Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(362 notizie dal 13 Marzo 2003 al 11 Febbraio 2021 - pagina 11 di 19)
Salve a tutti!! Oggi il primo giorno di auto reintegrazione sul proprio posto di lavoro in forza di un provvedimento d’urgenza (reintegro ex articolo 700) del tribunale del lavoro di milano a me favorevole, cioè di reintegro già dal 12 01 010 data da cui è depositato il provvedimento,dopo essere stato licenziato il 17 ottobre 2009, ma sentenza disattesa da azienda poste...
(23 Febbraio 2010)
Si terrà il 18 febbraio presso il Tribunale del lavoro di Palermo la prossima udienza del processo di Salvatore Palumbo contro la Fincantieri. Sono trascorsi oltre due anni dall’agosto 2007 quando l’azienda decise di licenziare Palumbo, operaio sempre in prima linea negli ultimi sette anni nel controllore e vigilare sulle questioni della sicurezza. Un operaio “scomodo”...
(16 Febbraio 2010)
Alessandra Valentini (DirittiDistorti)
Sono state emesse in questi giorni le motivazioni della sentenza con la quale il Giudice Conte del Tribunale del Lavoro di Roma aveva dichiarato illegittimo il licenziamento eseguito dalle Ferrovie il 15 agosto 2008 nei confronti del macchinista e delegato alla sicurezza Dante De Angelis. Già al pronunciamento della sentenza, il 26 ottobre scorso, si era parlato di una vittoria di tutti i lavoratori,...
(24 Gennaio 2010)
Alessandra Valentini (DirittiDistorti)
La buona notizia di un diritto riconosciuto, questa volta, ci arriva dal Tribunale del Lavoro di Velletri che due giorni fa ha reintegrato al suo posto di lavoro Fabio Saracino, delegato Sindacale RdB presso la COOP di Genzano, giudicando illegittimo il suo licenziamento avvenuto lo scorso maggio... “Fabio – spiega in una nota la Federazione Nazionale RdB - invalido al 100%, assunto come...
(21 Novembre 2009)
DirittiDistorti
Il Tribunale del Lavoro di Velletri ha reintegrato Fabio Saracino, delegato Sindacale RdB presso la COOP di Genzano, giudicando illegittimo il suo licenziamento avvenuto lo scorso maggio. Fabio, invalido al 100%, assunto come categoria protetta, era stato licenziato al primo provvedimento disciplinare dopo 20 anni di servizio presso la Coop con la motivazione di aver interrotto il rapporto fiduciario...
(18 Novembre 2009)
RAPPRESENTANZE SINDACALI DI BASE – FEDERAZIONE NAZIONALE
Il Circolo del P.R.C. Carate-Alta Brianza è al fianco,sostiene e supporta la battaglia del compagno Maurizio Stabile e di tutte le compagne e i compagni che in ogni parte della terra danno l'assalto al cielo. Maurizio licenziato con preavviso da Poste Italiane per aver denunziato su internet la precarietà delle condizioni in cui lavorava e lavorano i postini. Maurizio anello debole di...
(15 Novembre 2009)
P.R.C. Carate-Alta Brianza http://www.brianzapopolare.it/prcbrianza/carate/
Como, una città di frontiera ,una città dove la realtà capitalistica instabile e senza regole, per sua stessa natura, calpesta quotidianamente la dignità di ogni individuo. In una apparente calma, questa città, subisce silenziosamente una classe politica e manageriale protesa a difendere e aumentare i propri profitti fregandosene del peggioramento della condizione...
(11 Novembre 2009)
Antonio Ardolino rappresentate dei lavoratori di base udr - Como aderente ai Cobas pt cub
Vorrei esprimere il mio ringraziamento sincero e profondo a tutti i colleghi dell'udr di Como, che hanno contribuito, prima che con la tasca con il cuore, fatto di cui io non ho mai dubitato. Il cuore di persone, che se pur con percorsi diversi, si ritrovano consapevoli a solidarizzare per una ingiustizia arrecata a me. Licenziato con preavviso da Poste Italiane per aver denunziato su internet La...
(10 Novembre 2009)
Stabile Maurizio
Il tribunale di Roma ha condannato le Ferrovie spa reintegrando al suo posto di lavoro il macchinista Fs e rappresentante per la sicurezza, Dante De Angelis, licenziato un anno e mezzo fa per avere denunciato la mancanza di sicurezza nelle ferrovie. Da allora sono decine i morti e centinaia gli infortuni per incidenti legati alla mancanza di sicurezza nelle ferrovie a dimostrazione che le denunce...
(27 Ottobre 2009)
Confederazione Cobas Pisa
È trascorso poco più di un anno dal “licenziamento di Ferragosto”, il licenziamento del macchinista e delegato alla sicurezza Dante De Angelis. Le Ferrovie hanno deciso di punirlo poiché, nel fare il proprio dovere, aveva evidenziato (all’azienda e dopo anche all’opinione pubblica) problemi di sicurezza e manutenzione sui treni, all’indomani dei ripetuti...
(24 Ottobre 2009)
Alessandra Valentini www.dirittidistorti.it
Lunedì 26 ottobre ore 11.00 presso il Tribunale del lavoro di Roma, viale Giulio Cesare 54 (1° piano, aula 101, giudice Conte), si terrà il processo per Dante De Angelis, macchinista delle ferrovie e Rls (Rappresentante per i lavoratori alla sicurezza), licenziato per aver denunciato mancanze di sicurezza in ferrovia. La lotta per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro è...
(23 Ottobre 2009)
Assemblea 29 giugno
Lunedì 26 ottobre, presso la sezione del lavoro del Tribunale di Roma si terrà il processo che dovrà decidere se confermare il licenziamento di Dante De Angelis, macchinista delle ferrovie ed Rls (Rappresentante per i lavoratori alla sicurezza), o invece condannare Ferrovie spa reintegrando De angelis nel suo posto di lavoro. E' passato un anno e mezzo da quando le Ferrovie...
(15 Ottobre 2009)
Rls Confederazione Cobas Federico Giusti e Alberto Madrigali
Il Collettivo Lavoratori Comdata - FLMUniti-CUB esprime massima solidarietà alla collega di Comdata Care Debora Damiani e alla Confederazione Cobas per questo ennesimo atto di prevaricazione ed arroganza dei vertici Comdata. Questa collega è stata licenziata perchè, a sua insaputa, la sua password è stata utilizzata per attivare delle promozioni. E' stata fatta pagare...
(29 Luglio 2009)
Collettivo Lavoratori Comdata - FLMUniti-CUB Torino
14-15 MARZO, SCIOPERO CONTRO IL LICENZIAMENTO DI DE ANGELIS UN’INGIUSTIZIA CHE CI RIGUARDA DA VICINO DANTE DE ANGELIS E’ UNO DI NOI È stato licenziato il giorno di ferragosto per aver segnalato, come delegato alla sicurezza, che c’erano “problemi” ai treni Eurostar. Da allora ci sono stati diversi altri incidenti agli ETR, 6 lavoratori sono morti sui binari ed...
(6 Marzo 2009)
Assemblea Nazionale Ferrovieri
Questa mattina i 600 lavoratori di Fiat Automobiles e di Fiat Powertrain di Arese hanno scioperato dalle ore 9 alle ore 11 contro il licenziamento per rappresaglia della compagna Carmela dello Slai Cobas, licenziamento fatto dalla Fiat come ritorsione a una sentenza della magistratura. La vigliaccata della Fiat è stata motivata per il fatto che il tribunale di Milano ha reintegrato al lavoro...
(30 Gennaio 2009)
Slai Cobas
La vicenda di Dante De Angelis, macchinista e Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza licenziato (per la seconda volta) da Trenitalia a ferragosto dopo che aveva denunciato gli "spezzamenti" degli Eurostar, è sintomatica della grave situazione in cui ci troviamo. Il tema della sicurezza sul lavoro, di cui si sono riempiti la bocca politici e giornalisti nel corso del 2008, è...
(26 Gennaio 2009)
Dopo Eugenio Scognamiglio, delegato Rsu della Fiom licenziato per rappresaglia antisindacale, la Maserati licenzia - dopo 6 giorni di sospensione cautelativa - Giovanni Chiarello, anche lui dipendente della Maserati e iscritto alla Fiom. I due compagni - entrambi accusati di un episodio di cui non sono responsabili - sono stati protagonisti alla fine di dicembre di una lotta che ha visto i lavoratori...
(22 Gennaio 2009)
Rete 28 Aprile nella Cgil per l’indipendenza e la democrazia sindacale
Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Il lupo LIDL, ancora una volta non smentisce la sua politica antisindacale e dopo Trento (denunciate due delegate ed il sindacalista) a Ravenna licenzia la delegata accusata di essere responsabile della riuscita dello sciopero del 15 novembre scorso contro l’accordo separato sul CCNL del terziario. Questi comportamenti, quello della LIDL di Ravenna e di...
(21 Dicembre 2008)
Ezio Casagranda - Filcams Trento
La corte di cassazione, con sentenza n. 29/257, ha dato ragione e Stefano Musacchio che il 1° marzo 2003, in segno di protesta contro l’invio dei soldati italiani in Iraq, aveva esposto la bandiera della pace all’ingresso dello stabilimento Fiat Powertrain di Termoli ed era stato per questo poi licenziato dall’azienda. La recente decisione della Cassazione - cui la Fiat aveva...
(19 Dicembre 2008)
SLAI COBAS / COORDINAMENTO NAZIONALE
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | >>
254694