Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Comunisti e organizzazione (Visualizza la Mappa del sito )
(494 notizie dal 10 Novembre 2000 al 22 Gennaio 2016 - pagina 10 di 25)
Nel corso delle settimane scorse in Friuli Venezia Giulia è esplosa l’ennesima questione ambientale: il progetto di costruire presso il comune di Torviscosa, un comune della Bassa, un nuovo cementificio ha scatenato le ire della popolazione locale, già abituata a convivere con indici d’inquinamento spesso superiori ai limiti previsti dalle normative. Il 25 aprile a Torviscosa...
(13 Maggio 2007)
www.marxismo.net
Il leader indiscusso di Rifondazione Comunista, dopo la sosta di meditazione con i monaci di Monte Athos, si è recato in Libano a passare il rassegna i nostri militari e si è lasciato andare a dichiarazioni sconcertanti e stupefacenti secondo le quali la vetrina megliore dell'Italia è quella fornita dai nostri soldati. Non riesco a tacere il mio dissenso e la mia protesta. Non...
(8 Maggio 2007)
pietro
Inevitabilmente il 26 marzo 2007 è arrivata l’ora di dare a Cesare quello che è di Cesare, così Bertinotti si è beccato il frutto di quanto ha seminato, nulla di più. Io sono molto d’accordo con i compagni che hanno avuto il coraggio, la generosità e l’intelligenza di protestare contro uno dei massimi responsabili della tragedia in cui la...
(24 Aprile 2007)
Francesco Giordano
Dobbiamo ammettere che sono stati bravi gli studenti universitari che a marzo hanno dato vita ad una contestazione del Presidente della Camera Fausto Bertinotti. Possiamo dire che “hanno fatto la cosa giusta nel momento giusto”, semplificando con una azione concreta i rapporti tra i movimenti e l’uomo politico che più di tutti li aveva candidati a rappresentare il nuovo intellettuale...
(24 Aprile 2007)
Contropiano
Comunicato stampa del consigliere comunale Andrea venturi consegnato ai giornalisti durante la conferenza stampa del 7 aprile 2007 tenutasi a S. Giuliano Terme (PI) nella sede dell’amministrazione comunale La discussione sul Bilancio 2007 svoltasi nel Consiglio comunale del 29 marzo ha accelerato una decisione che stavo meditando da tempo: la mia fuoriuscita definitiva dal Partito della Rifondazione...
(7 Aprile 2007)
Andrea Venturi Consigliere comunale Comunista al Comune di S. Giuliano Terme
REVELLI HA PRECISATO: “L’ETEROGENESI DEI FINI NON VALE PER GLI AMICI”. BIFO HA SCOPERTO IL FRONTE POPOLARE CONTRO IL MALE ASSOLUTO. In buona sostanza, Revelli e Bifo, nel difendere Bertinotti contro l’accusa di guerrafondaio da parte degli studenti romani, ci invitano a valutare con più precisione le idee e le posizioni di chi ci sta di fronte. Bertinotti, per Bifo,...
(1 Aprile 2007)
Red link
“Per il presidente della Camera sta giungendo il tempo di lasciarsi alle spalle anche Rifondazione Comunista e di tentare una esperienza politicamente più significativa: una grande sinistra che alle politiche si allei con il più moderato Partito Democratico:” Cosi il Corriere della Sera del 19 marzo scorso, commenta, con perfetta cognizione di causa, l’ultimo escamotage...
(31 Marzo 2007)
Sergio Ricaldone
Come era logico aspettarsi, Rifo e il suo boss, attuale presidente della Camera, cercano di normalizzare tutto ciò che non può essere normalizzato. Non ci siamo mai illusi sulla buona fede di certi personaggi, che hanno utilizzato Genova, Napoli e le altre iniziative di movimento per darsi un ruolo politico di comunicazione tra incomunicabili. Adesso che i ruoli istituzionali sono definiti,...
(31 Marzo 2007)
vittoria oliva (la numero 13)
Le ultime affermazioni del segretario provinciale del Prc di Cosenza, Angelo Broccolo, sono francamente irricevibili! Chiedere alla struttura autogestita di supporto legale per le giornate di Genova '01 di censurare e isolare uno degli attivisti imputati, perché ha osato contestare "il capo", non è solo una pesante caduta di stile ma soprattutto una questione politica. E non parliamo...
(31 Marzo 2007)
Alfonso De Vito, Claudio Dionesalvi, Michele Santagata, Francesco Caruso, Francesco Cirillo, Emiliano Cirillo, Lidia Azzarita; imputati del processo al Sud Ribelle.
Si è aperta giorno 29 la Conferenza Nazionale di Organizzazione del PRC, Liberazione ha dedicato le prime due pagine all’avvenimento attuando quella che si potrebbe definire una “cronaca poetica”, cioè una continua ed insopportabile autocelebrazione dei gruppi dirigenti, della serie: quanto siamo belli, quanto stiamo facendo bene, quanto abbiamo ragione. Si possono citare...
(30 Marzo 2007)
Roberto Capizzi, Coordinamento Fed.le GC - Enna
C'era una volta il partito della non-violenza. Il suo segretario sosteneva che, per uscire dal Novecento, i movimenti dovevano essere pacifici. Novecentesco non è conservare la vigenza della forma-partito laddove ha cessato di essere valida, ma mettersi un casco per ripararsi dalle manganellate della polizia era posto sullo stesso piano della strage dei kulaki. Oggi quel partito è al...
(30 Marzo 2007)
Rete per l'Autoformazione ( La Sapienza e Roma 3)
Le dichiarazioni del Presidente della Camera Fausto Bertinotti contro gli studenti che a Roma il 26 marzo lo hanno contestato mi spingono a prendere la parola, esponendo di seguito alcune mie brevi considerazioni in merito. Mi è difficile capire come possa il “non violento” Bertinotti mettere all’indice i dimostranti come “….schegge impazzite che sono l’antipolitica...
(30 Marzo 2007)
Andrea Venturi Consigliere comunale del Partito della Rifondazione Comunista al Comune di San Giuliano Terme Membro del Comitato Federale del PRC di Pisa
Mentre scrivo, al Senato fascisti, massoni, mafiosi, integralisti cattolici, ladroni e corrotti vari, rinnegati e traditori non hanno ancora votato per proseguire il massacro del popolo afgano. Sarà, poi, collera, disprezzo, schifo, lotta. Intanto però, compagni si gode come tarantole per il Lama-bis a Bertinotti, Prodinotti, Bertisconi, Ratzinotti, tutto insieme spernacchiato e totalmente...
(28 Marzo 2007)
Fulvio Grimaldi
Pubblichiamo la lettera con cui Luca Prini spiega le ragioni del suo passaggio dal Prc al McPcl. L’approdo all’esperienza del Governo Prodi rappresenta l’epilogo di una lunga marcia che il PRC ha iniziato da prima del V° Congresso. Il risultato della collaborazione di governo tra le cosiddette forze della Sinistra radicale ed il centro liberale dell’Unione è obiettivamente...
(28 Marzo 2007)
Luca Prini, Consiglere di Zona 3, già membro del Comitato Politico Federale e del Comitato Politico Regionale.
Il rapporto fra gli uomini di governo e gli studenti universitari è di quelli da mettere i brividi, tanti sono gli “infortuni” che accomunano ministri ed alte cariche dello Stato ogni qualvolta decidono di varcare i cancelli di una qualche università. A gennaio Il Ministro delle Finanze Padoa Schioppa fu pesantemente contestato da studenti e precari dinanzi al rettorato di...
(26 Marzo 2007)
Marco Cedolin
In relazione alla decisione assunta il 1° marzo dal Collegio Nazionale di Garanzia del P.R.C. di allontanamento dal Partito del compagno sen. Turigliatto, i sottoscritti militanti e dirigenti della Federazione di Parma di Rifondazione Comunista esprimono la propria contrarietà nei confronti del provvedimento disciplinare preso, il quale non serve per risolvere quello che è un rilevante...
(26 Marzo 2007)
Il territorio vibonese – lo sappiamo da tempo – è martoriato da una piaga che si chiama 'ndrangheta: essa – e questo, chi non lo sapeva, lo ha imparato dagli ultimi eventi – si annida in ogni settore della società, dai tribunali alla pubblica amministrazione, dalle associazioni ai partiti. La ‘ndrangheta fa proseliti in ogni strato sociale, ma soprattutto...
(22 Marzo 2007)
Filippo Benedetti – Segreteria provinciale PRC - area scuola e legalità (ancora per poco)
Di seguito invio due Ordini del Giorno da me presentati alla Conferenza federale di Organizzazione del Partito della Rifondazione Comunista di Enna tenutasi il 18 marzo 2007. 1. Con Cuba, con Fidel La Conferenza di Organizzazione della Federazione di Enna del Partito della Rifondazione Comunista esprime la propria vicinanza al compagno Fidel Castro Ruz per la sua difficile situazione di salute, esprime...
(18 Marzo 2007)
Roberto Capizzi, Resp. Lavoro Coordinamento fed.le Giovani Comunisti - Enna
LA CONFERENZA D’ORGANIZZAZIONE : UN’OCCASIONE PERSA “premessa sul regolamento della conferenza” La conferenza d’organizzazione poteva essere un’occasione per ridare slancio al partito in un momento in cui le sue difficoltà sono evidenti. Essa poteva offrire la possibilità di riaprire un confronto interno ispirato ad una vera tensione unitaria, poteva...
(17 Marzo 2007)
PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA FEDERAZIONE DI VICENZA
Il partito della rifondazione comunista costruito non senza duri sacrifici da quei compagni che ancora credevano nella necessità di un’opposizione di classe all’interno del panorama politico italiano all’indomani della disfatta del vecchio PCI ad opera di Occhetto, ha maturato negli ultimi tempi la sua “bolognina”. Affermiamo questo alla luce dei mutamenti che...
(13 Marzo 2007)
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
273840