Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(233 notizie dal 30 Maggio 2008 al 2 Maggio 2023 - pagina 1 di 12)
Questa la comune parola d’ordine che le compagne del Comitato 23 settembre, le disoccupate del Movimento 7 novembre di Napoli, le compagne del Laboratorio politico Iskra e le militanti del Si Cobas hanno portato in questo primo maggio, nelle manifestazioni indette dal Si Cobas a Milano e a Napoli. Uno slogan che segna la solidarietà alla terribile situazione delle donne dei paesi che...
(2 Maggio 2023)
Comitato 23 Settembre
Pandemia e guerra hanno impattato pesantemente sulla vita di milioni di persone. Dopo una nuova recessione causata dal dilagare del coronavirus a livello globale, si è avuta forte ripresa economica nel 2021 e una crescita occupazionale, dovuta a politiche di forte indebitamento pubblico da parte degli stati capitalisti e a politiche espansive delle banche centrali. Ciò trascina con...
(8 Marzo 2023)
Partito Comunista dei Lavoratori
Anche in questo clima di guerra, si alza forte il grido di battaglia in occasione della giornata internazionale di lotta e di mobilitazione delle donne, dell’8 marzo. Origini antiche ma pratiche attuali e purtroppo ancora oggi valide, per contrastare le discriminazioni e le disparità di trattamento sul-del lavoro, in termini salariali, normative e di progressione di carriera, con punte...
(8 Marzo 2023)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 e riattivata segreteria nazionale collegiale Cuneo-Rimini-Roma- Caserta
PER UN FORTE PARTITO RIVOLUZIONARIO ABBATTERE IL CAPITALISMO VIVA L’8 MARZO! A 4 mesi dal suo insediamento (22/10/2022) il governo neofascista di Giorgia Meloni, ha spiattellato le prime iniziative all’insegna del motto “dio-patria-famiglia”, che ne mostrano la natura militarista e repressiva nei particolari contro donne giovani e migranti. Infatti, sono già stati presentati...
(8 Marzo 2023)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
La campagna antiabortista scatenatasi negli Usa, all’avanguardia nell’esportazione della democrazia nel mondo, va ben al di là di qualche setta di fanatici oscurantisti che vorrebbero far girare all’indietro la ruota della storia. È di qualche settimana fa la notizia del licenziamento di un giudice della Florida per essersi espresso contro le provocatorie leggi antiabortiste...
(6 Marzo 2023)
Comitato 23 Settembre
Dal sito Il pungolo rosso: il volantino distribuito dal Comitato 23 Settembre alla manifestazione nazionale svoltasi a Roma sabato scorso. Perché siamo presenti nella manifestazione di Roma del 3 dicembre Questa manifestazione contro la guerra in Ucraina e contro il governo Meloni è un chiaro segnale della necessità di andare oltre gli obiettivi settoriali delle forze che vi partecipano....
(5 Dicembre 2022)
Comitato 23 settembre
La violenza maschilista è la prima radice e il primo paradigma di tutte le violenze. Ne consegue che solo contrastando e abolendo tale violenza si può contrastare e abolire ogni altra violenza, dalla guerra allo sfruttamento, dal razzismo all'ecocidio. Il movimento di liberazione delle donne è il movimento che con la sua lotta libera l'umanità intera e salva l'intero...
(24 Novembre 2022)
Il "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
A Pomezia, in Via dell'Industria 9, a partire dalle ore 20.00 Sabato 26 novembre in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne abbiamo pensato di raccontare la peggiore violenza che una donna possa subire da un’istituzione: la negazione della libera scelta sul proprio corpo. La legge 194 va difesa e va applicata. L’obiezione di coscienza non è una possibilità. Per...
(17 Novembre 2022)
AR CIrcolo Alessandro Casponi, Pomezia - Circolo ARCI
Questo mondo rivoluziona continuamente i suoi rapporti sociali, e, con essi, forme e modi di vita, usi, costumi e consuetudini. La ristrutturazione endemica della produzione e riproduzione della vita reale esprime, nel tempo e nello spazio capitalistico, modelli variabili di convivenza tra esseri umani, e tra esseri sessuali. Di alcuni di questi modelli, come l’autosufficienza curtense della...
(14 Maggio 2022)
Pino ferroviere
Partito Comunista dei Lavoratori esprime la più ampia solidarietà e vicinanza alla compagna Marta Collot, apprendendo dello stupro da lei subito tre anni fa in un parco della Bolognina e dello stalking di cui è vittima da tempo. Esprime inoltre il massimo sdegno per il non luogo a procedere deciso dalla magistratura bolognese nei confronti del soggetto che la molesta da ormai...
(11 Marzo 2022)
Partito Comunista dei Lavoratori
La scrivente Usi Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912, presente con associati-e e Rsu nella Società Zètema P.C. srl, in occasione della giornata internazionale di lotta delle donne 8 marzo, segnala e richiede, come già operato in altre pubbliche Amministrazioni e società pubbliche, l’attivazione di quanto previsto e disciplinato all’articolo 21 del D....
(8 Marzo 2022)
Per USI fondata nel 1912 –a nome e conto di interessi collettivi personale Zètema - trasmette Roberto Martelli (segretario intercategoriale p.t. e in carica fed. Usi di Roma)
Sabato prossimo, 12 febbraio alle 16.30 a largo Perestrello. Per l'8 marzo, a due anni dall'inizio delle restrizioni, vorremmo organizzare un pomeriggio in piazza: microfono aperto da una parte, per racconti di esperienze, scambi di idee e proposte; festa con musica e danza dall'altra. La data è da definire, pensavamo a sabato 5 o domenica 6 marzo, Il punto di partenza che ci siamo date è...
(11 Febbraio 2022)
Donne di Tor Pignattara (Roma)
Si danno numeri e dati. Diminuiscono gli omicidi, cresce il numero delle donne uccise, per lo più da mariti e compagni, donne uccise da uomini. Molta attenzione viene data anche alla “rieducazione” degli uomini maltrattanti. Tutto si riduce alla contrapposizione all’interno della famiglia e della coppia. Si tace o si trascurano le mille violenze quotidiane che colpiscono...
(25 Novembre 2021)
Comitato 23 settembre
Era il 4 giugno del 2015 quando in Argentina una marea di donne scendeva in Piazza al grido di “Ni una menos, ni una muerta mas” in risposta alle 277 donne massacrate nel paese. Una mobilitazione che ha assunto da subito un carattere internazionale con un fortissimo protagonismo giovanile. Le mobilitazioni contro la violenza e le lotte per il diritto all’aborto in Argentina, Messico...
(25 Novembre 2021)
Margherita Colella - rivoluzione.red
"Il Progetto Roxanne, servizio attivo dal 1999, rivolto alle donne vittime di tratta, articolato in centro di ascolto, unità mobili di contatto e case di fuga, con successivo sostegno all'inserimento socio lavorativo alla fine del percorso programmato e mirato, è fermo dal 23 agosto scorso. Sono già da diversi anni che il servizio è a rischio chiusura, a causa di vari de-finanziamenti...
(22 Settembre 2021)
Usi Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912
Stanotte, ad Aci Trezza, si è consumato l’ennesimo femminicidio: a soli 26 anni Vanessa muore a cause delle ferite inferte dalla pistola impugnata dal suo ex. A nulla è servito denunciare il 39enne per stalking, nemmeno il divieto di avvicinamento alla ragazza è servito a scongiurare l’epilogo peggiore e a permettere a chi ha agito violenza di consumare l’omicidio....
(23 Agosto 2021)
Non Una di Meno - Catania
Questo l'intervento del nostro comitato, presentato dalla compagna Loubna, all'assemblea di Bologna di domenica 11 Luglio Lavoratrici e lavoratori, compagne e compagni, intervengo a nome del Comitato 23 settembre. Le politiche europee e governative colpiranno duramente le lavoratrici e le disoccupate nei prossimi mesi. L’attacco avviene su molti piani. Abbiamo già parlato in precedenti...
(15 Luglio 2021)
Comitato 23 Settembre
L’Otto marzo, Lottomarzo, urla la parola d’ordine della pagina nazionale del PCI redatta dalle donne per l’occasione. Aggiungendo: “La Giornata Internazionale della Donna, istituita per ricordare le conquiste economiche, sociali e politiche di queste, non può tacere al contempo tutte le violenze e le discriminazioni subite e di cui è ancora vittima il genere femminile...
(8 Marzo 2021)
Trasmesso da Maurizio Aversa
E’ uscito il Quaderno n. 1 del Cuneo rosso dedicato alla “questione di genere”, inquadrata come questione strutturale e internazionale. A partire da questa ottica, lo scritto ricostruisce il nesso tra le lotte contro ogni forma di oppressione, sfruttamento differenziale, discriminazione, violenza (fisica, sessuale, psicologica) che colpisce le donne nella società capitalistica,...
(7 Marzo 2021)
Il pungolo rosso
SOLO L’ORGANIZZAZIONE AUTONOMA, COLLETTIVA, DELLE DONNE PUÒ CONTRASTARE LA DILAGANTE VIOLENZA MASCHILE IL «CODICE ROSSO» A PRETESA «TUTELA DELLE VITTIME DI VIOLENZA DOMESTICA E DI GENERE» UN IMBROGLIO IPOCRITA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. L’uccisione di Adriana Signorelli per mano del marito avvenuta l’1 settembre scorso, nonostante lei avesse attivato...
(25 Novembre 2020)
RIVOLUZIONE COMUNISTA
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
468156