">
Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(9 notizie dal 18 Febbraio 2004 al 13 Marzo 2004 - pagina 1 di 1)
"Siamo scesi in piazza per rivendicare il diritto a una vita dignitosa – ha affermato Pier Giorgio Tiboni, coordinatore nazionale CUB– e i lavoratori ci hanno capito". Infatti oggi lo sciopero ha visto l’adesione di circa un milione di lavoratori che hanno incrociato le braccia e molti di loro hanno anche manifestato. "Almeno 200.000 i lavoratori che hanno partecipato alle ventiquattro...
(13 Marzo 2004)
ROMA - Manifestazione Regionale - piazza della Repubblica (Esedra), ore 9,30 ore10: si ingrossa il concentramento di piazza della Repubblica. molti uffici chiusi a Roma. ore 10,40: si sta formando il corteo mentre continuano ad affluire lavoratori, c'è il pubblico impiego, i vigili del fuoco, il tresporto aereo, i lavoratori della centrale di Civitavecchia in lotta, i precari. si nota lo striscione...
(13 Marzo 2004)
“L’unico vero sciopero generale contro le politiche del governo è quello di domani promosso dalla CUB e dall’USI. Il 26 sarà invece il lancio di una nuova stagione di concertazione ai danni dei lavoratori che hanno già pagato pesantemente un decennio di politica dei redditi. In quello sciopero i lavoratori non saranno chiamati a lottare contro le scelte del governo,...
(11 Marzo 2004)
p/Coordinamento nazionale CUB Pierpaolo Leonardi
L'Unione Sindacale Italiana e la Confederazione Unitaria di Base hanno proclamato per l'intera giornata del 12 marzo 2004 lo sciopero generale di tutte le categorie del pubblico impiego e del privato. Uno sciopero, che segue quello dello scorso 7 novembre e le dure lotte che in questi mesi sono esplose in vari settori produttivi, determinato dal gravissimo attacco portato dal governo e dal capitale...
(11 Marzo 2004)
USI-AIT Unione Sindacale Italiana
SALARIO La lotta degli autoferrotramvieri ha rimesso al centro il problema del salario e del reddito. Ma il problema del salario investe tutte le categorie. Tutti sono concordi nell’affermare che i famosi Accordi di Luglio del 92’ e del 93’ siglati da Cgil-Cisl-Uil hanno fallito, come abbiamo sempre ribadito, ed è necessario un forte recupero salariale per riportare i nostri...
(7 Marzo 2004)
Rappresentanze Sindacali di Base RdB-CUB
Tutti i lavoratori sono invitati a partecipare e a sostenere attivamente le ragioni della protesta, contro le devastanti scelte di politica sociale delle OO.SS. concertative e del governo VENERDI’ 12 MARZO SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE DEI SINDACATI DI BASE C.U.B. – R.D.B. U.S.I – A.I.T PER: - una nuova scala mobile - per salari e pensioni europei - il rilancio del welfare - il...
(3 Marzo 2004)
COORDINAMENTO REGIONALE C.U.B.-R.D.B.
Il Governo Berlusconi, come aveva promesso, sta portando in profondità l’attacco alle condizioni di vita e di lavoro di tutti. I salari e gli stipendi sono ormai talmente insufficienti a garantire le famiglie dei lavoratori che in tutte le categorie stanno ormai esplodendo conflitti durissimi, dai tranvieri ai vigili del fuoco, dall’ILVA di Genova ai lavoratori dell’Alitalia....
(22 Febbraio 2004)
RDB/cub
Il governo in questi giorni: Sta colpendo nuovamente le pensioni, aumentando l’eta’ pensionabile a tutto danno dei diritti dei lavoratori e degli sbocchi occupazionali; Vuole di nuovo intervenire pesantemente nella limitazione del diritto di sciopero proponendo referendum e liste preventive degli scioperanti, sanzioni erogate direttamente dalle prefetture sulle buste paghe, ecc. Questa...
(21 Febbraio 2004)
La Segreteria Nazionale USI-AIT (Careri Gianfranco)
A questo punto neanche il Governo, come aveva fatto in passato, osa negare gli aumenti dei prezzi che in questi anni hanno dimezzato il potere d’acquisto dei lavoratori. Il commercialista Tremonti ammettendo gli aumenti si giustifica di-cendo che la colpa è nostra perché siamo così deficienti da non capire la diffe-renza tra 50 centesimi in moneta e 50 centesimi di carta...
(18 Febbraio 2004)
RdB/CUB
32294