Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(191 notizie dal 8 Dicembre 2013 al 2 Giugno 2023 - pagina 1 di 10)
L'Ucraina è la tragica vittima di una guerra brutale e reazionaria in cui la Russia imperialista e i suoi rivali imperialisti occidentali desiderano sottomettere il paese e sfruttarne le vaste risorse. Centinaia di migliaia di soldati e civili ucraini e russi hanno già perso la vita sui campi di battaglia e nelle città. I ministri degli esteri della NATO si incontreranno a Oslo...
(2 Giugno 2023)
Dopo l’importante impegno del SI Cobas a co-organizzare l’Assemblea, ecco di seguito le prime adesioni: Comitato 23 settembre Rete dei comitati e collettivi di lotta di Roma e di Viterbo Centro di documentazione contro la guerra – Milano Brescia anticapitalista Comitato permanente contro le guerre e il razzismo – Marghera OSA Perugia Comitato internazionalista –...
(1 Giugno 2023)
Il pungolo rosso
È ormai trascorso un anno e mezzo dall’inizio delle ostilità in Ucraina: una guerra senza esclusione di colpi, apparentemente confinata in un solo stato ma che in realtà rappresenta solo il principale teatro di uno scontro a tutto campo tra l’imperialismo del “blocco-Nato” (USA e UE) da un lato e Russia-Cina dall’altro. In questi mesi abbiamo più...
(30 Maggio 2023)
SI Cobas nazionale
Come è noto, uno dei principali alleati di Putin nella legittimazione dell'”operazioni militare speciale” in Ucraina, è il patriarca Kirill. Il suo apporto è soprattutto di carattere ideologico – come notano i militanti che qui gli rispondono. E passa anche attraverso la diffusione nella popolazione dei credenti (e non solo) dell’immagine di una “Russia...
(12 Maggio 2023)
Il pungolo rosso
È dai primi di febbraio 2023 che, con gli apporti propagandistici dell’informazione occidentale, i governi NATO e Kiev annunciano una controffensiva ucraina. Ed è anomalo che se ne parli così tanto. È strano soprattutto che ne parlino gli ambienti che dovrebbero scatenarla e sostenerla. In sostanza gli ucraini e i poteri euro-atlantici sembrano «interloquire»...
(4 Maggio 2023)
Carlo Ruta
A più di un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, alcuni dati di fatto appaiono incontestabili: 1. Lungi dall’avviarsi a finire, o anche solo a fermarsi con una provvisoria tregua, la guerra in atto tra NATO e Russia nel territorio ucraino conosce una continua escalation dagli esiti imprevedibili. Sono in particolare gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Polonia a spingere...
(23 Aprile 2023)
Gli studiosi chiedono al governo italiano e alle istituzioni europee un impegno forte per un negoziato di pace che ponga fine alla strage che continua a compiersi nell'Est europeo. L'11 marzo si è tenuto a Ragusa, a cura dell'Ente scientifico "Laboratorio degli Annali di storia" e in collaborazione con diverse prestigiose università e importanti Centri di ricerca italiani ed esteri, un...
(13 Marzo 2023)
Redazione
Parlare – con riferimento al 25 febbraio – dell’esistenza di un movimento contro la guerra in Italia sarebbe esagerato, se per movimento si intende una mobilitazione di massa, solo in parte strutturata, che abbia una sua continuità nel tempo. In Italia nell’ultimo anno non c’è stato nulla che possa meritare questa qualifica. Si può solo parlare di...
(3 Marzo 2023)
Tendenza internazionalista rivoluzionaria
Che il capitalismo conduca alla pace è la più grande menzogna Da quasi 80 anni esso ha tenuto la guerra lontana da un pugno di paesi imperialisti ma solo dopo avervi provocato 70 milioni di vittime con la prima e la seconda guerra mondiale. In gran parte del mondo invece le guerre non sono mai venute meno: dal Medio Oriente al Corno d’Africa, dallo Yemen al Caucaso, dall’Afghanistan...
(25 Febbraio 2023)
Partito Comunista Internazionale (il partito comunista)
Sebbene fosse chiaro anche un anno fa, oggi è drammaticamente evidente quali siano le cause della guerra in Ucraina. Quella del John Reed cinematografico è però una risposta lapidaria che oggi molte realtà che si ritengono ben più radicali di un circolo liberale non sono più in grado di comprendere. Che la guerra in Ucraina sia parte integrante, inscindibile,...
(25 Febbraio 2023)
Prospettiva Marxista – Circolo internazionalista “coalizione operaia”
NON UN’ARMA, NON UNA BASE, NON UN EURO PER LA GUERRA IMPERIALISTA! COSTRUIAMO LA MOBILITAZIONE PROLETARIA E DI MASSA CONTRO LA GUERRA Il prossimo 24 Febbraio ricorrerà un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, escalation di portata epocale di un conflitto che si protraeva da anni. Fin dai primi momenti, come organizzazioni comuniste, internazionaliste, militanti...
(23 Febbraio 2023)
Editoria del n. 122 di "Alternativa di Classe" Siamo ad un anno esatto dall'intervento della Russia in Ucraina, con la distruzione ed i morti a decine di migliaia su quel fronte, in Europa, che non accennano a cessare. Ed anzi il livello dello scontro bellico sul terreno internazionale appare più preoccupante che mai. Quella che i vertici russi avevano definito come “operazione speciale”,...
(23 Febbraio 2023)
Alternativa di Classe
Questo è il testo del volantino che il Comitato permanente contro le guerre e il razzismo ha diffuso sabato 4 febbraio a Mestre, ad un’iniziativa degli amici della causa palestinese. Ci rivolgiamo a voi che siete qui per rinnovare il vostro sostegno alla lotta di liberazione dei palestinesi contro lo stato neo-colonialista di Israele, una lotta di liberazione che anche noi sentiamo totalmente...
(7 Febbraio 2023)
Comitato permanente contro le guerre e il razzismo - Marghera
Ed ecco l’indignazione – verso chi non avrebbe “cultura e competenze per analizzare le cause reali del conflitto russo-ucraino” – espressa da un “analista” di alto spessore come il giornalista C. Formenti (laurea in Scienze Politiche). Reclama una più obiettiva informazione e “analisi scientifica” (sic) sulle cause della guerra in Ucraina....
(4 Febbraio 2023)
Battaglia Comunista (Partito Comunista Internazionalista)
1O GENNAIO PIAZZA DELLA ROTONDA ROMA, VICINO IL PANTHEON (ore 15:00-19:00) dedicato alla memoria di Antonia Sani, ex presidente WILPF Italia Il 10 gennaio 2023 viene sottoposto a voto parlamentare al Senato, il decreto del Consiglio dei Ministri n. 185 del 2 dicembre 2022* per prorogare «fino al 31 dicembre 2023» l’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all'esercito...
(5 Gennaio 2023)
Disarmisti esigenti
16 dicembre - Contro il Governo Meloni - contro il Parlamento nero che approva il nuovo invio di armi - nuova Mozione operaia da oggi in numerosi posti di lavoro organismi proletari Noi lavoratori e lavoratrici esprimiamo la netta opposizione al nuovo decreto del governo Meloni e alle mozioni del parlamento che supportano l’invio di armi, equipaggiamenti al teatro di guerra dell’Ucraina....
(16 Dicembre 2022)
cobasperilsindacatodiclasse.blogspot.com
L’invasione Russa dell’Ucraina ha aperto una nuova fase dello scontro imperialista, ben più pericolosa della Guerra Fredda. La guerra attuale è parte della contesa generale fra le grandi potenze imperialiste e accelera la corsa verso la barbarie di una nuova guerra mondiale. Da un lato Nato-USA-UK-Europa, dall’altro Russia-Cina-Iran. La crisi strutturale del capitale...
(23 Novembre 2022)
Mesi fa, abbiamo saputo della formazione, a Roma, di un Comitato contro la guerra imperialista denominato No War But the Class War. Ci è parsa subito apprezzabile la sua impostazione, lontana dalle tifoserie che, in quel che residua della sinistra di classe si riproducono in occasione di ogni tensione internazionale. Di più, al netto rifiuto di parteggiare per questo o quell'imperialismo,...
(5 Novembre 2022)
Stefano Macera
“Missione vaghezza“ ironizzava un blogger pacifista. In effetti mentre ci si aspetta una grande partecipazione al corteo di Roma del 5 novembre per la pace in Ucraina, le motivazioni di questo corteo sono espresse in modo assai vago, tanto che partecipa il Pd che continuerà ad appoggiare l'invio di armi all' ucraina, la rivista Micromega con la parola d' ordine “Putin go...
(3 Novembre 2022)
Marco P.
Noi, organizzazioni comuniste, militanti, operaie e internazionaliste, riunite nella conferenza nazionale “La guerra in Ucraina, la crisi economica e il grande caos mondiale. Che fare?” svoltasi il 16 ottobre a Roma, facciamo appello alla massima mobilitazione contro la guerra e promuoviamo unitariamente, a disposizione del dibattito collettivo, le tesi seguenti: La guerra che si combatte...
(1 Novembre 2022)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | >>
228472