Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(390 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 12 Marzo 2019 - pagina 1 di 20)
“Ogni Stato ha il suo esercito, ma in Algeria l’esercito è lo Stato” affermava in una recente intervista televisiva un ex membro dell’Intelligence locale, senza nascondere una realtà evidente. Né per quella nazione liberata dal giogo coloniale con le armi e ricondotta a una normalizzazione autoritaria con le armi del suo esercito, che già nel 1965,...
(12 Marzo 2019)
Enrico Campofreda
Il principale sindacato tunisino Ugtt (Unione generale dei lavoratori tunisini), forte di alcune centinaia di migliaia di iscritti, chiama alle proteste di massa per fare pressioni sul governo tunisino guidato dal partito islamico Ennahda affinche' accetti la 'roadmap' proposta per una soluzione della crisi politica. L'Ugtt, gia' protagonista lo scorso anno di un braccio di ferro con il governo transitorio...
(24 Settembre 2013)
controlacrisi.org
Da Tunisi, per mano di un gruppo di attivisti e di sostegno agli otto arrestati, arriva la notizia che nella notte tra venerdi e sabato 21 settembre 2013, verso le 4,00, Nejib Abidi, Yahya Dridi, Abdallah Yahya, Slim Abida, Mahmoud Ayed, Skander Ben Abid, con due amiche artiste e studenti attiviste, sono stati tutti arrestati a casa di Nejib Abidi, nel quartiere Lafayette. "Non siamo ancora riusciti...
(23 Settembre 2013)
i.b. - controlacrisi
Sono i giornalisti tunisini, che hanno aderito all'appello lanciato dal loro sindacato nazionale di categoria, e per oggi hanno indetto uno sciopero generale a difesa della liberta' di informazione. Alla protesta aderiscono inoltre i giornalisti della Tap, che da questa mattina e' di fatto ferma. Sono bloccati anche i principali siti all news che sonon considerati vicini all'opposizione. Lo sciopero...
(17 Settembre 2013)
controlacrisi.org
Piu' unite di prima, piu' convinte di prima che non ci possa essere alcuna forma di dialogo con un governo cui resta soltanto una opzione, dimettersi per salvare la Tunisia dal baratro. Le opposizioni tunisine sono uscite rafforzate dalla cerimonia con cui, l'altra sera, in piazza del Bardo, davanti al palazzo dell'Assemblea costituente a Tunisi, e' stato ricordato Mohamed Brahmi a quaranta giorni...
(9 Settembre 2013)
fabrizio salvatori - controlacrisi
Nuova prova di forza dell’opposizione tunisina contro il governo islamista dominato dai Fratelli Musulmani di Ennahda, alle prese con continue manifestazioni e vere e proprie rivolte intensificatesi dopo l’assassinio di un deputato della sinistra lo scorso 25 luglio. I diversi partiti di sinistra e centrosinistra all’opposizione hanno manifestato durante la notte nella capitale...
(1 Settembre 2013)
Redazione Contropiano
Indetta una settimana di proteste contro il governo di Ennahda. L'esecutivo chiede il dialogo su Costituzione e elezioni, le opposizioni vogliono le dimissioni. di Sonia Grieco Roma, 27 agosto 2013, Nena News - Prove di dialogo in Tunisia, dove sabato scorso è iniziata una settimana di protesta ("la settimana della partenza") indetta dall'opposizione per chiedere le immediate dimissioni del...
(28 Agosto 2013)
Nena News
L’opposizione tunisina prova a riprendere in mano l’iniziativa a tre settimane dalla nuova fase di rivolta contro il governo islamista innescata dall'omicidio di uno dei leader dell'opposizione, Brahmi. Per il 13 agosto è prevista una manifestazione nazionale. Intanto, Tamarrod Tunisie, nato ispirandosi al movimento egiziano ha raccolto un milione e 600 mila firme di cittadini che...
(11 Agosto 2013)
fabio sebastiani - controlacrisi
agosto 7, 2013 - 10:08 Decine di migliaia di manifestanti hanno attraversato le strade di Tunisi nella notte , chiedendo le dimissioni del governo guidato dal partito islamista moderato Ennahda, in un contesto di agitazione e profonda crisi, determinata dall’uccisione di due esponenti di spicco dell’opposizione in pochi mesi. I manifestanti, circa 40.000 secondo il quotidiano La presse,...
(7 Agosto 2013)
Misna
Si preannuncia un venerdi' nero in Tunisia. Il giorno dopo l'uccisione del leader politico dell'opposizione laica Mohamed Brahmi, il maggior sindacato nazionale, l'Unione generale tunisina del lavoro, ha proclamato una giornata di sciopero generale per protestare contro "il terrorismo, la violenza e gli omicidi". L'ultimo sciopero indetto dal sindacato risale al 14 gennaio 2011, giorno in cui cadde...
(26 Luglio 2013)
fabrizio salvatori - controlacrisi
25 luglio, 15:31 (ANSAmed) - ROMA - Un esponente dell'opposizione tunisina, Mohamed Brahmi, e' stato ucciso a colpi di arma da fuoco a Tunisi. Brahmi, ex segretario generale del Movimento del Popolo e deputato dell'Assemblea costituente tunisina, e' stato assassinato questa mattina in un agguato nella sua abitazione dell'Ariana, nella zona nord della Grande Tunisi. Secondo le prime notizie, Brahmi...
(25 Luglio 2013)
ANSAmed
Duemila azioni di protesta, dai sit-in pacifici agli scioperi (pensiamo a quelli di Port Said e del Delta del Nilo) sino alle manifestazioni cairote e ai durissimi scontri mortali con l’uso di armi da parte di polizia e manifestanti, come ad Al-Ittihadiya durante l’assedio di dicembre al Palazzo presidenziale. Il polso sociale dell’Egitto 2012 è riassunto in un documento del...
(30 Aprile 2013)
Enrico Campofreda
Dignita', diritti delle donne, la lotta al femminicidio. Sono tra i temi piu' discussi al Forum sociale mondiale in corso nella capitale tunisina di Alessandra Mecozzi Tunisi, 27 marzo 2013, Nena News - Non poteva esserci inizio migliore per un Forum sociale mondiale già promettente per contenuti e partecipazione. Il primo in un paese arabo, in Tunisia, il primo paese delle rivoluzioni arabe,...
(27 Marzo 2013)
Nena News
Dabako è coordinatore del Forum sociale mondiale di Tunisi, che si aprirà domani con una grande marcia in cui sono attese 80.000 persone di Ge.Co. Roma, 25 marzo 2013, Nena News -Fethi Dabako, del Partito dei patrioti democratici Fronte popolare (Chokri Belaid, ucciso a febbraio, ne era segretario generale), è coordinatore del Forum sociale mondiale di Tunisi, che si aprirà...
(25 Marzo 2013)
Nena News
Pubblichiamo questa presa di posizione su quanto sta avvenendo a Porto Said, con l'avvertenza che le notizie relative sono poche e non sempre coincidenti sull'ampiezza effettiva dei fatti, anche se tutte le fonti consultate concordano nell'attestare il fermento politico esistente nella città egiziana. Le informazioni sono ancora scarse ma alcuni fatti parlano da soli. Dopo le proteste di piazza,...
(6 Marzo 2013)
FD - Battaglia Comunista (Partito Comunista Internazionalista)
Continuano i duri scontri nella città egiziana di Port Said, località dove tra le più forti sono state le rivolte in questi anni prima contro il regime di Mubarak e ora contro quello dei Fratelli Musulmani di Mohamed Morsi. Gli scontri delle ultime ore tra manifestanti e polizia in assetto antisommossa avrebbero provocato già cinque morti – tra i quali due agenti...
(4 Marzo 2013)
Redazione Contropiano
Si acuisce la crisi di governo apertasi in Tunisia dopo l'assassinio di Chokri Belaid; dopo un incontro col presidente Mourzaki il primo ministro Jebali ha annunciato ieri le proprie dimissioni. L’assassinio di Chokri Belaid, leader della sinistra rivoluzionaria tunisina, avvenuto lo scorso 6 Febbraio ha scatenato per giorni proteste di massa in tutto il paese, aprendo una crisi di governo nel...
(20 Febbraio 2013)
Infoaut
9 febbraio 2013 di Fabio Ruggiero – http://www.rivoltaildebito.org L’anima della rivoluzione è viva e vegeta e prima o poi i nodi irrisolti sarebbero venuti al pettine. La rivoluzione Tunisina, come le altre della zona araba, affonda le radici in cause sociali e politiche ancora tutte da risolvere: disoccupazione, povertà, libertà di espressione, economia dipendente...
(10 Febbraio 2013)
www.sinistracritica.org
La reazione all'omicidio di Chokri Belaid dice che lo spirito della rivoluzione è ancora vivo e che non vincera' chi spera di restaurare il vecchio regime o una dittatura islamica di Mario Sei Tunisi, 10 febbraio 2013, Nena News - L'assassinio di Chokri Belaid ha provocato uno choc profondo nel paese, storicamente non abituato a vivere in un clima di estrema violenza politica, anche se va...
(10 Febbraio 2013)
Nena News
Venerdì 08 Febbraio 2013 20:52 Cos'è un regime? Governo con la forza e menzogna sistematica. Guardavo per distrazione il Tg2, pochi minuti fa. Nei sottotitoli a rotazione che scorrono in basso allo schermo una frase scioccante: "Tunisia, migliaia di persone al fnerale del leader dell'opposizione Belaid, solo uomini alle esequie". Ma come?, mi chiedo. Belaid, il partito comunista, lo...
(9 Febbraio 2013)
Ipazia - Contropiano
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
453007