Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(200 notizie dal 2 Ottobre 2003 al 21 Dicembre 2022 - pagina 3 di 10)
Si è svolta in data 20/21 luglio 2017 nei locali del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Sesto San Giovanni , la riunione del Coordinamento Nazionale Amianto per esaminare e discutere la bozza del DDL N. 2602 ( Testo Unico in materia d’amianto ) elaborato su iniziativa della commissione d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro e malattie...
(22 Luglio 2017)
Si è svolto nel pomeriggio del 19/7 u.s. l’incontro con l’Amministrazione riguardante il trasferimento della RTS di Roma presso i due stabili di Via Pigafetta e di Piazza Mastai. Il giorno precedente è stata trasmessa un'ulteriore documentazione relativa allo stabile di Via Pigafetta e nel corso della riunione è stata consegnata la relazione redatta dalla Asl di Viterbo...
(21 Luglio 2017)
Il Coordinamento Nazionale USB MEF
Eravamo speranzosi che almeno promuovessero una proroga alle indagini sulla morte, per mesotelioma pleurico causato dall’amianto, di Daniela Cavallotti ex lavoratrice del Comune di Milano ma anche questa volta il tribunale di Milano non si è smentito, è notizia di ieri l’archiviazione tombale del caso, promossa dal GIP Gennaro Mastrangelo. Ci ha messo un anno dalla richiesta...
(18 Luglio 2017)
SGB
il PM ha proposto l'archiviazione della denuncia della compagna che si è ammalata a causa della presenza di amianto nel palazzo del Comune di Milano nel quale lavorava. USB valuta di costituirsi parte civile L’altro giorno presso il Palazzo di Giustizia si è svolta l’udienza che riguardava l’esposto denuncia che Daniela Cavallotti aveva presentato appena scoperto di...
(17 Luglio 2017)
USB Lombardia
Il 24 gennaio 2017 ancora una volta un’ingiustizia si è compiuta. Al danno dei morti si è aggiunta la beffa. La Quinta Sezione penale della Corte d’Appello del Tribunale di Milano ha assolto i manager della Franco Tosi di Legnano dall’accusa di omicidio colposo per la morte di 34 operai causata l’esposizione all’amianto, perché non hanno "Nessuna...
(26 Gennaio 2017)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Questa notte Daniela Cavallotti, ex lavoratrice del Comune di Milano e storica delegata RSU e della RdB, è morta a 67 anni stroncata da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione professionale all’amianto. Daniela si è ammalata lavorando per 25 anni nel Palazzo Pirelli di via M.Gioia a Milano chiuso da circa tre anni per amianto, e fino all’ultimo ha lottato...
(2 Gennaio 2017)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Per il tribunale di Milano nessuno è colpevole della morte e delle lesioni gravissime per i 28 casi di operai morti o ammalatisi a causa dell'amianto, che hanno lavorato negli stabilimenti milanesi dell'azienda tra gli anni '70 e '80. Lo ha deciso il giudice della V sezione penale, Annamaria Gatto, che ha assolto i nove manager Pirelli accusati di omicidio colposo "perché il fatto non...
(19 Dicembre 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Lunedì 19 dicembre alle ore 9,30 a Palazzo di Giustizia di Milano al 3° piano - Aula Servizi di Protezione – la giudice Anna Maria Gatto emetterà la sentenza per il processo denominato Pirelli bis, dove sono imputati di omicidio colposo 9 manager della Pirelli per la morte di 24 lavoratori. Il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, sarà...
(15 Dicembre 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Si è tenuta ieri presso Palazzo Giustiniani del Senato la II Assemblea Nazionale sull’Amianto in cui è stato presentato un ddl recante il Testo Unico in materia di amianto, frutto delle conclusioni raggiunte dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni e delle malattie professionali con la collaborazione dell’Università degli Studi di Milano....
(30 Novembre 2016)
Sembrerebbe lo slogan della Quinta sezione penale del Tribunale di Milano. Per la verità nel giro di pochi giorni sono arrivate due sentenze di assoluzione da parte di questa Corte d'Appello, ambedue per amianto: la prima riguardava la Fibronit di Broni , la seconda - quella di oggi - si riferiva ai 27 morti della Pirelli di Milano, i cui imputati sono stati mandati assolti per non aver...
(25 Novembre 2016)
COMITATO PER LA DIFESA DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO E NEL TERRITORIO, ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO, MEDICINA DEMOCRATICA
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato diffuso da diverse associazioni che ieri, a Torino, hanno organizzato un presidio ed un convegno in occasione della ripresa del Processo Eternit Bis Il procedimento era stato rinviato, dal medesimo GUP, davanti alla Corte Costituzione per una eccezione che la stessa Corte non ha ritenuto valida. In data odierna, 27 ottobre, esso è ripreso; però...
(28 Ottobre 2016)
Associazione Italiana Esposti Amianto – Medicina Democratica – Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio In occasione della ripresa del processo ETERNIT bis del 27 ottobre faremo un Presidio davanti al Tribunale di Torino a partire dalle 9,30 (via Falcone angolo Corso Vittorio Emanuele) e un Convegno a partire dalle ore 14 nella Sala del Tempio Valdese...
(25 Ottobre 2016)
Questa mattina subito dopo mezzogiorno i giudici della Corte d’Appello della V sezione del Tribunale di Milano hanno assolto per prescrizione e «perché il fatto non costituisce reato» i due manager della Fibronit di Broni (PV) imputati della morte di decine di operai. Gli stessi imputati Claudio Dal Pozzo e Giovanni Boccini, erano stati condannati a 4 anni per omicidio colposo...
(20 Ottobre 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Carlo e Franco De Benedetti condannati a 5 anni e due mesi per omicidio colposo – 23 mesi a Corrado Passera ex ministro. Il tribunale di Ivrea ha riconosciuto i manager responsabili dei decessi di dieci operai, che tra la fine degli anni Settanta e l'inizio dei Novanta lavorarono negli stabilimenti Olivetti, inalando le fibre tossiche di amianto e ammalandosi, anni dopo, di mesotelioma pleurico. Oggi...
(18 Luglio 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Oggi 16 giugno si è tenuta al Palazzo di Giustizia di Milano un’altra udienza del processo contro 10 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo/Finmeccanica di Milano, imputati della morte per amianto di 12 lavoratori. Dopo l’appello degli imputati e delle parti civili, fra cui il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (come sempre presente a...
(16 Giugno 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Dal libro AMIANTO: MORTI DI “PROGRESSO”, riportiamo Il calvario di un malato di mesotelioma pleurico raccontato dalla figlia nel rapporto con l’INAIL. Gentilissimo Michele, volevo informarti che dopo aver portato tutta la documentazione aggiornata all'Inail, ho ricevuto la telefonata dalla segretaria dell'Inail che mi spiegava che non avrei mandato loro nella mia domanda di opposizione...
(14 Giugno 2016)
comitatodifesasalutessg.com
Il corteo partito dal Centro di Iniziativa Proletaria “G. Tagarelli” è sfilato per la città dietro lo storico striscione del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio che recita “PER RICORDARE TUTTI I LAVORATORI UCCISI IN NOME DEL PROFITTO”, portato dalle donne (mogli e famigliari delle vittime) seguito dagli ex operai della Breda,...
(30 Aprile 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
In occasione del 28 aprile giornata mondiale contro l’amianto e delle vittime del lavoro, in tutto il mondo si svolgono manifestazioni. Anche in Italia le vittime dell’amianto e le loro associazioni questa settimana hanno organizzato molte iniziative dal nord al sud. In particolare quelle di maggior rilievo sono: corteo il 30 aprile a Sesto San Giovanni IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DELL’AMIANTO...
(26 Aprile 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Ripubblichiamo volentieri il comunicato redatto il 21 aprile dal Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, perché esemplifica come - in presenza di una spinta dal basso - la giurisprudenza del lavoro possa muoversi nella giusta direzione. Nell’udienza di oggi al Tribunale di Monza – sez. Lavoro - la giudice dott.ssa Francesca Capelli ha condannato...
(22 Aprile 2016)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Sabato 9 aprile 2016 ore 16,00 presso il CENTRO DI INIZIATIVA PROLETARIA “G. TAGARELLI” Via Magenta 88 Sesto San Giovanni (Mi) Presentazione del libro AMIANTO: MORTI DI “PROGRESSO” La lotta per la difesa della salute nelle fabbriche e nel territorio attraverso le testimonianze degli operai, i documenti e gli atti processuali del Comitato per la Difesa della Salute...
(7 Aprile 2016)
ciptagarelli.jimdo.com
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
362563