzo 2016)
Cub Trasporti
Siamo in una fase decisiva per la sorte degli operai della ex Pozzi e il silenzio intorno a loro abbonda. Poiché sappiamo bene che dove c’è silenzio c’è ingiustizia, vogliamo tentare di rompere questo silenzio. Tra 5 mesi scadrà la Casa Integrazione Straordinaria alla IMS – IF e gli operai rischiano concretamente di rimanere senza salario e senza lavoro....
(9 Febbraio 2016)
CASA ROSSA - SPOLETO
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro fra i lavoratori di Panorama aderenti a USB e il Sindaco del Comune di Campi Bisenzio Emiliano Fossi. Nell’incontro i lavoratori hanno illustrato al Sindaco del territorio nel quale è ubicato l’ipermercato Panorama , il grave attacco in corso ai livelli occupazionali, ricostruendo la storia attraverso la quale l’ipermercato...
(8 Febbraio 2016)
USB Toscana
È dal 1 febbraio che giorno e notte i vigilantes di “Citta di Roma – Metronotte” presidiavano il Ministero del Lavoro in Via Veneto. Ieri si sono spostati sotto la prefettura e continuano con tenacia la loro protesta. Una protesta feroce, innanzitutto verso loro stessi, che pur di farsi ascoltare da qualcuno hanno iniziato uno dopo l’altro uno sciopero della fame. Ieri...
(7 Febbraio 2016)
Clash City Workers
“E’ incomprensibile come sia stato possibile interrompere il servizio di derattizzazione della capitale, svolto fino al mese di ottobre da circa 30 operai dell’appalto AMA, che da allora hanno perso il lavoro”, denuncia Maria Teresa Pascucci, della Federazione Provinciale USB. Prosegue Pascucci: “Il programma straordinario di derattizzazione avviato dal Comune di Roma,...
(5 Febbraio 2016)
Ufficio Stampa USB
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
888574