Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(689 notizie dal 21 Febbraio 2002 al 7 Giugno 2021 - pagina 6 di 35)
La Rete per i Diritti Umani del Sudoccidente Colombiano “Francisco Isaías Cifuentes” ha denunciato che lo scorso 14 agosto integranti del XXIX battaglione dell'Esercito hanno arrestato Daniel Valenzuela Mosquera, contadino, mentre viaggiava nei pressi del municipio di Cajibío, nel dipartimento del Cauca. Successivamente il contadino è stato assassinato a sangue freddo,...
(22 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
La Fondazione “Lazos de Dignidad” (“Legami di dignità”), che si occupa dei diritti dei detenuti colombiani, ha denunciato lo scorso 15 agosto gli abusi del personale penitenziario del Complesso Carcerario Coiba (dipartimento di Tolima) e del Penitenziario El Barne (dipartimento di Boyacá) avvenuti il 14 agosto, Giornata Nazionale della Protesta Carceraria. I...
(19 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Lo scorso 13 agosto il governo ha proditoriamente attaccato la Minga, la protesta delle comunità indigene, organizzata “in difesa e per la liberazione della madre terra” nel Huila; dipartimento, questo, dove è prevista la realizzazione della diga del Quimbo, lo sciagurato megaprogetto che implicherebbe una irreversibile devastazione ambientale, nonché lo sfollamento...
(17 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Il neoeletto presidente del Messico, il reazionario Enrique Peña Nieto, ha annunciato che affiderà al generale colombiano Óscar Naranjo Trujillo, ex capo della Polizia Colombiana, la consulenza esterna in materia di sicurezza. Óscar Naranjo Trujillo, definito da Peña Nieto come il “miglior poliziotto al mondo” e apostrofato dall’attuale presidente...
(9 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Con l'evidente intento di evitare che lo spionaggio illegale di cui si sono resi protagonisti gli agenti dello Stato su mandato presidenziale, conosciuto come “chuzadas”, porti a delle conseguenze di tipo penale, è stata approvata una nuova legge sull'intelligence che consente -senza vincoli e senza autorizzazione preventiva- l'intercettazione da parte dei servizi segreti di qualunque...
(6 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Di fronte alla grande mobilitazione delle comunità indigene del Cauca, sorta contro la violenza del regime militarista nel proprio territorio, l'oligarchia colombiana sta utilizzando uno schema ben noto, ereditato dai conquistadores spagnoli, che ingannavano le popolazioni autoctone con false promesse per poi assassinare a tradimento i capi delle rivolte, disarticolare le loro lotte e schiavizzare...
(5 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Di fronte alla grande mobilitazione delle comunità indigene del Cauca, sorta contro la violenza del regime militarista nel proprio territorio, l'oligarchia colombiana sta utilizzando uno schema ben noto, ereditato dai conquistadores spagnoli, che ingannavano le popolazioni autoctone con false promesse per poi assassinare a tradimento i capi delle rivolte, disarticolare le loro lotte e schiavizzare...
(3 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
La spia colombiana catturata lo scorso giugno in Nicaragua ha rilasciato dichiarazioni relative ad un piano di aggressione militare, ordito dal guerrafondaio regime narco-mafioso colombiano, contro la patria di Sandino. Luis Felipe Ríos Castaño, questo il nome dell'agente dell’intelligence militare colombiana condannato a 16 anni di reclusione per aver spiato diverse istallazioni...
(1 Agosto 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
“Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni.” Lenin Il 28 giugno scorso, per la nostra Associazione, è stato un giorno come gli altri,...
(31 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Da diversi giorni sono in sciopero 70 lavoratori della miniera Providencia, che si trova nel territorio del municipio di Remedios, nel nordest del dipartimento di Antioquia. La risposta dell'azienda R.O.C., contrattista della azienda Zandor Capital, detentrice dei diritti di sfruttamento nella suddetta miniera, alle legittime richieste dei lavoratori, è stato il licenziamento in massa degli...
(29 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Il 22 luglio scorso il Segretariato dello Stato Maggiore Centrale delle FARC-EP ha diffuso un comunicato in cui analizza l'attuale situazione colombiana: “Quello che la popolazione del Cauca e gran parte della Colombia sta esigendo”, si legge nel comunicato, “è che cessi la guerra contro di essa. La guerra delle operazioni militari e paramilitari, dei bombardamenti e dei mitragliamenti,...
(26 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Dal 14 luglio in Colombia si sono aperti i lavori di organizzazione dei Consigli Patriottici Dipartimentali della Marcia Patriottica; la data scelta per il lancio di tali Consigli è il 20 luglio, anniversario del primo grido d'indipendenza del 1810. Lo scorso aprile contadini, indigeni, afrodiscendenti, studenti, docenti, artisti e lavoratori in genere hanno riempito le strade di Bogotá...
(22 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Nuovi scontri fra indigeni e soldati nel dipartimento del Cauca: dopo aver duramente contestato il Presidente “Jena” Santos lo scorso 11 luglio, le popolazioni originarie del Cauca hanno affrontato i militari del Battaglione di Alta Montagna n.8 della “Forza Tattica Apollo”, sgomberando il presidio militare che mantenevano sulla collina El Berlín, a una trentina di km...
(19 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
L'ultima volta in cui del greggio è stato trasportato dal dipartimento del Caquetá è stata il 12 marzo scorso, più di quattro mesi fa, quando l'insorgenza rivoluzionaria delle FARC ha attaccato la carovana di camion della multinazionale Emerald Energy, beneficiaria dal 2009 della concessione per l'estrazione (leggasi saccheggio) del petrolio. Impossibilitata al trasporto...
(18 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Pessima accoglienza lo scorso mercoledì 11 luglio per il Presidente “Jena” Santos nel municipio di Toribío, dipartimento del Cauca, dove si era recato per presiedere il Consiglio dei Ministri: al suo arrivo migliaia di indigeni gli hanno dato il benvenuto con dure contestazioni, esigendo la smilitarizzazione del territorio. In una zona che è sotto attacco delle FARC...
(14 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
La polizia colombiana occulta da sette mesi 9000 bidoni di glifosato, un potente erbicida utilizzato per fumigazioni di piantagioni di coca. Nonostante siano stati spesi 11 miliardi di pesos per questo erbicida, chiamato “Cuspide 480”, alcune inchieste giornalistiche hanno stabilito che l'acquisto è avvenuto senza che il ministero dell'Ambiente avesse autorizzato il suo uso nelle...
(12 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Mercoledì 27 giugno, un gruppo di effettivi del battaglione Vélez della Brigata XVII dell’Esercito si è presentato alla riunione della Comunità di Pace di San José de Apartadó, convocata per analizzare la presenza paramilitare nella zona. Incuranti della presenza di accampamenti paramilitari a pochi minuti di distanza dal luogo della riunione, i militari...
(8 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Un'inchiesta pubblicata lo scorso 2 luglio sulla rivista Semana ricostruisce le operazioni svolte dal sedicente avvocato Gustavo Muñoz Roa per realizzare false testimonianze ad hoc su presunte smobilitazioni di guerriglieri, volte a screditare oppositori politici del regime. Muñoz Roa è presidente della ‘Fundación Nueva Esperanza’, che si occupa di “proteggere...
(7 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Nell'ambito della produzione giornalistica di spazzatura mediatica per il rapido e nocivo consumo del disprezzato lettore italiano, ogni giorno viene pubblicata una serie di materiali riguardanti il panorama internazionale e i diversi scenari di conflitto dislocati sulle coordinate “calde” del pianeta. Uno di essi, la Colombia, è sempre più oggetto delle disgraziate penne...
(7 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
Il CINEP, Centro di Ricerca e di Educazione Popolare, ha presentato il suo annuale dossier sullo stato del conflitto armato in Colombia nel 2011; questo centro di ricerca, senz'altro non qualificabile come vicino alle posizioni dell'insorgenza, smentisce categoricamente alcune delle menzogne propagandate dal regime colombiano in merito all'andamento della guerra. Dal dossier si può evincere...
(4 Luglio 2012)
Associazione nazionale Nuova Colombia
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
507959