Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(200 notizie dal 8 Dicembre 2013 al 12 Settembre 2023 - pagina 2 di 10)
Editoria del n. 122 di "Alternativa di Classe" Siamo ad un anno esatto dall'intervento della Russia in Ucraina, con la distruzione ed i morti a decine di migliaia su quel fronte, in Europa, che non accennano a cessare. Ed anzi il livello dello scontro bellico sul terreno internazionale appare più preoccupante che mai. Quella che i vertici russi avevano definito come “operazione speciale”,...
(23 Febbraio 2023)
Alternativa di Classe
Questo è il testo del volantino che il Comitato permanente contro le guerre e il razzismo ha diffuso sabato 4 febbraio a Mestre, ad un’iniziativa degli amici della causa palestinese. Ci rivolgiamo a voi che siete qui per rinnovare il vostro sostegno alla lotta di liberazione dei palestinesi contro lo stato neo-colonialista di Israele, una lotta di liberazione che anche noi sentiamo totalmente...
(7 Febbraio 2023)
Comitato permanente contro le guerre e il razzismo - Marghera
Ed ecco l’indignazione – verso chi non avrebbe “cultura e competenze per analizzare le cause reali del conflitto russo-ucraino” – espressa da un “analista” di alto spessore come il giornalista C. Formenti (laurea in Scienze Politiche). Reclama una più obiettiva informazione e “analisi scientifica” (sic) sulle cause della guerra in Ucraina....
(4 Febbraio 2023)
Battaglia Comunista (Partito Comunista Internazionalista)
1O GENNAIO PIAZZA DELLA ROTONDA ROMA, VICINO IL PANTHEON (ore 15:00-19:00) dedicato alla memoria di Antonia Sani, ex presidente WILPF Italia Il 10 gennaio 2023 viene sottoposto a voto parlamentare al Senato, il decreto del Consiglio dei Ministri n. 185 del 2 dicembre 2022* per prorogare «fino al 31 dicembre 2023» l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all'esercito...
(5 Gennaio 2023)
Disarmisti esigenti
16 dicembre - Contro il Governo Meloni - contro il Parlamento nero che approva il nuovo invio di armi - nuova Mozione operaia da oggi in numerosi posti di lavoro organismi proletari Noi lavoratori e lavoratrici esprimiamo la netta opposizione al nuovo decreto del governo Meloni e alle mozioni del parlamento che supportano l’invio di armi, equipaggiamenti al teatro di guerra dell’Ucraina....
(16 Dicembre 2022)
cobasperilsindacatodiclasse.blogspot.com
L’invasione Russa dell’Ucraina ha aperto una nuova fase dello scontro imperialista, ben più pericolosa della Guerra Fredda. La guerra attuale è parte della contesa generale fra le grandi potenze imperialiste e accelera la corsa verso la barbarie di una nuova guerra mondiale. Da un lato Nato-USA-UK-Europa, dall’altro Russia-Cina-Iran. La crisi strutturale del capitale...
(23 Novembre 2022)
Mesi fa, abbiamo saputo della formazione, a Roma, di un Comitato contro la guerra imperialista denominato No War But the Class War. Ci è parsa subito apprezzabile la sua impostazione, lontana dalle tifoserie che, in quel che residua della sinistra di classe si riproducono in occasione di ogni tensione internazionale. Di più, al netto rifiuto di parteggiare per questo o quell'imperialismo,...
(5 Novembre 2022)
Stefano Macera
“Missione vaghezza“ ironizzava un blogger pacifista. In effetti mentre ci si aspetta una grande partecipazione al corteo di Roma del 5 novembre per la pace in Ucraina, le motivazioni di questo corteo sono espresse in modo assai vago, tanto che partecipa il Pd che continuerà ad appoggiare l'invio di armi all' ucraina, la rivista Micromega con la parola d' ordine “Putin go...
(3 Novembre 2022)
Marco P.
Noi, organizzazioni comuniste, militanti, operaie e internazionaliste, riunite nella conferenza nazionale “La guerra in Ucraina, la crisi economica e il grande caos mondiale. Che fare?” svoltasi il 16 ottobre a Roma, facciamo appello alla massima mobilitazione contro la guerra e promuoviamo unitariamente, a disposizione del dibattito collettivo, le tesi seguenti: La guerra che si combatte...
(1 Novembre 2022)
I modi della sostanza, mostrano come, ufficialmente tramite la nota del segretario nazionale del PCI, Mauro Alboresi, i comunisti, il PCI, ha scelto di continuare ad essere coerentemente contro la guerra Russia-Ucraina, e come questa viene giudicata nella fase attuale come la guerra NATO-Russia/Cina perpetrata dagli USA. Sempre in coerenza tutto ciò fa decidere al PCI di continuare a chiedere...
(26 Ottobre 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
Il convegno di domenica scorsa 16 ottobre a Roma contro la guerra in Ucraina ha avuto una riuscita decisamente buona. Teatro Anfitrione pieno (190 posti a sedere), alcune decine di compagni/e e lavoratori/lavoratrici in piedi o nella saletta d’ingresso dove erano esposti i materiali della Tendenza internazionalista rivoluzionaria (Tir), di Pagine marxiste e del Fronte della gioventù comunista...
(22 Ottobre 2022)
Il pungolo rosso
“All'Assemblea regionale aperta sono invitate forze sociali e politiche che perseguono la pace”, questo il concetto che chiude il manifesto che annuncia l’evento di impegno che stiamo organizzando per sabato 22 alle 17.00 a Bibliopop a Marino/S. Maria delle Mole, commentano gli organizzatori dell’appuntamento. Così, pensiamo si debba rispondere alla guerra e al riarmo....
(20 Ottobre 2022)
Trasmesso da Maurizio Aversa
E’ uscito nei giorni scorsi un libro della Tendenza internazionalista rivoluzionaria (TIR) sulla guerra in Ucraina. Riportiamo qui di seguito uno stralcio dell’Introduzione (intitolata Il tempo stringe). Il libro (pp. 208, 10 euro) può essere richiesto scrivendo a com.internazionalista@gmail.com Il tempo stringe Essendo la guerra l’orgia delle menzogne, non ci è dato...
(19 Ottobre 2022)
Tendenza Internazionalista Rivoluzionaria
L'appuntamento è alle ore 9.30, presso il cinema Teatro Anfitrione Nella crisi senza precedenti in cui si trova il sistema capitalistico, lo scoppio della guerra tra NATO e Russia in Ucraina segna un punto di non ritorno. Gli scenari di guerra aggravano una crisi strutturale e complessiva che più di tutto sta ricadendo sui proletari dei diversi paesi. Nel convegno di Domenica 16 Ottobre...
(8 Ottobre 2022)
Guerra all'Europa con obiettivo Eurasia Ci preme ora tornare all'articolo di Prometeo del 1949, sorprendente per la lucidità quasi profetica nel tracciare le direttrici storiche lungo le quali si sarebbero effettivamente posti gli eventi nello scontro tra imperialismi. Alla base di quelle previsioni, non v'era nulla di intuitivo e geniale, ma una visione storica che, su fondamento marxista,...
(4 Ottobre 2022)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Siamo in presenza di uno svolto decisivo in cui crisi economica, crisi sociale, crisi politica e guerra convergono in un tutto denso di incognite e prospettive. Non è impresa facile districarsi tra tutti i fattori che determinano i nuovi scenari e individuare, almeno approssimativamente, la direttrice degli eventi in funzione dei loro inevitabili esiti catastrofici. In questo compito ci viene...
(3 Ottobre 2022)
Partito comunista internazionale (il programma comunista – kommunistisches programm – the internationalist – cahiers internationalistes)
Vogliamo proporre ai nostri lettori una sorta di divertissement (si fa per dire) politico-letterario. Riteniamo l’articolo che segue un’eloquente sintesi delle posizioni politiche espresse dalla vasta area di una certa “sinistra rivoluzionaria”, di varia origine e vario indirizzo, riguardo alla guerra in corso sul territorio ucraino da ormai sette mesi. Ritroviamo racchiuse...
(2 Ottobre 2022)
Circolo Internazionalista "Coalizione Operaia"
Il discorso di Putin di ieri mattina getta nuova luce sugli eventi? No, niente che già non si sapesse. Segna, questo sì, con il varo della “mobilitazione parziale” di 300.000 riservisti, un ulteriore incrudimento della guerra tra NATO e Russia in Ucraina (già scontato da tempo per la decisione degli Usa e delle potenze occidentali di dare un sostegno illimitato in...
(23 Settembre 2022)
Il pungolo rosso
APPELLO PER UNA CONFERENZA POLITICA DI CLASSE La guerra in Ucraina, la crisi economica e il grande caos mondiale in arrivo. Che fare? Dall’inizio del secolo è in corso una sequenza inarrestabile di guerre, recessioni produttive, tracolli finanziari, catastrofi climatiche, emergenze sanitarie, che configura una crisi senza precedenti del modo di produzione capitalistico, in caotico avvitamento...
(10 Settembre 2022)
Gentilissime e gentilissimi, * 1. La crisi energetica e il conseguente disastro economico e sociale nell'intera Unione Europea sono conseguenza delle folli e sciagurate "sanzioni" contro la Russia: cessino immediatamente le folli e sciagurate "sanzioni", la catastrofe energetica ed economica che da esse dipende cesserà di conseguenza, e le classi lavoratrici e popolari potranno tornare a vivere...
(4 Settembre 2022)
Lettera diffusa a cura del "Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera" di Viterbo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
248321