Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(4 notizie dal 25 Maggio 2003 al 28 Gennaio 2008 - pagina 1 di 1)
c.g.i.l.-c.i.s.l.-u.i.l.-f.a.s.t.-u.g.l.-or.s.a. L’intero arco costituzionale sindacale, in accordo con padroni e governo amico, in ossequio alle compatibilita’ europee, firma il contratto dei ferrovieri. L’ingresso in “cabina di regia” scambiata con la pelle dei lavoratori. CONTRATTO “FRANCESCANO”……. 55 euro come elemento distinto retributivo...
(28 Gennaio 2008)
coordinamento per l’autonomia di classe www.controappunto.org
La scrivente O.S., PRESO ATTO - della perdurante assoluta mancanza di volontà da parte del Gruppo FS a confrontarsi con il SULT- Comparto Attività Ferroviarie su tutte le problematiche inerenti il rinnovo del CCNL avvenuto in data 16.4.03; - che nonostante le iniziative di lotta già effettuate a livello nazionale, ultime quelle inerente gli scioperi nazionali del 7/8 marzo...
(3 Giugno 2004)
Il Coordinatore Nazionale SULT-FS Casini Raniero
Il nuovo contratto delle Ferrovie è peggiorativo e non deve essere applicato ai ferrovieri aderenti ai sindacati che non lo hanno sottoscritto. E' quanto ha chiesto l'Orsa-Ferrovie in una lettera indirizzata a Fs holding, RFI, Trenitalia, Metropolis, Italferr. "L'assetto contrattuale da voi definito il 16 aprile scorso con Filt, Fit, Uilt, Ugl, Sma, non ha trovato l'assenso e dunque non...
(5 Settembre 2003)
Centro di documentazione e lotta - Roma
Il contratto di sistema FS è un punto di svolta molto negativo. Questo sarà il vero contratto dei ferrovieri; come è purtroppo noto, infatti, la concorrenza si fa verso il punto più basso. Confindustria e sindacati confederali hanno brindato: i ferrovieri no. Il contratto di sistema è negativo perché: prevede un salario inferiore a quello FS del 25, 30%,...
(25 Maggio 2003)
Rifondazione comunista nazionale
33095