Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(722 notizie dal 19 Febbraio 2002 al 25 Giugno 2022 - pagina 3 di 37)
…”Perché siamo di fronte non solo ad un gravissimo episodio di repressione antisindacale ma sopratutto ad una ‘mirata repressione di genere’ e un vero e proprio oltraggio della FCA alla ricorrenza internazionale dell’Otto marzo ed alla libertà di espressione delle donne!”… Giovedì 15 giugno, Pomigliano d’Arco, ore 11.00, via Masseria...
(14 Giugno 2017)
Comitato Mogli Operai Pomigliano
La vicenda è relativa allo sciopero di 3 ore dello scorso 8 marzo al reparto-confino WCL di Nola ed alla concomitante assemblea del Comitato Mogli Operai in occasione della giornata internazionale della donna dove le operaie FCA di Pomigliano e Nola denunciarono pubblicamente il modello-Marchionne “prefigurante il dominio del capitale sul lavoro e la trasformazione in tal senso dell’intera...
(19 Maggio 2017)
Comitato Mogli Operai Pomigliano
Inviato da Piattaforma Comunista - per il Partito Comunista del Proletariato d'Italia È stata un’affollata assemblea operaia quella svoltasi stamattina a Pomigliano per “fare il punto” sui modelli di Trump e Marchionne. “Questi stanno prefigurando la costruzione di un nuovo ordine mondiale in cui le multinazionali esercitano una inquietante influenza politica sugli...
(2 Maggio 2017)
I partecipanti all’assemblea operaia del 1° maggio a Pomigliano
Ieri, 7 febbraio, alla SEVEL di Atessa che, ricordiamo, è una fabbrica del gruppo FCA, si è verificato un gravissimo episodio che mostra a tutti la brutalità e la disumanità a cui i padroni giungono in nome del profitto. Un lavoratore della UTE 1 montaggio, a cui va tutta la nostra più attiva solidarietà, si è visto rifiutare più volte il permesso...
(8 Febbraio 2017)
USB
Non paghi di assistere plaudenti all'ingiustizia clamorosa che colpisce oltre 1100 addetti della Punto costretti alla cassa integrazione mentre il resto dei lavoratori e delle lavoratrici continua a produrre, praticamente a ciclo continuo, arrivano persino ad auspicare che la direzione aziendale prosegua l'indispensabile “ricambio generazionale”. Tradotto dal sindacalese si chiede all'azienda...
(10 Novembre 2016)
Sergio Bellavita USB LAVORO PRIVATO
Sabato 16 luglio e sabato 23 luglio sarà sciopero dell’intera giornata nello stabilimento FCA di Termoli: lo proclama l’USB Lavoro Privato insieme alla RSA contro il ricorso da parte dell'azienda al recupero produttivo per i prossimi due sabati. Lo sciopero riguarda i lavoratori chiamati al recupero produttivo in queste giornate, così come previsto dal CCSL (Contratto Collettivo...
(15 Luglio 2016)
Ufficio Stampa USB
Come compagni e compagne del CSA Vittoria esprimiamo vicinanza ideale e solidarietà di classe ai lavoratori FCA licenziati per aver manifestato contro Marchionne e denunciato le responsabilità per i suicidi di operai delle fabbriche di Pomigliano e Nola. Una vera e propria rappresaglia padronale che ha colpito compagni da sempre attivi e protagonisti delle lotte operaie contro il "metodo...
(8 Luglio 2016)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
Il capitalismo è un ingranaggio economico rovinoso, ma soprattutto è un modello anacronistico ed irrazionale: esso, a causa delle disfunzioni interne, genera periodicamente fenomeni di crisi, i cui effetti devastanti vengono scaricati sistematicamente sulle classi lavoratrici subalterne, che sono scarsamente rappresentate sul terreno politico ed in tal modo si impoveriscono e si indeboliscono...
(25 Giugno 2016)
Lucio Garofalo
E' da tempo che denunciamo le carenze organizzative e produttive dello stabilimento di Pomigliano, la mancanza di un piano industriale NAZIONALE credibile che rifaccia sollevare l’occupazione e garantisca un vero futuro produttivo. Alla Fiat/FCA è stato concesso tutto, ma proprio tutto, in cambio della promessa di rilancio della Fiat sul mercato italiano ed europeo. Marchionne ha immolato...
(24 Giugno 2016)
Coordinamento nazionale FLMUniti-CUB settore FCA Mirafiori, Cassino, Melfi, Pomigliano
La critica alla recente sentenza del tribunale di Nola che ha confermato il licenziamento di 5 operai combattivi dello stabilimento FCA di Pomigliano si allarga alla critica dell'obbligo di fedeltà sostenuto dall'attuale giurisprudenza e allo stesso diritto del lavoro Operai e magistratura IL DIRITTO DEL LAVORO IL DIRITTO DEL PIÙ FORTE La sentenza di Nola contro gli operai FCA di Andrea...
(5 Maggio 2016)
Andrea Vitale
Nel 2015 (in un solo anno) il massimo vertice del potere giudiziario e dell’ordinamento giuridico di riferimento, la corte di cassazione, ha condannato per ben 3 volte la Fiat Chrysler di Pomigliano con sentenze del 6 novembre 2015, 5 novembre 2015, 9 febbraio 2015. “IL RIFIUTO DI TRATTENERE I CONTRIBUTI SINDACALI DA ACCREDITARE A SLAI COBAS E’ CONDOTTA ANTISINDACALE PREGIUDICANDO...
(30 Aprile 2016)
Slai cobas - coordinamento provinciale di Napoli
ASSEGNATI AI GIUDICI I RICORSI PER DISCRIMINAZIONE E MANCATA ROTAZIONE AL WCL DI NOLA, FISSATE LE DATE D’INIZIO DELLE CAUSE INTANTO SI AGGIUNGONO NUOVI MANDATI LEGALI DI ALTRI LAVORATORI DEL WCL DI NOLA PER LA PRESENTAZIONE DI UN TERZO RICORSO I due ricorsi presentati lo scorso 26 gennaio e sottoscritti rispettivamente da 27 e 23 operai ed operaie del reparto Logistico (WCL) distaccato da...
(10 Marzo 2016)
SLAI cobas FCA
24 aprile 2003: piano straordinario quinquennale 2003/2007 per il rilancio di Pomigliano con l’accentramento della produzione mondiale Alfa Romeo 4 dicembre 2007: nuovo piano straordinario per Pomigliano solennemente presentato all’allora presidente del consiglio Romano Prodi con ristrutturazione e adeguamento tecnologico e corsi di formazione per 5.000 addetti per competere entro il...
(11 Febbraio 2016)
Slai cobas FCA Pomigliano
CON UNA NUOVA SENTENZA EMESSA LO SCORSO 5 NOVEMBRE 2015, PRESIDENTE DOTT. BANDINI GIANFRANCO (COPIA ANCORA ‘NON UFFICIALE’ - IN DEPOSITO IN QUESTI GIORNI IN CANCELLERIA) I GIUDICI DELLA SUPREMA CORTE HANNO NUOVAMENTE CENSURATO LA FIAT POMIGLIANO, STAVOLTA PER COMPORTAMENTO INTIMIDATORIO NEI CONFRONTI DI SLAI COBAS LA SENTENZA SEGUE LA PRECEDENTE - EMESSA SEMPRE DALLA CORTE LO SCORSO...
(4 Dicembre 2015)
Slai cobas - coordinamento provinciale di Napoli
NON SI ASPETTAVA L'ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL SABATO - I sindacati padronali corrono in soccorso del loro sponsor. Dopo l'adesione allo sciopero dei sabati obbligatori proclamato dalla Flmu-Cub sabato 13-20-27 giugno, gli amici del padrone cercano di dire che lo sciopero non si può fare perché la CUB non ha il 4% degli iscritti e non è firmataria di contratto. Mentono. Lo sciopero...
(23 Giugno 2015)
Federazione Lavoratori Metalmeccanici Uniti - Confederazione Unitaria di Base Piedimonte San Germano
Anche in anni bui e di grande crisi, i dipendenti Fiat hanno saputo lottare e farsi riconoscere l’impegno e la partecipazione alla crescita dell’azienda e del suo marchio. Oggi, il contributo del lavoratore non è più riconosciuto, così si abrogano istituti salariali come la ex “quattordicesima” e gli indennizzi scompaiono dalla busta paga. Abbandonando...
(6 Giugno 2015)
FLMU CUB
L’augurio è che non si trovi qualche buontempone, nel sindacato o nella politica, che tenti un paragone tra la proposta di “compartecipazione agli utili” avanzata da Marchionne con il Piano Meidner. Siamo, invece, alla fase conclusiva del più feroce attacco all’autonomia e all’identità dei lavoratori messo in atto nel corso di questa fase di gestione...
(17 Aprile 2015)
Franco Astengo
Bravo Marchionne Il 12 gennaio Marchionne annunciava da Detroit l’assunzione di mille lavoratori alla Fiat Sata di Melfi. Intervistato da Repubblica il 14 gennaio, Landini dichiarava: «È un’ottima notizia. Diciamo bravissimo a Marchionne. È la dimostrazione che con gli investimenti e i nuovi prodotti arriva l’occupazione». Potremmo definire quella di Landini...
(6 Aprile 2015)
Partito Comunista Internazionale
Dopo la sentenza dello scorso 9 febbraio con cui la Cassazione ha accolto le ragioni dello Slai cobas, rigettato il ricorso di Fiat e CEVA e accertato le violazioni aziendali dell’art. 41 della Costituzione (della libertà costituzionale dei lavoratori) nonché degli art. 28 e 17 dello Statuto dei Lavoratori (comportamento antisindacale e divieto di costituire o sostenere sindacati...
(19 Marzo 2015)
Slai cobas
“RISPEDIAMO AL MITTENTE L’ONORE DEL DOPPIO FUNERALE DA PIU’ PARTI EVOCATO CON CUI VORREBBERO SEPPELLIRE L’INGOMBRO OPERAIO: SARA’ QUESTO IL TEMA CARATTERIZZANTE Lo hanno affermato stamattina le donne nell’attivo operaio che si è tenuto nella sala assemblea dello Slai cobas presentando i contenuti del prossimo e ormai tradizionale appuntamento dell’8...
(24 Febbraio 2015)
Slai cobas Fiat Alfa Romeo e terziarizzate
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
598954