Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(191 notizie dal 2 Ottobre 2003 al 16 Febbraio 2021 - pagina 1 di 10)
Questa mattina l’ennesimo funerale di una vittima dell’amianto a Sesto San Giovanni: si . chiamava Gianfranco Rizzieri. Franco per gli amici, nato nel 1944, è deceduto a causa di un mesotelioma peritoneale epitelioide diagnosticato nel 2019, una tipica malattia derivante dall’amianto. Se n’è andato il 13 febbraio, dopo un calvario di due anni in cui ha subito...
(16 Febbraio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Da “nuova unità” rivista comunista di politica e cultura, febbraio 2021 Come diceva Brecht in questa situazione ogni ipotesi riformista, anche onesta, diventa “un fragile ricamo di ragazza” Gli operai, i lavoratori e tutte le vittime del profitto e dello sfruttamento, lavorativo o ambientale che hanno avuto a che fare con la giustizia dei padroni e con le loro leggi...
(15 Febbraio 2021)
Michele Michelino
IN ITALIA PER GLI OPERAI E LA CLASSE LAVORATRICE NON C’E’ GIUSTIZIA. PER I PADRONI NON RISPETTARE LE NORME DÌ SICUREZZA E UCCIDERE GLI OPERAI PER IL PROFITTO NON E’ REATO Dopo poco più di un’ora e mezzo di Camera di Consiglio la Corte d’Appello della V Sezione Penale, composta di tre giudici, il Presidente Matacchioni, il relatore Arnaldi e dalla giudice...
(19 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 19 gennaio 2021 ultime arringhe degli avvocati presso la Corte d’Appello di Milano (sezione Quinta), sul banco degli imputati manager e dirigenti di Milano che non hanno mai avuto il coraggio di mostrare le loro facce al processo accusati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone...
(18 Gennaio 2021)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
Il processo per i morti d’amianto che vede imputati 5 dirigenti del Teatro alla Scala (oltre ai responsabili civili Fondazione Teatro alla Scala e Centro Diagnostico Italiano) per la morte di 8 lavoratori si avvia verso le battute finali. Oggi sono stati sentiti davanti alla presidente della 9° Sezione del Tribunale, giudice Mariolina Panasiti e al Pm. Maurizio Ascione gli ultimi due testimoni...
(20 Novembre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Il nostro compagno Bruno Villa, di anni 71, è deceduto nelle scorse settimane a causa dell’amianto. Dopo aver lavorato come operaio per decenni in una fabbrica a contatto con l’amianto, da alcuni anni si era ammalato di asbestosi e ispessimenti pleurici che gli rendevano sempre più difficoltoso il respiro. Dopo un lungo contenzioso con l’INAIL gli era stata riconosciuta...
(6 Ottobre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
IL 14 settembre riprende l'udienza contro i dirigenti imputati di omicidio colposo per i morti d’amianto al Teatro alla Scala di Milano dopo 9 mesi in cui tutte le udienze dei processi per i morti sul lavoro e di lavoro sono state annullate causa coronavirus. In questo processo sono parte civile il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio (Sesto San Giovanni...
(13 Settembre 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Nel 1997, di fronte al numero crescente di lavoratori delle fabbriche che si ammalavano e morivano di tumore, nasceva il “Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio”. Tra i fondatori c’era anche Giambattista Tagarelli, scomparso nel 1999. Il Comitato lo ricorda con un suo intervento ancora oggi attuale. Da altraeconomia.it Negli anni 90 una forte ondata...
(3 Settembre 2020)
Michele Michelino
28 aprile giornata mondiale delle vittime dell’amianto: alle ore 11,30 una delegazione del Comitato porterà fiori alla lapide che le ricorda a Sesto San Giovanni in via Carducci Anche se i divieti di governo e regioni per il coronavirus impediscono ogni manifestazione, il nostro Comitato ricorderà comunque, nel rispetto delle norme di sicurezza, tutti i morti chiedendo giustizia...
(22 Aprile 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Domani 4 febbraio nuova udienza presso la Corte d’Appello di Milano (Sezione Quinta), al 1° piano aula 5, continua il processo contro 8 dirigenti della BredaTermomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale...
(3 Febbraio 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro nel Territorio
Nei giorni scorsi, è morto Giancarlo Perego (nella foto), dopo una lunga malattia, un tumore, contro cui ha lottato con tenacia. Entrato giovanissimo, nei primi anni ‘60, alla Breda Termomeccanica, ha lavorato come operaio e impiegato, nei reparti di viale Sarca, 336, fino alla pensione; esposto all’amianto, come riconosciuto dall’Inail. Fin da subito, ha partecipato alle...
(20 Gennaio 2020)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Abbiamo appreso dal nostro compagno Danilo Ferrati operaio della Breda/Ansaldo che Felice Dotti è morto il 31 dicembre 2019, all’ospedale di Sondrio, per un tumore al polmone. Aveva 64 anni. Nelle sue mansioni di controllo di qualità svolte dentro i reparti, è stato esposto all’’amianto. Nel 1978 è entrato in Breda Termomeccanica/Ansaldo, nel reparto...
(1 Gennaio 2020)
Per il Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Michele Michelino
Oggi 19 dicembre presso la Corte d’Appelli di Milano (sezione Quinta) è cominciato il processo contro i dirigenti della Breda Termomeccanica/Ansaldo di Milano, imputati della morte per amianto (mesotelioma) di 12 lavoratori. In primo grado gli imputati di omicidio colposo erano stati assolti dal giudice dott. Simone Luerti della 9° Sezione Penale del Tribunale di Milano, con la formula...
(19 Dicembre 2019)
Ieri Mercoledì 17 luglio dalle 9,30 alle 17.30 al Palazzo di Giustizia di Milano si è tenuta l'udienza in cui sono stati sentiti come testimoni i lavoratori della Scala . Ricordiamo che il processo vuole accertare le responsabilità penali di quei dirigenti che non hanno prevenuto l'esposizione dei lavoratori all'amianto, causando quindi morti e malattie gravi. Ai nostri colleghi...
(18 Luglio 2019)
i portavoce del Comitato Ambiente Salute Teatro Scala Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Sul corteo svoltosi il 27 aprile a Sesto San Giovanni Un corteo molto partecipato di lavoratori e vittime delle stragi del profitto si è snodato in lungo serpentone e ha percorso le vie della città per ricordare tutti i lavoratori e i cittadini assassinati per il profitto, rivendicando giustizia per tutte le vittime dell’amianto e del profitto. Il corteo, accompagnato come sempre...
(28 Aprile 2019)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Nell’udienza di oggi, 27 marzo 2019, sono stati sentiti il teste del PM Maurizio Ascione Franco Colombo, lavoratore del Teatro alla Scala dal 1968 al 1995, malato di mesotelioma pleurico che ha ricostruito il suo passato lavorativo, prima come elettricista e poi come fonico, tecnico del suono e profondo conoscitore del Teatro, e il prof Luciano Mutti medico, ricercatore e studioso del mesotelioma...
(28 Marzo 2019)
Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio
Taranto 20 marzo 2019. Dopo l' esposto alla Procura contro ArcelorMittal da parte di USB, non va certo meglio negli Enti della Marina Militare a causa dell' esposizione dei Lavoratori all'AMIANTO, come riscontrato dai recenti lavori di bonifica effettuati in alcune strutture e fabbricati. Il Coordinamento Prov.le USB ed Esecutivo Nazionale Difesa, preso atto che alcuna informazione preventiva è...
(21 Marzo 2019)
Coordinamento Nazionale U.S.B - DIFESA
Comitato Ambiente Salute teatro Scala, la Cub-Informazione e il coord. Comitati Amianto della Lombardia in occasione della nuova udienza del processo per i 10 lavoratori morti a causa dell'esposizione all'amianto avvenuta al teatro alla Scala di Milano . PRESIDIO giovedì 24 gennaio 2019 alle 10,30 Verranno sentiti come testimoni l'ex lavoratore e fonico del teatro Franco Colombo ammalato...
(21 Gennaio 2019)
cub.it
Padova, 10 ammiragli della Marina assolti per morte dei marinai su navi ‘imbottite’ di amianto, “uccidendoli per la seconda volta”. Ancora una volta nella democratica Italia nata dalla resistenza la magistratura, un giudice ha assolto ieri 14 gennaio 2019 dieci ammiragli imputati di omicidio colposo per “aver causato o contribuito a causare o comunque non impedito”...
(15 Gennaio 2019)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio
Dopo la protesta delle associazioni, parti civili, Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Medicina Democratica e Associazione Italiana Esposti Amianto che il 6 dicembre hanno presentato al Presidente del Tribunale di Milano, Dr. Roberto Bichi, e al Presidente della V Sezione Penale del Tribunale di Milano, Dr. Ambrogio Moccia, una segnalazione per denunciare un...
(29 Dicembre 2018)
Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio, Associazione Italiana Esposti Amianto, Medicina Democratica
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
308140