">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(4 notizie dal 12 Luglio 2013 al 4 Febbraio 2014 - pagina 1 di 1)
La grande manifestazione che in Spagna respinge al mittente la legge con cui il governo Rajoy vuole riportare l’aborto nella clandestinità è una bella lezione, fondata su un dato di fatto incontrovertibile: saranno sempre le donne a decidere. Piaccia o no all’esecutivo del partito Popolare spagnolo, al ministro della “Giustizia” Gallardón, primo firmatario...
(4 Febbraio 2014)
Rossella Lamina - Cronache Marziane
"Yo decido". Sono tante le donne spagnole che la pensano così, nonostante la legge sull’aborto del ministro di Giustizia Gallardón privi loro di qualsiasi autonomia decisionale, riducendole a incubatrici ambulanti incapaci di intendere e di volere, e annichilendole,...
(2 Febbraio 2014)
controlacrisi.org
di Revolta Global - Spagna Dopo due anni di minacce, dichiarazioni provocatorie e opacità, il governo del PP (Partido Popular) ha approvato venerdì 20 dicembre l'anteprogetto di legge sull'aborto, batezzata dal suo proponente, Alberto Ruiz Gallardon, "Legge sulla Protezione della Vita del Concepito e sui Diritti della Gravida" (?!). La controriforma, fatta alle spalle dei collettivi...
(22 Dicembre 2013)
communianet.org
L'Irlanda dice "sì" all'aborto ma solo in determinate circostanze. A stabilirlo è un disegno di legge approvato dal Parlamento, con 127 voti favorevoli. A votare contro invece sono stati 31 legislatori. Il disegno di legge "per la protezione della vita durante la gravidanza" permetterà alle donne di interrompere la gravidanza se la loro vita fosse in pericolo. Per diventare...
(12 Luglio 2013)
controlacrisi
487946