">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(201 notizie dal 8 Dicembre 2013 al 19 Ottobre 2023 - pagina 6 di 11)
“Chiamiamo le organizzazioni territoriali romane e regionali del Lazio alla mobilitazione per mostrare il volto della Pace”. - Così, in aggiunta all’appello nazionale “Fermiamo la guerra. Stop all’espansionismo della Nato. No all’invio di militari italiani. Fuori l’Italia dalla Nato e la Nato dall’Italia. Smascheriamo le menzogne di guerra dei...
(18 Febbraio 2022)
maurizio aversa
Sabato 19 febbraio, in piazza Barberini dalle 10,30, si svolgerà un presidio contro la guerra promosso da decine di realtà politiche e sociali. Venti di guerra sempre più minacciosi tornano a soffiare sull’Europa, L’aperta provocazione che l’Unione Europea opera coprendo le violazioni ucraine, l’ipocrisia della NATO, che si definisce difensiva, ma nello...
(18 Febbraio 2022)
Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra europea, Roma, Castelli, Litoranea
Il corso storico di ogni formazione economico-sociale ha dimostrato che le idee, e le ideologie, coprono, o nascondono, o travisano, gli affari. Essendo le idee, e la loro massificazione in ideologie, quelle del potere, la loro diffusione molecolare produce un senso comune a formare una crosta di fallace apparenza universalmente condivisa. La realtà è tutt'altra cosa, da ricercare,...
(15 Febbraio 2022)
PINO FERROVIERE
Sabato 19 e domenica 20 iniziative in tutta Italia L’ulteriore tentativo di allargamento della NATO fino ai confini della Russia è alla base dell’escalation guerrafondaia in Ucraina. Gli Stati Uniti e l’Unione Europea hanno sponsorizzato le forze etno-nazionaliste che hanno riabilitato come eroi nazionali i collaborazionisti col nazismo come Bandera e portato avanti politiche...
(15 Febbraio 2022)
Le relazioni internazionali si basano, oggi come sempre, sui rapporti di forza tra potenze, e su ideologie tendenti a modularle nelle pubbliche opinioni. Questo periodo storico post-Yalta si caratterizza per la ricerca di un nuovo equilibrio pluripolare espressione del "mondo nuovo" caratterizzato dall'irruzione sul mercato mondiale, e sulla scena politica e militare, della Cina. Fase di transizione...
(11 Febbraio 2022)
PINO FERROVIERE
Capita, in questi temi grami, di dover dare ragione perfino a Draghi e – orrore - a Salvini, che in merito alla pericolosissima crisi ucraina hanno preso posizione in modo non del tutto ligio ai desideri del padrone d’oltreoceano. Il primo in una telefonata con Putin e il secondo con un suo intervento. Bello sforzo, si potrebbe obiettare: a qualunque essere ragionevole risulta evidente...
(10 Febbraio 2022)
Fabio Marcelli - altrenotizie
In questi giorni stanno circolando varie prese di posizione sulla crisi ucraina ed altre usciranno presto, Qualcuno per fortuna sostiene anche che dovremmo tornare a chiedere la pace in strada e non solo dai PC. Per il momento i vari appelli contro il rischio di guerra rappresentano singole aree politico-culturali, più o meno grandi e più o meno omogenee, ma non un movimento nazionale...
(3 Febbraio 2022)
Marco Palombo
Mezzi corazzati italiani in Lettonia, nel Baltico, dove l’Italia ha mandato truppe come parte del contingente multinazionale “Enhanced Forward Presence” della NATO, istituito nel 2016 – In riferimento agli ultimi avvenimenti, il ministro della Difesa Guerini ha dichiarato: “L’Italia farà la sua parte. Deterrenza, sostenendo il dialogo”… Ucraina:...
(29 Gennaio 2022)
Tendenza internazionalista rivoluzionaria
Ormai da settimane la stampa italiana dei cosiddetti giornaloni ci bombarda con notizie relative a un presunto piano d’attacco russo in Ucraina. Il fatto che una tale eventualità sia stata nettamente smentita, da ultimo dallo stesso ministro ucraino della difesa, Oleksii Reznikov, il quale ha dichiarato testualmente che “non esiste al momento alcuna minaccia reale di attacco russo”,...
(27 Gennaio 2022)
Fabio Marcelli - altrenotizie
Alberto Fazolo è un militante internazionalista. Ha partecipato alle campagne nazionali e internazionali in sostegno ai popoli dell'ex-Ucraina. Economista, esperto di Terzo Settore e giornalista, ha trascorso due anni della sua vita in Donbass svolgendo attività politica e umanitaria. Sabato 13 giugno è stato ospite dell’Associazione Acab, del Circolo di Italia Cuba di...
(18 Giugno 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Sin dall’inizio del conflitto, alla lotta prendono parte un numero significativo di volontari stranieri, che danno vita alle proprie formazioni all’interno della Milizia Popolare. Tra queste (e probabilmente la più nota), il gruppo “InterUnit” della Brigata “Prizrak”, in cui hanno prestato servizio soldati provenienti da ogni parte del mondo: protagonisti...
(11 Giugno 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Presso lo Spazio Arci "Il Cosmonauta" in Via dei Giardini 11 Patria Socialista, Sezione Celestino Avico della Tuscia, presenta IN DONBASS NON SI PASSA La Resistenza antifascista alle porte dell’Europa di Alberto FAZOLO e NEMO (Roma, Red star press, 2018) Reportage dal fronte di lotta e di guerriglia che si è sviluppato negli ultimi anni nel Dombass, Est Ucraina, suscitando un moto di...
(24 Gennaio 2019)
Patria Socialista Tuscia e Il Cosmonauta
Gli ultimi avvenimenti tra Russia e Ucraina sono una conferma di quanto da tempo vanno sostenendo gli attivisti contro la guerra ed il crescente militarismo, e cioè che siamo di fronte ad una pericolosa crescita delle tensioni tra potenze ed al concreto rischio che incidenti come questi possano sprofondare l’intero globo nel baratro di un conflitto mondiale. I fatti accaduti sono noti:...
(5 Dicembre 2018)
RETE CONTRO LA GUERRA E IL MILITARISMO - CAMPANIA
Nel 2014 Stati Uniti e Unione Europea sostengono un colpo di stato in Ucraina che porta al potere una junta composta da partiti ed elementi ultranazionalisti. Lo stesso anno, la Crimea, con un controverso referendum si separa dall’Ucraina per tornare in seno alla compagine Russa dalla quale originariamente proveniva. Intanto le popolazioni del Donbass, in prevalenza russofone, non riconoscono...
(13 Settembre 2018)
Casa del Popolo Monterotondo
Drammatica notizia, in un bar del centro di Donetsk, un'esplosione ha ucciso Alexandr Zakharchenko, leader della Repubblica Popolare di Donetsk. Un vile attentato per indebolire la lotta nel nuovo stato popolare indipendente, nato dalla scissione dell' Ukraina nazista , il 12 maggio 2014. http://www.lastampa.it/…/esplosione-a-donetsk-u…/pagina.html La politica imperialista non ha confini,...
(2 Settembre 2018)
C.C.BROZ
Nel quarto anniversario del rogo della Casa dei sindacati di Odessa, nel ricordo delle vittime Nel febbraio 2014, in uno dei sui ultimi numeri analogici, “Patria indipendente”, il mensile dell’Anpi, metteva in copertina un‘immagine di Alba dorata in Grecia, titolando Neofascisti e neonazisti contro l’Europa, mentre la controcopertina ritraeva gli scontri di Euromaidan,...
(3 Maggio 2018)
Silvio Antonini
sabato 28 aprile 2018, ore 18.00 Spazio Arci Claudio Zilleri via della Viccinella, 4, Capranica (Vt) Nell’ambito della XIV ed. di Resist Patria Socialista, Sezione Celestino Avico della Tuscia, in collaborazione con Arci Capranica Claudio Zilleri Presenta IN DONBASS NON SI PASSA La Resistenza antifascista alle porte dell’Europa di Alberto FAZOLO e NEMO (Roma, Red star press, 2018) Reportage...
(21 Aprile 2018)
Patria Socialista, Sezione Celestino Avico della Tuscia, in collaborazione con Arci Capranica Claudio Zilleri
Si terrà martedì 23 maggio l’incontro con la Carovana Antifascista che da pochi giorni è tornata dal Donbass, nell’Ucraina Orientale. Eleonora Forenza, europarlamentare di Altra Europa, Giorgio Cremaschi, ex segretario Fiom, e Andrea Ferroni, portavoce dei Giovani Comunisti si erano recati nella regione, per portare solidarietà alla popolazione in lotta con...
(20 Maggio 2017)
Usb Viterbo
Le separatiste Repubbliche Popolari di Lugansk (RPL) e di Donetsk (RPD) sono due entità politiche, assimilabili a Stati de facto, nate nel 2014 dal conflitto armato che da circa due anni sta lacerando l’Ucraina orientale. Il conflitto, sviluppatesi a seguito del moto nazional-populista di Euromaidan del 2013, e che, a giudicare dalle frequenti scaramucce e dagli scambi di tiri di obice...
(24 Febbraio 2017)
Partito Comunista Internazionale
Tempi bui si addensano sull’Europa. A Kiev, Ucraina, i neonazisti sono ufficialmente al Governo del Paese con il benestare delle Potenze europee e della NATO. In tutta Europa, dalla Norvegia, passando per la Svezia, la Germania, l’Austria, la Grecia e la stessa Italia le formazioni che si richiamano, più o meno apertamente, al nazismo stanno assumendo proporzioni di massa, apparentemente...
(5 Novembre 2016)
Federazione provinciale Pci Messina
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
256044