">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Imperialismo e guerra (Visualizza la Mappa del sito )
(6 notizie dal 5 Agosto 2005 al 24 Gennaio 2019 - pagina 1 di 1)
Il 20 maggio il popolo venezuelano ha confermato Nicolas Maduro alla presidenza con circa due terzi dei votanti e una partecipazione elettorale non inferiore a quella di molti altri Paesi. La legittimità di Maduro viene oggi contestata da uno schieramento internazionale capeggiato dagli Stati Uniti di Trump e con in prima fila governi di destra come quello brasiliano e quello colombiano. Costoro...
(24 Gennaio 2019)
Italia- Venezuela Bolivariana
GIOVEDì 6 MARZO ORE 16 SIT IN DAVANTI LA SEDE DELL’ORDINE NAZIONALE DEI GIORNALISTI Roma, piazza della Torretta In questi giorni , di fronte a quanto sta accadendo nel Venezuela come in altri paesi, assistiamo da parte dei media italiani ed internazionali ad una rappresentazione faziosa, spesso manipolata e subalterna ai poteri forti degli accadimenti in corso. Una banalizzazione degli...
(5 Marzo 2014)
Paolo Ferrero, segretario nazionale Prc Cesare Procaccini, segretario nazionale Pdci
Prosegue a Roma la visita del presidente Nicolas Maduro che oggi incontrerà il presidente Napolitano e il papa. Ieri ha stato alla Fao, dove ha ricevuto un premio per il miglioramento della situazione alimentare in Venezuela. ''La cooperazione energetica tra Italia e Venezuela e' di grande importanza per il futuro dei due Paesi – ha detto ieri Maduro nel corso della commemorazione di...
(17 Giugno 2013)
fabio sebastiani - controlacrisi.org
Cosa sta succedendo a Liberazione? E al PRC? La linea intrapresa dal giornale negli ultimi tempi sull’America Latina è tutt’altro che solidaria ai processi di trasformazione sociale e dal basso in atto in questo continente, in particolar modo in Venezuela, Bolivia, Ecuador, senza dimenticare la rivoluzione cubana che rimane sempre un punto di riferimento per i movimenti di lotta...
(17 Giugno 2007)
Comitato Bolivariano La Madrugada – Firenze (www.comitatobolivariano.info)
«Viva la rivoluzione socialista! Il destino è stato scritto!» Hugo Chavez Con oltre 7 milioni di voti Hugo Chavez è stato confermato alla guida del Venezuela. Questo risultato conferma, come ha ricordato lo stesso Chavez dedicando la vittoria a Fidel Castro, la chiara volontà di continuare nella costruzione del processo bolivariano in Venezuela e del socialismo in...
(10 Dicembre 2006)
Comitato di Solidarietà con i Popoli dell'America Latina (CSPAL)
Il 15 agosto del 1805 a Roma, sul fiume Aniene e nell'attuale quartiere di Montesacro, Simon Bolivar giurò di dedicare la propria vita per rompere le catene del colonialismo spagnolo che opprimeva il Latinoamerica. Dopo duecento anni, Hugo Chavez, Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, ricorderà questo evento con una manifestazione, preceduta da due giorni di incontri,...
(5 Agosto 2005)
321358