Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(465 notizie dal 18 Agosto 2011 al 14 Aprile 2020 - pagina 6 di 24)
La crisi che ha colpito il settore finanziario e bancario e la questione del debito pubblico sono oggetto dell’ennesima mistificazione da parte degli economisti. L’analisi di questi problemi depurata dal conflitto di classe e dalla concorrenza tra i diversi imperialismi, cioè da due degli elementi essenziali del istema capitalista, porta a una visione incompleta ed ingannevole della...
(11 Giugno 2014)
anticapitalista.org
La Rete dei Comunisti invita i lavoratori e le lavoratrici, le organizzazioni sindacali e sociali, i movimenti di lotta, le forze democratiche e antagoniste a scendere in piazza il prossimo 28 giugno a Roma e a mobilitarsi fin da subito per la riuscita della manifestazione nazionale contro la gabbia dell’Unione Europea e per l'inizio del controsemestre di lotta contro i diktat antipopolari della...
(6 Giugno 2014)
Rete dei Comunisti
Austerità. Rese note le otto raccomandazioni sulla politica economica della Commissione Ue. Il governo strappa lo slittamento del pareggio di bilancio al 2016 ed evita la tanto temuta bocciatura e incassa l’invito a proseguire sulla strada dell’austerità. Tra i punti anche la scuola: cancellare il contratto dei docenti e premiarli sul «merito» Più privatizzazioni,...
(3 Giugno 2014)
Roberto Ciccarelli, il manifesto
Nazionale – domenica, 18 maggio 2014 Sciopero generale del P.I. con manifestazioni regionali Il consiglio nazionale di USB PI, riunito a Roma il 17 maggio 2014, individua nel governo Renzi l'ennesimo governo, il terzo in tre anni, frutto del sostanziale commissariamento del nostro Paese realizzato dalla Troika attraverso gli uffici del Presidente della Repubblica Napolitano. Sin dai primi atti...
(18 Maggio 2014)
USB P.I.
In Portogallo finisce ufficialmente il «piano di salvataggio». Lisbona è in preda a una strana eu(ro)foria. Eppure la disoccupazione è al 15%, e il debito pubblico vola al 130% del Pil. Dopo tre anni di cura Barroso, il 20% dei portoghesi vive sulla soglia di povertà. E nel 2014 la produzione cala ancora A tre anni esatti dallo sbarco della Troika (Fondo Monetario...
(18 Maggio 2014)
Goffredo Adinolfi, Il Manifesto
“Invano abbiamo atteso i decreti attuativi delle roboanti anticipazioni del Consiglio dei ministri in ordine all’erogazione degli 80 euro, da elargire graziosamente a chi sta tra gli 8.000 e i 24.000 euro di reddito da lavoro dipendente - esordisce Pierpaolo Leonardi, dell’Esecutivo Nazionale USB - e ancora attendiamo di capire bene di cosa si tratti, anche se qualche idea in merito...
(22 Aprile 2014)
USB
dal blog: http://sinistrainparlamento.blogspot.it La natura propagandistica del governo Renzi appare sempre più evidente, oltre al balletto sulle “coperture” dei famosi 80 euro in busta paga, è da assegnare a questo tipo di categoria anche la lettera inviata all’UE per richiedere il rinvio al 2016 del pareggio di bilancio. La “situazione di eccezionalità”...
(17 Aprile 2014)
Franco Astengo
Il Coordinamento Nazionale USB Pubblico Impiego, riunitosi ieri, 14 aprile, con i responsabili dei territori e dei settori del lavoro pubblico, ha dato mandato all’Esecutivo Nazionale USB di proclamare lo sciopero generale dell’intera categoria. Uno sciopero che già era nell’aria, ma che si è reso necessario dopo l’emanazione del Def da parte del governo Renzi,...
(15 Aprile 2014)
USB Pubblico Impiego
Nazionale – venerdì, 11 aprile 2014 Sabato 12 aprile l’Unione Sindacale di Base sarà in piazza dietro lo striscione unitario “Rompere la gabbia dell’Unione Europea”. Le scelte del governo Renzi costituiscono infatti la mera attuazione dei diktat imposti dall’oligarchia finanziaria che sta gestendo il processo di costruzione di un nuovo stato, dove...
(11 Aprile 2014)
USB Unione Sindacale di Base
Il 12 aprile la Rete dei Comunisti sarà in piazza nella manifestazione nazionale convocata contro la Troika e il Jobs Act del governo Renzi. Saremo in piazza perché il posto dei comunisti è lì dove si manifesta il conflitto sociale e viene indicata la divaricazione tra i diktat degli apparati della classe dominante e gli interessi popolari. La Rete dei Comunisti aderisce...
(1 Aprile 2014)
Rete dei Comunisti
I recenti risultati delle elezioni in Francia e la contemporanea ventata euroscettica che sta attraversando l’Europa stanno producendo l’abituale coro di esecrazione e di paradossale sdegno a favore degli “alti e superiori valori della civile Europa”. Come al solito i sodali dell’Unione Europea – a partire, almeno in casa nostra, da Re Giorgio Napolitano –...
(26 Marzo 2014)
Michele Franco - Rete dei Comunisti
La sanità, come le pensioni, la scuola, i servizi pubblici dello stato sociale, sono il bancomat che il governo utilizza per le proprie manovre economiche, sotto gli ordini dell’Unione Europea trasmessi attraverso i trattati europei. L’effetto dei tagli in sanità è sotto gli occhi di tutti : PRONTO SOCCORSO INTASATI, LISTE DI ATTESA SENZA FINE, POSTI LETTO SEMPRE...
(15 Marzo 2014)
ROSS@
Nuova finanza pubblica. La Grecia è solo un caso, certo il più estremo, degli effetti della austerità. Che ora viene criticata anche all’interno delle istituzioni europee e internazionali L’austerità non è più particolarmente popolare nemmeno fra coloro che l’hanno appoggiata, tanto che anche Napolitano...
(15 Marzo 2014)
Matteo Bortolon, il manifesto
Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45 alla sala Pertini del centro civico la Corte in via Baiardi 5 Padova (quartiere Mortise) Assemblea pubblica con la partecipazione di Franco Russo Tutti e tutte sono invitati a partecipare e a portare il proprio contributo all'assemblea e e alla campagna di Ross@ contro l'Unione Europea e le sue politiche di austerità che non servono ad uscire...
(18 Febbraio 2014)
Ross@ Padova
11/02/2014 Se oggi conosciamo tutti Alexis Tsipras (il giovane senza cravatta che piace tanto all'intellighenzia-bene un po' ribelle) è perché ha guidato la sinistra greca verso la sua ultima sconfitta elettorale. Non è il momento di chiedersi perché il popolo greco non abbia voluto seguirlo. Oggi la questione riguarda invece i motivi per cui il proletariato europeo dovrebbe...
(13 Febbraio 2014)
Giulio Palermo - resistenze.org
Si è svolta ieri, 9 febbraio, a Roma, un'affollata e partecipata assemblea organizzata da tutti i soggetti che avevano dato vita allo sciopero generale del 18 ottobre e alla manifestazione dello stesso giorno, alla manifestazione sul diritto all'abitare e al reddito del 19 ottobre con arrivo e stazionamento a Porta Pia e alle 24 ore a Piazza San Giovanni che avevano collegato le due iniziative....
(10 Febbraio 2014)
USB
Continua in diverse città italiane la campagna di Ross@ per ottenere un referendum di indirizzo costituzionale contro i Trattati Europei approvati dalle istituzioni italiane senza alcuna consultazione popolare. A Pisa (vedi la foto), nel Veneto e a Roma i banchetti davanti ai mercati e agli ospedali colpiti dai tagli della spending review raccolgono consensi significativi tra la gente. Alla...
(5 Febbraio 2014)
Federico Rucco - Contropiano
La Germania sarebbe in procinto di preparare un nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia, alle prese con l'austerity imposta dal salvataggio Ue, una forte contrazione del pil e un rialzo della disoccupazione. Il nuovo prestito, secondo un paper del ministero delle Finanze tedesco riportato dal settimanale 'Der Spiegel', dovrebbe ammontare tra i 10 e i 20 mld di euro e andrebbe varato prima delle elezioni...
(4 Febbraio 2014)
Fabrizio Salvatori - controlacrisi
Qualcosa si muove sotto la crosta di ghiaccio in cui cercano di contenere l’insofferenza sociale per le politiche di “austerità”. Il 18 e 19 ottobre questo qualcosa è emerso con decisione e ha continuato a crescere in determinazione e consapevolezza. Ma non basta avvertire il peso negativo dell’austerity – tagli al welfare e ai servizi, precarietà,...
(23 Gennaio 2014)
perunmovimentoanticapitalista.wordpress.com
Prosegue in diverse città italiane la campagna lanciata dal movimento anticapitalista Ross@, tesa ad ottenere che si possa celebrare un referendum di indirizzo costituzionale sui Trattati Europei che stanno strangolando economicamente e socialmente il paese. Gli attivisti di Ross@ stanno raccogliendo le firme sia nei banchetti per strada che online sulla propria pagina face book. La sottoscrizione...
(16 Gennaio 2014)
Ross@
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
477468