il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

Senza casa mai più!

(685 notizie dal 8 Luglio 2003 al 15 Maggio 2023 - pagina 9 di 35)

ROMA: L’UNIONE INQUILINI ASCOLTATA IN COMMISSIONE TRASPARENZA, MAZZILLO ANNUNCIA LE LINEE GUIDA PER LA CASA

Nella giornata di ieri, come richiesto dall’Unione Inquilini Roma, si è riunita la Commissione trasparenza del Comune di Roma. L’assessore con delega alle politiche abitative Andrea Mazzillo incalzato dalle nostre domande non ha definito alcun dato ma ha annunciato la definizione di linee guide che l’Amministrazione intende seguire. L’Unione Inquilini rilancia con...

(5 Luglio 2017)

UNIONE INQUILINI di Roma

UNIONE INQUILINI: DALL'AMMINISTRAZIONE CAPITOLINA NESSUNA INDICAZIONE PRATICA PER IL SUPERAMENTO DEI RESIDENCE

La risposta dell’assessore Andrea Mazzillo all’interrogazione di Stefano Fassina sulla chiusura dei residence evidenzia le difficoltà con le quali l’Amministrazione capitolina procede sulle politiche abitative. Dopo sei mesi, questa risposta, con la scadenza dei contratti C.a.a.t. alle porte e senza dare direttive pratiche in merito ci sembra poco esaudiente. Il Comune dichiara...

(20 Giugno 2017)

Unione Inquilini

FONDO INVIMIT: VENDITA ALLOGGI REGIONE LAZIO SENZA ALCUNA TUTELA PER GLI INQUILINI

La cessione di alloggi di proprietà della Regione Lazio al fondo Invimit Sgr spa e il conseguente piano di vendita delle case, che sta per partire in questi giorni, rischia di sfociare nell’ennesimo allarme sociale. Nei giorni scorsi sono state fatte recapitare agli inquilini di circa 100 appartamenti, appartenenti al fondo regionale, le lettere in cui si propone l’acquisto entro...

(22 Maggio 2017)

Unione Inquilini Roma

“Case popolari come? Con l’utilizzo degli immobili del demanio civile e militare. Lo prevede il comma 1 bis dell’articolo 26 della legge 164/2014 definita “Sblocca Italia”

Sabato 13 maggio 2017 dalle ore 9.30, a Firenze, presso la sala Arci, Piazza dei Ciompi 11, si svolge un Workshop promosso dall’Unione Inquilini e volto ad indicare una precisa strada per valorizzare gli immobili pubblici inutilizzati

L’Unione Inquilini in occasione dell’iter parlamentare della legge “Sblocca Italia, scrisse e propose un emendamento che è diventato l’attuale comma 1 bis, articolo 26 della legge “Sblocca Italia”. Con questo comma si disponeva che i comuni nella valorizzazione degli immobili pubblici inutilizzati del demanio civile e militare dovevano “prioritariamente”...

(12 Maggio 2017)

Unione Inquilini - Segreteria Nazionale

Roma: il Comune “dimentica” di chiedere alla Regione le risorse già stanziate per il fondo “morosità incolpevole"

La denuncia dell'Unione Inquilini di Roma

Mentre migliaia di romani sono alle prese con l’incubo degli sfratti, in Campidoglio si dormono sonni tranquilli… Pur nella scarsità delle risorse in quanto il Fondo nazionale è inadeguato, sarebbe buona regola che almeno queste risorse siano utilizzate. Con due Delibere la Giunta Regionale del Lazio, ha attribuito ai comuni del Lazio la possibilità di servirsi dei...

(4 Maggio 2017)

Segreteria Unione Inquilini di Roma

Asia-Usb organizza un presidio permanente in piazza Grande a Livorno

Dal giorno giovedì 6 aprile alle ore 10 le famiglie sotto sfratto e occupanti di strutture pubbliche e private a Livorno, sostenute dal sindacato Asia-Usb, saranno in piazza Grande (di fronte al McDonald's) in presidio permanente. Durante i giorni di presidio saranno organizzate assemblee e volantinaggi per il diritto alla casa. Il primo appuntamento sarà giovedì alle ore 18 con...

(5 Aprile 2017)

Asia-Usb Livorno

Nove mesi e non c'è neanche l'Assessore alla Casa: Roma chiede 10mila case popolari

Oggi manifestazione cittadina in Campidoglio: l'Unione Inquilini invita al Giunta al dialogo

Dopo nove mesi dall’insediamento della nuova giunta, il sindaco Raggi deve ancora assegnare la delega alle politiche abitative mentre il disagio dei cittadini romani continua drammaticamente a crescere giorno dopo giorno. In questi mesi, il sindaco ha deliberatamente ignorato qualsiasi nostra richiesta di incontro e di discussione. Si pretende di imporre la regola del “non parlare al...

(14 Marzo 2017)

La Segreteria dell'Unione Inquilini di Roma

ROMA: LA PRIORITA’ NON E’ LO STADIO MA LA SOFFERENZA ABITATIVA!

IL 14 MARZO MANIFESTIAMO PER INVERTIRE LA ROTTA!

“Andiamo avanti” continua a ripetere la sindaca di Roma Virginia Raggi. L’amara realtà è che invece si “torna indietro”, al vecchio vizio di mettere i bisogni reali della città, in particolare quelli della popolazione più in difficoltà, in secondo piano rispetto agli interessi della rendita immobiliare. Non può che essere letto...

(13 Marzo 2017)

Unione Inquilini Roma

Il sindaco Raggi ha promesso di nominare l’assessore alla casa? Martedì saremo in Campidoglio per chiederle conto di questa e di altre promesse fatte.

La giunta finora si è limitata all’ordinaria amministrazione, è ora che cominci a fare politica.

“Il sindaco Raggi ha promesso di nominare l’assessore alla casa? Martedì saremo in campidoglio per chiederle conto di queste ed altre promesse fatte. La giunta finora si è limitata all’ordinaria amministrazione, è ora che cominci a fare politica”. Apprendiamo dalla stampa, che il Sindaco Raggi avrebbe intenzione di annunciare a breve la nomina di un Assessore...

(9 Marzo 2017)

La Segreteria dell’Unione Inquilini di Roma

Firenze: Assemblea ASIA

ASSEMBLEA ASIA-USB Firenze indice la prima assemblea provinciale degli iscritti per il giorno 17 Febbraio 2017 presso la sede di Via Galliano 107 alle ore 16:00. Ordine del giorno: - Presentazione dell’associazione ASIA Firenze; - Resoconto delle attività svolte fino ad ora sul territorio provinciale; - Linee guida per affrontare sfratti e varie problematiche abitative; -...

(4 Febbraio 2017)

USB Firenze Coordinamento Provinciale

Unione inquilini: BASTA FAMIGLIE SULLA STRADA

Per una gestione pubblica e sociale dell'emergenza abitativa e degli sfratti Famiglie che quotidianamente vengono sfrattate da case private senza avere nessuna soluzione da parte del Comune se non, in casi limitati, accoglienza di mamme e bambini da parte dei Servizi Sociali; sgomberi da case popolari di famiglie occupanti per poi lasciare le case vuote; penalizzazione nelle assegnazioni proprio...

(19 Gennaio 2017)

UNIONE INQUILINI aderente alla Confederazione Unitaria di Base

Unione Inquilini: felici che Berdini faccia propria la nostra proposta di realizzare nuove case popolari recuperando le caserme dismesse

Ora aspettiamo i fatti. Raggi assegni a Berdini la delega alla casa

Apprendiamo con favore le dichiarazioni dell’assessore all’urbanistica Paolo Berdini, che in una intervista al Corriere della Sera afferma di voler realizzare 10mila nuove case popolari riconvertendo ad uso abitativo le ex caserme. Berdini, come riporta l’articolo, fa sue alcune richieste che come Unione Inquilini avanziamo inutilmente da anni e, con queste parole, conferma una posizione...

(30 Dicembre 2016)

Il segretario dell’Unione Inquilini di Roma Guido Lanciano

Regione Lazio: legge di Bilancio occasione per ripristinare principi di equità nelle case popolari

In questi giorni, il Consiglio Regionale del Lazio sta discutendo la legge di Bilancio 2017. L’Unione Inquilini si aspetta che in questa occasione il Consiglio sappia correggere quelle modifiche, apportate ad Agosto, al regolamento di gestione delle case popolari che hanno introdotto principi che riteniamo inaccettabili e totalmente iniqui. In particolare, Unione Inquilini chiede la cancellazione...

(21 Dicembre 2016)

Guido Lanciano Segretario Unione Inquilini Roma e Lazio

Buono Casa: non bastano gli annunci, la Sindaca Raggi deve chiarire se il Comune intende realmente superare le politiche emergenziali

La riapertura del buono casa va bene, purché non nasconda una proroga occulta del sistema dei residence. Attendiamo la nomina di un assessore alla casa

Per mezzo di poche righe pubblicate sabato sul profilo facebook della sindaca Raggi, siamo venuti a sapere che il Campidoglio prepara una direttiva sul “buono casa” firmata dagli assessori Baldassarre e Mazzillo. Prescindendo dalla mancata competenza dei due assessori in materia abitativa (una irregolarità formale dovuta alla mancanza di assegnazione della delega sulle politiche...

(12 Dicembre 2016)

Il segretario dell’Unione Inquilini di Roma Guido Lanciano

Legge di Bilancio: "da sfratti zero a impegno zero".

La legge di Bilancio che sarà approvata oggi al Senato con il voto di fiducia (ad un governo dimissionario) ci consegna una legge di bilancio che a mia memoria, per la prima volta non contempla nessuna, nessuna, nessuna norma che abbia anche solo superficialmente a che fare con le politiche abitative. Zero euro per programmi di aumento di offerta di alloggi a canone sociale. Zero euro per...

(7 Dicembre 2016)

Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

TORINO: NON SPECULATE SUL DISAGIO SOCIALE!!!

La seduta del Consiglio comunale del 21 novembre ha affrontato la questione delle palazzine ex MOI occupate, senza dare risposte convincenti e speculando sul disagio esistente nel quartiere. A fronte del malessere esposto da Consiglieri leghisti, che gettano benzina sul fuoco ingigantendo i casi di microcriminalità addebitabili secondo loro agli occupanti delle palazzine, la Sindaca Chiara...

(22 Novembre 2016)

USB .Reg. Piemonte/Ufficio immigrati USB/ASIA

Acu Marche-Unione inquilini e Usb: sfratti per crisi raddoppiati in regione

Gli sfratti per morosità incolpevole , nelle Marche sono raddoppiati dal 2010 ad oggi. Lo sostiene il presidente di Acu Marche e Unione inquilini, Carlo Cardarelli. Una situazione allarmante, provocata dalla crisi economica e occupazionale che sta costringendo molti residenti a dover abbandonare la propria abitazione in seguito alla perdita del posto di lavoro e quindi del reddito vitale. L'Associazione...

(20 Novembre 2016)

Acu Marche-Unione inquilini e Usb

Forte Trionfale: "Se non serve al Municipio sia riconvertito ad uso abitativo"

"In una recente intervista, il Presidente del Municipio 14 Alfredo Campagna ha annunciato che il destino dell’ex caserma di Forte Trionfale non sarà quello di ospitare gli uffici municipali, come previsto invece dalla precedente amministrazione. L’assessore all’urbanistica Paolo Berdini, nel corso di un convegno da noi promosso in Campidoglio lo scorso 10 ottobre nel corso...

(14 Novembre 2016)

Dichiarazione congiunta di Renato Rizzo e Fabrizio Ragucci della Segreteria Unione Inquilini di Roma

Legge di bilancio: il Governo passa dalle “politiche abitative” alle “politiche per l’arredo abitativo".

Previste solo detrazioni per condomini e per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. Il Governo in questo modo rimuove la vasta precarietà abitativa e condanna centinaia di migliaia di famiglie al baratro dello sfratto e alla permanenza perenne nelle graduatorie. Nessun rifinanziamento del fondo contributo affitto e briciole, 36 milioni, al fondo morosità incolpevole. “Le...

(4 Novembre 2016)

Dichiarazione di Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

Roma: rinviato lo sfratto di una signora di 88 anni a Testaccio

Ma non basta. Gli sfratti continuano e il Comune preferisce tenere nel cassetto i soldi destinati agli sfrattati. Ora il Sindaco non ha più alibi!

Stamattina era previsto lo sfratto della signora Mirella, 88 anni e storica residente del rione Testaccio: la casa in cui vive da sempre è stata acquistata da una società (già proprietaria di diversi immobili in tutta Roma), che vorrebbe farne un “bed&breakfast”. Grazie alla solidarietà di decine di persone intervenute con un picchetto di solidarietà,...

(27 Ottobre 2016)

Unione Inquilini - Federazione di Roma

<<    | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ...    >>

755746