Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Stato e istituzioni (Visualizza la Mappa del sito )
(98 notizie dal 29 Dicembre 2002 al 12 Settembre 2020 - pagina 5 di 5)
I polemici sostengono che la televisione è l´arma finale del dottor Goebbels. Noi non ci sentiamo di essere così perentori, però è un dato di fatto che dire "l´hanno detto in tivù" dà una patente di veridicità alle fesserie più enormi. Ed è pure un dato di fatto che, quando si vuole influenzare in un determinato modo la coscienza...
(9 Settembre 2004)
la redazione de "La Nuova Alabarda" (Trieste)
Il libro tratta della questione dell'insediamento a Trieste e dintorni dei profughi che abbandonarono l'Istria e la Dalmazia dopo la seconda guerra mondiale. Dopo una presentazione del quadro storico entro cui si inserisce l'esodo dall'Istria e dalla Dalmazia, caratterizzato dallo sbocco imperialista della politica estera italiana a partire dal primo decennio del 20° secolo e dall'atteggiamento...
(11 Giugno 2004)
Ieri, 8 maggio, nella giornata (primo sabato di maggio) da alcuni anni dedicata a Trieste alle "vittime delle foibe" [si noti l'abbondanza di ricorrenze dedicate al medesimo argomento, ndCNJ], due episodi di una certa gravità si sono susseguiti a poche ore di distanza. Nella mattinata, nel corso della cerimonia ufficiale presso la cosiddetta "foiba" di Basovizza (voragine nella quale, da risultanze...
(10 Maggio 2004)
A cura della redazione de La Nuova Alabarda
Come noto il Comune di Trieste intende porre in piazza Goldoni un monumento dedicato alle “vittime dei regimi totalitari”, formulazione ambigua con la quale si vuole mettere sullo stesso piano i caduti della Resistenza, le vittime dei deliri razziali nazisti e fascisti e i c.d. “infoibati”, cioè le vittime della resa dei conti alla fine della guerra, tra i quali sono...
(20 Aprile 2004)
Per l’associazione Promemoria Il presidente Sandi Volk
I fatti degli ultimi cinque giorni dimostrano inequivocabilmente che abbiamo fatto bene a dissociarci fin dall’inizio, nel metodo e nel merito, da quanti sono riusciti nell’ intento di portare a termine, sulla pelle di milioni di italiane ed italiani del tutto ignari della storia di Trieste, della Venezia Giulia, dell'Istria e del confine orientale, un’operazione tutta ed esclusivamente...
(2 Marzo 2004)
Igor Canciani Segretario Provinciale PRC
Come Partito della Rifondazione Comunista abbiamo già votato contro il “Giorno del ricordo” votato il 10 febbraio dalla Camera dei Deputati. Solide motivazioni di coerenza politica e di analisi storica sono alla base di questa nostra contrarietà. Sul terreno di una macabra “par condicio” e di discutibili silenzi e rimozioni, si vuole imprimere un’ evidente...
(2 Marzo 2004)
Rifondazione Comunista, Fed. Pavia
La questione delle foibe riguarda un momento determinante della storia del nostro paese, quello della Resistenza. Si sta giocando una partita che questa Italia vuole vincere a tutti i costi per poter voltare completamente pagina.. ma per voltare pagina occorre demolire un mito: il mito della Resistenza. Occorre svuotare la resistenza del suo grande significato, negarne i valori, infrangerne la memoria,...
(19 Febbraio 2004)
Nuova Unità
Appena eletto alla presidenza del Friuli-Venezia Giulia, Illy si recò a Lubiana in Slovenia, a Venezia dal presidente del Veneto Galan, a Villaco presso il governatore della Carinzia Haider, in Istria dal presidente Jakovcic e infine in Croazia dal presidente Mesic e ogni volta propose ai rispettivi interlocutori la realizzazione dell'Euroregione. Un progetto che vede l'appoggio del presidente...
(18 Febbraio 2004)
Antonino Marceca
Il libro viene integralmente ripresentato, con il consenso della Autrice, sul sito internet del Coordinamento Jugoslavia all'indirizzo: http://www.cnj.it/FOIBEATRIESTE/index.htm per renderne accessibile la preziosa documentazione in seguito all'esaurimento di tutte le copie disponibili. E' pero' fatto divieto di riprodurne in altro modo il contenuto senza la previa autorizzazione dell'Autrice e della...
(15 Febbraio 2004)
Con il dolore nell'anima ho visto ieri quello che ha trasmesso Rai Uno a proposito della "Giornata della memoria delle foibe". Dunque una giornata della memoria dei massacri commessi dai partigiani titini e dell'esodo degli italiani dall'Istria e dalla Dalmazia... Mi hanno colpito termini come "violenza cieca", che si sarebbe abbattuta sui cittadini innocenti. Prima di proseguire, per sgombrare ogni...
(12 Febbraio 2004)
Jasna Tkalec
Le recenti dichiarazioni del segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti in materia di resistenza, violenza politica e “foibe” hanno aperto un dibattito non solo all’interno del partito di Bertinotti, ma che coinvolge tutti coloro che si identificano ancora con i valori dell’antifascismo e di un’ideologia di sinistra. Prima di esprimere la nostra opinione,...
(12 Gennaio 2004)
Claudia Cernigoj Redazione de "La Nuova Alabarda" (Trieste)
Sta facendo parlare in città l’iniziativa dell’associazione “Promemoria” contro il previsto obelisco “pacificatore” che il Comune di Trieste ha intenzione di erigere in piazza Goldoni quale monumento alle “vittime di tutti i totalitarismi”. Va subito detto che tale iniziativa non è dovuta alla fantasia della giunta Di Piazza, ma risale...
(16 Ottobre 2003)
La Redazione di "La Nuova Alabarda", Trieste nuovaalabarda@yahoo.it
Come è noto, il comune di Trieste ha intenzione di porre in piazza Goldoni un monumento dedicato alle “vittime dei regimi totalitari”, che dovrebbe quindi ricordare assieme le vittime del fascismo e del nazismo, coloro che caddero combattendo contro i due infami regimi e le persone vittime della resa dei conti alla fine della guerra. Facendo esempi concreti dovrebbe quindi ricordare...
(16 Ottobre 2003)
Promemoria Associazione per la difesa dei valori dell’antifascismo e dell’antinazismo Dru_tvo za za__ito vrednot protifa_izma in protinacizma
La grave e spiacevole vicenda di Marghera pone all'ordine del giorno della nostra discussione due questioni che, a mio parere, non sono più ulteriormente rinviabili. La prima riguarda il rapporto tra partito e centri sociali del Nord-Est, che ritengo non possa più essere una questione da delegare interamente ai Giovani comunisti ed alle federazioni o ai comitati regionali, vista la recente...
(5 Ottobre 2003)
Igor Canciani, segretario provinciale Prc Trieste
Alla redazione de Il Manifesto Alla Redazione de L'Unità Alla redazione di Liberazione Con preghiera di pubblicazione Gentile redazione Trieste, laboratorio di tanti esperimenti che hanno avuto poi dei seguiti a livello nazionale, si pone anche oggi all'"avanguardia". Stà infatti per andare in porto l'iniziativa avviata dall'amministrazione Illy e prontamente ripresa dall'attuale...
(1 Febbraio 2003)
Neva Blasina - Volk Tea Volk Pavel Volk Sandi Volk Giorgio Braicovich Emilia Cok Mara Blasina Luciano Malalan David Malalan
Gentile direttore Le scriviamo in relazione alla prevista erezione in piazza Goldoni di un monumento "alle vittime di tutti i totalitarismi", ovvero "alle vittime dei regimi totalitari". Un monumento voluto dalla precedente amministrazione comunale con intenti "pacificatori", per ricordare tanto coloro che furono perseguitati e uccisi da fascismo e nazismo che coloro che vennero uccisi dagli "slavocomunisti". Si...
(1 Febbraio 2003)
Neva Blazina - Volk Tea Volk Pavel Volk Sandi Volk
L'amministrazione comunale di Trieste intende portare a compimento una nuova iniziativa di mistificazione della storia. Intende infatti porre nella centralissima piazza Goldoni un monumento dedicato alle "vittime dei regimi totalitari". Con questo monumento tutti coloro che sono caduti nella lotta contro fascismo e nazismo verranno equiparati e parificati ai fascisti, alle SS e ai collaborazionisti...
(1 Febbraio 2003)
Al Direttore responsabile Giancarlo Mazzuca del quotidiano il Resto del Carlino E p. c. a tutti i mezzi d'informazione con preghiera di pubblicazione Egregio Direttore È apparso sul giornale che Lei dirige, il Resto del Carlino del 13 dicembre 2002 a pagina 30, un articolo scritto da un suo collaboratore, Lorenzo Previato, in cui afferma che Rifondazione Comunista avrebbe votato...
(29 Dicembre 2002)
Partito della Rifondazione Comunista Circolo Granarolo-Minerbio
263423