">
il pane e le rose

Font:

Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro    (Visualizza la Mappa del sito )

PRIMA PAGINA

costruiamo un arete redazionale per il pane e le rose Libera TV

SITI WEB
(Senza casa mai più!)

Senza casa mai più!

(690 notizie dal 8 Luglio 2003 al 17 Ottobre 2023 - pagina 11 di 35)

RIFORMA ATER, GOLPE ESTIVO ALLA REGIONE LAZIO

19 luglio 2016 - La maggioranza di centro sinistra della Regione Lazio spinge sull’acceleratore e sembra voglia approvare entro i primi di agosto la riforma Ater. La legge di riordino, se così accettata, darà all’azienda regionale carattere di ente economico svuotandola di ogni funzione sociale. Di fatto nulla delle proposte del sindacato è stato recepito dall’assessore...

(19 Luglio 2016)

Unione Inquilini Roma

Roma, Unione Inquilini ottiene incontro con l'Assessore alle politiche sociali

“Ieri nonostante il divieto di manifestare in Campidoglio l’Unione Inquilini è stata presente con decine di famiglie precarie della casa, all’avvio dei lavori dell’Assemblea capitolina. Abbiamo ottenuto un incontro per la prossima settimana con l’Assessore alle politiche sociali con delega alla casa. Ci saremmo aspettati l’istituzione di un unico assessorato...

(8 Luglio 2016)

Segreteria Unione Inquilini di Roma

Roma, 7 luglio: consegna mozione su politiche abitative a Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale

Nel corso della manifestazione promossa dall'Unione Inquilini

“Il 7 luglio l’Unione Inquilini in Piazza del Campidoglio in occasione del primo Consiglio comunale per ricordare al Sindaco, alla Giunta e ai consiglieri comunali che a Roma c’è una gravissima precarietà abitativa che va affrontata con programmi strutturali e in piena trasparenza. Consegneremo al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio comunale una bozza di mozione per...

(4 Luglio 2016)

Segreteria Unione Inquilini di Roma

7 luglio: in Campidoglio per chiedere l'approvazione urgente di una mozione sulle politiche abitative

Unione Inquilini: “Il 7 luglio, giorno dell’insediamento del consiglio comunale, manifesteremo in Piazza del Campidoglio per chiedere l’approvazione d‘urgenza di una mozione di indirizzo sulla politica della casa. Vogliamo ricordare al sindaco e ai nuovi consiglieri che a Roma esiste un drammatico problema abitativo”. L’Unione Inquilini sarà presente in Piazza...

(30 Giugno 2016)

UNIONE INQUILINI di Roma

Messina: sfratto rinviato per due famiglie in serie difficoltà

In questi giorni gli attivisti dell’Unione Inquilini di Messina hanno bloccato temporaneamente due sfratti ai danni di due nuclei familiari nella zona Sud della città. La prima famiglia composta da 5 persone: moglie, marito e 3 figlie, in un piccolo alloggio in contrada Valle degli Angeli, la donna ed una bambina hanno patologie croniche, tutti i componenti provati particolarmente dalla...

(29 Giugno 2016)

Unione Inquilini Messina

Case popolari ed “emergenza abitativa”, finalmente dal Comune di Roma arrivano segnali di cambiamento

Le procedure di assegnazione delle case popolari per la prima volta da anni cominciano a procedere, ora è necessario dare continuità al lavoro degli uffici

L’Unione Inquilini esprime la propria soddisfazione per il lavoro svolto in queste ultime settimane dal Dipartimento Politiche Abitative del Comune di Roma, come sottolineato in una nota di Fabrizio Ragucci, della segreteria Romana: “come sindacato abbiamo constatato in queste ultime settimane un cambiamento in positivo del lavoro svolto dal comune di Roma. Se In altre occasioni abbiamo...

(17 Giugno 2016)

Unione Inquilini di Roma

Roma: appello per una mobilitazione in Campidoglio all’insediamento del nuovo consiglio comunale

Roma, con uno sfratto emesso ogni 272 famiglie, è la città con la situazione più grave tra le grandi aree urbane. Nel corso del 2015 a Roma sono stati emesse più di 7000 nuove sentenze di sfratto (di cui circa il 91% per morosità) e sono stati eseguiti con la forza pubblica più di 3000 sfratti, quasi 15 per ogni giorno lavorativo. Il Comune è quasi...

(16 Giugno 2016)

UNIONE INQUILINI DI ROMA

Sfratti: i dati del 2015 evidenziano l'inutilità delle politiche del governo

Sfratti: Resi noti i dati relativi al 2015. Le sentenze emesse sono state 64.676 ( - 16,50% rispetto al 2014), le richieste di esecuzione sono state 153.658 ( + 2,14% rispetto al 2014) e gli sfratti eseguiti 32.546 ( -10,44% rispetto al 2014). “ Attendevamo una lieve flessione delle sentenze in ogni caso oltre il 90% degli sfratti è causato da morosità incolpevole, aumentano le...

(25 Maggio 2016)

Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

Dall'Unione Inquilini solidarietà ad Action, in sciopero della fame contro sfratti e sgomberi

Se si è costretti a forme di protesta estreme come lo sciopero della fame, ciò dimostra che siamo ancora all’anno zero per il diritto alla casa. Siamo sempre stati contrari agli sgomberi e lo siamo ancora di più oggi. Abbiamo sempre pensato e continuiamo a ritenere che il vero scandalo è lasciare immobili, specialmente quelli pubblici, vuoti e condannati al degrado...

(10 Maggio 2016)

Unione Inquilini di Roma

Def 2016, "evanescente come una bolla di sapone"

“Il Def (Documento di Economia e Finanza) 2016 è evanescente come una bolla di sapone, appena va sul concreto svanisce. Il segnale che si manda a 1,3 milioni di famiglie in disagio abitativo è di abbandono totale di qualsiasi intervento strutturale” “Il Def 2016, che è propedeutico alla legge di stabilità, ci consegna da parte del Governo solo uno sterile...

(27 Aprile 2016)

Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

ROMA: TRONCA CHIUDE LO SPORTELLO AS.I.A/USB A PONTE DI NONA

Né posti di lavoro, né servizi ma sfratti e sgomberi: questa è la “legalità” del Commissario

Da più di vent’anni a Ponte di Nona, nella estrema periferia della capitale, esisteva uno spazio associativo dove migliaia di cittadini si sono rivolti ed organizzati per difendere i propri diritti, a cominciare da quello all’abitare: è situato in via della Riserva Nuova 61, da tutti conosciuto come lo sportello dell’AS.I.A./USB. Uno spazio regolarmente affittato...

(31 Marzo 2016)

Ufficio Stampa USB Rossella Lamina

Casa: dalla regione Lazio delibere parziali ed emergenziali, a quando politiche strutturali?

Casa: “ Regione Lazio avvia attuazione del Programma per l’emergenza abitativa di Roma Capitale, scopo è quello di dare abitazione alle famiglie: nella graduatoria del 2012; alle famiglie nei residence e quelle occupanti immobili pubblici e privati. Una delibera ancora parziale e molto di sotto la sufficienza, che non affronta la questione abitativa strutturale di Roma e del Lazio”...

(17 Marzo 2016)

Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini

CASA ROMA: ATER SFRATTA OTTANTENNE MALATA DI ALZHEIMER

FASCETTI (AS.I.A/USB), GESTO ODIOSO COMMESSO DA CHI DOVREBBE TUTELARE I PIÙ DEBOLI

Il 3 marzo scorso la signora Desanka, ottantenne malata di alzheimer, disabile al 100%, è stata sfrattata dal nucleo sgomberi ATER accompagnato dalla Polizia di Roma Capitale. La signora è stata messa fuori dalla casa di via La Spezia, nel municipio VII, senza soluzione alcuna. Per l’anziana signora è giunta solidarietà solo dai vicini di casa, che hanno denunciato...

(11 Marzo 2016)

Ufficio Stampa USB

PADOVA, CRIMINALE È CHI SFRATTA E LASCIA LE CASE VUOTE!

La mattina del 18 febbraio dalle 6.30 sono state eseguite dalla Questura di Padova perquisizioni abitative e corporali tra Padova, Schio (Vi) e Cagliari nei confronti di 11 compagni del Comitato di Lotta per la Casa, attivi anche nella radio web RadiAzione e all’interno dell’Associazione culturale N. Pasian. Queste si sono tramutate in 11 misure cautelari tra cui: 4 arresti domiciliari,...

(21 Febbraio 2016)

Comitato di Lotta per la casa, redazione di RadiAzione.info, Associazione Culturale N. Pasian, Mensa Marzolo Occupata, Centro di documentazione C. Giacca, Collettivo Universitario RedAnt

AFFITTOPOLI: IL COMUNE DI ROMA SOSPENDE LA VENDITA DELLE CASE DEL PATRIMONIO

"E' IMPORTANTE CHE LE CASE RESTINO AL COMUNE. ORA TRONCA DEVE DARE VIA LIBERA ALL'APPLICAZIONE DELLA DELIBERA SUI RINNOVI DEI CONTRATTI"

Così il Segretario dell’Unione Inquilini di Roma, Guido Lanciano, in merito alle ultime indiscrezioni sulla vicenda delle case del Comune di Roma: “Apprendiamo della stampa che Tronca si appresterebbe a sospendere le vendite delle case del patrimonio del comune; la cosa ci rallegra perché come Unione Inquilini siamo sempre stati contrari alle vendite e già nei giorni...

(12 Febbraio 2016)

Unione Inquilini di Roma

Affittopoli? Il vero scandalo sono gli appartamenti liberi

Che siano requisiti e utilizzati a scopo abitativo

Unione Inquilini chiede requisizione immobili vuoti e utilizzati a uso abitativo e “stop” vendita del Patrimonio del Comune, Provincia e Regione “Il vero scandalo a Roma non sono i 600 inquilini che ricevendo dal Comune un bollettino di 20,00 di canone versano regolarmente quanto richiesto, ma le decine di appartamenti liberi di proprietà del comune, della Provincia, delle...

(4 Febbraio 2016)

Unione Inquilini Roma e Lazio Il Segretario Guido Lanciano

Solidarietà al Movimento di Lotta per la Casa di Genova

Esprimiamo solidarietà ai compagni del Movimento di Lotta per la Casa - Genova che questa mattina hanno impedito l'ennesimo tentativo di sfratto ad una donna incinta colpevole solo di non riuscire più a pagare l'affitto dello scantinato in cui vive con la sua famiglia. Il proprietario dell'immobile, proprietario anche di altri 82 appartamenti, non curante dei certificati medici della...

(2 Febbraio 2016)

Sher Khan Cerca Casa - Roma

CHI FERMA GLI SFRATTI E LA TRUFFA DEI P.d.Z.? SABATO 6 FEBBRAIO ASSEMBLEA PUBBLICA A BORGHESIANA

ASSEMBLEA PUBBLICA SABATO 6 FEBBRAIO ORE 10,30 IN VIA S. ILARIO DELLO IONIO N. 15/17 Nonostante l’intervento della magistratura e della Guardia di Finanza sulla truffa dei piani di zona, realizzati su aree comunali con soldi pubblici, continua l’illegalità’ e la prepotenza delle cooperative edilizie e delle imprese costruttrici. ECCO CHI PERDE CASA! Bruna, pur avendo...

(2 Febbraio 2016)

ASIA - USB Roma

Genova, 7 febbraio: carnevale di quartiere in Piazza sant'Elena

Festa popolare per i due anni di occupazione

Le stesse famiglie che due anni fa soffrivano il cosiddetto "disagio abitativo", in attesa di alloggio popolare da anni o sfrattati dalle loro case per morosità incolpevole oggi sono in grado di organizzare e condividere, per il secondo anno consecutivo, una festa popolare antifascista, antirazzista e solidale. Come? In Piazza S.Elena porteremo gastronomie etniche preparate direttamente dalle...

(29 Gennaio 2016)

Prèoccupanti e Movimento di Lotta per la Casa - Genova

Sesto San Giovanni, 21 gennaio: conferenza stampa presso il palazzo Alitalia occupato

Sesto San Giovanni ( MI) giovedì 21 gennaio 2016, alle ore 11 presso il Residence Sociale, palazzo Alitalia occupato, Piazza Don Mapelli 9, Conferenza stampa promossa da Clochard alla Riscossa, Comitato diritto casa e Unione Inquilini, su notizie di sgombero e iniziative per contrastarlo, prese di posizione dei comuni interessati e riconoscimento del progetto di residence sociale. Gli organi...

(20 Gennaio 2016)

<<    | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...    >>

779512