Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(1283 notizie dal 30 Marzo 2002 al 29 Luglio 2022 - pagina 19 di 65)
Sabato 25 maggio 2013 a Parma si è tenuto un corteo nazionale contro il carcere, la differenziazione, il 41 bis e l'isolamento, sotto la parola d'ordine di un trattamento umano per i reclusi, organizzato dall'Assemblea Uniti Contro la Repressione. I partecipanti al corteo, realtà anarchiche e che si definiscono – spesso a torto: vedi gli stalinisti - comuniste, erano tra i 300...
(2 Giugno 2013)
EZ - Partito Comunista Internazionalista (Battaglia Comunista)
Minatori in rivolta contro una multinazionale canadese chiedono la nazionalizzazione dei pozzi ma il governo risponde con la repressione e impone lo stato d’emergenza. Stato di emergenza sino al 10 giugno, con coprifuoco dalle 21.00 alle 06.00, nel distretto settentrionale kirghizo di Jeti Oguz: lo ha decretato il presidente Almazbek Atambaiev per fronteggiare la rivolta popolare scoppiata intorno...
(31 Maggio 2013)
Marco Santopadre - Contropiano
Tensione e tafferugli ieri in piazza Verdi di fronte la sede del collettivo studentesco C.U.A in Via Zamboni 38 a Bologna. Gli studenti del Cua avevano organizzato una assemblea ieri sera alle 19 in solidarietà con le lavoratrici della Sodexo di Pisa. Poco dopo l'inizio dell'assemblea si sono presentati polizia e carabinieri con l'intento di sciogliere l'assemblea e portare via l'amplificazione....
(24 Maggio 2013)
Contropiano - Redazione Bologna
Convegno che si terrà il 24 maggio alle 17.30 al Teatro Valle Occupato (Roma) partecipano Radiondarossa e la campagna 10x100 Francesco Romeo; Ezio Menzione (avvocati) Donatella Della Porta (sociologa) Eligio Resta (giurista) Osservatorio contro la repressione Supporto legale Tra settembre ed ottobre 2012 sono state depositate le motivazioni delle sentenze di cassazione per due dei processi...
(19 Maggio 2013)
Due giorni fa, a Padova, è successa una cosa al limite del ridicolo: Meko, artista rap padovano, è stato convocato dalla Digos in questura dopo che, due giorni fa, ha pubblicato un suo nuovo pezzo in cui attacca la gestione dell'”affaire writers” da parte dell'assessore Colasio e del nuovo sindaco Ivo Rossi. Il brano, provocatoriamente intitolato “Ivo Rossi”,...
(16 Maggio 2013)
Contropiano
Una sentenza di condanna che rischia di creare un precedente e "di aprire la strada alla perseguibilità dei titolari di blog, non solo per diffamazione". A parlare è l'avvocato di Massimiliano Tonelli, giornalista e creatore del blog Romafaschifo, condannato in primo grado a nove mesi per istigazione a delinquere. Prossima tappa il processo d'appello. L'ACCUSA - Secondo l'accusa l'uomo...
(14 Maggio 2013)
Roma Today
La repressione è una costante per tutti i compagni che lottano quotidianamente in maniera autonoma ed indipendente costruendo l’opposizione sociale e politica – nei territori, nelle scuole, nelle università e nei posti di lavoro – alle politiche di macelleria sociale portate avanti da governi di centro-destra come di centro-sinistra (ancor più da governissimi...
(9 Maggio 2013)
Laboratorio Politico Iskra Comunisti per l’Organizzazione di Classe
Comunicato congiunto F.L.C. C.G.I.L. e U.S.B. d'ateneo sui fatti di lunedì Milano –giovedì, 09 maggio 2013 Come lavoratori dell'ateneo siamo rimasti molto colpiti dalle modalità cruente dell'operazione di polizia di lunedì. Entrare in università con scudi e manganelli è un atto estremo. Non eravamo più abituati a vedere le università teatro...
(9 Maggio 2013)
USB E FLC CGIL d'ateneo
Domenica 05 Maggio 2013 23:00 I dati vengono dal Consiglio d’Europa: l’Italia ha le carceri con un problema drammatico di sovraffollamento e si colloca al terzo posto dopo la Serbia, la Grecia e l’Ungheria. La triste media nazionale vede 147 detenuti dietro le sbarre contro i 100 previsti, con l’aggravante di condizioni spesso disumane di vita carceraria. I numeri dell’Europa...
(6 Maggio 2013)
Rosa Ana De Santis - Altrenotizie
Alle 15.30 concentramento in Largo Annigoni, a seguire corteo per le vie della città e ritorno in piazza. Dalle ore 18.30 in Largo Annigoni BAR, CIBO E BEVANDE A PREZZI POPOLARI INTERVENTI E CONTROINFORMAZIONE Alle 20.30 CONCERTO con: MALEDUCAZIONE ALCOLICA (Tuscia Ska) + GUESTS Il 4 maggio del 2011 a Firenze ha inizio l'operazione di polizia coordinata dal Gip Rocchi, che portava a diverse...
(18 Aprile 2013)
15 aprile 2013 Devastazione e saccheggio: questo il reato sempre più utilizzato per colpire chi lotta contro questo putrido sistema. Dopo anni di oblio i pm rispolverano questa fattispecie prima sperimentandola negli stadi, da sempre terreno di conflitto, poi trovandone la geniale applicazione nei processi del g8 di Genova, geniale perchè questa fattispecie di reato permette di evitare...
(16 Aprile 2013)
COMBAT VITERBO
E il 23 ottobre 2012 e a Giaglione si prepara la marcia del "tagliamo le reti". Marco e la compagna però devono lavorare e la mattina sono a Giaveno per il mercatino delle pulci. Piazzano il banco, poi il nostro scende ad Avigliana a portare il figlioletto dai nonni per non tenerlo tutto il giorno al mercato. Lì il padre di Marco chiede un passaggio in piazza del popolo in quanto aveva...
(14 Aprile 2013)
comitato no tav spinta dal bass - spazio sociale Visrabbia
Nuove mobilitazioni studentesche in Cile contro un sistema universitario che esclude la maggioranza dei giovani dall'istruzione superiore. Repressione, scontri e arresti a Santiago. I media cileni e il governo del post-pinochetista Sebastian Piñera avevano già dato per morto il movimento studentesco che da anni protesta e manifesta per ottenere una riforma sostanziale del sistema d’istruzione...
(2 Aprile 2013)
Marco Santopadre - Contropiano
Venerdì 29 marzo 2013 alle 13.30 è chiamata al Tribunale di Saronno la seconda udienza del processo che vede imputati 20 tra compagni e compagne del SI Cobas, dello Slai Cobas, del Centro Sociale Vittoria di Milano del La Sciloria del C.S Kinesis e in generale del Coordinamento di sostegno, con riferimento alla lotta dei lavoratori delle cooperative in appalto ai magazzini Bennet di...
(26 Marzo 2013)
Imputati e imputate del processo di Origgio
Il compagno Davide Rosci, arrestato per i fatti del 15 ottobre, è stato trasferito al carcere di Mammagialla a Viterbo. Sentiamo il dovere e l'urgenza di esprimere la piena e totale solidarietà e complicità del Partito Comunista dei Lavoratori ai compagni Davide, Mauro, Mirco, Marco e Cristian, ai loro amici e compagni ed alle loro famiglie. Voi siete stati colpiti dalla rappresaglia...
(21 Marzo 2013)
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI
Come delegati USB della RSU del Comune di Genova esprimiamo la nostra solidarietà ad Aldo Milani, Coordinatore Nazionale del Sindacato Intercategoriale Cobas, colpito da un gravissimo provvedimento repressivo che gli vieta per i prossimi tre anni di mettere piede nel territorio di Piacenza. E' un atto che si propone di fermare la lotta esemplare che da tempo, in numero crescente, i lavoratori...
(20 Marzo 2013)
delegati USB dell'RSU del Comune d Genova: Piero Favetta, Annamaria Rosaspini
Abbiamo inviato a Salvatore Ricciardi alcune domande, concernenti l'attuale inasprimento delle politiche repressive e la possibilità, da parte delle forze antagoniste, di farvi fronte. La scelta del nostro interlocutore non è stata dettata solo dalla sua esperienza diretta della cruda realtà carceraria e delle vessazioni che lo Stato italiano riserva in particolare a certe categorie...
(19 Marzo 2013)
A cura de Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
15 marzo 2013 La questura di Piacenza ha emesso un provvedimento che vieta ad Aldo Milani, coordinatore nazionale del Sindacato Intercategoriale Cobas, di mettere piede sul territorio di Piacenza per 3 anni. Altri due compagni, attivisti della Forgia di Crema e del NAP, sono stati colpiti da analogo provvedimento. Conclusa la lotta dei lavoratori dell’Ikea di Piacenza, con il fallimento...
(16 Marzo 2013)
Gruppo Comunista Rivoluzionario Comunisti per l’Organizzazione di Classe
Gli anni passano, ma capitalismo vuol sempre dire sfruttamento e violenza. E lo Stato è sempre uno strumento al servizio dei padroni. Costituzione, democrazia, diritti sono parole vuote. Servono solo a coprire un sistema di privilegi, basato sullo sfruttamento, l’oppressione e la violenza. Il foglio di via è un vecchio provvedimento schifoso, studiato per colpire gli strati...
(16 Marzo 2013)
Dino Erba
Ci arriva notizia che al compagno Aldo sia stato notificato un provvedimento restrittivo con la proibizione di entrare nel territorio piacentino per i prossimi 3 anni. A pochi giorni dallo sciopero dell'intero settore della logistica proclamato in occasione delle trattative per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro di categoria, passaggio fondamentale per sostenere una piattaforma...
(15 Marzo 2013)
i compagni e le compagne del Csa Vittoria
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
901430