il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra    (Visualizza la Mappa del sito )

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Imperialismo e guerra)

Ucraina: un paese conteso

Giochi di potenza, derive reazionarie e necessità di un'alternativa di classe

(191 notizie dal 8 Dicembre 2013 al 2 Giugno 2023 - pagina 10 di 10)

"Dove va l’Ucraina?", un contributo di Alan Woods

Scritto da Alan Woods, da www.marxist.com Sabato 01 Marzo 2014 In queste ultimi giorni lo spettro di una divisione dell'Ucraina, dopo la caduta di Yanukovich, si staglia minaccioso sui paesi dell'ex Unione sovietica e su tutto il continente. Ma perchè si è arrivati a questo punto? E quale alternativa propongono i marxisti? Alan Woods in questo articolo delinea la nostra analisi e le...

(1 Marzo 2014)

marxismo.net

E ora per l’Ucraina è arrivato il Fondo

Crisi ucraina. Putin interviene sulla crisi di Kiev: «No all’escalation». In Crimea, miliziani filo russi occupano gli aeroporti, Usa e Fmi appoggiano il «governo» di Yatseniuk Yatse­niuk nomi­nato pre­mier a furor di Maj­dan, incassa il con­senso di Stati uniti e Fondo mone­ta­rio, men­tre in Cri­mea uomini armati hanno pre­si­diato...

(1 Marzo 2014)

Simone Pieranni, il manifesto

L’Ucraina e la grande offensiva contro la Russia

di Nazanìn Armanian (*) In una conferenza patrocinata dalla società petrolifera Chevron, la sotto-segretaria di Stato USA, Victoria Nuland, rivelava che dal 1991 il suo paese aveva investito più di 5.000.000.000 di dollari in Ucraina, uno dei paesi più strategici del pianeta, e non certo per sradicare la povertà. La rivelazione (fatta dalla Russia?) di una conversazione...

(26 Febbraio 2014)

Traduzione di Daniela Trollio, Centro di Iniziativa Proletaria "G. Tagarelli"

Ucraina: la troika promette "aiuti" e stringe il cappio

La notizia di oggi è che il nuovo ministro dell’Interno di Kiev, Arsén Avákov, ha annunciato di aver emesso un mandato di cattura nei confronti del presidente Víktor Yanukóvich (destituito e sostituito dalla nuova maggioranza parlamentare golpista), accusato di ‘omicidi di massa’. Dopo aver perso una quarantina di deputati ed alcuni dirigenti di...

(24 Febbraio 2014)

Marco Santopadre - Contropiano

GLI SVILUPPI IN UCRAINA

Assistiamo in queste ore ad una accelerazione straordinaria degli avvenimenti in Ucraina. Il regime di Yanukovich si è sfarinato. La radicalizzazione dello scontro militare tra regime e piazza, con certo morti sul terreno, ha travolto l'equilibrio instabile fra le forze in campo. Il fragile compromesso raggiunto il 18 Febbraio tra diplomazie imperialiste europee, imperialismo russo, regime...

(23 Febbraio 2014)

MARCO FERRANDO

Laura Boldrini sull'Ucraina. Più chiaro di così...

Che in Ucraina non siano in ballo democrazia e libertà, ma la legittimazione in chiave espansionista dell'Unione Europea e dei suoi interessi geopolitici ed economici, non lo diciamo solo noi. Basta leggere la dichiarazione dell'attuale presidente della Camera, Laura Boldrini (in quota Sel, mica Forza Italia!) al termine di un incontro con la figlia dell'ex premier ucraino - attualmente in...

(21 Febbraio 2014)

contropiano.org

La posta in gioco in Ucraina

L'escalation in corso in Ucraina merita una analisi più profonda e più inquieta della cronaca degli avvenimenti sui quali riferiamo in altra parte del giornale. E' evidente che ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un aspro conflitto interno che vede allungarsi la conta dei morti e dei feriti, anche se la conta dei morti e dei feriti è un fattore che aiuta a capire...

(19 Febbraio 2014)

Sergio Cararo - Contropiano

UCRAINA: UN MOVIMENTO REAZIONARIO CONTRO UN REGIME REAZIONARIO. SOLO LA CLASSE OPERAIA PUO' COSTRUIRE UN' ALTERNATIVA.

Dal Novembre 2013 il regime poliziesco semi bonapartista del Presidente ucraino Yanukovich, è minacciato da un movimento reazionario di massa, essenzialmente concentrato nella parte occidentale dell'Ucraina e a Kiev, egemonizzato a livello di piazza da forze fasciste o fascistoidi. E' essenziale un'analisi marxista e di classe della dinamica in corso, contro rappresentazioni ideologiche di...

(11 Febbraio 2014)

MARCO FERRANDO

L'Ucraina e il movimento EuroMaidan - C'è bisogno di un'alternativa di classe!

Sabato 01 Febbraio 2014 Barricate, incendi, bottiglie Molotov e scontri con i Berkut (la Celere ucraina): gli ultimi giorni a Kiev sono il ritratto di un paese fortemente diviso, in un'atmosfera quasi da guerra civile ormai non più confinata alla questione del partneriato con l'UE, ma che riguarda il futuro dell'Ucraina. La retorica di una mobilitazione di massa europeista pacifica e non...

(2 Febbraio 2014)

Ivan Veselov e Roberto Sarti - FalceMartello

L’Ucraina, il paese “sul confine”, lacerata dalla contesa tra borghesia filo-europea e borghesia filo-russa

26 gennaio 2014 Dalla scorsa settimana in Ucraina sono riprese le proteste contro il governo del presidente Yanukovich, che a novembre 2013 aveva fatto marcia indietro sulla firma dell’accordo di associazione con la Ue a favore di un accordo con la Russia. Sarebbero scesi in piazza 100 000 manifestanti, nonostante il divieto del governo che ha proibito manifestazioni nel centro della capitale;...

(27 Gennaio 2014)

Comunisti per l’Organizzazione di Classe

Cosa succede in Ucraina?

Sabato 07 Dicembre 2013 Le proteste di piazza a Kiev e in Ucraina hanno attirato l'attenzione dei media: migliaia di persone scese per strada, chiedendo l'adesione al trattato di associazione con l'Unione Europea, secondo quanto possiamo leggere e vedere dai resoconti di giornali e tv. In realtà, le contraddizioni in seno alla società ucraina sono molto più profonde di quanto...

(8 Dicembre 2013)

Giovanni Savino - FalceMartello

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |    >>

227815