Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Comunisti e organizzazione (Visualizza la Mappa del sito )
(494 notizie dal 10 Novembre 2000 al 22 Gennaio 2016 - pagina 6 di 25)
Il dato principale emerso dall’ultimo Congresso del PRC è indubbiamente positivo: la sconfitta - seppure sul filo di lana - dell’ipotesi bertinottiana, impegnata da molti anni a distruggere i residuali elementi di identità comunista nella struttura e nel corpo di quel partito, perseguendo un obiettivo strategico ben più ampio della scomposizione di una entità...
(30 Agosto 2008)
La Rete dei Comunisti – Pisa
Il percorso congressuale del PRC è stato difficile e, per giunta, inquinato da tentativi di alterarne l’esito e minarne la credibilità; tentativi che, in parte, ne hanno compromesso la trasparenza e ipotecato la stessa vita futura del partito, se si considera il non indifferente peso di condizionamento e di “interdizione” della mozione Vendola-Bertinotti, per fortuna...
(21 Agosto 2008)
Ieri guardavo "Il vento che accarezza l'erba" un bel film di Ken Loach circa gli sconvolgimenti irlandesi di inizio Novecento e questa frase mi è subito balzata alle orecchie: "è facile sapere contro cosa ti batti, ben più difficile è sapere per cosa ti batti" Permettetemi di dire che Ferrero e compagni per cosa si battono non l'hanno ancora capito.O meglio io non l'ho...
(12 Agosto 2008)
Antonio Di Gilio http://sinistradelfia.blogspot.com
Preda del suo forsennato anticomunismo, il direttore (spero ancora per poco) di Liberazione Sansonetti arriva ad invocare il boicottaggio dei giochi olimpici in Cina, presentando quel grande paese come una specie di inferno. Il Sansonetti scavalca cosi' a destra anche Berlusconi ei fascisti. L'ignoranza e la malafede del Sansonetti sono cosi' smisurate da non tenere conto di un fatto molto semplice:...
(11 Agosto 2008)
Alberto Gabriele Ginevra
Ammettiamolo: l’esito del VII Congresso di Rifondazione Comunista è diverso da quello che un po’ tutti avevamo immaginato, e questo impone alcune riflessioni. Nessuna riflessione, invece, merita il Congresso del PdCI, dove il gruppo dirigente responsabile del disastro si è mantenuto saldamente incollato al posto di comando. A Chianciano, non ha vinto la mozione continuista...
(7 Agosto 2008)
Arcipelago
Il recente congresso del PRC ha visto la sconfitta dell’opzione tesa a sciogliere il partito dentro un raggruppamento subalterno e satellite del Partito Democratico. La sconfitta relativa della componente bertinottiana lascia già intravedere che questa non rinuncerà ad esercitare tutti gli strumenti per far rientrare dalla porta il progetto uscito dalla finestra con il congresso...
(6 Agosto 2008)
La Rete dei Comunisti
Del VII congresso di Rifondazione Comunista tutto si potrà dire tranne che sia stato noioso. Al conclave di Chianciano Nichi Vendola entra papa ed esce cardinale e la boriosa presunzione di vittoria del gruppo dirigente bertinottiano di fronte alla tenuta del patto tra le minoranze cede il passo a una reazione isterica e scomposta: Sansonetti sale sul palco, dopo un duro intervento di Nicotra...
(2 Agosto 2008)
Marco Veruggio Portavoce nazionale Controcorrente Sinistra Prc
Odg conclusivo 1 Il Congresso considera chiusa e superata la fase caratterizzata dalla collaborazione organica con il PD nella fallimentare esperienza di governo dell’Unione, dalla presentazione alle elezioni della lista della Sinistra Arcobaleno e dalla sbagliata gestione maggioritaria della direzione del partito. Il Congresso prende atto che nessuna delle mozioni poste alla base del VII Congresso...
(30 Luglio 2008)
Se si vuole un vero rilancio del partito in senso indiipendente dal pd allora cosa si aspetta ad uscire dalla giunta Bassolino? è il primo passo ineludibile. Ma se poi la nuova segreteria lascia "la cassa" nelle mani del "tesoriere" di bertinotti (molti milioni di euro di rimborsi e patrimonio ingente) significa che il ricatto di scissione da parte della corrente vendoliana (partito nel partito),...
(29 Luglio 2008)
Giancarlo staff (coll. B. Brecht ven. Orientale)
E' terminato il congresso del prc e molti compagni/e si interrogano se questa "svolta a sinistra" sia reale.E' all'ordine del giorno lo smantellare le false illusioni su un prc riproponibile.Nel web circolano appelli che puntano a illudere su questa "svolta" e questo diventa di fatto un discutere una specie di già visto che può produrre false illusioni. Occorre allora chiarire che questa...
(29 Luglio 2008)
Enrico Biso
“Non può esserci sinistra che non abbia nel proprio Dna il rifiuto della Guerra – di tutte le guerre – e un’opzione politica di nonviolenza. Non per caso, essa morì, la prima volta, anche simbolicamente, nel voto del parlamento tedesco a favore dei crediti di guerra e nel cedimento ai nazionalismi che condussero l’Europa a consumare “la più...
(14 Luglio 2008)
Michele Basso http://www.sottolebandieredelmarxismo.it/
Era l’inizio del terzo millennio quando i compagni Alfonso Gianni e Fausto Bertinotti pubblicarono il libro “Le idee che non muoiono”… Si ribadiva “che nella conquista dello stato sociale, come in quella di spazi di libertà e di democrazia, come nella difesa della pace, il ruolo del movimento comunista nel corso di un continuo conflitto/compromesso con il potere...
(14 Luglio 2008)
Piero Mascaro Segretario Provinciale PRC Catanzaro
Inizia oggi il congresso provinciale di Rifondazione Comunista. La terza mozione si attesta al 15%, segnando un avanzamento rispetto all'ultimo congresso e vincendo 5 congressi di circolo (Fincantieri, S. Teodoro-Porto, San Fruttuoso, Pegli, Levante). Crediamo che questo congresso provinciale debba non solo dire no a qualsiasi ipotesi di superamento di Rifondazione Comunista in favore di un indistinto...
(12 Luglio 2008)
Marco Veruggio Cpn Rifondazione Comunista Terza mozione congressuale Prc
Il 4-5-6 luglio si è svolto il congresso provinciale del Prc di Bologna, una federazione che negli ultimi anni è stata considerata un’anomalia positiva rispetto alla grande parte delle federazioni Prc d’Italia. L’esito politico di questo VII° congresso provinciale è stata la rielezione del gruppo dirigente uscente, credo quindi abbia un senso politico socializzare...
(9 Luglio 2008)
In questi giorni è in corso di svolgimento il congresso più infuocato, dopato e cammellato (*) nella storia del Prc, in cui si consuma uno scontro che non ha nulla di nobile ed epico, ma corrisponde solo ad una spregevole resa dei conti finale. Va in scena una farsa grottesca che non concede momenti di tregua alle risse plateali e alle faide intestine tra gli sceicchi del partito, né...
(9 Luglio 2008)
Lucio Garofalo
E’ vergognoso ciò che sta succedendo nel congresso di Rifondazione Comunista ed è il segno, anche questo, della crisi profondissima del partito e della necessità – prima che sia troppo tardi – di rilanciare un progetto di ricostruzione di una nuova forza comunista di nome e di fatto, e quindi su basi nuove. Un partito in cui vince il congresso chi è più...
(8 Luglio 2008)
Leonardo Masella. Terza Mozione Congressuale, la mozione dei 100 circoli.
Con questa breve missiva intendo rivolgermi principalmente ai militanti e simpatizzanti di base del Prc, a tutti i compagni che non sono stati ancora corrotti dal virus del potere e dell'ideologia borghese, che invece ha contagiato una parte consistente dei quadri dirigenti, quei "forchettoni rossi" che si accingono ad affossare definitivamente un partito in agonia, senza concedergli nemmeno la cerimonia...
(3 Luglio 2008)
Lucio Garofalo
Oggetto: lettera censurata dal sito bellaciao Data: Lunedì 30 giugno 2008, 18:55 cari compagni de:il pane e le rose,tengo ad informarvi che dopo aver letto sul sito bellaciao comunicati che si lamentavano della mancanza di regolarità del congresso del prc,cammellaggi e tessere gonfiate, scritti da chi è dirigente di quel partito mi è sembrato giusto far capire che è...
(1 Luglio 2008)
Enrico Biso
Il Prc si accinge a vivere una fase congressuale. Mi permetto di intervenire dall'esterno per esprimere alcune considerazioni personali. Dall’anno 2003 (una data che a me sembra distante un secolo) non sono più un iscritto, e ad essere sinceri nemmeno un simpatizzante del Prc, per varie e molteplici ragioni, ma soprattutto perché ho conosciuto bene i metodi e gli espedienti di...
(30 Giugno 2008)
Lucio Garofalo
La lettura della pagina 6 del Manifesto di oggi, 13 Giugno, deve provocare in ogni sincero ed intellettualmente onesto militante della sinistra, un senso di vero e proprio sconcerto. Vi sono riportate, infatti, con grande evidenza le dichiarazioni rilasciate dall'ex-Presidente della Camera e Segretario di Rifondazione Comunista (ingaggiato direttamente, a suo tempo, è bene ricordarlo dalla...
(14 Giugno 2008)
Franco Astengo
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
272044