Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(299 notizie dal 2 Dicembre 2003 al 29 Marzo 2020 - pagina 4 di 15)
Lunedì 06 Dicembre 2010 18:55 MILANO - Per venerdì 10 dicembre (giornata in cui tra l'altro è prevista una manifestazione degli studenti a Milano, ndr), le strutture territoriali Slai Cobas e Al Cobas Cub Trasporti hanno aderito allo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale di 4 ore indetto da Usb e Cobas lavoro privato e Cub Trasporti. L’agitazione a Milano è...
(6 Dicembre 2010)
SLAI Cobas
Venerdì 03 Dicembre 2010 12:38 (ASCA) - Roma, 1 dic - Il 10 dicembre USB Lavoro Privato, Cobas del lavoro privato e SLAI Cobas indicono lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Lo sciopero sara' di 4 ore e sara' articolato su base territoriale, nel rispetto delle fasce di garanzia. ''Ad ogni rinnovo contrattuale i lavoratori dei trasporti sono costretti a subire ritardi diventati...
(3 Dicembre 2010)
SLAI Cobas
Roma – giovedì, 02 dicembre 2010 L’Unione Sindacale di Base chiede alla magistratura di indagare e pronunciarsi sul comportamento del Ministro dei Trasporti Altero Matteoli, il quale ha ripetutamente vietato l'esercizio del diritto di sciopero in numerose occasioni, anche quando la Commissione di Garanzia aveva ritenuto l'azione di sciopero legittima e regolare. L'ipotesi, confermata...
(2 Dicembre 2010)
Unione Sindacale di Base (USB)
Dopo tre settimane i sindacati dei lavoratori del settore pubblico sudafricano hanno sospeso lo sciopero che ha causato un vero e proprio stallo nel servizio sanitario e costretto la chiusura delle scuole. ''I dipendenti hanno sospeso lo sciopero. Ma questo non vuol dire che abbiamo accettato l'offerta del governo'', ha detto Thobile Ntola, presidente del South African Democratic Teachers Union...
(8 Settembre 2010)
www.contropiano.org
DA PEACEREPORTER Sudafrica, l'ora della tregua condividi I sindacati del pubblico impiego dichiarano uno stop agli scioperi, che si sono già estesi al settore minerario, la prospettiva che il governo temeva di più Per il governo sudafricano finalmente una buona notizia: lo sciopero degli statali, appena entrato nella sua terza settimana, verrà sospeso. Purtroppo, la cosa che l'esecutivo...
(8 Settembre 2010)
www.operaicontro.it
DA REPUBBLICA Ichino: "Il diritto di sciopero va limitato da accordi sindacali" Il giuslavorista e senatore Pd: "La nostra cultura del diritto del lavoro è arretrata, ancor più della legge". "Giusto un contratto per il settore auto: le norme per i metalmeccanici sono le stesse dal 1972" di PAOLO GRISERI Pietro Ichino Pietro Ichino, senatore del Pd, è uno dei principali esperti...
(13 Agosto 2010)
www.operaicontro.it
Da quasi un anno, con rarissime eccezioni, il Ministro Matteoli vieta gli scioperi indetti in Alitalia/Cai. Un comportamento rispetto al quale nei prossimi giorni si chiederà alla magistratura di indagare. Se un ministro dei Trasporti, nelle sue funzioni di garante della mobilità dei cittadini, è sicuramente autorizzato ed obbligato ad intervenire nei casi nei quali lo sciopero...
(23 Ottobre 2009)
RdB - SdL intercategoriale - Confederazione Cobas
Venerdì 18 settembre i lavoratori dell’aeroporto Marco Polo di Venezia sciopereranno per l’intera giornata col rispetto delle fasce di garanzia (8.00-10.00 e 16.00-18.00). Lo sciopero è stato indetto dalla RdB Trasporti per riportare al centro della trattativa il riallineamento della retribuzione al costo della vita; una revisione dei profili professionali; la formazione...
(17 Settembre 2009)
RAPPRESENTANZE SINDACALI DI BASE – FEDERAZIONE NAZIONALE
Lunedì 20 luglio è stato indetto dalla CUB Trasporti uno sciopero di 24 ore dei lavoratori dell'handling all'aeroporto di Bologna. Una nuova giornata di mobilitazione indetta dalla CUB TRASPORTI, nonostante la precettazione di massa e l’utilizzo di interinali e doppi turni, organizzati con il personale disponibile al crumiraggio, a sostegno delle rivendicazioni dei lavoratori...
(19 Luglio 2009)
p. CUB Emilia Romagna Italo Quartu
Antonini (CUB Trasporti), le aziende dovranno riconsiderare la trattativa col sindacalismo di base Sono rilevanti i primi dati sull’astensione dal lavoro dello sciopero nel Trasporto Pubblico Locale proclamato per l’intera giornata di oggi da CUB, Cobas, SdL. A Venezia si registra una media del 80% nel trasporto urbano, 60% in quello extraurbano e 50% nel marittimo; a Trieste una media...
(15 Maggio 2009)
CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE
Il diritto di sciopero è garantito dalla Costituzione come un punto di forza fondamentale del sistema democratico e non può essere regolamentato in modo tale da sopprimerlo, come ha voluto fare il Governo col disegno di legge (d.d.l.) del 27 febbraio, rivolto al settore dei trasporti. Un provvedimento liberticida, bene accolto da Cisl, Uil e Ugl. Il diritto di sciopero è un diritto...
(12 Marzo 2009)
Confederazione cobas, Rdb\cub, rifondazione comunista, sinistra critica, rete dei comunisti
- per il reintegro di Dante De Angelis, macchinista e delegato alla sicurezza, licenziato il 15 agosto per aver denunciato i “problemi” ai treni Eurostar. Da allora ci sono stati altri incidenti ai treni Eurostar, 6 lavoratori sono morti sui binari e altri due Etr si sono spezzati. Il 24 gennaio si è spezzato l’Etr 9456 Frecciarossa ad Anagni, sulla linea Alta Velocità...
(12 Marzo 2009)
Così ha deciso il 27 febbraio il Governo, inviando al Parlamento un disegno di legge (d.d.l.) sullo sciopero nei trasporti, che, una volta trasformato in legge, cancellerà sostanzialmente il diritto di scioperare. Infatti, secondo quel d.d.l. (pensato e scritto da Sacconi, ministro del lavoro e primo corazziere di Berlusconi), potrà proclamare sciopero solo il sindacato (o la...
(2 Marzo 2009)
CONFEDERAZIONE COBAS
Aggiungo altre considerazioni a proposito del disegno di legge delega presentato dal Ministro Sacconi sull'esercizio dello sciopero nel settore dei trasporti (per ora). Questa iniziativa non è stata tirata fuori dal cappello dell'illusionista all'improvviso ma è il prodotto di una solida alleanza contro i diritti sindacali che si è creata attorno al Ministero del Lavoro (dobbiamo...
(1 Marzo 2009)
Pietro Ancona già membro dell'esecutivo CGIL http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/
“Siamo in presenza di un attacco profondo ai diritti democratici costituzionalmente tutelati ed indisponibili”, così Pierpaolo Leonardi, Coordinatore nazionale CUB, sul provvedimento anti sciopero varato dal Consiglio dei Ministri. “Dopo le ronde, le restrizioni ai cortei e alle manifestazioni, le cariche agli operai, oggi si cerca di impedire il conflitto sociale ben sapendo...
(28 Febbraio 2009)
CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE
Il ddl governativo per impedire la libertà di sciopero non è solo un ulteriore tassello di una controriforma autoritaria delle libertà sindacali e politiche da tempo in corso, ma un vero e proprio atto di guerra preventiva contro tutti i lavoratori. Il governo e la borghesia, per uscire dalla crisi nell’unico modo concepibile per i capitalisti, ossia peggiorando e precarizzando...
(28 Febbraio 2009)
Slai Cobas - Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale www.slaicobas.it
“La maggior parte degli scioperi nei trasporti avvengono a causa delle inadempienze da parte delle aziende, e non c’è alcuna seria sanzione nei loro confronti, questo è il vero problema della categoria” Giampietro ANTONINI, Coordinatore nazionale della CUB Trasporti, attacca il proposito di Sacconi di peggiorare ulteriormente la normativa in materia di sciopero. “Per...
(27 Febbraio 2009)
CUB Trasporti
Nessuno si faccia illusione sulla limitazione dei progetti della destra italiana (e non solo) riguardanti il diritto di sciopero al settore dei trasporti. Sui punti cruciali di attacco alla libertà ed alla democrazia come la istituzione delle ronde,il prelievo delle impronte digitali ai bambini rom, le leggi di detenzione dei clandestini e di maggiorazione delle loro pene in caso di reato ed...
(27 Febbraio 2009)
Pietro Ancona http://medioevosociale-pietro.blogspot.com/
Con le nuove norme previste dal Governo sul diritto di sciopero si sta andando rapidamente verso un nuovo e pericolosissimo capitolo del più vasto tema della limitazione delle libertà sindacali e costituzionali, della democrazia nel mondo del lavoro e nella società. Dietro un linguaggio formalmente tecnicistico, presentato come un intervento per il solo settore trasporti, il governo...
(27 Febbraio 2009)
Cub - Confederazione Cobas - SdL intercategoriale
A poche ore dall'inizio dello sciopero di 24 ore indetto per domani all'aeroporto Marconi, la dirigenza di SAB attacca pesantemente il diritto di sciopero dei lavoratori e l'organizzazione sindacale di base. Nonostante la piena legittimità e regolarità dello sciopero, la dirigenza SAB non ha prima predisposto i servizi minimi e in queste ore ha diffuso un comunicato a tutti i lavoratori...
(17 Dicembre 2008)
p. CUB Emilia Romagna Luigi Marinelli
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... >>
227026