">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(681 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 26 Marzo 2021 - pagina 8 di 35)
AZZURRA MERINGOLO Il Cairo, 18 feb 2012, Nena News - Indossavano lunghi camici bianchi che potevano farli passare per medici in servizio. Avevano maschere e guanti chirurgici. Eppure i volontari che si sono visti nel centro del Cairo non stavano soccorrendo manifestanti rimasti feriti negli scontri, ma cercavano di salvare manoscritti secolari che rischiano di essere gli ennesimi martiri della rivoluzione...
(18 Febbraio 2012)
Nena News
DELLA REDAZIONE Roma, 15 febbraio 2012, Nena News - Solo lo schieramento massiccio nelle strade di Manama di agenti di polizia e delle forze speciali della monarchia ha impedito ieri ai bahraniti di raggiungere Piazza della Perla, il luogo-simbolo della rivoluzione esplosa un anno fa contro la monarchia (assoluta) sunnita degli al Khalifa. La «primavera del Golfo» - schiacciata dall’intervento...
(15 Febbraio 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 13 febbraio 2012, Nena News - Si aggrava la situazione in Bahrain. Le forze di sicurezza della monarchia (assoluta) appoggiate dalle truppe saudite, entrate nel paese un anno fa, sono impegnate ad impedire, con il pugno di ferro, le iniziative del movimento popolare per democrazia e diritti. Iniziative che culmiranno domani in una manifestazione a Manama di migliaia di bahraniti...
(13 Febbraio 2012)
Nena News
Il contrasto apertosi fra il giudice egiziano Samr Abu Zeid e alcune Organizzazioni non Governative operanti nel Paese - accusate dal magistrato di gravi omissioni per: mancata registrazione, violazione delle leggi fiscali e gestione di fondi illegali provenienti da Stati Uniti, Europa più alcuni Paesi arabi su conti personali di singoli impiegati anziché quelli dell’organizzazione...
(12 Febbraio 2012)
Enrico Campofreda
INTERVISTA DI GIUSEPPE ACCONCIA* Il Cairo, 11 febbraio 2012, Nena News «Le rivolte hanno segnato il ritorno della politica in Medio Oriente» - assicura al manifesto Sami Zubaida, storico dell'università di Birkbeck, ad un anno dalle dimissioni di Hosni Mubarak. «I colpi di stato nazionalisti di Gamal Abdel Nasser in Egitto e del Ba'ath in Siria hanno incluso le ideologie...
(11 Febbraio 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 11 febbraio 2012, Nena News - Quel boato nessuno lo dimenticherà mai. Partì da piazza Tahrir, colma la sera dell'11 febbraio di milione di persone, e attraversò da nord a sud l'Egitto. Un'esplosione di gioia immensa seguita all'annuncio dei militari: il presidente Hosni Mubarak ha dato le dimissioni. Fu un cambiamento epocale per l'Egitto, dopo il «falso...
(11 Febbraio 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 9 febbraio 2012, Nena News. Saleh tornerà in Yemen. Di nuovo. Lo ha annunciato martedì in un discorso pubblicato sul sito del Ministero della Difesa. “Tornerò nel Paese alla fine del mio trattamento medico per essere presente alle elezioni presidenziali”, ha dichiarato Saleh, dimostrando ancora una volta la vera natura dell’accordo firmato...
(9 Febbraio 2012)
Nena News
Roma, 09 febbraio 2012, Nena News (foto dal sito www.pnboxstudios.tv) - Dove si deve fermare la «primavera araba»? I tuareg dell'Azawad - la zona di Sahara fra il nord del Mali, il nord del Niger e il sud dell'Algeria - possono legittimamente aspirare a fare parte della primavera? No perché sono armati mentre le masse di Tunisi e del Cairo non lo erano? Ma anche gli «insorti»...
(9 Febbraio 2012)
Nena News
MICHELE GIORGIO Roma, 08 febbraio 2012, Nena News - Fadhila al Mubarak è libera. Erano in 10mila ieri ad aspettare, fuori dal carcere, la famosa artista bahranita rimasta in cella per mesi perchè colpevole di ascoltare in macchina una canzone che invitava la popolazione a sollevarsi contro la famiglia reale degli al Khalifa.Un'accoglienza trionfale che si è trasformata in un...
(8 Febbraio 2012)
Nena News
ALESSANDRO ACCORSI – GIOVANNI PIAZZESE Il Cairo, 06 febbraio 2012, Nena News - Ieri quarto giorno di tensione nel centro del Cairo, contraddistinto dai soliti "imprevisti" che ormai da giovedì accompagnano le manifestazioni di protesta dei giovani egiziani. La novità architettonica commissionata dalle forze di sicurezza centrali ad alcune squadre di operai e realizzata durante...
(6 Febbraio 2012)
Nena News
GIOVANNI PIAZZESE - ALESSANDRO ACCORSI Il Cairo, 05 febbraio 2012, Nena News - Quella di ieri è stata una giornata decisamente anomala nel cuore della capitale egiziana. Dopo i violenti scontri di venerdì che, per il secondo giorno consecutivo, hanno visto come protagonisti i manifestanti-ultras e le forze di sicurezza centrali (central security forces), l'aria attorno a Mansour St.,...
(5 Febbraio 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 5 febbraio 2012, Nena News. La stampa li chiama “gli ispettori delle proteste” e li dichiara “indipendenti”. Lo scorso novembre, avevano denunciato le violenze compiute dalle forze di polizia nei primi mesi della ‘primavera bahrainita’, violenze che avevano provocato almeno 35 morti e che erano state spazzate via dai carri armati sauditi intervenuti...
(5 Febbraio 2012)
Nena News
Far credere che la follìa ultras sia svincolata da qualsivoglia logica nella Premier League d’ogni latitudine è un boomerang che già sta colpendo chi l’ha orchestrato. Appare chiaro come la strage di Port Said (74 morti sugli spalti più 3 fuori nella coda di scontri di ieri) che ha visto supporter del team di casa Al-Masry scagliarsi con attrezzi e coltelli...
(5 Febbraio 2012)
Enrico Campofreda
ALESSANDRO ACCORSI Il Cairo, 04 febbraio 2012, Nena News - Gia' nel pomeriggio di giovedi' si erano formati in Piazza Tahrir alcuni cortei, con gli ultras del Ahly e dello Zamalek che univano le loro bandiere e si apprestavano a marciare insieme. I tifosi di queste due squadre sono noti per aver supportato dal Gennaio scorso la rivoluzione e per aver difeso Tahrir dagli assalti di polizia e esercito....
(4 Febbraio 2012)
Nena News
PAOLO GERBAUDO* Il Cairo, 03 febbraio 2012, Nena News - Gas lacrimogeni, idranti, pallottole di gomma. Nell'anniversario della «battaglia dei cammelli», in cui gli sgherri del regime di Mubarak a dorso di asini e cammelli cercarono inutilmente di scacciare i manifestanti da Tahrir, ieri il centro del Cairo è stato di nuovo un campo di battaglia. Ambulanze e moto facevano la spola...
(3 Febbraio 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 02 febbraio 2012, Nena News – Si vota, per la quarta volta in sei anni, per il rinnovo del Parlamento in Kuwait. Un voto che arriva dopo la violenta contestazione all’emiro al-Sabah di ieri, che ha provocato 20 feriti e altrettanti arresti. Le previsioni danno la vittoria agli islamisti (Fratelli Musulmani e Salafiti) che, assieme a liberali, attivisti e laici formano...
(2 Febbraio 2012)
Nena News
ANALISI DI PAOLO GONZAGA* Roma, 02 febbraio 2012, Nena News - In questi giorni chiunque segua i mass-media arabi, sta subendo suo malgrado, una overdose di retorica nazionalista e pseudo-rivoluzionaria da parte dei mass-media egiziani. Trasmissioni su trasmissioni in cui avvoltoi girano attorno alla rivoluzione egiziana, vi danzano intorno per assalirla e ucciderla una volta per tutte. Come spesso...
(2 Febbraio 2012)
Nena News
Se ogni rivoluzione ha i suoi luoghi-simbolo quella egiziana, che più d’ogni altra fra le Primavere Arabe s’interroga sull’effettiva essenza del cambiamento, continua a vivere momenti topici in quegli spazi venerati e temuti. Accanto a Tahrir per i cairoti Maspero assume significati molteplici. Si tratta d’uno spazio della capitale situato sul lungo Nilo (le Corniche)...
(2 Febbraio 2012)
Enrico Campofreda
strong>MICHELE GIORGIO Roma, 01 febbraio 2012, Nena News (nella foto da sinistra lo sceicco qatariota al Thani e il re saudita Abdallah) - Che in Siria vengano violati diritti umani e libertà fondamentali non è un una novità. Tristemente note sono le prigioni del regime, dove non pochi detenuti politici sono spariti senza lasciare traccia. Per repressione e violenza Riyadh e...
(1 Febbraio 2012)
Nena News
AZZURRA MERINGOLO Il Cairo, 31 gennaio 2012, Nena News - Davanti ai seggi non ci sono le file dei mesi scorsi e nelle strade non si trova traccia dello stesso entusiasmo. Eppure ieri si è concluso il primo turno di votazioni attraverso il quale verrà eletta la Shura, la camera alta del primo parlamento dell’era post Mubarak. A votare sono stati tredici governatorati: Cairo, Alessandria,...
(31 Gennaio 2012)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
456257