">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(5 notizie dal 22 Marzo 2014 al 1 Ottobre 2016 - pagina 1 di 1)
Care compagne, per caso, abbiamo notato che il 2 ottobre il comitato Sinistra per il Sì organizza la sua assemblea nazionale presso la Camera del Lavoro di Milano di corso di Porta Vittoria. Quella di concedere gli spazi della Camera del Lavoro per una assemblea di questo tipo ci pare una scelta davvero sbagliata. Evidentemente non è una iniziativa di confronto o di approfondimento...
(1 Ottobre 2016)
sindacatoaltracosa – opposizione Cgil
Sabato 3 settembre alle ore 18,00 il ministro delle Riforme Boschi sarà ospite alla Festa del PD milanese (piazza Lodi) per promuovere il Referendum Costituzionale. Come comitato auto-organizzato per il NO al Referendum riteniamo importante fare sentire la nostra presenza in questa occasione ed esporre le ragioni di un NO ad una riforma costituzionale che toglierà il sistema istituzionale...
(2 Settembre 2016)
C'è chi dice No - comitato auto-organizzato milanese per il NO
Nel silenzio quasi completo, sabato e domenica si sono svolte le elezioni per la Città Metropolitana, che sostituisce la Provincia di Bologna. Questa volta però nessun cittadino è stato chiamato al voto. Il nuovo Presidente e il futuro Consiglio saranno eletti solo dagli “eletti”: potevano votare o essere votati solamente i consiglieri comunali e i sindaci dei comuni...
(29 Settembre 2014)
Pdci Bologna
DALLA RELAZIONE DI FELICE BESOSTRI UNA CHIARA INDICAZIONE: “LA STRETTA AUTORITARIA UN’ESIGENZA DEL CAPITALISMO FINANZIARIO”. DAL DIBATTITO UNA RIFLESSIONE: “ DA DOVE PUO’ RIPARTIRE LA SINISTRA ALTERNATIVA”, INTRODUZIONE DI FRANCO ASTENGO, INTERVENTI DI MIMMO FILIPPI, FEDERICO GOZZI, VINCENZO FACCIOLO, GIOVANNI BURZIO, PATRIZIA TURCHI Un dibattito intenso e particolarmente...
(1 Giugno 2014)
Redazione Perchè La Sinistra
Sabato 22 Marzo presso la sala dell’Hotel Riviera Suisse, Savona, si è svolto il convegno di approfondimento organizzato da Ross@ Savona sul tema “ Il Governo Renzi e la politica italiana. A che punto è il sistema politico italiano”. Confortato da una lusinghiera partecipazione il dibattito, presieduto da ANGELO BILLIA, ha registrato gli interventi di VINCENZO FACCIOLO,...
(22 Marzo 2014)
Redazione Perchè La Sinistra
390735