">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(681 notizie dal 7 Gennaio 2011 al 26 Marzo 2021 - pagina 5 di 35)
Sultan dice Mursi con più di seicentomila voti su Shafiq. Il Presidente della Seconda Repubblica d’Egitto è il temuto islamico. Lo dice dopo un annuncio defatigante per chi è in attesa, centellinato con una premessa grossa come la piramide di Cheope. Migliaia di parole che ritardano quello che l’Egitto diviso in due riassume in nomi contrapposti, l’uno contro...
(25 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Nessun annuncio giovedì, probabilmente non giungeranno dati certi neppure domenica. Il risultato delle presidenziali viene rinviato sine die con l’alibi del riconteggio delle schede motivato dalle accuse di brogli che i candidati si sono scambiati reciprocamente. E’ stato più che altro Shafiq a insistere sull’ipotesi, attuando quasi una scusante non richiesta perché...
(22 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Dicono sia morto ma tenuto in vita dalle macchine che compiono ciò che neppure il defibrillatore è riuscito a fare: ridare vita al suo cuore. Un amico egiziano chiosa “Il cuore di Mubarak non batteva da troppo tempo, lui non viveva per il popolo ma per il potere e la vanagloria”. Non si riferisce a quel che è accaduto dal 25 gennaio 2011, l’amico Tariq parla...
(20 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Gli eventi che in questi ultimi giorni in Egitto si susseguono con grande velocità, rendono particolarmente difficile comprendere cosa effettivamente stia accadendo nella vita politica e sociale del paese. Cerchiamo, pertanto, di andare con ordine e di fare un po’ di chiarezza su tali eventi. Il 14 giugno scorso, a soli due giorni di distanza dal secondo turno delle elezioni presidenziali,...
(19 Giugno 2012)
Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
Forte dei 12.738.000 voti finora conteggiati il candidato della Fratellanza Musulmana Mohamed Mursi si proclama nuovo presidente d’Egitto; sostiene di avere dalla sua il 53% dell’elettorato votante e di sopravanzare l’avversario Shafiq di un milione di preferenze. E’ un atto unilaterale perché la Suprema Commissione Elettorale non si è ancora pronunciata, ma la...
(18 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Gridano al colpo di stato strisciante i ribelli della primavera e gli islamici che dalle lotte anti Mubarak hanno fatto il pieno di voti. La Camera Bassa non esiste più, l’Alta Corte Costituzionale l’azzera contestando i seggi di tutti i deputati eletti come indipendenti nelle liste dei partiti di maggioranza: Libertà e Giustizia e Al-Nour. La Corte lo annuncia con cinque...
(15 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Per due giorni consecutivi le voci lo davano spacciato: condannato a morte dalla natura anziché dai giudici. La rianimazione, la visita dei figli scampati alla galera e della consorte Suzanne risollevano le condizioni di salute del vecchio faraone. Lui resta vigile sull’ultimo scontro fra la coppia che si contende lo scranno dov’era rimasto seduto per trent’anni. Il fantasma...
(14 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Si dice di tutto nei frenetici giorni che precedono il ballottaggio presidenziale: invalidare il voto, boicottarlo, scegliere il minore fra i due mali. Accanto ai diretti apparati di partito e ai gruppi ufficiali e ufficiosi di sostegno il panorama si mostra diviso non in due o tre ipotesi, addirittura in un numero superiore alle tredici candidature sopravvissute alla scrematura della Suprema Commissione...
(6 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Ergastolo, che a 84 anni è quasi una carezza. Hosni Mubarak ha ascoltato disteso su una barella, come aveva fatto per tutti i mesi del processo, la sentenza pronunciata stamane dalla Corte di Giustizia che lo condanna insieme al già ministro dell’Interno Habib Al-Hadly quale responsabile politico e morale dell’eccidio di 850 cittadini durante le rivolte dell’anno passato....
(3 Giugno 2012)
Enrico Campofreda
Il Cairo, 02 giugno 2012, Nena News - Ergastolo. E’ questa la sentenza per Hosni Mubarak e il suo ministro dell’interno Habib el Adly, che il giudice Ahmed Refaat ha letto oggi nell’aula-bunker dell’accademia di polizia del Cairo. L’ex presidente e dittatore egiziano l’ha ascoltata senza fare una piega, disteso su di una barella e nascosto dietro gli occhiali da...
(2 Giugno 2012)
Nena News
PAOLO GONZAGA Roma, 01 giugno 2012, Nena News - I risultati del primo turno delle presidenziali egiziane che terminano con il ballottaggio tra il candidato dei Fratelli Musulmani , Mohammed Mursy, e quello dell'Esercito e del vecchio regime Ahmed Shafiq, hanno stupito molti, anche se in realtà c'è poco da meravigliarsi: hanno vinto gli unici due candidati che avevano alle loro spalle...
(1 Giugno 2012)
Nena News
Roma, 31 maggio 2012, Nena News - Verrà pronunciato sabato il verdetto contro l'ex rais egiziano Hosni Mubarak che per trent’anni ha dominato il paese grazie anche alle leggi d’emergenza revocate oggi dalla giunta militare al potere. Mubarak è accusato di avere dato il via libera alle uccisioni di oltre 850 manifestanti nei giorni della rivoluzione del 25 gennaio. La sentenza...
(1 Giugno 2012)
Nena News
Roma, 30 maggio 2012, Nena News (nella foto l'attivista dei diritti umani Abdelhadi al Khawaja in carcere da oltre un anno) - Il 28 maggio Nabeel Rajab, presidente del Centro per i diritti umani del Bahrein, è stato rilasciato dietro pagamento di una cauzione equivalente a circa 800 dollari. Dovrà comparire in tribunale il 17 giugno per rispondere delle imputazioni di aver incitato persone...
(30 Maggio 2012)
Nena News
Mentre Sabbahi, terzo con 4.820.000 preferenze e fuori dal ballottaggio, grida all’imbroglio accusando il Ministero dell’Interno di aver “orientato” 900.000 preferenze su Shafiq e minaccia un ricorso alla Commissione Elettorale Suprema, l’apparato politico della Fratellanza Musulmana ha lanciato un appello ai candidati esclusi “L’Egitto e la rivoluzione sono...
(29 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
Il Cairo, 28 maggio 2012, Nena News - Chi è il candidato del lavoro in queste elezioni presidenziali? E’ una domanda che mi è stata posta spesso nei giorni scorsi. La mia risposta è "Nessuno". Nonostante la presenza di candidati di sinistra in gara (al primo turno), tra cui l’avvocato del lavoro Khaled Ali, che a detta di tutti è il più esperto in organizzazione...
(28 Maggio 2012)
Nena News
Il Cairo, 26 maggio 2012, Nena News – Il candidato dei Fratelli musulmani Mohamed Morsi con il 25,3 per cento dei voti e il controverso esponente laico Ahmed Shafiq (l’ultimo premier dell’ex raìs-faraone Hosni Mubarak) con il 24 per cento, hanno vinto il primo turno delle elezioni presidenziali del 23 e 24 maggio. Si sfideranno in un faccia e faccia, senza precedenti nella...
(26 Maggio 2012)
Nena News
L’urna dice: militari contro fratelli e l’Egitto della conservazione (islamica e laica) prevale su quello del rinnovamento. Così a giocarsi lo scranno presidenziale il 16 e 17 giugno saranno l’uomo del Partito della Libertà e Giustizia, Mursi, che raccoglie 5,5 milioni di voti (il suo gruppo sostiene di più) e l’ex generale dell’aeronautica Shafiq...
(26 Maggio 2012)
Enrico Campofreda
PAOLO GERBAUDO* Il Cairo, 25 maggio 2012, Nena News - In un salone della Chiesa copta di Santa Maria e San Michele, nel quartiere popolare di Imbaba nel nord del Cairo, attorno a un tavolo una decine di fedeli discute dei lavori di restaurazione della sede di culto. Presto la conversazione vira sulle elezioni presidenziali che ieri hanno visto il secondo giorno di votazioni. Tutti, nessuno escluso,...
(25 Maggio 2012)
Nena News
DALLA REDAZIONE Roma, 24 maggio 2012, Nena News – Secondo giorno di urne aperte in Egitto per le elezioni presidenziali dopo la caduta del decennale regime di Hosni Mubarak. Un voto che giunge dopo un anno di governo militare, da molti ritenuto colpevole di aver soffocato le spinte democratiche e le richieste per cui il popolo egiziano è sceso in piazza nel 2011, sacrificando il proprio...
(24 Maggio 2012)
Nena News
ELEONORA VIO Roma, 23 maggio 2012, Nena News (le ultime first lady dell'Egitto, da sinistra Suzanne Mubarak e Jihan Sadat) - Il popolo egiziano è chiamato a votare liberamente il suo nuovo presidente dopo quindici mesi dal rovesciamento di Hosni Mubarak. Che si tratti di un rappresentante dell’elitaria cerchia orbitante attorno all’ex presidente Hosni Mubarak, o che il popolo...
(23 Maggio 2012)
Nena News
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
456263