Posizione: Home > Dossier > Indice dei dossier > Capitale e lavoro (Visualizza la Mappa del sito )
(687 notizie dal 8 Luglio 2003 al 28 Settembre 2023 - pagina 12 di 35)
“Regalo di natale” a 27 famiglie dei Piani di Zona, che domani, 23 dicembre, riceveranno la visita dell’Ufficiale Giudiziario per lo sfratto dagli immobili costruiti nel P.d.Z. B4 “Castelverde”. In difesa di queste famiglie, che peraltro hanno già versato ingenti somme per l’acquisto degli appartamenti in cui vivono, l’AS.I.A./USB e la Carovana delle...
(22 Dicembre 2015)
Ufficio Stampa USB
La crisi continua a battere su chi fa fatica ad arrivare a fine mese mentre affitti, spese e bollette, anche all'interno delle case dell'Edilizia Residenziale Pubblica (ATC), non accennano a diminuire, complice anche il nuovo ingiusto calcolo ISEE. Per questa ragione sono ormai molti gli inquilini delle case popolari che rischiano lo sfratto e vediamo che gli strumenti messi in campo da Regione e...
(19 Dicembre 2015)
As.i.a-USB/ Associazione Inquilini e Abitanti
Abbiamo ben chiare e nitide le immagini di quanto avvenuto poco più di una settimana fa durante l’occupazione di uno stabile di proprietà delle poste, vuoto da oltre 10 anni, in via Agucchi. Immagini indelebili di occupanti, donne, uomini, bambini, famiglie che salgono all’ultimo piano dello stabile inseguiti da uomini in divisa guidati da una violenza che di rado abbiamo...
(17 Dicembre 2015)
Ross@ Bologna
Si è svolto stamane in Piazza Santi Apostoli, il presidio indetto dall’Unione Inquilini a sostegno degli inquilini dei residence e dei cittadini interessati dalla delibera sul “buono casa”. Il presidio ha visto una robusta partecipazione, e i rappresentanti dei circa 6 residence intervenuti sono stati ricevuti in delegazione dalla prefettura, alla quale sono stati sottoposti...
(30 Novembre 2015)
Unione Inquilini di Roma
Siamo gli inquilini dei “residence” di Roma. Da anni, viviamo in alloggi fatiscenti e invivibili in cui saremmo dovuti restare solo alcuni mesi e che costano milioni di euro alla collettività. Anche noi riteniamo che i residence siano uno scandalo e che vadano chiusi per non continuare ad arricchire speculatori e palazzinari. Ma la loro chiusura deve avvenire solo quando a tutti...
(25 Novembre 2015)
Coordinamento Inquilini Residence – Unione Inquilini di Roma
A Roma sono centinaia gli appartamenti pubblici e di proprietà di Enti sfitti e quindi vuoti da anni che potrebbero essere immediatamente destinati ai numerosi cittadini in difficoltà ed alle prese con sfratti e sgomberi. A Monte Mario, la Provincia di Roma (ora Città Metropolitana) è proprietaria di diversi appartamenti vuoti che potrebbero essere assegnati a chi è...
(16 Novembre 2015)
Partito Rifondazione Comunista – Partito dei Comunisti Italiani – Sinistra Ecologia Libertà – Unione Inquilini
Protesta questa mattina a Roma, nel quartiere di Casal Monastero, dove tanti cittadini in emergenza abitativa che hanno fatto domanda per la casa popolare, sostenuti dall’AS.I.A/USB, si sono riuniti davanti agli immobili di proprietà dell’ATER, in via San Giovanni Reatino 22/24, sfitti da oltre quattro anni. Si tratta di decine di appartamenti nuovi, ancora da assegnare perché...
(13 Novembre 2015)
Redazione Contropiano
La legge di stabilità per il 2016 da una parte condanna gli inquilini allo sfratto per morosità azzerando il fondo contributo affitti e dall'altra sostiene i proprietari che affittano a nero abrogando la norma che imponeva il pagamento tracciabile degli affitti di qualunque importo. Il Governo Renzi in questo modo dopo avere abolito l'IMU per l'invenduto dei costruttori procede a grandi...
(6 Novembre 2015)
Unione Inquilini
Bologna – martedì, 03 novembre 2015 Continua la mobilitazione di Asia-Usb assieme agli occupanti resistenti. Dopo il mancato incontro del 20 di Ottobre con i competenti assessori del comune, Asia-Usb lancia un nuovo presidio per il diritto alla casa. Il 20 ottobre infatti è stato attuato lo sgombero da parte della questura dell'Ex Telecom. Alle famiglie e agli occupanti è...
(3 Novembre 2015)
Asia Usb Bologna
"Il Governo con la legge di stabilità azzera il fondo contributo affitti e condanna centinaia di migliaia di famiglie al baratro dello sfratto per morosità. Ora tutto è chiaro: viene eliminata la tracciabilità degli affitti, nessuna risorsa per l'aumento dell'offerta di alloggi a canone sociale, nessuna limitazione al libero mercato, ora nessun contributo per evitare gli...
(2 Novembre 2015)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
Questa mattina il Comitato Casa X Tutti di Catania ha occupato l'ufficio Casa del Comune per rivendicare a gran voce la necessità di alloggi in risposta ad un'emergenza abitativa che non risparmia nessuno. Un'emergenza fino ad ora taciuta dall'amministrazione Bianco, impelagata nella gestione del capoluogo catanese, attraversato in questi giorni anche dal corteo dei lavoratori delle Acciaierie...
(22 Ottobre 2015)
InfoAut
Milano: questa mattina a Bruzzano un quartiere della zona nord di milano è stato effettuato uno sgombero di una famiglia con una bambina di 15 mesi, ripeto una famiglia. Per lo sgombero è stata utilizzata un contingente di forza pubblica molto consistente, il picchetto anti sfratto promosso dal comitato niguarda e dall'unione inquilini, composto di sole donne, è stato pesantemente...
(21 Ottobre 2015)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
Tutela sociale delle famiglie che hanno occupato alloggi popolari per necessità: invece di andare avanti si va indietro. Nel patrimonio comunale a partire dall'entrata del gestore MM ci sono stati oltre 350 tra sgomberi e rilasci “spontanei”, ottenuti con il preannuncio da parte degli ispettori MM di un imminente sgombero: in moltissimi casi si tratta di famiglie con minori e persone...
(17 Ottobre 2015)
Unione Inquilini - Milano
Comincia col piede giusto la stagione di mobilitazione di Asia sul tema dell’Edilizia Residenziale Pubblica, con un’assemblea, tenuta il 3 ottobre in sede sindacale, ancora contenuta nei numeri (complice anche una delle prime giornate di vero autunno bolognese) ma importante nel significato: in tempi di crisi economica, emergenza abitativa e privatizzazioni in ogni settore del cosiddetto...
(4 Ottobre 2015)
ASIA-USB Bologna
E’ uscito il nuovo bando del “contributo all’affitto” del Comune di Roma. Il bando è stato pubblicato all’ultimo minuto, a poche ore cioè dalla scadenza del 30 settembre fissata dalla Regione Lazio (oltre questa, il Comune sarebbe stato escluso dalla ripartizione di fondi). Poiché da tempo si parla di “buono casa”, “fondi all’affitto”...
(2 Ottobre 2015)
Per l'Unione Inquilini di Roma Fabrizio Ragucci
Per i due anni dell’occupazione dell’ex-stabile ACEA - domenica 11 ottobre 2015 - ore 17,30 presso l’occupazione di Tor De Schiavi - in via Tor De Schiavi, 101 Roma - “Una casa per i migranti: costruiamo insieme una soluzione” con Francesca Danese, Assessore alla casa di Roma Capitale Guido Lanciano, Segretario Unione Inquilini Roma-Lazio, Don Paolo Lojacono, Vescovo...
(28 Settembre 2015)
unioneinquiliniroma.it
Due giorni fa, il 18 luglio, è stato effettuato lo sgombero dell' ex sede Inpdap e Inps di via dei Mille, occupata il giorno prima da una decina di famiglie che vivono il problema sempre più diffuso dell'emergenza abitativa. Lo sgombero è stato effettuato all'alba da polizia e carabinieri con una urgenza francamente incomprensibile. E’ importante mettere in chiaro due aspetti:...
(20 Luglio 2015)
Giuseppe Agrello – segretario PCdI, federazione di Bologna
Questa mattina abbiamo occupato simbolicamente la sala consiliare del Municipio Roma 14 interrompendo per qualche minuto i lavori dell'aula e leggendo ad alta voce una lettera indirizzata al Presidente Valerio Barletta (vedi allegato). Se in passato abbiamo fatto i conti con un'amministrazione capitolina lenta e poco partecipe alle esigenze dei cittadini in difficoltà, da alcuni mesi (precisamente...
(26 Giugno 2015)
Fabrizio Ragucci - Unione Inquilini Roma
SFRATTI: “ Fra tre giorni, il 28 giugno 2015, la mini proroga sfratti per finita locazione, dalle istituzioni in un silenzio assordante, la normativa vigente, voluta dal governo ha avuto un esito fallimentare ed è rimasta di fatto inapplicata a causa di ritardi, incapacità, vero ostruzionismo, da parte di regioni, comuni e prefetti. Chiediamo al governo di inviare una relazione...
(25 Giugno 2015)
Massimo Pasquini, Segretario nazionale Unione Inquilini
La regione Sicilia avvia il processo di smantellamento delle case popolari, una idea folle, figlia di una cultura di zerbinaggio nei confronti della speculazione immobiliare nel nome del dio mercato. Necessaria una immediata mobilitazione unitaria e popolare Oggi l'assessore alla casa della Regione Sicilia ha annunciato la trasformazione degli Iacp siciliani in una unica Agenzia ( ASPA) che avrà...
(23 Giugno 2015)
Massimo Pasquini, Segretario Nazionale Unione Inquilini
<< | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... >>
769754