Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(122 notizie dal 31 Maggio 2002 al 25 Maggio 2021 - pagina 4 di 7)
Redazione Radio Città Aperta 20-07-2010/19:16 --- Sono stati tutti assolti dalla Corte d’assise d’appello di Catanzaro i tredici indagati nell’ambito del processo contro la rete del Sud ribelle, accusati di associazione sovversiva ed altri reati in relazione agli scontri durante il G8 di Genova (governo di destra) e il Global forum di Napoli (governo di centrosinistra) del...
(20 Luglio 2010)
www.radiocittaperta.it
Comunicato Stampa del Presidio permanente di Chiaiano e Marano e del Laboratorio Insurgencia Lo scorso 18 febbraio, a poche settimane dallo scoppio dello scandalo della "cricca" che vedeva scoperchiare con l'inchiesta di Perugia il mare di corruzione nella gestione dei grandi eventi, si teneva a Roma davanti a Palazzo Chigi un presidio contro la riforma della Protezione Civile in s.p.a. Il presidio...
(6 Luglio 2010)
www.comunistiuniti.it
Il Comitato Territorialità della Pena ha tenuto l' 8 Maggio, a Cagliari davanti alla sede della Regione Sardegna, l'annunciato sit-in e l'incontro con la stampa per sollecitare l'applicazione delle norme esistenti per la Territorialità della pena. L'iniziativa ha visto la partecipazione di un folto gruppo di compagni ed amici ,associazioni (Camineras) del gruppo politico di A Manca...
(10 Maggio 2010)
Per il Comitato Territorialità della Pena Mauro
In questi mesi ho ricevuto una lettera e alcune cartoline dalla casa circondariale di Siano- Catanzaro (il carcere più distante da raggiungere dalla Sardegna ). La cosa mi ha fatto enorme piacere,chi le ha scritte è Bruno Bellomonte. Bruno è stato arrestato ( unico sardo ) il 10 giugno 2009 ( un mese prima del G8 ) insieme ad altre quattro persone dall'antiterrorismo, con la solita...
(10 Maggio 2010)
Antonello Tiddia RSU Carbosulcis Portavoce comitato Libertade pro Bruno – Lavoratori pro Bruno Bellomonte
Nel mondo, oramai, si e' evidenziato maggiormente il distacco tra chi gestisce le risorse della politica in maniera da lucrarci, trovando necessario affamare le popolazioni, bombardandole, e chi reclama a gran voce una vita fuori dal liberismo e per una società più giusta, senza conflitti permanenti, per essere protagonisti attivi nell'esercizio del cambiamento reale dal basso. Questa...
(10 Marzo 2010)
Comitati di quartiere - Taranto
Il Comitato per la Territorialità della Pena aderisce al presidio, organizzato da A Manca pro s'Indipendentzia nella notte di capodanno di fronte alla Casa Circondariale di Siano-Catanzaro, condividendo la denuncia di violazione della legge 354/75 e del successivo protocollo d'intesa tra Stato e Regione che stabilisce che la pena detentiva possa essere scontata in carceri vicine ai luoghi di...
(30 Dicembre 2009)
Il Comitato Territorialità della Pena
30 Aprile 2009, Rignano sull’Arno (FI), presidio antifascista contro Forza Nuova… 6 Novembre 2009, tra Firenze e dintorni, la magistratura dispone perquisizioni per 30 compagni antifascisti; uno viene arrestato ed è tutt’ora in isolamento. Le accuse: partecipazione alle iniziative contro la presenza dei fascisti in città ed al citato presidio contro Forza Nuova,...
(7 Novembre 2009)
Red-net Rete delle realtà studentesche autorganizzate www.red-net.it
LIBERTADE!!! Il 10 giugno è stato arrestato a Roma il patriota sardo Bruno Bellomonte, con la motivazione fantasiosa di essere intenzionato a lavorare alla ricostruzione delle br. In realtà Bruno non è, né mai è stato, brigatista come l’Antiterrorismo sa bene. In realtà il compagno Bruno è uno dei massimi dirigenti di a Manca pro s’Indipendentzia,...
(26 Giugno 2009)
A Manca pro s’Indipendentzia
Per sconfiggere la mafia, c'è bisogno di un esercito ... di insegnanti. Lo diceva Giovanni Falcone, che aveva capito molto prima di altri, che la mafia è un sistema e come tale deve essere combattuta. Giovanni Falcone sapeva e denunciava che innanzitutto si deve lottare contro la mafiosità quotidiana, che si alimenta di disagio sociale che comincia della dequalificazione della...
(25 Maggio 2009)
Crocco1830 rubicondo.blogspot.com
Avrete appreso dagli organi di informazione che 16 lavoratori della Fiat, di cui sono state pubblicate le generalità, hanno avuto altrettanti avvisi di garanzia per lo sciopero del 11-15/04/2009. Anche i diretti interessati hanno appreso la notizia dai giornali, in violazione delle norme a tutela della privacy. E' un dettaglio ma vale la pena di ricordarlo. Gennaio 2008: il piano Marchionne...
(20 Aprile 2009)
CUB - COBAS - SDL
E’ accaduto agli operai FIAT di Pomigliano che protestano per conservare il posto di lavoro messo in discussione dal piano industriale Fiat che ha di fatto cancellato Somigliano dalla mission industriale VERGOGNA sulla POLIZIA che oramai è costantemente dalla parte dei padroni in ogni situazione: forti con i deboli e deboli con i forti
(6 Febbraio 2009)
Nello Di Palma Cantieri Comunisti
Nel pomeriggio di oggi 23 dicembre è stato revocato il provvedimento con cui il PM lo scorso 9 dicembre aveva decretato il sequestro dell’intera area in concessione alla Coop. Cantieri Navali Megaride, consentendo la riapertura del cantiere. Il GIP, rendendosi conto dell’assurdità delle accuse mosse a Megaride (a detta del PM non vi sarebbe stato un corretto stoccaggio di...
(24 Dicembre 2008)
Volantino degli operai della cooperativa Megaride del porto di Napoli Quelle stesse autorità giudiziarie che da sempre si sono contraddistinte per omertà e compiacenza di fronte ai peggiori scempi ambientali e alle peggiori prevaricazioni nei confronti dei lavoratori e dei loro diritti, stasera hanno posto i sigilli alla Cooperativa Cantieri Navali Megaride attribuendo pretestuosamente...
(11 Dicembre 2008)
Unità Comunista
Nella tarda serata di ieri, venerdì 7 novembre 2008, le porte del carcere di Lecce si sono aperte per rimettere in libertà “l’ultimo “autoriduttore”, Tonino Asciano detto “marinaru” di Ostuni. La vicenda che lo ha visto per circa un mese vivere tra le sbarre ha avuto risvolti a dir poco kafkiani e che mette in luce le contraddizioni, le carenze e le...
(10 Novembre 2008)
Per il Comitato spontaneo Ridateci Tonino! Carlo Moccia
Massima solidarietà nei confronti del Movimento Disoccupati di Salerno e in particolare verso i 16 manifestanti che il 23 settembre si troveranno ad affrontare un processo che rappresenta un vero e proprio atto di repressione da parte delle istituzioni locali; le quali voglio zittire la voce di coloro che legittimamente manifestano per i propri diritti. I fatti sono questi: il 24 marzo 2007...
(19 Settembre 2008)
Davide D'acunto - PCL sez. di Salerno
L’operazione repressiva contro i disoccupati organizzati del Coordinamento di Lotta per il Lavoro è un atto politico che va ben al di là degli episodi specifici contestati ai 10 arrestati. Occupare simbolicamente un palco vuoto o bloccare una strada sono, da sempre, particolarmente nell’area napoletana, forme di mobilitazione e di protesta con cui i movimenti di lotta hanno...
(12 Luglio 2008)
«Le forze dell'ordine hanno caricato senza risparmiare nessuno, anche i bambini»; a dichiararlo è stato un consigliere della municipalità di Chiaiano a proposito delle cariche della polizia di quest’oggi. Se il Governo pensa di ridurre la democrazia al silenzio attraverso la violenza, si sbaglia. Noi siamo al fianco dei comitati napoletani che si battono contro la...
(24 Maggio 2008)
Presidio Permanente No Dal Molin
Martedì 20 maggio 4 compagni e compagne del Network Autorganizzato e del Nucleo Studentesco Metropolitano (Napoli) si sono visti recapitare un decreto penale di condanna a sei mesi di detenzione convertita in pena pecuniaria di 3520 euro ciascuno (per un totale di 14mila e 80 euro!). Il provvedimento di condanna è motivato con la presunta violazione dell’art. 18 del Testo Unico...
(24 Maggio 2008)
Ore 15, appuntamento sotto la unione degli industriali per l’incontro tra rappresentanze sindacali ed azienda per decidere il futuro dei 316 esternalizzati. La posizione dei lavoratori è univoca: i 316 devono rimanere a lavorare a Pomigliano. Rispetto all’incontro di oggi chiedono che possano salire, come ascoltatori, due o tre lavoratori demandati dall’assemblea. La cosa...
(17 Aprile 2008)
Damiano
In questi giorni sta per concludersi a Cosenza un processo molto simile a quello appena terminato a Genova. Anche in questo caso un gruppo di persone, appartenenti al "Sud Ribelle", si trova di fronte ad accuse gravissime: "sovvertire violentemente l'ordine economico costituito nello stato" per aver partecipato alle grandi manifestazioni in occasione del vertice OCSE di Napoli e del G8 di Genova nel...
(30 Gennaio 2008)
Spazio di documentazione il grimaldello Genova
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | >>
941548