">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e ambiente (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie dal 30 Aprile 2011 al 11 Novembre 2013 - pagina 1 di 1)
[11 novembre 2013] di Umberto Mazzantini La Conferenza delle parti (Cop 19) dell’United Nations Framework Convention on Climate Change (Unfccc), che prende il via oggi a Varsavia, non poteva farlo con un monito peggiore: il supertifone Haiyan /Yolanda, che ha distrutto almeno 10.000 vite e raso al suolo città e villaggi nelle Filippine e che ora minaccia Laos, Vietnam e Cina. Sembra...
(11 Novembre 2013)
greenreport.it
Gli australiani che nelle recenti elezioni hanno sostenuto il conservatore Tony Abbot, ora capo del governo, sembrano non condividere appieno le sue decisioni in campo ambientale e in particolare sul cambiamento climatico. Il primo ministro, addirittura prima del suo insediamento ufficiale, aveva sciolto la Climate Commission creata dal precedente governo laburista per fornire al pubblico informazioni...
(25 Settembre 2013)
greenreport
E' impasse. Le conclusioni rinviate a oggi: manca un accordo sul documento finale che dovrebbe indicare gli impegni futuri Roma, 08 dicembre 2012, Nena News - La Conferenza delle Nazioni unite sul clima, che doveva concludersi ieri sera a Doha, in Qatar, è nell'impasse. I negoziati sono proseguiti tutta la notte, le conclusioni sono rinviate a oggi: manca un accordo sul documento finale, che...
(8 Dicembre 2012)
Marinella Correggia e Paola Desai
MARTA FORTUNATO Roma, 24 gennaio 2012, Nena News - Forse oggi Sinbad il Marinaio non riconoscerebbe le coste della Penisola Arabica dove, secondo il racconto narrato da Sharazade nelle Mille ed una Notte, approdò ai tempi di Harun al-Rashid, califfo di Baghdad della dinastia degli Abbasidi. Le geografia del luogo, in più di 1500 anni di storia, è stata lentamente modificata dall'innalzamento...
(24 Gennaio 2012)
Nena News
MARINELLA CORREGGIA Roma, 12 gennaio 2012, Nena News - Quest’anno si terrà a Doha il Qatar Motor Show, con la gradita partecipazione dei veicoli più energivori e costosi al mondo fra i quali la Ferrari. Niente di strano per la ricca monarchia fossile (nel senso anche che si fonda sull'estrazione di combustibili fossili). Più strano, invece, che sempre per il 2012 la petromonarchia...
(12 Gennaio 2012)
Nena News
Le stagioni non sono più quelle di una volta, sulle alture dell'Himalaya. Prendiamo il caso del Darjeeling, regione orientale della catena dell'Himalaya, tra l'India settentrionale e il Nepal. A sentire la gente del luogo, negli ultimi decenni i torrenti portano sempre meno acqua, i raccolti diminuiscono, gli alberi cominciano a fiorire prima del solito... E quello che detto così può...
(30 Aprile 2011)
Paola Desai - Il Manifesto
282383