Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Comunisti e organizzazione (Visualizza la Mappa del sito )
(69 notizie dal 26 Febbraio 2012 al 26 Aprile 2022 - pagina 2 di 4)
Sabato scorso si sono svolti, nel territorio di Pietrasanta, i lavori della giornata di studio organizzata dal Circolo di Massa-Carrara di Sinistra Anticapitalista sul tema “Crisi del Capitalismo e Nuovo Internazionalismo”. Nella Casa del Popolo di Solaio alle falde delle Alpi Apuane, che ha ospitato l’iniziativa con lo spirito e la generosità che contraddistingue i rapporti...
(3 Luglio 2018)
anticapitalista.org
Nonostante lo sviluppo di gigantesche capacità tecniche e la enorme quantità di mezzi e di macchinari che permettono una forsennata produzione di merci, l’infame società del capitale immiserisce la gran parte dell’umanità e costringe il proletariato di tutti i paesi ad una vita sempre più insicura. Il perpetuarsi e l’aggravarsi della crisi capitalistica...
(30 Aprile 2018)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Operai, lavoratori, giovani disoccupati, A duecento anni dalla nascita di Karl Marx, celebriamo il 1° Maggio mentre le contraddizioni del barbaro sistema capitalista si acutizzano, preparando il terreno a conflitti di maggiore intensità e dimensione. L'ineluttabilità delle guerre fra paesi imperialisti e capitalisti continua a sussistere come prodotto dello sviluppo ineguale e dei...
(27 Aprile 2018)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
La fase terminale del capitalismo, dopo aver ingorgato il mondo con merci e capitali, si caratterizza con lo sviluppo abnorme, rispetto alle esigenze della produzione di merci, della pura speculazione finanziaria, che fa aggio sulla circolazione. Il processo storico di smaterializzazione della moneta, che è partito dalla carta come segno aureo ed è approdato alla moneta scritturale bancaria...
(28 Dicembre 2017)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Non esiste una risposta adeguata per tutti. Ce n'è una per i padroni, ed una per il proletariato. I padroni stanno provando a dare una risposta adeguata alla propria crisi, il proletariato la paga in silenzio. LA RISPOSTA ADEGUATA scandagliare il fondale delle masse alla ricerca del rivoluzionario perduto Slogan e sfilate non sono mai bastati. Adesso, ancora meno. Una volta almeno gli...
(29 Agosto 2017)
Pino ferroviere
Inviato da Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia (aderente alla CIPOML) PER UN 1° MAGGIO DI UNITA’ E LOTTA CONTRO IL NAZIONALISMO, IL RAZZISMO, IL FASCISMO E LA POLITICA DI GUERRA! ALZIAMO LA BANDIERA DELL’INTERNAZIONALISMO PROLETARIO! Operai, lavoratori, giovani, donne e popoli oppressi di tutti i paesi! Il lungo periodo di scarsa crescita...
(30 Aprile 2017)
Conferenza Internazionale di Partiti e Organizzazioni Marxisti-Leninisti (CIPOML)
Volantino per il primo maggio, sintesi del documento della TCI Ancora un Primo maggio all'insegna dell'acutizzarsi delle tensioni imperialistiche, che stanno producendo guerre, che minacciano di accenderne di nuove, evocando il fantasma di conflitti ben più ampi e distruttivi. La cornice di questo scenario è stabilita dalla crisi del processo di accumulazione del capitale, da oltre quarant'anni...
(29 Aprile 2017)
Tendenza Comunista Internazionalista
Capitale anonimo e capitale monetario sono i due aspetti predominanti del sistema economico borghese, quando si diffonde (sotto la spinta della centralizzazione concorrenziale) la forma giuridica delle s. p. a. Attraverso il credito e le banche viene raccolta la disponibilità monetaria di molti finanziatori, che diventano (in certi casi) gli azionisti di un capitale sociale formato da titoli...
(10 Gennaio 2017)
La sinistra comunista internazionale Sezione di Schio
A differenza di tanti storici prezzolati, spesso pagati ben oltre le loro capacità per i servigi che rendono a sua maestà Il Capitale, noi crediamo che il voto NO nel referendum del 4 dicembre abbia una valenza maggiore dell’antipatia nei confronti di Renzi, anzi diciamo senza mezzi termini che il voler scaricare sul personaggio fiorentino le colpe della sconfitta...
(9 Dicembre 2016)
Michele Castaldo
Il compito della classe operaia non è salvare il capitalismo dalla sua crisi e dalle sue armi di distrazione di massa, ma salvare la classe lavoratrice e le masse popolari dal capitalismo I salari e i diritti dei lavoratori sono sempre più sotto attacco, la disoccupazione cresce, nonostante i numeri della propaganda governativa, sono poche le industrie rimaste in seguito alla delocalizzazione....
(21 Giugno 2016)
nuova unità
Continua, per il Capitale, la ricerca della motivazione della crisi nel tentativo (ancora purtroppo riuscito) di assolvere se stesso. Si continua a blaterare e ad appoggiare chiunque parli di “crisi della finanza” e di “finanzieri senza scrupoli”, e si predica che la soluzione non può che essere negli nelle agevolazioni da concedere al mercato. La realtà, come...
(4 Giugno 2016)
Partito Comunista Internazionale
Una notizia estremamente importante è stata pressoché ignorata dai media: “Negli anni Ottanta si stimava in 600mila il numero degli scienziati dediti alla ricerca militare sui due milioni e più del totale, nei venti anni successivi la percentuale, almeno in Occidente, ha superato il 50 per cento, percentuale che è sicuramente aumentata nel terzo millennio.”...
(2 Maggio 2016)
Michele Basso
La pace sociale che ammorba l’aria di questo primo maggio 2016 è solo il sottile strato di cenere che ricopre un fuoco pronto a divampare nuovamente. Lunghi anni di crisi hanno visto i maggiori capitalismi nazionali, da quelli europei agli Stati Uniti, dal Giappone alla Russia, dal Brasile, al Sud Africa, ridurre la propria produzione in una recessione senza fine. Il proletariato e le...
(30 Aprile 2016)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Ancora un primo maggio, ancora un giorno da celebrare come presagio di una società futura, della possibilità di un mondo alternativo rispetto all'incubo che chiamiamo realtà contemporanea. Sotto la spinta di leggi economiche inesorabili, il modo di produzione capitalistico è contorto da contraddizioni che deve ad ogni costo risolvere per continuare ad esistere. La caduta...
(20 Aprile 2016)
Partito comunista internazionale -Schio (VI)
Un dato ricorrente nelle crisi che investono periodicamente il capitalismo sono le oscillazioni della pubblica opinione alla ricerca di una soluzione. In simili temperie gli agitatori reazionari hanno sempre avuto buon gioco nell’indicare un capro espiatorio, un colpevole contro il quale dirigere la rabbia di massa, siano ebrei, comunisti o altro, ma alla fine la violenza per soddisfare il...
(15 Aprile 2016)
Lucio Garofalo
In questo dicembre 2014, quando tutti i previsori delle sorti e del capitalismo preannunciano un 2015 nel quale finalmente si cominceranno a vedere i segni della ripresa, almeno nelle aree di maggior importanza mondiale, continuano a presentarsi e rafforzarsi segnali di deterioramento in tante altre zone che smentiscono tante forzate belle speranze per un futuro che si dovrà stabilizzare. Se...
(19 Dicembre 2014)
PARTITO COMUNISTA INTERNAZIONALE
Di fronte al definitivo attacco all’art. 18 - iniziato con le lacrime della Fornero nel governo Monti - il jobs act, nuove misure come quelle sulla rappresentanza, i continui veri licenziamenti, la repressione nei luoghi di lavoro, comprese le multe alle avanguardie, le populiste false promesse di Renzi e del suo governo guerrafondaio, abbagliano sempre meno. Lo stravolgimento istituzionale...
(20 Novembre 2014)
nuova unità
da nuova unità - rivista comunista di politica e cultura Ormai chiunque passi davanti a fabbriche o luoghi di lavoro ha modo di vedere sempre più spesso presidi di lavoratori accampati con bandiere e striscioni in difesa del posto di lavoro. Ma la crisi non dipende dalla fatalità, dalla cattiva gestione dei manager delle aziende e dalle ruberie dei padroni, che pur incidono. Le...
(6 Novembre 2014)
Michele Michelino - Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”, Sesto San Giovanni (Mi)
Il pescecane Sergio Marchionne, miliardario amministratore delegato di Fiat-Chrysler, ha detto che l’Italia ce la farà. Ha poi aggiunto «Quando non lo so, non vedo le cose migliorare nel breve termine». Noi invece le vediamo peggiorare sia nel breve, sia nel lungo termine, finché il nostro paese sarà saccheggiato dai pescecani come lui (che dopo aver inghiottito...
(16 Settembre 2014)
Piattaforma Comunista
Molti ricorderanno questa stagione estiva che si sta spegnendo per il cattivo tempo che ha rovinato quel periodo sempre troppo corto delle ferie, per chi ancora ha un lavoro e che giustifica la caduta del turismo, dovuto al contrario alle strettezze che impone la crisi eco-nomica e la conseguente caduta del potere d'acquisto. Maltempo che ha messo in eviden-za l'assoluta carenza di cura del territorio...
(9 Settembre 2014)
redazione nuova unità
280737