Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(27 notizie dal 18 Settembre 2003 al 12 Novembre 2003 - pagina 1 di 2)
A Venezia, ottimi risultati alla Fincantieri di Mestre(100%), alla Aprilia di Noale e nelle aziende di appalto del Petrolchimico, tutte col 100%. A Padova, 100% alla Oms Firema e alla Fonderia Zen, 90% alla Fonderia Anselmi e alla Abb, 80% alla Gbs, alla Fki e alla Zf. A Belluno, 100% alla Zanussi. A Rovigo, 90% al Cantiere navale Visentini, 75% alla Agritalia e 70% alla Zanussi. A Treviso,100%...
(12 Novembre 2003)
Fiom veneto
Fortissime adesioni si sono registrate quest'oggi in tutto il Paese, allo sciopero indetto dal sindacalismo di base ed alla contemporanea manifestazione nazionale di Milano, alla quale hanno partecipato, non meno di 50.000 lavoratori, provenienti da tutte le altre Regioni italiane ed anche dal Friuli Venezia Giulia, che hanno così voluto dimostrare concretamente la loro totale disapprovazione,...
(8 Novembre 2003)
C.U.B. FEDERAZIONE F.V.G. UNIONE SINDACALE ITALIANA TS
Oggi sette novembre in piazza ci sarà anche la Cub. Non nella stessa piazza della Fiom, ovviamente. Ma in una “contigua”, a Milano. L’iniziativa, con l’indizione di sciopero di otto ore, della Cub è stata promossa contro le politiche del governo in materia pensionistica, contro la manovra finanziaria 2004, per chiedere reddito ai disoccupati e ai precari, per...
(8 Novembre 2003)
Riuscita al di la delle aspettative la manifestazione nazionale di Milano indetta dalla CUB (Confederazione Unitaria di Base), un corteo variopinto fatta di lavoratori, giovani dei centri sociali e studenti ha sfilato lungamente per le vie cittadine. Il corteo partito alle ore 11 da L.go Cairoli si è via via ingrossato raggiungendo nel massimo momento di partecipazione circa 100.000 manifestanti....
(8 Novembre 2003)
Confederazione Unitaria di Base
Ben ricordiamo come certi processi che paghiamo sulla nostra pelle sono proliferati da un brodo di cultura che ha responsabilità e sigle ben note: la politica sindacale della "concertazione" che dagli Accordo di luglio '92 (taglio della scala mobile) e di luglio '93 (gabbia agli aumenti salariali, ridotti alla rincorsa in perdita dell'inflazione) stanno tuttora rovinando i lavoratori e le loro...
(6 Novembre 2003)
Cobas del lavoro privato Confederazione Cobas
Lo sciopero generale del 7 novembre proclamato dalla CUB e da altre organizzazioni di base non è solo difensivo - contro la riforma delle pensioni, la Finanziaria e la politica economica del Governo – con contenuti alternativi a quello del 24 ottobre proclamato da Cgil, Cisl e Uil) , è' uno sciopero contro il liberismo e la concertazione cioe' i due pilastri con cui i governi e...
(5 Novembre 2003)
CUB
Da più di un anno i lavoratori della FIOM lottano contro il contratto “bidone” firmato da FIM e UILM e applicato contro il parere della maggiore organizzazione sindacale del settore metalmeccanico. Oggi si aggiungono la Finanziaria del Governo Berlusconi -che aumenta l’età pensionabile e riduce le entrate dell’INPS, mette in discussione i diritti acquisiti da...
(5 Novembre 2003)
Associazione marxista rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC
Il sindacato di base si è sempre opposto alle politiche concertative con i passati governi, anche di centrosinistra (spesso denunciando e scioperando da soli). Ancora oggi si oppone alle politiche di tabula rasa in termini pensionistici, di diritto al lavoro, di privatizzazioni e di svendita del patrimonio pubblico che il governo attuale vuole imporre. Oggi non servono piattaforme di mediazione,...
(3 Novembre 2003)
RdB pubblico impiego CUB Rappresentanze Sindacali di Base Confederazione Unitaria di Base
Come lavoratori delle cooperative, degli appalti, precari, vogliamo ribadire che le gravi ripercussioni della Riforma Berlusconi delle Previdenza, dovute al calcolo della pensione sul contributivo, le stesse fonti Spi-Cgil parlano di una somma che non supererà il 60% della retribuzione, sono per noi, che non avevamo raggiunto i 18 anni di anzianità con l’entrata in vigore della...
(3 Novembre 2003)
Comitato di Difesa dei Lavoratori delle Cooperative (CDLC) RdB Cub Privato
Le rappresentanze di base Cub non sono scese in piazza il 24 ottobre, giorno dello sciopero generale. Diversamente da Cobas e Sin. Cobas hanno deciso di differenziare la loro giornata di protesta e di fissarla il 7 novembre. Questo, naturalmente, ancora prima che i metalmeccanici della Fiom decidessero di far cadere proprio in quel giorno lo sciopero generale per il rinnovo del contratto nazionale....
(3 Novembre 2003)
Fabio Sebastiani
Lo SCIOPERO GENERALE promosso dalla CUB per il 7 novembre per contrastare le politi-che di smantellamento del sistema previdenziale pubblico, per il reddito/salario, la demo-crazia nei luoghi di lavoro, contro la precarietà sta assumendo sempre più valore. Mentre tutti i delegati, le strutture sono impegnate alla piena riuscita dello Sciopero e della MANIFESTAZIONE Nazionale a Milano...
(3 Novembre 2003)
RDB CUB
Belluno Adesione massiccia, le aziende metalmeccaniche praticamente tutte ferme. Zanussi Mel 95%, Procond 90%, Pandolfo 95%, Invensis 90% Padova Grande manifestazione con 25.000 persone. Carraro Spa 95%, Fonderia Anselmi Spa 100%, Fip industriale 80%, Parpas 80%, Sit La precisa 50%, Oms Firema 100%, Final 95%, Magrini Galileo 75%, ZF 100%, Zen 90% Komatsu 60%,Lofra 75%, Im Parpas 85%,Gbs Group 100%,...
(1 Novembre 2003)
Sosteniamo lo sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali di base per il 7 novembre e partecipiamo alla manifestazione che si terrà a Milano alle 10 in Piazza Cairoli. * Contro l'ulteriore grave attacco del governo Berlusconi e della Confindustria alle pensioni dei lavoratori già pesantemente penalizzate dalla contro riforma Dini * Per rivendicare aumenti salariali adeguati al...
(25 Ottobre 2003)
Federazione Anarchica Italiana - FAI Commissione La Questione Sociale http://www.federazioneanarchica.org
Salari europei («ma alla tedesca e non alla greca»), visto che i prezzi sono già europei; reddito garantito, che consenta anche ai precari e ai disoccupati di vivere dignitosamente; salari e pensioni indicizzate, tenendo conto che «lo scippo c'è già stato con la riforma Dini. Insomma, pensioni e non solo nella piattaforma «alternativa» della Confederazione...
(24 Ottobre 2003)
LO. C. (Il Manifesto)
L'attacco alle condizioni di vita e di lavoro che questo governo Berlusconi sta portando non riguarda solo la questione delle pensioni; riguarda i contratti, la precarietà del lavoro, la questione salariale e del reddito, la questione dei diritti, della scuola, della sanità. La CUB ritiene insufficente lo sciopero del 24 ottobre e proprio per questo ne ha programmato uno per il 7 NOVEMBRE...
(23 Ottobre 2003)
raniero germano confederazione unitaria di base vicenza
GIU’ LE MANI DALLE PENSIONI Morire di lavoro! Tutti quei lavoratori che nel 2008 potevano andare in pensione a 57 anni con il sistema retributivo, ora dovranno maturare 40 anni di contributi. Gli “incentivi”: chi, pur avendo maturato il diritto, resta sul lavoro si ritrova in una busta paga i contributi, mentre fuori c’è un disoccupato in più. Per i nuovi assunti,...
(23 Ottobre 2003)
Confederazione Cobas
Lo sciopero generale del 24 ottobre è un occasione importante di unità del mondo del lavoro contro il governo Berlusconi e le sue odiose misure ai danni delle pensioni e del lavoro. (Legge 30). Ma non è affatto una risposta sufficiente. Non bastano puri atti simbolici. Né si può riprendere la via degli scioperi semplicemente dimostrativi, come negli anni passati....
(20 Ottobre 2003)
Associazione marxista rivoluzionaria PROGETTO COMUNISTA sinistra del PRC
CONTRO LA RIFORMA DEL LAVORO DEL GOVERNO BERLUSCONI (LEGGE BIAGI) E L’ULTERIORE ATTACCO ALLE NOSTRE PENSIONI Con la legge Biagi il Governo Berlusconi ha ulteriormente ridotto a un sogno la possibilità di un lavoro stabile, un salario adeguato, una vita dignitosa per i lavoratori. Ha introdotto forme di lavoro degne della migliore fantasia padronale che dietro nomi da film holiwoodiani,...
(19 Ottobre 2003)
Rappresentanza Sindacale di Base Privato – Toscana Per informazioni 3332231043 – 3332609215
Contro la legge finanziaria, l'ennesimo attacco alle pensioni e le leggi precarizzanti (Pacchetto Treu, Legge 30/2003, l'attacco all'art.18, la legge Bossi-Fini) Il governo Berlusconi, portatore di interessi affaristico-borghesi, si accinge a sferrare l'ennesimo attacco al mondo del lavoro salariato, questa volta prendendo come obbiettivo la previdenza pensionistica, ché al di là della...
(19 Ottobre 2003)
Associazione Marxista Rivoluzionaria Progetto Comunista sinistra del Prc
CON CHI SCIOPERIAMO IL 24 OTTOBRE Gli scioperi hanno una valenza ben diversa dalle manifestazioni di fine settimana : costano ai lavoratori ma mirano a colpire pesantemente gli interessi dei soggetti contro cui si lotta (padroni, governi ). Quanto più sono generali e di massa tanto più raggiungono questo obiettivo. In questa pesantissima situazione non è ragionevole tirarsi...
(17 Ottobre 2003)
Slai Cobas Ansaldo
56726