Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(103 notizie dal 9 Maggio 2005 al 8 Marzo 2006 - pagina 6 di 6)
AL COORDINAMENTO NAZIONALE DI LAVORO SOCIETÀ-CAMBIARE ROTTA A TUTTE LE COMPAGNE E I COMPAGNI DI LAVORO SOCIETÀ-CAMBIARE ROTTA A TUTTE LE STRUTTURE DELLA CGIL ALLA SEGRETERIA CONFEDERALE Care compagne e cari compagni, con dispiacere, ma anche con la convinzione di compiere una scelta rigorosa e coerente con il nostro pensiero e la nostra pratica sindacale, abbandoniamo l’esperienza...
(5 Luglio 2005)
Wilma Casavecchia – Cgil nazionale Giorgio Cremaschi - Fiom-Cgil nazionale Jole Vaccargiu – Rsu Fiom Mirafiori del Direttivo Nazionale Della Cgil
II prossimo congresso della Cgil dovrà misurarsi con le questioni di fondo che riguardano il sindacato; dal crollo del potere d'acquisto dei salari, alla dilagante precarietà che in questi anni è divenuta la condizione unificante tutto il mondo del lavoro. Sono precari sempre più lavoratori, da quelli del lavoro diffuso e disperso nel territorio, a quelli della grande industria,...
(8 Giugno 2005)
RETE DEL 28 APRILE PER L'INDIPENDENZA E LA DEMOCRAZIA SINDACALE
RETE DEL 28 APRILE PER L’INDIPENDENZA E LA DEMOCRAZIA SINDACALE Chi siamo Ci si è dati appuntamento il 28 aprile tra militanti che hanno vissuto varie esperienze, che sono interpreti di varie culture, nelle sinistre della Cgil. Cinque componenti del direttivo nazionale dell’organizzazione si sono assunti il compito di riassumere il senso della discussione avvenuta. Questo non...
(9 Maggio 2005)
Carlo Baldini Wilma Casavecchia Giorgio Cremaschi Ferruccio Danini Jole Vaccargiu del Direttivo nazionale della Cgil
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | >>
75004