Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(12 notizie dal 25 Novembre 2011 al 18 Agosto 2017 - pagina 1 di 1)
Tramite Nena News Ci sono voluti mesi per ottenere la modifica definitiva dell’articolo 522 del codice penale. Il Parlamento è stato occupato a lungo a discutere della nuova legge elettorale, ma alla fine ci siamo riuscite». Saja Michael, della ong Abaad di Beirut, che si batte per i diritti delle donne e contro la violenza di genere, tira un sospiro di sollievo rispondendo alle...
(18 Agosto 2017)
Michele Giorgio – Il Manifesto
In crescita esponenziale i matrimoni precoci che coinvolgono minorenni siriane fuggite dalla guerra. Dietro simili scelte, stanno povertà e miseria nei paesi di accoglienza Il matrimonio tra adolescenti è in aumento tra i profughi siriani e le giovani ragazze rifugiate sono oggi il più pericoloso target. Sempre più spesso le famiglie rifugiate non hanno il diritto di lavorare...
(9 Agosto 2017)
Federica Iezzi - Nena News
Un gruppo di donne libanesi in sciopero della fame ad oltranza fino all'approvazione della legge contro le violenze domestiche. Nell'ultimo anno 16 omicidi "d'onore". dalla redazione Roma, 8 marzo 2013, Nena News - Nella Giornata Internazionale della Donna, un gruppo di donne libanesi sfida il governo di Beirut con uno sciopero della fame contro i ritardi nell'approvazione della legge sulle violenze...
(8 Marzo 2013)
Nena News
INDIA Ricomincia il processo ai 5 stupratori della studentessa. Giro di vite inutile: l'80% degli stupri avviene in famiglia. Ma in Italia c'è chi vuole copiarlo Ieri a New Delhi, è stato arrestato un uomo che ha infilato in gola un'asta di ferro a una ragazza perché resisteva alla violenza, e una settimana fa una giovane nello Uttarakhand è stata stuprata da tre uomini...
(7 Febbraio 2013)
Luisa Betti, il manifesto
28 gennaio 2013 – 21:42 Sampat Pal è una donna di bassa casta, del nord dell’India, che si ribella contro la società al fine di aiutare tutti coloro che sono in condizioni di subire continuamente violenza, in particolare le donne. Con questo obiettivo fonda una banda chiamata la Banda Gulabi, l’esercito del sari (abito tradizionale indiano) rosa. Sampat Pal non avrebbe...
(29 Gennaio 2013)
www.combat-coc.org
La studentessa stuprata dal branco su un autobus di Nuova Delhi è morta dopo atroci sofferenze. Migliaia di giovani indiani piangono lacrime di rabbia e manifestano contro un sistema che raramente punisce E’ morta ieri dopo atroci sofferenze, in un ospedale di Singapore dove era stata trasferita, la giovane indiana di 23 anni stuprata il 16 dicembre a bordo di un autobus a Nuova...
(30 Dicembre 2012)
Marco Santopadre - Contropiano
INDIA Ancora manifestazioni contro la violenza sulle donne nella capitale. Il governo promette misure di legge e ordine. Ma in Punjab una ragazza si suicida: la polizia voleva che ritirasse la denuncia dello stupro subìto Decine di giovani, soprattutto studentesse e studenti universitari, si sono raccolti ieri nel centro della capitale indiana New Delhi, per l'ennesima volta nelle ultime due...
(28 Dicembre 2012)
Marina Forti - il manifesto
Dopo gli scontri di sabato, la polizia indiana ha vietato le manifestazioni nel centro di New Delhi di protesta contro lo stupro della studentessa su un bus, avvenuto la settimana scorsa. In particolare sono stati vietati cortei e assembramenti vicino al palazzo presidenziale e al Parlamento. Sabato migliaia di manifestanti, per lo piu' donne e studenti, avevano sfilato nel centro della capitale indiana...
(23 Dicembre 2012)
repubblica.it
Dopo la violenza di gruppo a New Delhi contro una studentessa 23enne, proteste di massa in tutto il paese, in una spontanea esplosione di indignazione e di rabbia. Decine di migliaia scesi in piazza ieri. Decine di migliaia di persone hanno manifestato ieri a New Delhi e in altre città indiane, in una spontanea esplosione di indignazione e di rabbia provocata dall'ennesimo caso di violenza sessuale....
(20 Dicembre 2012)
Paola Desai -Il Manifesto
Delitti d'onore. La societa' palestinese e' chiamata a dire basta ad una piaga che miete tante vittime ogni anno. di Marta Fortunato Betlemme, 27 novembre 2012, Nena News - Si è celebrata domenica 25 novembre la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Allarmante è la situazione delle donne palestinesi, le quali non solo vivono nel giogo dell'oppressiva...
(27 Novembre 2012)
Nena News
GIORGIA GRIFONI Roma, 8 marzo 2012, Nena News. L’otto marzo per molte donne è un giorno speciale: si festeggiano i diritti conquistati nel lento corso dei decenni, si ricevono mimose, auguri e cioccolatini. Per altre, invece, questo è ancora un giorno di lotta. Perché in alcune parti del mondo essere donna vuol dire non avere il permesso di guidare, né di poter lasciare...
(8 Marzo 2012)
Nena News
Di BARBARA ANTONELLI Roma, 25 Novembre 2011, Nena News - Colf, collaboratrici domestiche, cameriere. Sono migliaia le donne asiatiche impiegate nelle case di benestanti famiglie (ma anche in hotel e ristoranti) in Medio Oriente, soprattutto nei ricchi paesi del Golfo. Un esercito di donne (ma anche uomini) che lavorano con orari impossibili, ricevendo poco cibo nelle famiglie che li ospitano, zero...
(25 Novembre 2011)
Nena News
466766