Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(49 notizie dal 14 Aprile 2002 al 28 Ottobre 2014 - pagina 3 di 3)
Di fronte al devastante scenario provocato dalla guerra in Irak, all’attacco generale ai diritti dei lavoratori ed ai salari, sentiamo l’esigenza come compagni appartenenti a Cambiare Rotta di avviare un serio e profondo dibattito sull’efficacia delle politiche proposte dall’area programmatica. Questo a circa due anni dall’ultimo congresso della CGIL, nel quale Cambiare...
(13 Aprile 2003)
COCCOLI GIANFRANCO Coordinatore Provinciale Lavoro Società-Cambiare Rotta Fiom-Cgil Padova Segreteria Fiom Cgil Padova
Il documento sottoscritto dai compagni G.Patta, Perini e P.Agnello assieme a C.Sabattini e G.Rinaldini a sostegno di un futuro partito del lavoro, e la conseguente nascita di "Lavoro e libertà", apre un caso politico in Lavoro e Società/Cambiare rotta. E richiede una chiarificazione generale. Nessuno contesta il diritto dei compagni Patta e Perini e della compagna Agnello ad una libera...
(13 Febbraio 2003)
I Compagni Patta, Agnello, Perini, coordinatori nazionali della nostra area programmatica, sono impegnati nella costruzione di un loro movimento politico che, affermano, vorrebbe rappresentare quelle istanze di partecipazione e di cambiamento che il mondo del lavoro esprime ed a cui, secondo loro, nessuna forza politica è in grado di rispondere. Si vuole in realtà incrociare il progetto...
(14 Gennaio 2003)
Le lotte dei lavoratori in Italia, come in Europa e più in generale nel mondo, hanno riproposto in primo piano la questione del lavoro. Se ne era proclamata la fine. Il lavoro ed i lavoratori sono serviti come giustificazione ideologica per una pratica di potere che ha improntato per un lungo periodo organizzazioni del movimento operaio e che si è dimostrata falsa coscienza. Il quel...
(5 Dicembre 2002)
Claudio Sabbatini Fulvio Perini Gianni Rinaldini Gian Paolo Patta Paola Agnello
Sul documento - appello scritto dai compagni Sabbatini, Rinaldini, Patta, Perini, Agnello Questi compagni si fanno promotori di una iniziativa che ha come obiettivo quello di denunciare come, secondo loro, le forti istanze di cambiamento e di partecipazione che il mondo del lavoro sta esprimendo in questi mesi non trovi nelle attuali formazioni politiche della sinistra una adeguata rappresentanza....
(30 Novembre 2002)
Le delegate ed i delegati che si riconoscono nel movimento per un Coordinamento Nazionale delle Rsu
Alla cortese attenzione di Redazione Repubblica Redazione Gazzettino Redazione Corriere della Sera Redazione Liberazione Redazione Manifesto Redazione Mattino di Padova Redazione L’Unità Coordinamento Lavoro Società-Cambiare Rotta Padova Partito della Rifondazione Comunista Padova Democratici di Sinistra Padova Invochiamo il diritto di replica a fronte di presunte comunicazioni...
(6 Ottobre 2002)
I Compagni di Lavoro Società-Cambiare Rotta Filtea CGIL Padova
Il 23 settembre scorso su "il pane e le rose" è stato pubblicato il comunicato dei compagni di “Lavoro Società - Cambiare Rotta Area Programmatica della Filtea Cgil - Padova” sull'assemblea convocata dalla CISL lo scorso 9 settembre alla Superior. Così come era stato inviato a "Il pane e le rose" il comunicato era stato inviato anche ai giornali locali chiedendone...
(4 Ottobre 2002)
La riunione nazionale dei quadri di "lavoro Società - cambiare rotta" della Cgil (non la chiamiamo assemblea perché ridotta, nella convocazione ai soli componenti i direttivi nazionali di categoria e regionali confederali) deve avere, a nostro parere, il compito di rilanciare l'iniziativa sugli obiettivi contenuti nel documento congressuale alternativo e di incidere sulle prossime iniziative...
(9 Settembre 2002)
Le delegate ed i delegati Rsu che si riconoscono nel movimento "Per un Coordinamento Nazionale delle Rsu"
Cgil - Cisl e Uil chiamano i lavoratori allo sciopero generale del 16 su una piattaforma che dichiara tutta la sua debolezza nel carattere emendativo dei suoi contenuti e nella difesa di un sistema negoziale basato sulla politica concertativa. Il vero limite della piattaforma è infatti quello di non corrispondere al carattere generale e strategico dell'offensiva di Governo e Confindustria....
(14 Aprile 2002)
IL COORDINAMENTO RSU
61928