">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(7 notizie dal 19 Dicembre 2014 al 10 Giugno 2023 - pagina 1 di 1)
Convocati dal Laboratorio degli Annali di storia diretto dallo storico delle civilizzazioni Carlo Ruta, in partenariato con Università e Centri di ricerca italiani ed esteri, oltre 20 storici, archeologi, antropologi, filosofi e studiosi di altre scienze, per indagare gli accessi e i sostrati più profondi della storia Dopo i primi due convegni di studio, il primo dedicato alle tecnologie...
(10 Giugno 2023)
Redazione
Il «Laboratorio degli Annali di storia», Ente di studi storici no profit diretto dallo storico Carlo Ruta, ha annunciato il 2° Convegno internazionale Luci sul Medioevo: età logica, età delle lingue d’Europa, età degli Studia generalia, che sarà tenuto a Ragusa nella giornata di sabato 11 marzo 2023, mattina e pomeriggio. Questo Convegno, che avrà...
(4 Febbraio 2023)
Laboratorio degli Annali di storia - la redazione
L'altra sera ho visto l'ultimo film di Federico Di Cicilia, "Invisibili", proiettato presso la multisala Cinema Nuovo di Lioni. Sinceramente, il film mi è piaciuto, ma senza sconvolgermi oltremisura, come accadde, invece, in seguito alla visione di un'altra pellicola cinematografica realizzata nel 2016 dallo stesso regista, il cui titolo è "Irpinia, Mon Amour", e su cui scrissi una recensione....
(6 Maggio 2022)
Lucio Garofalo
(Il festival dal 5 al 25 novembre girerà Napoli per mostrare in anteprima i film del concorso visitando centri sociali, librerie, teatri e associazioni). Lotte, conflitti, diritti. 70 anni di resistenze umane Incontro con la storia recente, la memoria e il presente più scomodo, quello che spesso non trova spazio nei giornali e nella televisione. 57 lungometraggi – 8 film selezionati 97...
(4 Novembre 2018)
Angelo Tantaro
Venerdì 30 giugno, alle ore 18, Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate, saggio di Carlo Ruta da poco uscito per le Edizioni di storia e studi sociali, sarà al centro di una discussione alla Fondazione Whitaker di Palermo, presso Villa Malfitano, con la partecipazione dell’autore. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Whitaker e dalla Soprintendenza del Mare...
(27 Giugno 2017)
AccadeinSicilia
Il 6 e 7 giugno, nell'Auditorium di Torella dei Lombardi si è svolta la prima parte di un modulo formativo riservato ai docenti dell'Istituto Comprensivo "V. Criscuoli" di Sant'Angelo dei Lombardi. Già il titolo del corso, "Cineforum e Formazione", è molto eloquente: è un percorso di auto-formazione articolato in quattro sedute pomeridiane di tre ore ciascuna. L'idea di...
(9 Giugno 2017)
Lucio Garofalo
Davanti a un pubblico qualificato, lunedì 15 dicembre 2014 hanno relazionato sul libro di De Carlo il direttore dell’Accademia Mario Zito, il saggista e direttore di EdS Carlo Ruta, i docenti dell’Accademia Toni Romanelli, Maia Rosa Mancuso e Alfredo Pirri, la docente di Urbanistica dell’Università di Palermo Teresa Cannarozzo. Ecco alcuni passaggi degli interventi. Mario...
(19 Dicembre 2014)
Antonella Genuardi
479019