Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(1754 notizie dal 8 Gennaio 2003 al 1 Giugno 2023 - pagina 6 di 88)
INOLTRATA DIFFIDA AD ADEMPIERE DA USI A DIREZIONE GENERALE E UFFICIO DEL PERSONALE DI ROMA MULTISERVIZI, PER CORRETTA EROGAZIONE RETRIBUZIONI DI MARZO E APRILE 2021, con invito a funzioni di controllo e vigilanza di Roma Capitale, stazione appaltante e committente principale per i servizi scolastici ed educativi del global service. Sotto, in allegato e parte integrante, la nota e la diffida formale...
(8 Aprile 2021)
Per la Segreteria prov. intercategoriale collegiale p.t. di USI fondata nel 1912 e per la tutela degli interessi collettivi del personale dipendente di Roma Multiservizi SpA, associato e non associato a Usi - trasmette Roberto Martelli
Anche durante la pandemia la ricerca del massimo profitto non si è mai fermata. Oltre agli infortuni e ai morti sul lavoro causati dalla violazione delle norme di sicurezza e dall’esposizione alle vecchie nocività mai risolte, con il covid, si sono aggiunte nuove malattie e morti. Approfittando della pandemia i padroni hanno affinato lo sfruttamento e l’organizzazione capitalistica...
(4 Aprile 2021)
Michele Michelino, Centro di Iniziativa Proletaria “G.Tagarelli”
Questo è l’intervento e la nota fatta dalla rappresentanza sindacale Usi nella Società Zètema Progetto Cultura srl di Roma, società strumentale per il settore culturale di totale proprietà di Roma Capitale, in merito alla comunicazione inoltrata a tutto il personale, che modifica con tempi restrittivi e modalità sempre più tecnologiche (e non...
(1 Aprile 2021)
Serenetta Monti (RSU/USI Zètema)
BOZZA ACCORDO REGOLAMENTAZIONE LAVORO AGILE: NO TICKET, NO RIMBORSI WI-FI E STRUMENTI DI LAVORO L'Amministrazione non cede sui rimborsi buoni pasto non fruiti da migliaia di comunali nel corso di 1 anno, né su quelli futuri. Nella bozza di accordo, mancano anche i rimborsi per spese di connessione wi-fi e usura p.c. dei lavoratori e lavoratrici, mentre è fermo a un misero 3-5 al mese...
(25 Marzo 2021)
sezione Usi – Comune di Milano
Intervento e relazione di Giuseppe Martelli per Usi Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912, all’incontro in via telematica del 24 marzo 2021 del Prc sullo “smart working” Il lavoro agile o smart working, ha avuto un forte impulso in questo periodo di covid 19, come una delle misure messe in atto per ridurre il fattore di rischio del contagio. Ciò sia nel Pubblico Impiego...
(25 Marzo 2021)
Ieri 22 marzo, dalle 7 di mattina, i lavoratori di Amazon Italia, hanno incrociato le braccia per 24 ore, chiedendo la solidarietà dei consumatori, invitandoli a evitare acquisti per l'intera giornata. Lo sciopero, fortemente voluto dai lavoratori addetti agli hub, ai magazzini e dai driver, circa 40mila in tutta Italia, ha bloccato attività e consegne, con assemblee e presidi di solidarietà...
(23 Marzo 2021)
Piattaforma Comunista – per il Partito Comunista del Proletariato d’Italia
Nell'attuale situazione dovuta al Covid sono aumentati i problemi specie per i lavoratori dei servizi esternalizzati... E anche per il settore scolastico educativo... Per i primi purtroppo, dobbiamo rilevare che i lavoratori e le lavoratrici non ci hanno più seguito nelle lotte sia per la RIPUBBLICIZZAZIONE dei servizi (internalizzazione), che per contrastare anche legalmente il FIS, che per...
(17 Marzo 2021)
In attesa della pubblicazione della indizione di gara di rinnovo affidamento, scaduto il 28 febbraio 2021, del Servizio di Sala Operativa Sociale del Comune di Roma, come RSA USI interna e USI, in data 05 marzo 2021, abbiamo incontrato la dirigente dottoressa Maria Maddalena Perna Ruggero, Responsabile della Direzione Accoglienza e Inclusione e, il dottor Fabrizio Villeggia, Responsabile dell’Ufficio...
(9 Marzo 2021)
Unione Sindacale Italiana USI fondata nel 1912 RSA USI interna Front Office e Unità di Strada Servizio Sala Operativa Sociale - appalto Roma Capitale
L’ 8 marzo all'interno della giornata di sciopero femminista noi lavoratrici e delegate scendiamo in piazza. Scendiamo in piazza perchè noi lottiamo tutti i giorni dentro e fuori i luoghi di lavoro. Già prima della pandemia da covid 19 la nostra condizione lavorativa era connotata da lavoro povero, part time obbligatori, flessibilità che ci impediva di conciliare i tempi...
(4 Marzo 2021)
USB Lavoro Privato
Da anni seguiamo le lotte che gli Assistenti Educativi Culturali portano avanti nella città di Roma. Trattasi di battaglie dalle molteplici implicazioni, perché non riguardano solo la condizione di lavoratrici e lavoratori che si confrontano con una precarietà estrema, ma anche la garanzia del diritto allo studio per i loro assistiti: gli alunni disabili. Dalla fine di gennaio,...
(28 Febbraio 2021)
Il Pane e le rose - Collettivo redazionale di Roma
Venerdì 19, con una diretta facebook, si è svolta l’assemblea Romana delle lavoratrici e dei lavoratori di Rifondazione Comunista; in preparazione della Conferenza nazionale che si svolgerà il 27 e 28 Febbraio. Lo scopo dell’assemblea era quello di tornare a far parlare i lavoratori in prima persona dei problemi e delle difficoltà presenti oggi nei luoghi di...
(20 Febbraio 2021)
PRC federazione Roma, Castelli, Litoranea
Si ripete il fenomeno presso lo stabilimento monfalconese. I responsabili sono i padroni della Pad Carpenterie di via Marconi di Falconara. Le indagini vanno da Monfalcone ad Ancona e Genova. Fino a 700 euro per essere assunti. Accettare la decurtazione del salario sino al 15% (dai 200 ai 300 euro). Pagare un dazio di 50 euro per poter utilizzare gli appositi armadietti per il cambio d’abito...
(18 Febbraio 2021)
Partito Comunista dei Lavoratori - nucleo isontino
Un passo in avanti, sui diritti e le condizioni di lavoro di donne e lavoratrici, ma resta sempre sullo sfondo il "peccato originale" del meccanismo della Roma Multiservizi, dove ancora oggi migliaia di operai e operaie, non hanno avuto il giusto riconoscimento e l'adeguamento del monte ore effettivo. Mentre le lavoratrici (ex Roma Multiservizi) passate dal gennaio del 2020, nel settore della ristorazione...
(17 Febbraio 2021)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912
Un contributo di G.G. “Gli “shopper” sono quei lavoratori che ricevono sullo smartphone l’ordine di spesa effettuato online, si recano al supermercato, riempiono il carrello e trasportano le buste fino a casa”. Così su “Il Fatto Quotidiano” del 5 febbraio si descrive una categoria di lavoratori che oggi, tramite il “sindacato” UNIONE SHOPPER...
(10 Febbraio 2021)
Il Pungolo rosso
Il 23 dicembre 2020, durante l'incontro annuale tra cooperativa, RSA USB e RSA USI per la definizione di permessi, alcuni dei quali come quelli studio variabili di anno in anno in base alle richieste, necessitando quindi di periodica ridefinizione, è stato perpetrato un vile attacco alle agibilità sindacali e alle conquiste ottenute con l'accordo del 6 Marzo 2018, attacco che ha...
(18 Gennaio 2021)
Unione Sindacale Italiana Usi fondata nel 1912 Rsa Usi c/o Soc. Coop. Sociale Eureka I
UN'ELEMOSINA PER GLI OPERATORI SANITARI PUBBLICI, LA CASSA INTEGRAZIONE PER QUELLI DELLE RSA / RSD La seconda ondata della pandemia ha colpito in modo ancora più duro lavoratori e anziani delle RSA e ancora gli operatori sanitari tutti. Con la legge di bilancio 2021 il governo ha voluto riconoscere una mancia agli infermieri del servizio pubblico stanziando 335 milioni finalizzati ad una indennità...
(14 Gennaio 2021)
Cub Sanità Italiana
Si è svolto il 23 Dicembre 2020, in videoconferenza, l’incontro tra sindacato autorganizzato Usi Unione Sindacale Italiana, la cooperativa sociale “PREVENZIONE E INTERVENTO ROMA 81”, l’Osservatorio comunale sul lavoro, calendarizzato dopo l’attivazione da parte di Usi delle procedure di verifica, controllo e dialogo sociale, secondo la procedura prevista dalle...
(5 Gennaio 2021)
A cura della segreteria intercategoriale locale della Confederazione Usi fondata nel 1912
Anche la RSU di Usi sottoscrive in via definitiva il testo del CCDI dell’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali della Capitale d’Italia, salario accessorio e progetti di produttività 2020, con migliorie dall’incontro sindacale con Direzione ISBCC IBR L'incontro si è svolto in videoconferenza, dalle 15:00 alle 17.30. Erano presenti, per la Direzione: la Direttrice...
(1 Gennaio 2021)
A cura di Giorgio Salerno e Francesco Sordi (RSU-USI)
Dal n. 95 di "Alternativa di Classe" Il 26 Agosto Jeff Bezos, padrone di Amazon, è entrato nella Storia come primo uomo ad avere raggiunto un patrimonio di oltre 200 miliardi di dollari. Il giorno stesso circa cento (100) lavoratori si sono presentati davanti alla sua enorme villa di Washington, ed hanno costruito una ghigliottina proprio di fronte al suo portone. Mentre Bezos diventa l'uomo...
(29 Novembre 2020)
Alternativa di Classe
“Cassa integrazione, chiamate per contratti brevi, navigazione a vista per un piano industriale semplicemente inesistente. Questa – denuncia con forza Oreste della Posta, segretario regionale del PCI – è la cruda realtà. Drammatica, in cui sono immersi migliaia di lavoratori FCA e dell’indotto. Quale futuro per lo stabilimento FCA di Cassino? Da quando è...
(28 Novembre 2020)
Trasmesso da Maurizio Aversa
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
1104272