Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(721 notizie dal 19 Febbraio 2002 al 7 Maggio 2022 - pagina 11 di 37)
Sergio Marchionne si ispira ad Albert Speer. Continua a scimmiottare il ministro dell'industria del reich. Annuncia 20 miliardi di investimento in Italia che non si sono ancora visti; chiude Termini Imerese; esce capricciosamente dalla Confindustria della bolscevica Marcegaglia urlando al mondo incravattato che non torna a giocare con gli amichetti finchè non sarà nominato kapo il famiglio...
(28 Febbraio 2012)
Chiesa Marchionnista del Settimo Debito
L'intervista rilasciata da Marchionne al Corriere richiederebbe a sinistra una risposta altrettanto radicale: una campagna di massa per la nazionalizzazione della FIAT. Sergio Marchionne,col suo brutale candore,ha rivendicato il diritto di espropriare i lavoratori dei loro diritti individuali(articolo 18),dei loro diritti sindacali(Pomigliano come modello),e persino del loro lavoro(minacciata chiusura...
(24 Febbraio 2012)
MARCO FERRANDO Partito Comunista dei Lavoratori
Ero tornato da poche ore, l’ ho visto, per la prima volta, era alto, bello, forte e odorava di olio e lamiera. Per anni l’ ho visto alzarsi alle quattro del mattino, salire sulla sua bicicletta e scomparire nella nebbia di Torino, in direzione della Fabbrica. L’ ho visto addormentarsi sul divano, distrutto da ore di lavoro e alienato dalla produzione di migliaia di pezzi, tutti...
(24 Febbraio 2012)
Anonimo Operaio Metalmeccanico
L’attacco ulteriore sferrato alla condizione di vita e lavorativa degli operai metalmeccanici, avvenuto attraverso l’imposizione del contratto voluto da Marchionne che prontamente è stato firmato dai sindacati di comodo filo padronali, FIM, UILM, FISMIC, UGL. Contratto inizialmente fatto passare con il metodo del ricatto alla Fiat di Pomigliano ma che da gennaio 2012 è stato...
(17 Gennaio 2012)
SI COBAS MODENA
L'Irisbus ha chiuso. Per le formalità si deve attendere il 31 dicembre, ma il 22 è stato l'ultimo giorno di produzione.Il video che segue, girato dai compagni di Resistenza Operaia, mostra l'ultima uscita dai cancelli di operai ed operaie che per anni, e in alcuni casi per decenni, hanno lavorato in questo stabilimento. Marchionne e la FIAT, con la complicità del governo (quello...
(26 Dicembre 2011)
Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
Abbiamo i salari più bassi d’europa e loro cosa fanno? Invece di aumentare i salari, la busta paga agli operai, aumentano la maggiorazione degli straordinari. Obbligando così, la maggioranza degli operai che non arriva a fine mese, a fare più straordinari ed accettare così dell’ulteriore sfruttamento, in cambio di miseria. È COSI CHE SECONDO QUESTI...
(16 Dicembre 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA SI COBAS MODENA
Dopo una lunga gestazione, incuranti del forte e palese dissenso dei lavoratori, i sindacati “confaziendali” hanno firmato il contratto con cui si espelle la democrazia dalle fabbriche e si rimodula la prestazione lavorativa all’insegna della precarietà e della flessibilità. Questo contratto, che secondo i firmatari trarrebbe legittimità giuridica dall’applicazione...
(15 Dicembre 2011)
Unione Sindacale di Base
Il 13 dicembre 2011 con la firma del “ contratto auto” , Marchionne completa il disegno neocorporativo di sottomissione dei lavoratori al profitto d’impresa e con la negazione dei diritti sindacali a chi non si subordina. Marchionne, a prescindere da produzioni,investimenti e occupazione nel gruppo Fiat-Italia, OTTIENE CARTA BIANCA : 1) nel rapporto di lavoro , con l’aumento...
(14 Dicembre 2011)
COBAS LAVORO PRIVATO
L'anno che si sta chiudendo è stato un anno orribile per tutti noi. Le singole mazzate che ci hanno scaraventato addosso vanno considerate come un disegno unico. Il ricatto del Piano Marchionne (oggi firmato da tutti i sindacati gialli filopadronali), le manovre estive ed autunnali del governo Pdl-Lega, l'ultima, in ordine di tempo, del governo Monti hanno lo stesso criminale significato complessivo:...
(14 Dicembre 2011)
Collettivo Mirafiori
Mentre stamattina, a Pomigliano, prendeva il via la pacchiana kermesse della Fiat (a complemento della chiusura di Arese con la destinazione d’uso dell’area alla speculazione finanziaria ed edilizia in prospettiva dell’Expo 2015). Mentre, ancora nella giornata di oggi, la Fiat ha sottoscritto a Torino, col compiacente sindacalismo giallo confederale, l’intesa sindacale nazionale...
(14 Dicembre 2011)
SLAI COBAS - COORDINAMENTO NAZIONALE
MERCOLEDI 14 DICEMBRE - giorno in cui è prevista la presenza di Marchionne allo stabilimento FIAT di Pomigliano: appuntamento ore 9.00, stazione centrale di Napoli - lato Feltrinelli) (su facebook) GIOVEDI 15 DICEMBRE - Manifestazione “NO Marchionne - NO Monti DAY”! – Napoli, piazza del gesù - ore 10.00 (su facebook) Se qualcuno si stava ancora domandando...
(13 Dicembre 2011)
Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
A distanza di due anni dalla prima sortita della dottrina Marchionne a Pomigliano d’Arco risulta evidente che questa modalità padronale è diventata la linea di condotta applicata non solo nei siti Fiat ma all’intero sistema delle relazioni sindacali nei posti di lavoro e in tutta la società. Una modalità questa in totale sintonia politica a quella incarnata...
(13 Dicembre 2011)
Collettivo Autorganizzato Universitario – Napoli
FIAT POMIGLIANO / LANCIO NUOVA PANDA: TRE GIORNI DI MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI SOLO 300 OPERAI IN FABBRICA A SGOBBARE … PIU’ DI 1.000 GIORNALISTI FUORI A… “RACCONTARE BALLE” UN PARADOSSO CHE BEN SI ADDICE ALLO SLOGAN DI MARCHIONNE …”NOI (LUI) SIAMO QUEL CHE FACCIAMO”… E LUI … A NAPOLI SI CHIAMANO MAGLIARI… Il 13, 14 e 15...
(13 Dicembre 2011)
Slai cobas Fiat e terziarizzate
Oggi 5 dicembre il presidio dei Cobas Mirafiori è stato grosso e determinato. a entrare. La polizia prima ha impedito ai lavoratori e lavoratrici di aggirare da dietro il manipolo di operai clack convocato dalla Fim contro cui sono volati slogan feroci da tutto il presidio e ora era il momento di farli scappare poi, quando le Rsu cobas e altri militanti si sono buttati contro la porta dell'Unione...
(6 Dicembre 2011)
Confederazione Cobas
Avendo disdettato in questi giorni, cioè avendo fatto diventare carta straccia, ogni tipo di contratto collettivo in vigore in Fiat, il suo amministratore delegato, Sergio Marchionne, in appena un anno e mezzo ha esteso a tutto il gruppo Fiat quanto aveva già estorto col ricatto, prima agli operai di Pomigliano e poi a quelli di Mirafiori e dell’ex-Bertone, complici i sindacati...
(4 Dicembre 2011)
COBAS PUBBLICO IMPIEGO
Un anno e mezzo fa sulla vicenda Pomigliano il PD di Bersani (che ancora in troppi si ostinano a considerare un alleato credibile a sinistra) disse che quella intesa era solo un’eccezione e tale doveva rimanere. Ma i fatti hanno smentito il PD e quell’eccezione è stata subito dopo allargata a Mirafiori e all’ex Bertone e si è rivelata lo strumento con cui distruggere...
(2 Dicembre 2011)
POLONIA Il quotidiano nazionale RZECZPOSPOLITA scrive di una drastica riduzione della produzione FIAT a TYCHY, secondo stabilimento mondiale del gruppo per dimensione ed occupazione, prevista per il prossimo anno. Dalle attuali 470 mila unità prodotte si passerebbe a circa 350 mila. RZECZPOSPOLITA cita anche il quotidiano italiano LA REPUBBLICA, il quale parla di oltre 10 mila operai della...
(2 Dicembre 2011)
Per la Lotta Continua Pavia
Oltre a programmare uno sciopero generale delle tute blu, Maurizio Landini, nel corso del Comitato centrale di questa mattina lancia la proposta della Fiom per contrastare l’eventuale accordo che potrebbe escludere la rappresentanza sindacale Fiom all’interno delle fabbriche del Lingotto, cioè nel caso dell’estensione dell’intesa di Pomigliano a livello nazionale. Allora...
(28 Novembre 2011)
DirittiDistorti
La chiusura dello stabilimento di Termini Imerese insegna! Gli operai di quella realtà lavorativa Fiat, per anni hanno accettato di subire ogni cosa, nella vana illusione di poter salvare il loro posto di lavoro e di non vedere chiudere la loro fabbrica. Questo ha significato sottostare a ogni forma di ricatto, di ulteriore sfruttamento del lavoro, attraverso l’aumento costante e disumano...
(28 Novembre 2011)
RSU SI COBAS NEW HOLLAND MODENA
Il 12 febbraio scade la Cassa integrazione straordinaria per i 5400 operai delle Carrozzerie della Fiat Mirafiori: siamo così arrivati ad un altro passaggio della caduta verso il basso della nostra vicenda. Un lungo percorso di due decenni (se non tre) fatto di promesse non mantenute, di lunghi periodi di cassa integrazione, di continua riduzione del personale e del salario, di progressivo...
(28 Novembre 2011)
COLLETTIVO MIRAFIORI
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
593810