">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(681 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 26 Marzo 2021 - pagina 6 di 35)
PAOLO GERBAUDO* Roma, 23 maggio 2012, Nena News - Una «battaglia dei muri» condotta strada per strada, tra attacchinaggi e «strappinaggi», volantinaggi e contro-volantinaggi. La campagna per le elezioni presidenziali al Cairo è lo specchio delle linee di spaccatura della società egiziana, e dei complessi conflitti di classe che la attraversano. Uno scontro combattuto...
(23 Maggio 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 23 maggio 2012, Nena News - Il dopo Hosni Mubarak è stato duro, segnato da momenti esaltanti ma anche da violenze e repressione (da parte di militari e polizia). Quello davanti ai nostri occhi non è l'Egitto che sognavano i milioni di «rivoluzionari» che un anno e mezzo fa, urlando « Erhal» (vattene) in Piazza Tahrir costrinsero il rais-faraone...
(23 Maggio 2012)
Nena News
Se chiedi al fruttivendolo, fiorista, lavamacchine o al più socialmente piazzato egiziano d’Italia che magari fa il ricercatore universitario cosa si decide nell’urna delle presidenziali di mercoledì e giovedì prossimi la risposta è unanime: l’Egitto sceglie fra passato e futuro. Sembra un’ovvietà anche impulsiva e semplicistica, ma porta...
(22 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
Nelle presidenziali egiziane c’è un pezzo di propaganda che ha contorni occidentali, potremmo dire italiani. Se la vigilia del voto accomuna le promesse populiste di ogni latitudine il refrain ossessivamente ripetuto da Ahmed Shafiq, il candidato graziato dalla severissima (per altri) Suprema Commissione Elettorale, “l’Egitto per ognuno” riecheggia un po’ “l’Italia...
(17 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
A una settimana dall’attesissima scadenza delle presidenziali d’Egitto alcuni candidati fanno volare gli stracci. Se ancora non si placano le conseguenze della tenzone programmatica fra Amr Moussa e Abul Fotouh, soprattutto attorno all’eventuale rimessa in discussione degli accordi con Israele del 1979 lanciata da quest’ultimo, attorno ad Ahmed Shafiq si scatena uno scontro...
(15 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
GIORGIA GRIFONI Roma, 12 maggio 2012, Nena News - Alle elezioni algerine ha trionfato le pouvoir, come i cittadini qui designano il regime. “Impossibile – ribatte l’analista politico Lahouari Addi de l’Institut d’Etudes Politiques de Lyon, riportato dal New York Times –perché il Fln è rifiutato dalla popolazione. In elezioni oneste, la gente avrebbe...
(12 Maggio 2012)
Nena News
Roma, 12 maggio 2012, Nena News – «Non daremo strumenti antisommossa, come i gas lacromogeni e le granate assordanti». Così la portavoce del Dipartimento di stato Usa, Victoria Nuland, ha provato a giustificare il passo fatto dall’Amministrazione Obama di riprendere «in parte» le forniture di armi all’alleata monarchia (assoluta) al Khalifa del Bahrain,...
(12 Maggio 2012)
Nena News
Ancora le mani del Consiglio Supremo delle Forze Armate sul passo dopo passo della politica egiziana. Nei giorni della ripresa di una “normalità vigilata”, dopo lo scorrazzare degli assassini prezzolati e degli autoblindo repressivi, gli uomini di Tantawi si ergono a difensori delle elezioni presidenziali. La vulgata diffusa da diversi media sostiene che il CSFA sarebbe intervenuto...
(12 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
DANIEL BRODE (questo servizio e' stato pubblicato in origine da ekurd.net) Roma, 11 maggio 2012, Nena News - La recente ondata di attentati suicidi, e la confisca libanese di un carico zeppo di armi destinato ai ribelli siriani, mette in secondo piano l’infiltrazione non solo dell’ideologia sunnita-jihadista in Siria, ma anche di armi, tattiche, e combattenti provenienti da tutto il...
(11 Maggio 2012)
Nena News
GENNARO GERVASIO* Il Cairo, 10 maggio 2012, Nena News - La manifestazione del Primo maggio di quest'anno al Cairo può essere presa a simbolo dello stato della sinistra in Egitto a oltre un anno dalla Rivoluzione che ha eliminato Mubarak e a pochi giorni dal primo turno delle attesissime elezioni presidenziali. I militanti della variegata e spesso rissosa sinistra egiziana si sono ritrovati...
(10 Maggio 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 10 maggio 2012, Nena News - Era il 1991. Le elezioni parlamentari avevano consegnato il governo al Fronte Islamico della Salvezza (Fis) con il 54% dei voti. In teoria, finiva l’egemonia del Front de Libération nationale (Fln) che aveva cacciato i Francesi e guidato la politica dell’Algeria libera, tra repressione e autoritarismo, per trent’anni. Ma in...
(10 Maggio 2012)
Nena News
Ciò che appare al Cairo dopo giornate piene di morti, feriti, arresti, proclami e riunioni è una spaccatura non solo fra la piazza che protesta e la Giunta militare che reprime ma fra il vertice e la base degli stessi partiti colpiti dai baltagheyah prima e dall’esercito poi. L’incontro avuto domenica mattina da alcuni rappresentanti dei maggiori gruppi islamici (Partito...
(8 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
C’è modo e modo per destabilizzare Maghreb e Mashreq. Bombardarlo dall’alto come ha fatto l’aviazione Nato in Libia col pretesto della satrapia di Gheddafi, armare un contro-esercito che organizza attentati come fa l’ampio schieramento Occidentale, più Turchia e petromonarchie nella Siria pur afflitta dall’autocrate Asad. Oppure come succede da mesi nel...
(3 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
Ora che la sfida per la presidenza della Repubblica d’Egitto (si vota il 23-24 maggio con l’eventuale ballottaggio il 16-17 giugno per la nomina ufficiale nella settimana successiva) ha definito lo scenario dei pretendenti l’outsider Abol Fotouh inizia a impensierire gli ex Fratelli Musulmani che l’hanno allontanato dal movimento. Il quotidiano Al-Ahram riferisce che il maggior...
(1 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
Magari notizie a posteriori sveleranno che il Comitato elettorale egiziano ha ordito un complotto per favorire qualcuno o ha agito sotto la spinta di poteri forti ma attualmente non possiamo fare altro che registrare i fatti. E quel che accade al Cairo a un mese dal voto è una progressiva eliminazione di candidati alla presidenza. Tutti con buone chances. Le ultime tre esclusioni sancite da...
(23 Aprile 2012)
Enrico Campofreda
MICHELE GIORGIO Roma, 19 aprile 2012, Nena News (nella foto Amr Musa) - Nessuno ci credeva eppure è accaduto. Alle elezioni presidenziali egiziane di maggio non ci saranno i tre candidati più controversi e influenti: l'ex capo dei servizi segreti del raìs Hosni Mubarak, Omar Suleiman; il potente imprenditore dei Fratelli Musulmani, Khairat Shater; e il populista salafita Hazem...
(19 Aprile 2012)
Nena News
Roma, 13 aprile 2012, Nena News - E' sempre piu' tesa la situazione in Bahrain dove al pugno di ferro dei servizi di sicurezza ora si aggiungono gli attacchi delle forze di sicurezza e delle milizie pro-monarchia contro i beni degli oppositori. Da alcuni giorni vengono saccheggiati negozi e supermarket di persone accusate di sostenere le proteste contro il re. Le immagini che vi proponiamo si riferiscono...
(13 Aprile 2012)
Nena News
IKA DANO Roma, 12 Aprile 2012, Nena News - Otto giorni di lutto nazionale annunciati per commemorare Ahmad Ben Bella, il simbolo della lotta algerina per l’Indipendenza dalla Francia, morto ieri all’età di 95 anni nella capitale Algeri. Un riconoscimento ad un icona che - pur considerato il fondatore dell’Algeria post-coloniale che festeggia quest’anno i suoi primi...
(12 Aprile 2012)
Nena News
Le presidenziali egiziane assumono contorni di suspance quasi quotidiani. L’opinione pubblica aveva appena digerito la teatrale apparizione d’un personaggio come il capo dell’Intelligence Suleiman che ha presentato la candidatura a poche ore dalla scadenza definitiva e, dichiarando “sono un soldato, obbedisco al volere della gente” andava a sostenere come la sua presenza...
(12 Aprile 2012)
Enrico Campofreda
ANNAMARIA RIVERA* Roma, 11 aprile 2012, Nena News - Se mai un filo, quantunque sottile, legasse ancora il governo provvisorio della "troika" alla società civile (come è detto in Tunisia l'insieme dei soggetti politici e sociali impegnati attivamente), esso si è spezzato in modo irreparabile il 9 aprile. Era la Giornata dei Martiri, festa nazionale che commemora l'eccidio perpetrato...
(11 Aprile 2012)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
456258