Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(5 notizie dal 4 Dicembre 2002 al 8 Dicembre 2002 - pagina 1 di 1)
Il giorno 06.12.02 alcuni ragazzi, circa una trentina, della facoltà di scienze politiche e di altre facoltà dell'ateneo di Padova volevano parlare con il preside Todescan in merito agli arresti dell'altro giorno, sia per esprimere piena solidarietà agli arrestati sia perchè tra questi vi è Omid Firouzi, rappresentante del collettivo di scienze politiche, che oltre...
(8 Dicembre 2002)
Dopo aver usato a Genova la via della repressione militare diretta con l’attacco prima al corteo che usciva dal Carlini e successivamente ai trecentomila che volevano pacificamente manifestare nelle strade della città contro il G8 , gli apparati repressivi dello Stato intraprendono ora la via giudiziaria , l’attacco selettivo alle avanguardie del movimento contro la globalizzazione...
(6 Dicembre 2002)
Segreteria provinciale PRC
Giù le mani dal movimento La vendetta non si è fermata. Quel milione di persone che ha manifestato a Firenze, quelle stesse persone che avevano manifestato a Genova nelle giornate del luglio 2001, fanno sempre più paura. Nel momento in cui non si riescono a dare risposte politiche alle domande sociali che il movimento pone all'agenda politica nazionale ed internazionale, gli unici...
(5 Dicembre 2002)
Rete NoGlobal
Da Genova altri 23 provvedimenti restrittivi – 9 arresti in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 10 tra domicili coatti e firme giornaliere: un’altra bordata repressiva – forse la più prepotente – colpisce il movimento no global per impedirgli di fare politica. Non è cessata l’eco dell’indignazione generale sull’uso politico di parte della...
(4 Dicembre 2002)
CONFEDERAZIONE COBAS
La concomitanza della prima udienza del processo Rivolta-Haider a Mestre, con le indagini di Trento e con i provvedimenti cautelari ordinati a Genova, evidenzia che il senso comune di cospicua parte della magistratura requirente italiana spinga a reprimere il movimento dei movimenti. L'Esecutivo nazionale delle e dei GIOVANI COMUNISTE-I esprime solidarietà politica e personale a tutte le compagne...
(4 Dicembre 2002)
Gianluca Schiavon esecutivo Nazionale G.C.
28769