Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(68 notizie dal 8 Settembre 2003 al 12 Aprile 2008 - pagina 1 di 4)
Il 10 aprile, CGIL, CISL, UIL e RDB (ebbene sì anche loro!) hanno sottoscritto il CCNL 2006 – 2009 delle Agenzie Fiscali. Si tratta del peggior contratto sottoscritto nel comparto pubblico, offensivo dal punto di vista economico ed estremamente penalizzante dal punto di vista normativo. Nessuna modifica è stata introdotta rispetto alla preintesa: solo qualche inutile e patetica...
(12 Aprile 2008)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Esasperando i vincoli procedurali della legge 146/90, la Commissione di Garanzia ha imposto alle RdB-CUB la revoca dello sciopero indetto per il prossimo 8 aprile eccependo alcune irregolarità procedurali. Per le RdB-CUB la modalità con cui la Commissione ha agito lascia molte perplessità e legittima più di qualche dubbio. Simili atteggiamenti finiscono per comprimere ulteriormente...
(5 Aprile 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Le RdB Pubblico Impiego hanno indetto per l’intera giornata di venerdì 8 aprile lo sciopero nazionale delle Agenzie Fiscali. La mobilitazione interessa l’intero apparato fiscale del Paese, coinvolgendo un Comparto di circa sessantamila lavoratori appartenenti ai settori Entrate, Dogane (dove l’articolazione sarà di 4 ore dalle 10.00 alle 14.00), Territorio e Monopoli...
(28 Marzo 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Mentre il governo ed i vertici delle Agenzie Fiscali vantano grandi risultati nel campo del recupero dell’evasione fiscale, i lavoratori che da anni operano su questo fronte con successo, subendo aumenti esponenziali dei carichi di lavoro e raggiungendo e superando ogni obiettivo posto dalla Convenzione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, vedono mortificata la loro dignità...
(27 Febbraio 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
PRESIDIO ED ASSEMBLEA CITTADINA DAVANTI ALL’ARAN Roma, via del Corso 476, ore 11.00 Le RdB-CUB Agenzie Fiscali insieme alla FLP hanno indetto per domani, 7 febbraio, un presidio-assemblea dei lavoratori del fisco che si svolgerà davani alla sede dell’ARAN in concomitanza con la trattativa sul rinnovo del Contratto. All’iniziativa hanno dato adesione anche Cgil, Cisl, Uil. Nonostante...
(7 Febbraio 2008)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Come avevamo già preannunciato nel precedente comunicato, la probabile certificazione negativa della Corte dei Conti per il rinnovo del biennio economico dei lavoratori fiscali è divenuta triste realtà, ed i 29 mesi di scadenza del contratto sono destinati ad allungarsi ulteriormente. La Corte dei Conti dopo aver bloccato il rinnovo del Contratto delle Autonomie locali e del...
(11 Maggio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
“Non è questo il contratto che volevamo”, è il giudizio delle RdB-CUB Agenzie Fiscali sull’ipotesi di contratto sottoscritto il 26 gennaio all’ARAN da buona parte delle OOSS e attualmente al vaglio della Corte dei Conti. Dei quattro punti considerati imprescindibili dai lavoratori delle agenzie, reduci da lunga mobilitazione su scala nazionale, soltanto l’equiparazione...
(7 Febbraio 2006)
Rappresentanze Sindacali di Base Pubblico Impiego - Confederazione Unitaria di Base
Sono iniziate negli uffici le consultazioni per approvare l’ipotesi di rinnovo del biennio economico del contratto Agenzie Fiscali. Inutile dire che stiamo assistendo alla solita pantomima per dare il la ad un contratto che da un’analisi anche disattenta, considerare al ribasso è un eufemismo. Rileggendolo, ci rendiamo conto che “i benefici salariali” sono briciole...
(7 Febbraio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Firmato il rinnovo del contratto per i circa 60mila lavoratori delle agenzie fiscali. L’intesa riguarda i lavoratori dell’agenzia del Territorio, delle Entrate e delle Dogane. L’accordo raggiunto tra l’Aran (l’agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ed i sindacati prevede che ai lavoratori sia erogato un incremento economico medio di 115...
(2 Febbraio 2006)
www.miaeconomia.com - 31 gennaio 2006
Si è concluso nella serata del 26 gennaio la trattativa con il solito, desolante rinnovo al ribasso, del biennio economico del contratto Agenzie Fiscali. Aumenti medi lordi a 115 euro, buono pasto a 7 euro (ora tassato) e tutta l’indennità di agenzia (ora indennità di amministrazione) conteggiata sulla liquidazione. Il recupero della detrazione sulla malattia non è...
(31 Gennaio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
La trattativa sul contratto delle Agenzie Fiscali, conquistata con oltre un mese di mobilitazione dei lavoratori, si è aperta e chiusa giovedì 26 gennaio, con una riunione farsa all’ARAN, durata meno di due ore. Sono state quasi completamente disattese le richieste portate unitariamente al tavolo, e su cui, in tale sede, siamo stati praticamente lasciati soli dai sindacati che...
(29 Gennaio 2006)
per RdB Pubblico Impiego: Pietro Falanga
Dopo l’iniziativa del 11 gennaio, quando alcune centinaia di lavoratori dell’Agenzia del Territorio hanno percorso in corteo il popoloso quartiere di Cinecittà a Roma per un’assemblea unitaria con i colleghi delle Entrate di Roma 5, stamane 25 gennaio, un altro corteo ha attraversato di nuovo lo stesso quartiere, come non si vedeva da tempo. Questa volta la “cortesia”...
(26 Gennaio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Giovedì 26 gennaio l’Aran ha finalmente convocato in un incontro le organizzazioni sindacali per il rinnovo del biennio economico del contratto Agenzie Fiscali. Mancano solo pochi giorni al 26 e urge quindi aumentare al massimo la mobilitazione negli uffici, dentro e fuori, per incidere sulla controparte, alquanto ostinata e uscire una buona volta sulla stampa diffusamente. Tutte le...
(22 Gennaio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Oggi 16 gennaio, a due anni esatti dalla straordinaria mobilitazione per il rinnovo del CCNL 2002 2005, i lavoratori finanziari son tornati a far sentire la loro indignazione e la loro rabbia per la mancata sottoscrizione del rinnovo del biennio economico, a ben 25 mesi dalla naturale scadenza. Ancora una volta i lavoratori finanziari si trovano dinanzi a un contratto scaduto da più di due...
(17 Gennaio 2006)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
I dipendenti del Fisco, Uffici Entrate, Catasto e Dogane, lunedì 16 gennaio manifestano per un contratto bi-scaduto, ovvero scaduto due volte, la prima il 31 dicembre del 2003, la seconda il 31 dicembre 2005. Gli Uffici si fermeranno, la città di Genova, e non solo, anche. Circolano “leggende” su stipendi aumentati continuamente, su “doni” economici ai dipendenti. La...
(16 Gennaio 2006)
Ufficio Stampa Federazione RdB Genova Pietro Falanga
Sono un funzionario dell'Agenzia delle Entrate, con mansioni di verificatore ed accertatore. In sostanza combatto l'evasione in prima linea. Berlusconi sostiene che gli stipendi pubblici siano aumentati. Come è possibile se il mio contratto di lavoro è scaduto da ben 25 MESI? Ormai ci siamo abituati alle menzogne, ma a tutto c'è un limite. Negli anni passati e fino ad oggi i...
(15 Gennaio 2006)
M.G. - Funzionario Tributario
Il 24 gennaio 2004, con ben due anni di ritardo, la sigla del 1° contratto delle Agenzie Fiscali tra osanna e acclamazioni dei firmatari: contratto straordinario e innovativo, con stabilizzazione di parte del salario accessorio. Solo noi Cobas sottolineammo l’arretramento complessivo di quel contratto in termini salariali, giuridici, riguardo le libertà sindacali e la mancata soluzione...
(14 Dicembre 2005)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
E’ stata presentata in questi giorni la proposta di contratto integrativo dell’Agenzia delle Entrate: la proposta dell’Amministrazione si inscrive, naturalmente, nel solco già delineato dal CCNL sottoscritto ed osannato da tutte le organizzazioni sindacali. Le O.S. firmatarie del contratto collettivo (sul quale solo noi come Cobas abbiamo da subito dato una valutazione estremamente...
(1 Dicembre 2005)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Due sono i temi sindacali che in questo periodo attanagliano la discussione tra i lavoratori delle Agenzie Entrate e Dogane: FPS 2003 per le Entrate e contratto Integrativo per le Dogane. Il FPS 2003 sta mettendo a dura prova i nervi e la pazienza dei lavoratori e delle RSU degli uffici locali che si trovano nelle contrattazioni a combattere e a destreggiarsi tra produttività, posizioni, maggiorazioni...
(10 Novembre 2005)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
Alcuni giorni fa all’agenzia delle Dogane e' stato siglato un accordo nell’ambito del contratto integrativo di agenzia che va a definire le linee guida del FPS del 2005. Ebbene il fondo medesimo “gode” di una somma abbastanza consistente (euro 83.985.460,95), frutto per lo piu' di risparmi di gestione, ma alberga al suo interno contraddizioni che avrebbero dovuto invece intaccare...
(19 Ottobre 2005)
COBAS Pubblico Impiego Finanze e Agenzie Fiscali aderente alla Confederazione COBAS
54613