Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(362 notizie dal 13 Marzo 2003 al 11 Febbraio 2021 - pagina 6 di 19)
La Cassa di Solidarietà tra Ferrovieri rappresenta un modello, oggi, abbastanza inedito di sostegno tra i lavoratori. Uno strumento bello ed efficace e che, da quando è nato, è stato di supporto non solo ai singoli lavoratori colpiti da misure sanzionatorie, ma anche alle loro battaglie condotte nel’interesse della collettività. Con Marco Crociati, macchinista e “fondatore”...
(2 Settembre 2011)
Alessandra Valentini DirittiDistorti
L'accoglimento del ricorso della Fiat a favore del licenziamento di tre operai della Fiom a Melfi, è un fatto gravissimo. E' la copertura giudiziaria di un licenziamento politico. “I tre operai hanno l'unica colpa di essere iscritti alla Fiom” gridavano ieri davanti al tribunale di Melfi numerosi lavoratori durante un presidio di solidarietà. Hanno ragione. I lavoratori...
(16 Luglio 2011)
Partito Comunista dei Lavoratori
Il giudice del lavoro, Amerigo Palma, ha accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai (due dei quali delegati Fiom) dello stabilimento di Melfi (Potenza). Nell'estate del 2010, Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli erano stati licenziati, con la contestazione da parte dell'azienda di aver sabotato la produzione durante uno sciopero interno, ed erano poi...
(15 Luglio 2011)
Alessandra Valentini DirittiDistorti
E’ prevista per domai 14 luglio l’ultima udienza presso il Tribunale di Melfi per il licenziamento da parte della Fiat di tre lavoratori: Marco Pignatelli, Antonio Lamorte e Giovanni Barozzino. I tre lavoratori sono stati licenziati a maggio del 2010, colpevoli – secondo l’azienda – di aver bloccato un carrello durante una manifestazione. A loro sostegno la Fiom presentò...
(13 Luglio 2011)
DirittiDistorti
Licenziato da Trenitalia il 21 gennaio scorso, il capotreno Sandro Giuliani e i suoi compagni di lavoro si sono dati appuntamento questa mattina a Roma, via Marsala vicino alla Stazione Termini, per un’assemblea pubblica nella quale hanno presentato e messo a punto le prossime iniziative per fare sentire la loro voce contro il licenziamento di Sandro... Un licenziamento che i sindacati Orsa,...
(25 Maggio 2011)
Alessandra Valentini - DirittiDistorti
Continuano ad andare in Tribunale a seguire le udienze, ma in fabbrica non possono ancora entrare. Stiamo parlando dei tre operai della Fiat di Melfi, Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, che erano stati licenziati dall’azienda perché accusati di aver bloccato la produzione ed impedito ai colleghi di lavorare durante uno sciopero. Non l’aveva vista così...
(16 Marzo 2011)
Valentina Valentini DirittiDistorti
Il giorno 21 gennaio 2011, la società TRENITALIA, ha licenziato per giusta causa senza preavviso, ai sensi dell'art. 2119 del c.c. e dell'art. 59 del CCNL Settore Attività Ferroviarie , il capotreno Sandro Giuliani di Roma. Buttato fuori su due piedi e senza salario dall’azienda, con un provvedimento di licenziamento, che prendendo spunto da generiche, pretestuose e discutibili...
(7 Marzo 2011)
Graziano Gennaro ITR Napoli
Il 21 gennaio il capotreno Sandro Giuliani è stato assurdamente e ingiustamente licenziato.Non è la prima volta che un lavoratore o un delegato delle ferrovie viene licenziato per la denuncia di processi lavorativi pericolosi per la sicurezza dei passeggeri o per il rifiuto di eseguire ordini di servizio in aperta violazione delle normative di sicurezza. In Ferrovia è anche vietato...
(1 Marzo 2011)
Rls Cobas per gli rls federico giusti
Pubblichiamo la lettera di un lavoratore e lettore di DirittiDistorti licenziato perché ha fatto il proprio dovere di Rsu e Rls, segnalando, prima all’azienda e poi agli organi competenti, ciò che non andava in materia di sicurezza sul posto di lavoro. Da qui inizia la sua odissea, il licenziamento è stato impugnato dal lavoratore e a maggio avrà inizio il processo....
(19 Febbraio 2011)
Labella Vincenzo Domenico
Mi chiamo Sandro Giuliani, a febbraio avrò 53 anni e fino al 20 gennaio 2011, facevo il capotreno per Trenitalia. Il 21 ho ricevuto un provvedimento espulsivo senza preavviso dalla società senza che mi fosse stato concesso di capirne le ragioni. Non ho rubato, non ho violato leggi, regolamenti o doveri, non ho partecipato a disordini, né ho commesso alcuna delle cose citate nel...
(29 Gennaio 2011)
Sandro Giuliani
Ancora una udienza in tribunale per i tre operai Fiat-Sata di Melfi, licenziati e reintegrati al posto di lavoro ma in realtà mai tornati alle loro mansioni per decisione dell’azienda, che ha intentato ricorso contro il provvedimento di reintegro. Ieri il giudice del lavoro del Tribunale di Melfi (Potenza), Amerigo Palma, nella terza udienza per il ricorso presentato dalla Fiat, contro...
(19 Gennaio 2011)
DirittiDistorti
In allegato il comunicato e la lettera al Prefetto Alessandria – venerdì, 26 novembre 2010 In maniera “scientifica” è stato consegnato nel pomeriggio di oggi la lettera di licenziamento ad un conducente del deposito ATM di Valenza, Alessandro Criniti, rappresentante sindacale USB che si è impegnato finora per la soluzione di varie problematiche aziendali. Il...
(28 Novembre 2010)
Federazione USB Alessandria - Federazione USB Trasporti Piemonte
SABATO 27 novembre ore 16,00 partecipiamo al presidio davanti alla Billa di via dei Missaglia 70 Milano Dopo i licenziamenti politici che hanno colpito diversi delegati del Sicobas e le cariche al picchetto dei lavoratori di sabato 20, la lotta dei lavoratori continua contro la C.L.O. (cooperativa lavoratori ortomercato) in appalto al deposito Billa di Lacchiarella. In conclusione di una settimana...
(27 Novembre 2010)
LAVORATORI della COOPERATIVA C.L.O. di Lacchiarella COORDINAMENTO di SOSTEGNO ai LAVORATORI delle COOPERATIVE
Mercoledì 10 Novembre 2010 21:59 Si è conclusa positivamente, con un accordo tra le parti, la causa di lavoro promossa da Massimo Sighel operaio del settore del porfido e presidente dell'ASUC di Miola. La Tecnoporfidi aveva licenziato Massimo Sighel nell'ottobre del 2008. La vicenda aveva avuto caratteri di particolare pesantezza che erano andati sommandosi al licenziamento. Oggi a...
(11 Novembre 2010)
Comitato di Solidarietà con Massimo Sighel, contro il Mobbing e contro i licenziamenti nel settore del porfido
All’incontro nazionale tenutosi al Csa Vittoria di Milano domenica 7 novembre 2010 alla quale hanno partecipato le seguenti realtà : Coordinamento di sostegno alle lotte delle cooperative, S.I..Cobas e lavoratori cooperative di Lacchiarella, Caleppio di Settala, Liscate, Cerro al Lambro, Santa Cristina e Bissone, Varedo, Origgio, ecc., Csa Vittoria, Comitato Antirazzista Milanese, Cpo...
(10 Novembre 2010)
S.I. Cobas - Sindacato Intercategoriale Lavoratori Autorganizzati
Lunedì 25 Ottobre 2010 10:25 Dopo il pronunciamento del giudice, torna al proprio posto lavoro, tra i suoi compagni, Pino Capozzi, licenziato dalla Fiat di Mirafiori per aver inoltrato dalla mail aziendale una lettera di solidarietà dei lavoratori polacchi ai lavoratori di Pomigliano. Lo scorso 13 ottobre il Tribunale del Lavoro si era pronunciato per il reintegro di Capozzi, dichiarando...
(25 Ottobre 2010)
Alessandra Valentini
Se a Melfi la Fiat tiene fuori la fabbrica gli operai licenziati, pagando loro il salario, a Pomigliano per Rosario Monda avviene anche peggio: malgrado una sentenza di reintegro la Fiat non lo riassume ma non lo paga neanche. Rosario Monda, operaio FIAT di Pomigliano. Padre di un bambino di sette mesi. Licenziato nel 2006 dalla FIAT, insieme ad altri sette operai per aver contestato, secondo l’azienda,...
(30 Settembre 2010)
Associazione per la Liberazione degli Operai Sez. di Napoli
Lettera aperta al signor Klaus Schaedle Procuratore speciale di General Logistics Systems Italy SpA da parte dei lavoratori della coop Papavero, licenziati nel sito di Cerro al Lambro. Egregio sig. Schaedle, siamo i lavoratori che hanno ricevuto in questi giorni la lettera di licenziamento da parte del responsabile della cooperativa Papavero, cooperativa che lavora per l'azienda da lei diretta...
(30 Settembre 2010)
www.sicobas.org
Mercoledì 29 Settembre 2010 10:59 Mentre il ricorso della Fiat sui tre operai di Melfi, licenziati e poi riammessi dal Tribunale del Lavoro, si terrà il prossimo 6 ottobre, oggi è stata diffusa la notizia che il ricorso della Fiom sulle modalità con cui la Fiat aveva attuato il reintegro dei tre operai dello stabilimento di Melfi (Potenza) licenziati nel luglio scorso...
(29 Settembre 2010)
DirittiDistorti
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
253221