Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(4 notizie dal 19 Dicembre 2014 al 4 Novembre 2018 - pagina 1 di 1)
(Il festival dal 5 al 25 novembre girerà Napoli per mostrare in anteprima i film del concorso visitando centri sociali, librerie, teatri e associazioni). Lotte, conflitti, diritti. 70 anni di resistenze umane Incontro con la storia recente, la memoria e il presente più scomodo, quello che spesso non trova spazio nei giornali e nella televisione. 57 lungometraggi – 8 film selezionati 97...
(4 Novembre 2018)
Angelo Tantaro
Venerdì 30 giugno, alle ore 18, Il Mediterraneo oltre il jihad e le crociate, saggio di Carlo Ruta da poco uscito per le Edizioni di storia e studi sociali, sarà al centro di una discussione alla Fondazione Whitaker di Palermo, presso Villa Malfitano, con la partecipazione dell’autore. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Whitaker e dalla Soprintendenza del Mare...
(27 Giugno 2017)
AccadeinSicilia
Il 6 e 7 giugno, nell'Auditorium di Torella dei Lombardi si è svolta la prima parte di un modulo formativo riservato ai docenti dell'Istituto Comprensivo "V. Criscuoli" di Sant'Angelo dei Lombardi. Già il titolo del corso, "Cineforum e Formazione", è molto eloquente: è un percorso di auto-formazione articolato in quattro sedute pomeridiane di tre ore ciascuna. L'idea di...
(9 Giugno 2017)
Lucio Garofalo
Davanti a un pubblico qualificato, lunedì 15 dicembre 2014 hanno relazionato sul libro di De Carlo il direttore dell’Accademia Mario Zito, il saggista e direttore di EdS Carlo Ruta, i docenti dell’Accademia Toni Romanelli, Maia Rosa Mancuso e Alfredo Pirri, la docente di Urbanistica dell’Università di Palermo Teresa Cannarozzo. Ecco alcuni passaggi degli interventi. Mario...
(19 Dicembre 2014)
Antonella Genuardi
304729